La Piazza

addio agli autovelox imboscati
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 13:59:04
sembra che in futuro la cassazione annullerà le multe per eccesso di velocità, se prima del tratto in cui è praticato il controllo elettronico non dovessero esserci opportune segnalazioni.

se ciò dovesse realmente accadere, direi che sarebbe un decisivo passo avanti verso la civiltà.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 14:00:31
sono d'accordo,era ora.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 14:24:19
Se non sbaglio la norma della segnalazione c'è già da tempo, è per questo che oramai i cartelli che segnalano gli autovelox sono ovunque
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 14:28:07
ci sono arterie principali come la trignina, dove è ancora pieno di autovelox imboscati.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 14:32:52
La colpa è della Legge che permette ai Comuni di elevare contravvenzioni su strade di competenza provinciale o statale. Trovano molto comodo taglieggiare i cittadini con questi sistemi feudali...
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 14:34:51
La colpa è dei cittadini che non dovrebbero avere la patente per violare il codice della strada
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 15:07:52
SAN GIOVANNI LIPIONI - Autovelox imboscati sulla fondovalle Trigno: a mettere un po' di ordine nell'intricata materia giunge, dopo il pronunciamento del Prefetto Greco, la sentenza numero 7419, del 26 marzo scorso, della Corte di Cassazione.
I giudici della suprema Corte hanno stabilito che la mancata segnalazione della presenza delle apparecchiature per il controllo elettronico della velocità comporta la nullità dell'eventuale sanzione.
La sentenza chiarisce, una volta per tutte, che un requisito imprescindibile, in questa materia, è quello della informazione agli utenti della strada della presenza degli autovelox o di altre apparecchiature per il rilevamento a distanza di infrazioni.
"L'obbligo di informazione, - si legge testualmente - ad avviso di questa Corte è finalizzato a portare gli automobilisti a conoscenza della presenza dei dispositivi di controllo, onde orientarne la condotta di guida e preavvertirli del possibile accertamento di violazioni con metodiche elettroniche". Passaggio cruciale della sentenza, dunque, con il quale si stabilisce, o meglio si ribadisce, che il fine ultimo dei controlli è la prevenzione, non certo la repressione.
E la prevenzione è possibile esclusivamente se gli automobilisti sono informati della presenza degli autovelox sulle strade. Altrimenti siamo nel campo delle imboscate, degli agguati, finalizzati esclusivamente a fare cassa, non a prevenire comportamenti pericolosi alla guida.
Un concetto abbastanza intuibile, che tuttavia la Corte ha voluto fissare e rimarcare in una sentenza.
"Si tratta dunque di norma di garanzia per l'automobilista, - continuano i giudici - la cui violazione non è priva di effetto, ma cagiona la nullità della sanzione".
Tradotto: se la presenza degli autovelox non è segnalata per mezzo dei dispositivi previsti, le contravvenzioni elevate sono da considerarsi nulle. Chiarissimo, oltre qualsiasi dubbio interpretativo.
Domanda rivolta ai sindaci di zona, quegli amministratori locali che dispongono i servizi di controllo sulla fondovalle Trigno: la presenza degli autovelox è segnalata opportunamente?
Ci sono le tabelle segnaletiche e i dispositivi luminosi previsti prima di ogni macchinetta?
Inoltre, se la sola mancata informazione circa la presenza di un autovelox comporta la nullità della sanzione, cosa succede nel caso in cui la macchinetta stessa è occultata, poco visibile, per non dire completamente imboscata come spessoo accade sulla fondovalle Trigno? Verbali nulli, anche e soprattutto in questo caso, perch‚ viene totalmente a mancare quella 'norma di garanzia' richiamata dalla Corte.
Un'altra domanda alla quale dovrebbero rispondere i sindaci di zona è questa: perché non si provvede alla contestazione immediata delle contravvenzioni, cioè fermando le autovetture sul posto, nonostante una precisa disposizione in tal senso de Prefetto di Chieti?
In attesa di tali risposte... l'indagine della Procura di Vasto pare sia giunta quasi al termine.

Da sansalvo.net
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 15:44:44

La colpa è della Legge che permette ai Comuni di elevare contravvenzioni su strade di competenza provinciale o statale.



no.

la colpa è del cittadino che va a 80 dove c'è un divieto di 50. io mai preso una multa per autovelox in vita mia perchè dove c'è un limite, lo rispetto. per me e per gli altri. il resto è noia.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 16:00:45
Anch'io nella mia vita non ho mai preso multe per eccesso di velocità, non per questo penso che le multe per eccesso di velocità, che hanno una funzione prevalentemente di prevenzione nella sicurezza stradale, debbano essere utilizzate dai piccoli Comuni solo per fare cassa.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 17:10:44
ogni volta co ste chiacchiere che basta rispettare i limiti e non si prendono multe. ma non diciamo cazzate, ci sono posti dove neanche in bicicletta si rispettano quei limiti, e l'ho sperimentato personalmente. e in quel momento c'erano anche gli sbirri con il telelaser. chissà se mi hanno preso la targa...

comunque questa regola esiste già, se fosse rispettata questi comuni strozzini prenderebbero tante di quelle inculate da essere persuasi a smettere.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 17:12:28

ogni volta co ste chiacchiere che basta rispettare i limiti e non si prendono multe. ma non diciamo cazzate, ci sono posti dove neanche in bicicletta si rispettano quei limiti



a parte il solito esempio della curva al ristorante il pino, quali sarebbero questi altri esempi? ripeto: rispetti il limite? niente multa. semplice e lineare.
superare un limite di velocità è un reato, niente se o ma.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 17:21:23
Atelkin,
superare il limite di velocità è un'infrazione amministrativa o un reato?
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 17:25:29
la strada verso fossacesia, limite di 50 all'ora, nel tratto di santa maria imbaro, e puntualmente stanno i vigili con la trappola. stessa strada, più giù, davanti a saraceni: si passa da 70 a 40, di colpo, senza un avviso di rallentare. mbè, io là in bici passo sempre a più di 50.

statale 16, tra san vito e fossacesia. limite di 50.

variante frentana, da marcianese a pianeta, limite di 50. sempre la variante, dopo ribot, ancora un limite del cazzo.

ci sono dei limiti da rispettare? ok, ma per quale cazzo di motivo sti limiti devono essere così vergognosamente bassi? non venire a parlarmi di sicurezza, che le strade dove stanno sti limiti sono tutto fuori che sicure: buche, pali, crepe, cazzi vari.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 17:26:51
un altro tratto: la discesa di contrada morge, a castelfrentano, quella che da marcianese riesce dietro al passaggio a livello. limite di 50. stamattina, senza manco pedalare, 61,4 km/h. dimmi tu... e comunque fare i santarellini che si rispettano tutti i limiti è ridicolo. o vai in giro sempre in seconda o i limiti non li rispetti, almeno non sempre.
------------
Editato da Ziomitch il 29/04/2009 alle 17:28:12
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 17:50:44

atelkin sul ponte di za menga, fino a qualce tempo fa c'era, e forse c'è ancora, il limite a 20 km/h

per cortesia, evitiamo i discorsi sull'italiano che non rispetta le regole ci sono in giro limiti assurdi, ogni tanto ci fa un servizio quattroruote, non proprio la gazzetta dell'evasore delle tasse
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 17:53:12

poi sono d'accordo col discorso eccesso di velocità io vado piano, per questo ancora non esco in moto con ziomitch e mi sta benissimo il discorso prevenzione ma la prevenzione la fai col tutor in autostrada non con l'autovelox imboscato a SMI con la multa ce ti arriva a casa dopo 100 giorni
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 17:56:02
sono d'accordo con ziomitch.
dice bene anche il piccioso: certi limiti servono solo per taglieggiare l'automobilista e per fare cassa.
In autostrada, da quando c'è il tutor E TUTTI LO SANNO, sono pochi quelli ci prendono le multe.quindi se il tuo intento è davvero solo quello di rendere più sicure le strade, metti gli autovelox e avverti che ci sono. se invece vuoi beccare la moneta sulle possibili facili infrazioni, non mi stai tutelando:mi stai fregando!!
è giusto rispettare i limiti di velocità così com'è giusto rispettare le regole date, in genere. Ma è altrettanto normale commentarle (chi ritiene di volerlo fare) negativamente.
come per la questione della consumazione di bibite fuori dal locale...sarà una legge, andrà rispettata...ma è cmq una cacata immane!!
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 18:00:49
divo che vuliss dì? io vado piano e sono un motociclista coscienzioso





Messaggio del 29-04-2009 alle ore 18:04:56

ziomitch non esco in moto con te perchè poi mi tiri la staccata e magari mi entri pure in curva in stile Capirossi-Harada



Messaggio del 29-04-2009 alle ore 18:08:36
tu non hai idea di quanto mi ha fatto sangue quella manovra e non ci ho visto e continuo a non vederci niente di scorretto. ha solo sbagliato, perchè lo spazio era pochino, ma se ci fai caso pure harada l'ha impostata male ed era bello largo e più lento

capirex

ma come faccio a tirarti una staccata a 20 all'ora? se freno mi ribalto in avanti
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 18:43:35

In autostrada, da quando c'è il tutor E TUTTI LO SANNO


eh certo, lo sapete e quindi "si fa i bravi", sennò tutti a 160 :/ ma che discorso è? c'è il limite a 130 (che è già alto), lo si rispetta, no?!


le strade dove stanno sti limiti sono tutto fuori che sicure: buche, pali, crepe, cazzi vari.


nessuno lo mette in dubbio e siamo d'accordo: lì dovresti protestare con la provincia o il comune a seconda della competenza, non per l'autovelox di turno.

ripeto, se c'è un limite, anche se mi sembra "assurdo" (i tuoi, a parte il 20km/h citato, non ne vedo sinceramente), cerco di rispettarlo, anzi: lo rispetto. il resto, ripeto, è la solita storia italiana o meno: si infrange una regola (pena amministrativa o meno che sia, piccioso, sempre "reato" è, non ti attaccare alla parola, sai ciò che intendevo su).
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 18:45:57

e comunque fare i santarellini che si rispettano tutti i limiti è ridicolo. o vai in giro sempre in seconda o i limiti non li rispetti, almeno non sempre



vieni in auto come me e mi saprai dire.
anni fa ho commesso due imprudenze e mi sono cagato sotto, oltre che pentirmene, ma da allora mi reputo "impeccabile" come guidatore, anche a costo di sembrare un idiota che va in seconda.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 19:22:43
atè, gli autovelox servono per prevenire, non per beccare il malvagio pilota di turno che si fa la tiratina. quindi se vuoi prevenire lo rendi visibile e vedrai che tutti lo rispettano, e così è infatti. invece mettersi dietro una fratta è uguale se fatto con l'autovelox o col mitra: è un agguato bello e buono e non previeni niente perchè in quel tratto la gente va tranquilla.

il limite a 130 in autostrada è alto per la panda di mia madre, ma per le macchine di oggi è limite iniquo. la 147 (quindi non un mostro di sportività o di prestazioni) i 130 li fa in terza e ha una tenuta di strada, freni, ecc ecc impeccabili anche a 190. ultimamente mi capita di percorrere spesso l'autostrada A25 e la A24. beh, ti assicuro che quell'autostrada è una merda e ho intenzione di protestare vibratamente per i pedaggi che chiede il gestore in rapporto al penoso servizio offerto: buche, cantieri ogni 10 km, asfalto non drenante su una strada che attraversa le montagne...dimmi tu se bisogna incazzarsi più per me che vado a 140 o per strade tenute in queste condizioni e che per utilizzarle dobbiamo pure pagare.

ma tanto protestare con il gestore, con la provincia, il comune o chicchessia, non serve a niente. e lo sai meglio di me, ti dicono sì, è vero, ci sono problemi, poi come te ne vai ti ridono pure dietro. adesso ti faccio un altro esempio. la strada dove abito io è pericolosa davvero e noi abbiamo richiesto al comune di mettere i rallentatori. l'abbiamo fatto almeno tre volte e la prima volta è stato tipo nel 98. sai quando li hanno messi? QUEST'ESTATE!!! e anche qua buche e cazzi simili si sprecano. ad esempio quest'inverno hanno scavato un buco per fare dei lavori sulla rete idrica. l'hanno poi richiuso alla meno peggio, come al solito, con il solito ghiaione, senza comprimerlo. la sera stessa c'è stato un temporale bello cazzuto e tutto quel ghiaione è sprofondato. ovviamente la cosa non era segnalata e c'erano 4 macchine ferme con ruote e sospensioni rotte a causa di quella voragine. non una buca, una voragine: profonda quei buoni 40 cm e larga almeno 60. però se ci permettiamo di andare a 60 dove il limite è 50 si finisce il mondo. bisogna rispettare le regole. io non rispetto regole il cui stesso creatore ci si pulisce il culo. è una presa in giro alla mia intelligenza.

limiti così del cazzo non sono solo assurdi. sono anche fatti apposta con il fine di mettere il vigile fancazzista lì con l'autovelox imboscato a farmi multare. intorno a lanciano ci sono decine di esempi, non sono solo quei pochi.

cazzate in macchina e in moto-motorino le abbiamo fatte tutti. io due anni fa stavo per lasciarci le penne -e bartam sa di cosa parlo- e ovviamente ci ho messo giudizio. magari si evitano le velocità folli di quell'esperienza, ma di certo non mi faccio la fondo valle del sangro a 70 all'ora o a 90. ad esempio, tu rispetti i limiti di 80 all'ora sui ponti delle autostrade? io dico di no. e sono anche certo che non passi davanti santa maria imbaro a 50 all'ora. ovviamente sarai un automobilista irreprensibile, ma non venire a raccontarmi che rispetti ogni cazzata di limite che ti sparano davanti, altrimenti a volte ti tocca spingere la macchina.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 19:32:37

i 130 li fa in terza e ha una tenuta di strada, freni, ecc ecc impeccabili anche a 190.


e lo swpazio di frenata, è lo stesso a 130 e a 190?

ripeto, il tuo discorso non è solo corretto, ma perfetto. ma dove tu vedi un agguato, io vedo solo una giusta punizione: se tutti andassero entro il limite, non ci sarebbero poliziotti imboscati nè autovelox nè altro.
credo sempre che ognuno sia responsabile del bello, o del brutto, che quotidianamente compie.

grazie, comunque, per la sempre civile discussione che si riesce a fare con te come con pochi altri.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 19:37:57
Se uno ha voglia di correre, può andare a Monza, paga, entra e fa il cazzo che gli pare
------------
Editato da Adonai il 29/04/2009 alle 19:38:27
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 20:56:26
ovvio che gli spazi di arresto sono diversi. allora visto che i 130 gli spazi sono superiori che a 40 mettiamo il limite a 40 in autostrada? che poi uno a 190 ci va quando non c'è nessuno, mica fa le gimcane...certamente non va fatto perchè è altina come velocità, ma mi serviva per rendere l'idea.

poi che significa "se tutti andassero entro il limite, non ci sarebbero poliziotti imboscati nè autovelox nè altro."? se non piovesse ci sarebbe il sole... scusa eh, ma perchè invece non fanno educazione stradale, insegnano già da scuola la cultura del muoversi civilmente, insegnano a comportarsi per strada e soprattutto impongono alle autoscuole di insegnare a guidare e non come adesso, che a malapena ti mettono in condizione di passare l'esame. che modo è di mettere in mano a una persona un oggetto pericoloso come un mezzo di trasporto? in america prendono la patente a 16 anni, ma il corso di guida dura un anno. qua tre mesi, anche meno.

adonà, che discorsi sono? 60 all'ora non è correre. ma se ti beccano su per zà menga ti levano la patente.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 21:55:42

n america prendono la patente a 16 anni, ma il corso di guida dura un anno. qua tre mesi, anche meno.

In America se superi il limite di velocità ti sbattono in galera
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 22:20:24
Quoto Adonaccio!!!!

"In America se superi il limite di velocità ti sbattono in galera"

Zio, te ne rendi conto che il tuo ragionamento non regge????...
Dopo di che è vero che certi limiti di velocità sono assurdi e che i comuni fanno cassa con le multe e non li può fregare di meno la sicurezza stradale..., ma a credere che per ciò ti senti in diritto di portare la macchina a 190 km l'ora se ne passa non trovi????..., pensiero assurdo, pericoloso, e anche stupido..., peccato...
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 22:44:08
forse non ho spiegato bene il mio punto di vista..

mettano tutti gli autovelox che gli pare, anche venti ogni chilometro, ma facciano anche in modo di segnalarne la presenza..

soprattutto nei casi più assurdi, tipo dove ci sono limiti di trenta all'ora su stradoni extraurbani percorribili tranquillamente a settanta.

nessuno vuole mettersi a discutere sulla stupidaggine di alcuni limiti, per l'amor del cielo, sarebbe fiato sprecato.. ma che almeno avvertano gli automobilisti, di modo da prepararli a constatare delle assurdità di quel genere.

comunque per fortuna qualche persona raziocinante ha deciso di muoversi a riguardo.
Messaggio del 29-04-2009 alle ore 23:50:42

i 130 li fa in terza e ha una tenuta di strada, freni, ecc ecc impeccabili anche a 190



Rabbrividisco a sentire sti raggionamenti. 130 è già un limite troppo elevato, che c'entra poi sono da solo o sono in compagnia sulla strada ? Hai mai sentito parlare di imprevisti ? In più la tua bella alfa terrà anche i 220 ma da nessuna macchina esci vivo con urto frontale contro ostacolo fisso a più di 50KM/h. Inoltre se non lo sapessi sengnatelo: l'energia cinetica aumenta col quadrato della velocità, per farla semplice se raddoppi la velocità quadruplichi l'enegia che poi ti ammazza in caso di incidente. Quel fattore 4 fa la differenza tra un cofano ammaccato o il motore dentro l'abitacolo.

Poi per quanto mi riguarda tutte le macchine dovrebbero avere per legge il limitatore a 130 Km/h oltre che pericoloso andare più veloci è antiecologico per i consumi. Ma questo probabilmente sarà superato dalla scatola nera che sembra dovrebbe essere obligatoria a breve su tutte le auto.
Messaggio del 30-04-2009 alle ore 00:03:54
ecco altri due che vanno sempre nel limite e rispettano ogni regola, ogni limite e ogni legge....poi tra l'altro mi venite a fare lezioni di fisica, come se ste cose non le sapessi, i professoroni...ma fatemi il piacere và...

@ramblert: dove o quando ho detto che per l'atteggiamento dei comuni io ho il diritto di andare a 190? avanti, parla, mostrami la verità assoluta.

@angelo77: io non ho nessuna alfa, constato quello che vedo tutti i giorni: le macchine che si fanno adesso sono molto più sicure -per fortuna- delle macchine che esistevano quando sono state costruite le vergognose strade italiane e quando sono state fatte le altrettanto vergognose leggi italiane. le lezioni di fisica sull'energia cinetica e cazzi simili le ho fatto più di 10 anni fa e me le ricordo bene. e ho anche sperimentato. e poi di certo è più pericolosa la panda di mia madre a 80 all'ora di un bmw a 150, a prescindere dagli imprevisti. che, tra l'altro, si chiamano imprevisti per un semplice motivo: sono imprevedibili! se uno sapesse che domani avrà un incidente in auto non uscirebbe di casa, non trovi? certi ragionamenti...

adonà, in america se superi il limite di sbattono in galera, vero. e fanno pure bene, perchè se dopo un anno di scuola guida non hai ancora capito sei proprio deficiente e meriti la galera. qua no. innanzitutto ti mettono in mano macchine da 150 cavalli per fare le guide in città, poi ti dicono pure di provarle, vedi come tira! ti dicono. e quando fai l'esame? partenza in salita, parcheggio, un incrocio, se capita, e tutto a posto.
Messaggio del 30-04-2009 alle ore 00:50:58
Guarda continui a fare un piccolo errore, ovvero a prescindere dagli imprevisti, visto che hai capito bene il significato della parola, cerca di farti trovare, nel caso accadano, (speriamo di no) a 50 e non a 130 Km/h. I limiti sono o dovrebbero essere tanto più pesanti quante più possibilità di imprevisti ci sono, servono a quello, altrimenti in citta potresti andare trenquillamente a 130. Per le strade poi abbiamo quelle che ci meritiamo con i bilanci attuali...inoltre visto che ti piace citare l'america ti ricordo che i limiti sono più stringenti dei nostri anche sulle highway che sono 10 volte meglio delle nostre autostrade. La verità è che volenti o nolenti sono più civili di noi.
Messaggio del 30-04-2009 alle ore 05:58:09
I limiti attuali sono vecchi di 60 anni ed erano pensati per autovetture con freni a tamburo che non avevano l'efficienza di quelli odierni a disco. Vero è che gli spazi di arresto non sono cambiati molto, le leggi della fisica e della dinamica sono gli stessi dalla creazione del mondo, ma penso che, su tutti i tratti extraurbani dove esiste il limite di 50kmh, si può tranquillamente elevarli ad almeno 70kmh. In questo caso sarebbe anche più facile rispettare i limiti, come succede per la SS/84 da Lanciano a San Vito Marina, tanto per fare un esempio.

Secondo me, quando mandano le multe con autovelox imboscati e non segnalati adeguatamente, si dovrebbe configurare il reato di tentata estorsione, truffa, minacce, intimidazione e falso ideologico.
Messaggio del 30-04-2009 alle ore 07:46:43

ma perchè invece non fanno educazione stradale, insegnano già da scuola la cultura del muoversi civilmente, insegnano a comportarsi per strada e soprattutto impongono alle autoscuole di insegnare a guidare e non come adesso, che a malapena ti mettono in condizione di passare l'esame.



verissimo, l'accosterei all'ed. civica a partire dalle superiori, mentre prima farei lezioni sull'essere pedoni, cosa altrettanto amaramente trascurata.
Messaggio del 30-04-2009 alle ore 20:04:02


______________
Messaggio del 30-04-2009 alle ore 20:52:55

I limiti sono o dovrebbero essere tanto più pesanti quante più possibilità di imprevisti ci sono, servono a quello, altrimenti in citta potresti andare trenquillamente a 130.



in città c'è il limite a 50. adesso dimmi quante volte arrivi a 50 all'ora ad esempio in via de crecchio. non sono i limiti di velocità ad essere importanti, ma il buon senso di chi guida. i limiti di velocità non sono correlati agli imprevisti, altrimenti non si spiega perchè su in'intersezione dalla quale escono 20 macchine al giorno c'è il limite a 40 e su una da cui ne escono 1000 al giorno c'è il limite a 50. per la cronaca, le due intersezioni sono: la prima a saraceni auto, la seconda è quella che dalla fiera si immette sulla strada verso fossacesia. tra l'altro sulla strada per fossacesia, da quell'incrocio fino a mozzagrogna c'è il limite a 70 e non so bene quanti incroci. e questi incroci sono tutti molto più trafficati di quello di saraceni.

atelkin, l'educazione civica, stadale e "pedonale", chiamiamola così, sono cose che i nostri politici e amministratori non sanno neanche cosa sia. per loro è sufficiente sanzionare, sanzionare e sanzionare. così oltre a incularci quotidianamente ci inculano anche con lo straordinario.
Messaggio del 30-04-2009 alle ore 21:50:05
Più autovelox per tutti
Messaggio del 01-05-2009 alle ore 02:19:39
il culto della velocita' , l'ebrezza della curva
non puoi pretendere i miracoli da un' arnese

Nuova reply all'argomento:

addio agli autovelox imboscati

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)