Cinema, Teatro, Arte, Spettacolo
l'ultimo film che avete visto 13
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 11:11:12
manuale d'amore 3


la passeggera

peccato che sia monco, avrebbe potuto essere un capolavoro (forse ci sono le migliori riprese di un lager nazista)
manuale d'amore 3



la passeggera



Messaggio del 27-12-2011 alle ore 10:38:17
At the End of the Day - Un giorno senza fine (At the End of the Day) è un film di genere azione, thriller diretto da Cosimo Alemà
Prodotto nel 2010 in Italia e distribuito in Italia da Bolero Film il giorno 22 luglio 2011.
è la dimostrazione che si può fare anche in Italia un thriller e tra l'altro con pochissimi soldi.


1/2
lo consiglio
At the End of the Day - Un giorno senza fine (At the End of the Day) è un film di genere azione, thriller diretto da Cosimo Alemà
Prodotto nel 2010 in Italia e distribuito in Italia da Bolero Film il giorno 22 luglio 2011.
è la dimostrazione che si può fare anche in Italia un thriller e tra l'altro con pochissimi soldi.



lo consiglio
Messaggio del 24-12-2011 alle ore 16:16:20
Ma che colpa abbiamo noi (2003) di Carlo Verdone

L'amore è eterno finchè dura (2004) di Carlo Verdone


Machete (2010) di Robert Rodriguez


Nightmare 2 : La rivincita (1985) di Jack Sholder
1/2
36 Quai des Orfèvres (2004) di Olivier Marchal


Ma che colpa abbiamo noi (2003) di Carlo Verdone


L'amore è eterno finchè dura (2004) di Carlo Verdone



Machete (2010) di Robert Rodriguez



Nightmare 2 : La rivincita (1985) di Jack Sholder

36 Quai des Orfèvres (2004) di Olivier Marchal




Messaggio del 21-12-2011 alle ore 12:36:46
miracolo a le havre (2011) di aki kaurismaki



consigliato
miracolo a le havre (2011) di aki kaurismaki




consigliato

Messaggio del 19-12-2011 alle ore 19:55:59
Senza arte né parte film con Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Donatella Finocchiaro


La mano
Un film di Oliver Stone. Con Michael Caine. Horror - 1981
Senza arte né parte film con Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Donatella Finocchiaro



La mano
Un film di Oliver Stone. Con Michael Caine. Horror - 1981
Messaggio del 17-12-2011 alle ore 19:24:11
Taxisti di notte (1991) di Jim Jarmusch


Colpo di mano a Creta (1957) di Michael Powell e Emeric Pressburger

1/2
Le idi di Marzo (2011) di George Clooney

1/2
Midnight in Paris (2011)


Taxisti di notte (1991) di Jim Jarmusch



Colpo di mano a Creta (1957) di Michael Powell e Emeric Pressburger



Le idi di Marzo (2011) di George Clooney



Midnight in Paris (2011)




Messaggio del 17-12-2011 alle ore 02:15:44
La Cosa (2011)
La Cosa (2011)




Messaggio del 12-12-2011 alle ore 21:45:46
One day di Lone Scherfig
1/2
rom-com riuscita a metà, le intenzioni del bel libro best- seller sono difficili da riportare sullo schermo, nonostante Anne Hataway.
Warrior di Gavin O'Connor
che sorpresa..denso affresco del mix marzial art riprendendo i toni di The fighter e tutto il cinema di genere pugilistico. Girato con personalità e con grandi interpretazioni.
Real Steel di Shawn Levy
Film disneyano per famiglie. Filone pugilistico aggiornato alla robotica. Americanata con qualche buona idea ma tanto di già visto.
One day di Lone Scherfig


rom-com riuscita a metà, le intenzioni del bel libro best- seller sono difficili da riportare sullo schermo, nonostante Anne Hataway.
Warrior di Gavin O'Connor



Real Steel di Shawn Levy


Messaggio del 12-12-2011 alle ore 17:14:52
Grazie, signora Thatcher

1/2
Grazie, signora Thatcher



Messaggio del 12-12-2011 alle ore 09:44:18
c'è chi dice no

per una piacevole serata con un uno spunto di riflessione
http://cinema.universalpictures.it/website/cechidiceno/
c'è chi dice no



http://cinema.universalpictures.it/website/cechidiceno/
Messaggio del 11-12-2011 alle ore 20:36:47
quote:
Tony, mi devi assolutamente dire dove l'hai trovato... è una vita che lo cerco, lo cerco ma non lo trovo
E comunque, leggendo le recensioni, se ti è piaciuto, di sicuro ti piace anche "con la coda dell'otto " (forse il titolo originale è più facile da trovare "cum cauda octo, Shiugoke naka name") di Akira Mitsumoto.
Fa parte dell'esistenzialismo giapponese, ed ha i sottotitoli in latino
"La Rondine a primavera ha superato il guado"
Di Alfonso Insaccati - Italia 1963 - collare
Thriller/Grottesco
Tony, mi devi assolutamente dire dove l'hai trovato... è una vita che lo cerco, lo cerco ma non lo trovo
E comunque, leggendo le recensioni, se ti è piaciuto, di sicuro ti piace anche "con la coda dell'otto " (forse il titolo originale è più facile da trovare "cum cauda octo, Shiugoke naka name") di Akira Mitsumoto.
Fa parte dell'esistenzialismo giapponese, ed ha i sottotitoli in latino
Messaggio del 09-12-2011 alle ore 11:48:30
Melancholia, L. Von Trier, 2011;
1/2
Midnight in Paris, W. Allen, 2011;
++
Melancholia, L. Von Trier, 2011;




Midnight in Paris, W. Allen, 2011;



Messaggio del 09-12-2011 alle ore 10:29:00
Fantasma d'amore, film del 1981 diretto dal regista Dino Risi con Marcello Mastroianni e Romy Schneider e musiche di Ortolani.

Fantasma d'amore, film del 1981 diretto dal regista Dino Risi con Marcello Mastroianni e Romy Schneider e musiche di Ortolani.



Messaggio del 09-12-2011 alle ore 10:26:44
La rabbia giovane è un film del 1973, diretto da Terrence Malick, al suo debutto nella regia, qui anche sceneggiatore, produttore ed interprete in un piccolo ruolo.

1/2
il regista è a volte sottovalutato, a volte sopravvalutato. Il film ha uno stile distaccato, dove le emozioni, i sentimenti, l'orrore è tenuto alla larga, lontano dallo spettatore che viene solo considerato "spettatore" e viene poco coinvolto, per cui a volte viene l'abbiocco.
La rabbia giovane è un film del 1973, diretto da Terrence Malick, al suo debutto nella regia, qui anche sceneggiatore, produttore ed interprete in un piccolo ruolo.



il regista è a volte sottovalutato, a volte sopravvalutato. Il film ha uno stile distaccato, dove le emozioni, i sentimenti, l'orrore è tenuto alla larga, lontano dallo spettatore che viene solo considerato "spettatore" e viene poco coinvolto, per cui a volte viene l'abbiocco.
Messaggio del 09-12-2011 alle ore 10:20:50
Il clan dei siciliani, film del 1969 diretto da Henri Verneuil, con Jean Gabin (vecchio ma efficace), Alain Delon (nel suo splendore), Lino Ventura (d'acciaio).

1/2
le musiche di Morricone sono tra le più belle mai scritte nel cinema.
Il clan dei siciliani, film del 1969 diretto da Henri Verneuil, con Jean Gabin (vecchio ma efficace), Alain Delon (nel suo splendore), Lino Ventura (d'acciaio).



le musiche di Morricone sono tra le più belle mai scritte nel cinema.
Messaggio del 07-12-2011 alle ore 15:30:52
Un poliziotto da happy hour (The guard) di John Michael McDonagh

1/2 Un titolo italiano veramente imbarazzante che non ha nulla a che fare con la pellicola. Una splendida commedia amara che ha spopolato al Sundance festival
Midnight in Paris di Woody Allen

Piacevole trasferta parigina di Allen alle prese con salti temporali che gli permette di confrontarsi con i suoi miti artistici del passato.
1921 - Il mistero di Rookford di Nick Murphy

Ottimo thriller di stampo vittoriano, sulla scia di The Others o The Orphanage
Anche se è amore non si vede - di Ficarra e Picone
Anche se è un film, non si vede.
One day di Lone Scherfig
1/2 rom-com riuscita a metà, le intenzioni del bel libro best- seller sono difficili da riportare sullo schermo, nonostante Anne Hataway.
Un poliziotto da happy hour (The guard) di John Michael McDonagh



Midnight in Paris di Woody Allen



1921 - Il mistero di Rookford di Nick Murphy



Anche se è amore non si vede - di Ficarra e Picone

One day di Lone Scherfig


Messaggio del 04-12-2011 alle ore 21:56:35
La ragazza con la pistola (1968) di Mario Monicelli



La ragazza del lago (2007) di Andrea Molaioli



Il mago di Oz (1939) di Victor Fleming

1/2
Il magnifico cornuto (1964) di Antonio Pietrangeli

La ragazza con la pistola (1968) di Mario Monicelli




La ragazza del lago (2007) di Andrea Molaioli




Il mago di Oz (1939) di Victor Fleming



Il magnifico cornuto (1964) di Antonio Pietrangeli



Messaggio del 30-11-2011 alle ore 22:18:43
Cass, J. S. Baird, 2008;
Warrior, D. O'Connor, 2011;
- -
Basilicata coast to coast, R. Papaleo, 2010;
-
------------
Editato da Atelkin33 il 30/11/2011 alle 22:19:53
Cass, J. S. Baird, 2008;



Warrior, D. O'Connor, 2011;


Basilicata coast to coast, R. Papaleo, 2010;



------------
Editato da Atelkin33 il 30/11/2011 alle 22:19:53
Messaggio del 29-11-2011 alle ore 05:22:53
Spinto da questo post ho visto:
Incubo mortale

e poi leggendo le recensioni su internet ho visto:
Il seme della follia




Il secondo è il film horror
Spinto da questo post ho visto:
Incubo mortale



e poi leggendo le recensioni su internet ho visto:
Il seme della follia





Il secondo è il film horror

Messaggio del 27-11-2011 alle ore 00:18:31
Non sbagli: è il link che non prende se nel testo che vuoi far apparire si trova un apostrofo (').
Ciao Mì.
Non sbagli: è il link che non prende se nel testo che vuoi far apparire si trova un apostrofo (').
Ciao Mì.
Messaggio del 24-11-2011 alle ore 20:32:16
Boh non capisco dove sbaglio a linkare
sorry
------------
Editato da Dimas il 24/11/2011 alle 20:34:11
Boh non capisco dove sbaglio a linkare

------------
Editato da Dimas il 24/11/2011 alle 20:34:11
Messaggio del 24-11-2011 alle ore 18:28:18
[url=http://www.deromantico.com/2011/11/le-avventure-di-tintin-il-segreto.html]Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno[/url]

1/2
[url=http://www.deromantico.com/2011/11/le-avventure-di-tintin-il-segreto.html]Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno[/url]



Messaggio del 24-11-2011 alle ore 01:24:41
Lo stato dell'unione (1948) di Frank Capra



Noi donne siamo fatte così (1971) di Dino Risi


Bagdad Café (1987) di Percy Adlon


I complessi (1965) di Luigi Filippo D'Amico, Dino Risi e Franco Rossi



Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni (2010) di Woody Allen

Lo stato dell'unione (1948) di Frank Capra




Noi donne siamo fatte così (1971) di Dino Risi



Bagdad Café (1987) di Percy Adlon



I complessi (1965) di Luigi Filippo D'Amico, Dino Risi e Franco Rossi




Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni (2010) di Woody Allen



Messaggio del 17-11-2011 alle ore 19:36:58
La bambolona (1968) di Franco Giraldi
1/2
Blue Steel - Bersaglio mortale (1990) di Kathryn Bigelow

1/2
Panico a Needle Park (1971) di Jerry Schatzberg


La seduttrice (1950) di Nicholas Ray

La bambolona (1968) di Franco Giraldi


Blue Steel - Bersaglio mortale (1990) di Kathryn Bigelow



Panico a Needle Park (1971) di Jerry Schatzberg



La seduttrice (1950) di Nicholas Ray



Messaggio del 14-11-2011 alle ore 17:30:28
La vergine sotto il tetto (1953) di Otto Preminger



Punto zero (1971) di Richard C. Sarafian


Coffee and Cigarettes (2003) di Jim Jarmusch


Masters of horror - La terribile storia di Haeckel (2005) di John McNaughton
------------
Editato da Balilla il 14/11/2011 alle 17:31:21
La vergine sotto il tetto (1953) di Otto Preminger




Punto zero (1971) di Richard C. Sarafian



Coffee and Cigarettes (2003) di Jim Jarmusch



Masters of horror - La terribile storia di Haeckel (2005) di John McNaughton

------------
Editato da Balilla il 14/11/2011 alle 17:31:21
Messaggio del 05-11-2011 alle ore 09:45:09
Tomboy, C. Sciamma, 2011;
+
Benvenuti al Sud, L. Miniero, 2010;
Tomboy, C. Sciamma, 2011;



Benvenuti al Sud, L. Miniero, 2010;

Messaggio del 05-11-2011 alle ore 08:46:43
36 Quai des Orfèvres
Un film di Olivier Marchal. Con Daniel Auteuil, Gérard Depardieu, André Dussollier, Roschdy Zem, Valeria Golino.



film di grande qualità. FRANCESE.
36 Quai des Orfèvres
Un film di Olivier Marchal. Con Daniel Auteuil, Gérard Depardieu, André Dussollier, Roschdy Zem, Valeria Golino.




film di grande qualità. FRANCESE.
Messaggio del 04-11-2011 alle ore 18:29:30
Duello sulla Sierra Madre (1953) di Rudolph Maté



Buried - Sepolto (2010) di Rodrigo Cortés

1/2
Secretary (2002) di Steven Shainberg
1/2
Masters of horror - Patto con il demonio (2005)

1/2
Duello sulla Sierra Madre (1953) di Rudolph Maté




Buried - Sepolto (2010) di Rodrigo Cortés



Secretary (2002) di Steven Shainberg


Masters of horror - Patto con il demonio (2005)



Messaggio del 03-11-2011 alle ore 10:54:59
The Next Three Days

The Next Three Days



Messaggio del 26-10-2011 alle ore 16:47:06
Amantes - Amanti (1991) di Vicente Aranda

1/2
Missione di morte (1945) di Edward Dmytryk



Pranzo alle otto (1933) di George Cukor

1/2
Il lago di Satana (1965) di Michael Reeves

Amantes - Amanti (1991) di Vicente Aranda



Missione di morte (1945) di Edward Dmytryk




Pranzo alle otto (1933) di George Cukor



Il lago di Satana (1965) di Michael Reeves



Messaggio del 24-10-2011 alle ore 19:57:39
L'illusionista (The Illusionist, titolo originale; L'Illusionniste nella traduzione francese) è un film d'animazione Il film è basato su una sceneggiatura inedita scritta nel 1956 dal mimo, attore e regista francese Jacques Tati, da cui il personaggio principale trae aspetto fisico e nome (Tatischeff era infatti il suo vero cognome).


L'illusionista (The Illusionist, titolo originale; L'Illusionniste nella traduzione francese) è un film d'animazione Il film è basato su una sceneggiatura inedita scritta nel 1956 dal mimo, attore e regista francese Jacques Tati, da cui il personaggio principale trae aspetto fisico e nome (Tatischeff era infatti il suo vero cognome).




Messaggio del 24-10-2011 alle ore 19:47:03
Orphan è un film del 2009 diretto da Jaume Collet-Serra.


Orphan è un film del 2009 diretto da Jaume Collet-Serra.




Messaggio del 24-10-2011 alle ore 19:43:18
Quando l'amore brucia l'anima (Walk the Line), film su Cash interpretato da Joaquin Phoenix, diretto da James Mangold e con Reese Witherspoon nella parte di June Carter,


Quando l'amore brucia l'anima (Walk the Line), film su Cash interpretato da Joaquin Phoenix, diretto da James Mangold e con Reese Witherspoon nella parte di June Carter,




Messaggio del 16-10-2011 alle ore 03:44:25
Il buio nella mente (1995) di Claude Chabrol



Tron (1982) di Steven Lisberger



Tron: Legacy (2010) di Joseph Kosinski
1/2
Australia (2008) di Baz Luhrmann


Repulsione (1965) di Roman Polanski

Il buio nella mente (1995) di Claude Chabrol




Tron (1982) di Steven Lisberger




Tron: Legacy (2010) di Joseph Kosinski


Australia (2008) di Baz Luhrmann



Repulsione (1965) di Roman Polanski



Messaggio del 09-10-2011 alle ore 02:40:32
Per favore, non mordermi sul collo! (1967) di Roman Polanski


Clean (2004) di Olivier Assayas


Zabriskie Point (1970) di Michelangelo Antonioni
The Hole (2009) di Joe Dante


Per favore, non mordermi sul collo! (1967) di Roman Polanski



Clean (2004) di Olivier Assayas



Zabriskie Point (1970) di Michelangelo Antonioni

The Hole (2009) di Joe Dante



Messaggio del 30-09-2011 alle ore 12:35:02
Insoliti criminali (1996) di Kevin Spacey


La pelle che abito (2011) di Pedro Almodòvar


per un bel po' la trama non è chiarissima, ma poi lo spagnolo piazza un colpo di scena a dir poco da delirio e la trama ne trae beneficio e chiarezza
Masters of horror - Strada per la morte (2005) di Larry Cohen


Frank Costello faccia d'angelo (1967) di Jean-Pierre Melville

1/2
Insoliti criminali (1996) di Kevin Spacey



La pelle che abito (2011) di Pedro Almodòvar




Masters of horror - Strada per la morte (2005) di Larry Cohen



Frank Costello faccia d'angelo (1967) di Jean-Pierre Melville



Messaggio del 30-09-2011 alle ore 10:08:45
Carnage, R. Polanski, 2011;
-
Ha una struttura solida come film, una sceneggiatura benedettina come cura dei particolari. La mimica esasperata dei volti e delle voci gli dà quel che di teatrale da assorbirne i rischi di macchiettizzazione. Credo sia il film di Polanski, che umanamente mal sopporto, che mi colpisce maggiormente. La critica sociale è un po' banale nella sua base, ma la struttura teatrale creata alle spalle gli conferisce piú educazione e riflessione cinica che non un paternale moralismo da pranzo di Natale.
Carnage, R. Polanski, 2011;




Ha una struttura solida come film, una sceneggiatura benedettina come cura dei particolari. La mimica esasperata dei volti e delle voci gli dà quel che di teatrale da assorbirne i rischi di macchiettizzazione. Credo sia il film di Polanski, che umanamente mal sopporto, che mi colpisce maggiormente. La critica sociale è un po' banale nella sua base, ma la struttura teatrale creata alle spalle gli conferisce piú educazione e riflessione cinica che non un paternale moralismo da pranzo di Natale.
Messaggio del 30-09-2011 alle ore 01:05:02
L'alba del pianeta delle scimmie

L'alba del pianeta delle scimmie



Messaggio del 28-09-2011 alle ore 03:37:35
I PUffi

Paranormal Activity(2009)
e1/2
I PUffi



Paranormal Activity(2009)


Messaggio del 21-09-2011 alle ore 22:59:17
Balilla:ma Gasp-Gasp-Gasp....l'hai visto?!:rotlf:non ti vedi piu'in sport
Balilla:ma Gasp-Gasp-Gasp....l'hai visto?!:rotlf:non ti vedi piu'in sport


Messaggio del 21-09-2011 alle ore 17:21:35
I cannoni di Navarone (1961) di J. Lee Thompson

1/2
Masters of horror - Incubo mortale (2005) di John Carpenter



Il diavolo veste Prada (2006) di David Frankel

1/2
Bad teacher (2011) di Jake Kasdan

I cannoni di Navarone (1961) di J. Lee Thompson



Masters of horror - Incubo mortale (2005) di John Carpenter




Il diavolo veste Prada (2006) di David Frankel



Bad teacher (2011) di Jake Kasdan



Messaggio del 21-09-2011 alle ore 03:38:43
Super8
e 1/2
Me lo aspettavo diverso... questo mi è sembrato un omaggio cinefilo confezionato per gli adoloscenti, stile goonies. Zeppo di citazioni(si intravede pure il pupazzo di profondo rosso), dopo alcuni momenti buoni il film diventa quasi una parodia di cloverfield e cade a picco
------------
Editato da Jena Plissken il 21/09/2011 alle 03:40:02
Super8

Me lo aspettavo diverso... questo mi è sembrato un omaggio cinefilo confezionato per gli adoloscenti, stile goonies. Zeppo di citazioni(si intravede pure il pupazzo di profondo rosso), dopo alcuni momenti buoni il film diventa quasi una parodia di cloverfield e cade a picco
------------
Editato da Jena Plissken il 21/09/2011 alle 03:40:02
Messaggio del 17-09-2011 alle ore 12:48:48
quote:
Mi è piaciuta la dimensione strettamente umana e antisociale dell'uomo contemporaneo di Soderbergh. Lo stile del film "low cost" per lo scenario post apocalittico mi convince, meno la scelta del cast di richiamo (cosa comunque di default per lui). Buona, per riprendere il primo punto, la caccia al personalismo attraverso anche il sacrificio inutile in una battaglia che invece meriterebbe l'impegno collettivo.
1/2
Contagion. Didascalico e noioso
Mi è piaciuta la dimensione strettamente umana e antisociale dell'uomo contemporaneo di Soderbergh. Lo stile del film "low cost" per lo scenario post apocalittico mi convince, meno la scelta del cast di richiamo (cosa comunque di default per lui). Buona, per riprendere il primo punto, la caccia al personalismo attraverso anche il sacrificio inutile in una battaglia che invece meriterebbe l'impegno collettivo.


Messaggio del 16-09-2011 alle ore 21:11:34
Ribalta di gloria (1942) di Michael Curtiz
1/2
Novecento (1976) di Bernardo Bertolucci
1/2
Carnage (2011) di Roman Polanski



Gente comune (1980) di Robert Redford

1/2
Cloverfield (2008) di Matt Reeves
Ribalta di gloria (1942) di Michael Curtiz


Novecento (1976) di Bernardo Bertolucci


Carnage (2011) di Roman Polanski




Gente comune (1980) di Robert Redford



Cloverfield (2008) di Matt Reeves


Messaggio del 16-09-2011 alle ore 16:49:38
Aguirre, furore di Dio


questo è un film che per certi versi merita il massimo (capolavoro) e per altri un voto basso.
La faccia allucinata di Klaus Kinski e il suo corpo scarno, la natura lussuriosa della foresta, il fiume impetuoso che domina i suoni e i colori, ma d'altro i tempi lenti, la scarsezza di azione e di parole può un tantino svilire.
Aguirre, furore di Dio



questo è un film che per certi versi merita il massimo (capolavoro) e per altri un voto basso.
La faccia allucinata di Klaus Kinski e il suo corpo scarno, la natura lussuriosa della foresta, il fiume impetuoso che domina i suoni e i colori, ma d'altro i tempi lenti, la scarsezza di azione e di parole può un tantino svilire.
Messaggio del 13-09-2011 alle ore 22:39:46
Sonos ´e memoria
Sonos ´e memoria
Messaggio del 13-09-2011 alle ore 02:59:26
Contagion. Didascalico e noioso
------------
Editato da Jena Plissken il 13/09/2011 alle 02:59:46
Contagion. Didascalico e noioso

------------
Editato da Jena Plissken il 13/09/2011 alle 02:59:46
Messaggio del 12-09-2011 alle ore 16:20:16
World Invasion: Battle Los Angeles

World Invasion: Battle Los Angeles



Messaggio del 12-09-2011 alle ore 16:17:50
soldato di ventura


soldato di ventura



Messaggio del 07-09-2011 alle ore 20:33:40
Hatari! (1962) di Howard Hawks



La custode di mia sorella (2009) di Nick Cassavetes
1/2
Masters of horror - Leggenda assassina (2005) di John Landis



L'uomo lupo (1941) di George Waggner

1/2
------------
Editato da Balilla il 07/09/2011 alle 20:34:19
Hatari! (1962) di Howard Hawks




La custode di mia sorella (2009) di Nick Cassavetes


Masters of horror - Leggenda assassina (2005) di John Landis




L'uomo lupo (1941) di George Waggner



------------
Editato da Balilla il 07/09/2011 alle 20:34:19
Messaggio del 07-09-2011 alle ore 12:31:09
Dieci inverni, V. Mieli, 2009;
-
(il presunto mucCinema italiano di qualità: mah)
La terra dell'abbondanza, W. Wenders, 2004;
1/2
Dieci inverni, V. Mieli, 2009;


(il presunto mucCinema italiano di qualità: mah)
La terra dell'abbondanza, W. Wenders, 2004;


Messaggio del 01-09-2011 alle ore 11:42:57
Master and Commander - Sfida ai confini del mare (2003) di Peter Weir

1/2
Masters of horror: La danza dei morti (2005) di Tobe Hooper



C'era un cinese in coma (2000) di Carlo Verdone


La figlia del vento (1938) di William Wyler

1/2
Master and Commander - Sfida ai confini del mare (2003) di Peter Weir



Masters of horror: La danza dei morti (2005) di Tobe Hooper




C'era un cinese in coma (2000) di Carlo Verdone



La figlia del vento (1938) di William Wyler



Messaggio del 29-08-2011 alle ore 11:33:39
ufficiale e gentiluomo


mi piace sempre rivederlo e ogni volta mi aspetto che la bionda non tratti così male il tipo, che non gli dica che voleva un pilota dopo che il ragazzone si era dimesso dal corso, ma le i impererrita ogni volta che rivedo il film gli dice la stessa cosa, e ogni volta che zac trova l'amico vorrei che arrivasse un minuto prima e lo trovasse vivo, ma lo trova sempre morto. Questo film è sempre uguale ogni volta che lo vedo
ufficiale e gentiluomo





Messaggio del 29-08-2011 alle ore 11:30:43
kung fu panda 2


gran bel film
ci sono tante citazioni cinematografiche che un appassionato si diverte a trovare (termnator2
) e poi c'è tantissima psicologia.
kung fu panda 2




ci sono tante citazioni cinematografiche che un appassionato si diverte a trovare (termnator2

Messaggio del 24-08-2011 alle ore 12:33:04
Predators (2010) di Nimród Antal
una vera schifezza.......
L'ultimo dominatore dell'aria (2010) di M. Night Shyamalan



Masters of horror: La casa delle streghe (2005) di Stuart Gordon


Un giorno della vita (2011) di Giuseppe Papasso
1/2
Beyond the Valley of the Dolls (1970) di Russ Meyer 


------------
Editato da Balilla il 24/08/2011 alle 12:35:00
------------
Editato da Balilla il 24/08/2011 alle 12:35:42
Predators (2010) di Nimród Antal

L'ultimo dominatore dell'aria (2010) di M. Night Shyamalan




Masters of horror: La casa delle streghe (2005) di Stuart Gordon



Un giorno della vita (2011) di Giuseppe Papasso





------------
Editato da Balilla il 24/08/2011 alle 12:35:00
------------
Editato da Balilla il 24/08/2011 alle 12:35:42
Messaggio del 23-08-2011 alle ore 18:56:13
uomini e cobra

1/2
uomini e cobra



Messaggio del 19-08-2011 alle ore 12:00:57
Lo spettro (1963) di Riccardo Freda



Estasi di un delitto (1955) di Luis Bunuel



Il 7 e l'8 (2007) di Salvatore Ficarra, Valentino Picone e Giambattista Avellino


Masters of horror: Creatura maligna (2005) di Lucky McKee
1/2
Lo spettro (1963) di Riccardo Freda




Estasi di un delitto (1955) di Luis Bunuel




Il 7 e l'8 (2007) di Salvatore Ficarra, Valentino Picone e Giambattista Avellino



Masters of horror: Creatura maligna (2005) di Lucky McKee

Messaggio del 11-08-2011 alle ore 18:08:15
Manhunter - Frammenti di un omicidio


ottimo triller di Michael Mann del 1986.
Manhunter - Frammenti di un omicidio




Messaggio del 10-08-2011 alle ore 17:39:07
Totò contro il pirata nero



lo so che è considerato un film minore di totò, ma è uno di quelli che rivedo con maggiore piacere. I dialoghi di totò e le trovate surreali sono eccezionali, come io si arrampica sul muro come batman.
Totò contro il pirata nero




lo so che è considerato un film minore di totò, ma è uno di quelli che rivedo con maggiore piacere. I dialoghi di totò e le trovate surreali sono eccezionali, come io si arrampica sul muro come batman.
Messaggio del 10-08-2011 alle ore 17:37:19
Nine Months - Imprevisti d'amore

The Hitcher

1/2
Nine Months - Imprevisti d'amore


The Hitcher



Messaggio del 10-08-2011 alle ore 15:34:37
Omicidio! (1930) di Alfred Hitchcok


Chi giace nella mia bara? (1964) di Paul Henreid



L'ultima volta che vidi Parigi (1954) di Richard Brooks


Due occhi diabolici (1990) di George A.Romero e Dario Argento
1/2
Reds (1981) di Warren Beatty

1/2
Omicidio! (1930) di Alfred Hitchcok



Chi giace nella mia bara? (1964) di Paul Henreid




L'ultima volta che vidi Parigi (1954) di Richard Brooks



Due occhi diabolici (1990) di George A.Romero e Dario Argento


Reds (1981) di Warren Beatty



Messaggio del 31-07-2011 alle ore 14:34:27
Marrakech Espress, G. Salvatores, 1989;
--
This is England, S. Meadows, 2006;
--
Source Code, D. Jones, 2011;
1/2
Marrakech Espress, G. Salvatores, 1989;




This is England, S. Meadows, 2006;




Source Code, D. Jones, 2011;



Messaggio del 29-07-2011 alle ore 12:02:28
Underworld:Evolution (2006) di Len Wiseman
1/2
Provaci ancora, Sam (1972) di Herbet Ross


Il furore della Cina colpisce ancora (1971) di Lo Wei

1/2
Underworld:Evolution (2006) di Len Wiseman


Provaci ancora, Sam (1972) di Herbet Ross



Il furore della Cina colpisce ancora (1971) di Lo Wei



Messaggio del 27-07-2011 alle ore 09:45:23
amici miei - come tutto ebbe inzio




un film che è entrato nella mia classifica personale dei film più brutti della storia. Banale, prevedibile e volgare.
amici miei - come tutto ebbe inzio





un film che è entrato nella mia classifica personale dei film più brutti della storia. Banale, prevedibile e volgare.
Messaggio del 26-07-2011 alle ore 17:47:02
baaria
1/2
un vero peccato di spreco di mezzi, capacità e cervello.
A mio avviso sono ottime le scenografie e la musica, ma la storia e debole.
baaria


un vero peccato di spreco di mezzi, capacità e cervello.
A mio avviso sono ottime le scenografie e la musica, ma la storia e debole.
Messaggio del 25-07-2011 alle ore 19:23:09
il nome del mio assassino
1/2
la ricotta (episodio di rogopag)



capolavoro assoluto - Grande Pasolini
il nome del mio assassino


la ricotta (episodio di rogopag)





Messaggio del 22-07-2011 alle ore 22:46:01
La donna di Parigi (1923) di Charlie Chaplin



Blackout (1997) di Abel Ferrara
1/2
L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente (1972) di Bruce Lee

1/2
I ragazzi del coro (1977) di Robert Aldrich

1/2
La donna di Parigi (1923) di Charlie Chaplin




Blackout (1997) di Abel Ferrara


L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente (1972) di Bruce Lee



I ragazzi del coro (1977) di Robert Aldrich



Messaggio del 17-07-2011 alle ore 17:35:55
Transformers III, M. Bay, 2011;
- (il migliore dei tre a mio parere)
Jonah Hex, J. Hayward, 2010;
+
Kick-Ass, M. Vaughn, 2010;
1/2
Transformers III, M. Bay, 2011;



Jonah Hex, J. Hayward, 2010;


Kick-Ass, M. Vaughn, 2010;



Messaggio del 16-07-2011 alle ore 16:13:15
I dieci comandamenti (1923) di Cecil B. DeMille



La figlia di Dracula (1936) di Lambert Hillyer
1/2
Alba rossa (1984) di John Milius



Dalla Cina con furore (1972) di Lo Wei

I dieci comandamenti (1923) di Cecil B. DeMille




La figlia di Dracula (1936) di Lambert Hillyer

Alba rossa (1984) di John Milius




Dalla Cina con furore (1972) di Lo Wei



Messaggio del 13-07-2011 alle ore 17:49:56
terminator 1

1/2
terminator 2


1/2 quasi un capolavoro
terminator 1



terminator 2




Messaggio del 12-07-2011 alle ore 10:16:17
la cena dei cretini

1/2
la cena dei cretini



Messaggio del 11-07-2011 alle ore 19:47:25
White zombie (1932) di Victor Halperin

1/2

La fossa dei disperati (1959) di Georges Franju




I vinti (1953) di Michelangelo Antonioni



Terrore alla tredicesima ora (1963) di Francis Ford Coppola

1/2
White zombie (1932) di Victor Halperin




La fossa dei disperati (1959) di Georges Franju





I vinti (1953) di Michelangelo Antonioni




Terrore alla tredicesima ora (1963) di Francis Ford Coppola




Messaggio del 11-07-2011 alle ore 09:32:01
i guardiani della notte
troppa carne al fuoco, prolisso, buone idee ma mal collegate, per molti versi banale e ripetitivo.
i guardiani della notte

troppa carne al fuoco, prolisso, buone idee ma mal collegate, per molti versi banale e ripetitivo.
Messaggio del 08-07-2011 alle ore 21:29:37
I trafficanti della notte (1950) di Jules Dassin



Ho ucciso mia moglie (1951) di Sacha Guitry

1/2
Vincere (2008) di Marco Bellocchio



The tree of life (2011) di Terrence Malick
dopo tanta attesa, ho ricevuto una bruttissima delusione. Malgrado si veda la mano di Malick, un film noioso e sconclusionato.
------------
Editato da Balilla il 08/07/2011 alle 21:30:17
I trafficanti della notte (1950) di Jules Dassin




Ho ucciso mia moglie (1951) di Sacha Guitry



Vincere (2008) di Marco Bellocchio




The tree of life (2011) di Terrence Malick

------------
Editato da Balilla il 08/07/2011 alle 21:30:17
Messaggio del 04-07-2011 alle ore 17:52:22
La valle dei mohicani (1960) di Budd Boetticher

1/2
Mica scema la ragazza! (1972) di François Truffaut

Palcoscenico (1937) di Gregory La Cava

1/2
La valle dei mohicani (1960) di Budd Boetticher



Mica scema la ragazza! (1972) di François Truffaut


Palcoscenico (1937) di Gregory La Cava



Messaggio del 01-07-2011 alle ore 20:22:01
FIGLI DELLE STELLE
1/2
FIGLI DELLE STELLE


Messaggio del 29-06-2011 alle ore 18:00:00
X Men L'inizio di Matthew Vaughn

1/2
------------
Editato da Dimas il 29/06/2011 alle 18:01:38
X Men L'inizio di Matthew Vaughn



------------
Editato da Dimas il 29/06/2011 alle 18:01:38
Messaggio del 28-06-2011 alle ore 19:08:32
Sucker free city, S. Lee, 2004;
1/2
Hereafter, C. Eastwood, 2010;
due delusioni (la prima giustificata dalla confusione del progetto che era stato ideato e scritto come prima puntata "lunga" di una serie) di due grandi registi.
Sucker free city, S. Lee, 2004;


Hereafter, C. Eastwood, 2010;


due delusioni (la prima giustificata dalla confusione del progetto che era stato ideato e scritto come prima puntata "lunga" di una serie) di due grandi registi.
Messaggio del 28-06-2011 alle ore 18:12:03
Il reebot della saga dei mutanti Marvel [url=http://deromantic.blogspot.com/2011/06/x-men-linizio.html] X-Men L'inizio [/url]
------------
Editato da Dimas il 28/06/2011 alle 18:14:40
------------
Editato da Dimas il 28/06/2011 alle 18:16:24
Il reebot della saga dei mutanti Marvel [url=http://deromantic.blogspot.com/2011/06/x-men-linizio.html] X-Men L'inizio [/url]
------------
Editato da Dimas il 28/06/2011 alle 18:14:40
------------
Editato da Dimas il 28/06/2011 alle 18:16:24
Messaggio del 27-06-2011 alle ore 11:53:29
abbasso la ricchezza

magnani e de sica superlativi
i viaggi di gulliver 2011
abbasso la ricchezza



i viaggi di gulliver 2011


Messaggio del 27-06-2011 alle ore 01:48:01
Alice (1990) di Woody Allen
1/2
West Side Story (1961) di Robert Wise e Jerome Robbins



Memento (2000) di Christopher Nolan



In nome del popolo italiano (1971) di Dino Risi
Alice (1990) di Woody Allen


West Side Story (1961) di Robert Wise e Jerome Robbins




Memento (2000) di Christopher Nolan




In nome del popolo italiano (1971) di Dino Risi

Messaggio del 20-06-2011 alle ore 12:07:04
L'appartamento

1/2
E' ricca, la sposo, l'ammazzo


L'appartamento



E' ricca, la sposo, l'ammazzo




Messaggio del 18-06-2011 alle ore 08:50:15
La banda dei babbi natale
1/2
Padre Padrone

1/2
La banda dei babbi natale

Padre Padrone



Messaggio del 14-06-2011 alle ore 18:17:44
Il ragazzo con la bicicletta, J.L. & P. Dardenne, 2011;
+
Il ragazzo con la bicicletta, J.L. & P. Dardenne, 2011;



Messaggio del 14-06-2011 alle ore 13:38:24
"cuore di pietra"...
eheheheheheheheh
"cuore di pietra"...


Messaggio del 14-06-2011 alle ore 11:43:32
La Lancia del destino
1/2
in nome della legge

1/2 di pietro germi
La Lancia del destino

in nome della legge



Messaggio del 14-06-2011 alle ore 10:52:37
L'amore fugge (1979) di Francois Truffaut


Il pirata nero (1926) di Albert Parker

1/2
Shanghai Express (1932) di Josef von Sternberg

1/2
L'amore fugge (1979) di Francois Truffaut



Il pirata nero (1926) di Albert Parker



Shanghai Express (1932) di Josef von Sternberg



Messaggio del 08-06-2011 alle ore 13:38:42
L'albero della vendetta (1959) di Budd Boetticher


Il mistero del cadavere scomparso (1982) di Carl Reiner


Una commedia sexy in una notte di mezza estate (1982) di Woody Allen
Il segreto dei suoi occhi (2009) di Juan José Campanella



------------
Editato da Balilla il 08/06/2011 alle 13:39:51
L'albero della vendetta (1959) di Budd Boetticher



Il mistero del cadavere scomparso (1982) di Carl Reiner



Una commedia sexy in una notte di mezza estate (1982) di Woody Allen

Il segreto dei suoi occhi (2009) di Juan José Campanella




------------
Editato da Balilla il 08/06/2011 alle 13:39:51
Messaggio del 03-06-2011 alle ore 10:28:26
Prison Escape (The Escapist) è un film del 2008 diretto e co-sceneggiato da Rupert Wyatt.



Prison Escape (The Escapist) è un film del 2008 diretto e co-sceneggiato da Rupert Wyatt.




Messaggio del 02-06-2011 alle ore 23:26:34
L'ira del Can, di Giuseppe Accalappialo (1965) Un vero capolavoro
L'ira del Can, di Giuseppe Accalappialo (1965) Un vero capolavoro
Messaggio del 01-06-2011 alle ore 16:10:39
La setta delle tenebre (2007) di Sebastian Gutierrez


Django (1966) di Sergio Corbucci



Il camorrista (1986) di Giuseppe Tornatore



The Corruptor - Indagine a Chinatown (1999) di James Foley



The Call - Non rispondere (2004) di Takashi Miike
La setta delle tenebre (2007) di Sebastian Gutierrez



Django (1966) di Sergio Corbucci




Il camorrista (1986) di Giuseppe Tornatore




The Corruptor - Indagine a Chinatown (1999) di James Foley




The Call - Non rispondere (2004) di Takashi Miike


Messaggio del 28-05-2011 alle ore 16:48:40
Le mele di Adamo Ernè è un film incredibile
Le mele di Adamo Ernè è un film incredibile

Messaggio del 26-05-2011 alle ore 09:39:24
Vallanzasca - Gli angeli del male, M. Placido, 2011;
1/2
Le mele di Adamo, A. T. Jensen, 2005;
Vallanzasca - Gli angeli del male, M. Placido, 2011;


Le mele di Adamo, A. T. Jensen, 2005;



Messaggio del 25-05-2011 alle ore 21:36:22
about a boy

about a boy



Messaggio del 25-05-2011 alle ore 21:32:55
Ritorno al Futuro Parte I




Ritorno al Futuro Parte II



Ritorno al Futuro Parte III


------------
Editato da Samu80 il 25/05/2011 alle 21:34:00
Ritorno al Futuro Parte I





Ritorno al Futuro Parte II




Ritorno al Futuro Parte III



------------
Editato da Samu80 il 25/05/2011 alle 21:34:00
Messaggio del 25-05-2011 alle ore 18:23:13
Misterioso omicidio a Manhattan (1993) di Woody Allen

Criminali da strapazzo (2000) di Woody Allen

1/2
Gli avvoltoi hanno fame (1970) di Don Siegel


Misterioso omicidio a Manhattan (1993) di Woody Allen


Criminali da strapazzo (2000) di Woody Allen



Gli avvoltoi hanno fame (1970) di Don Siegel




Messaggio del 14-05-2011 alle ore 12:03:37
Agora (2009) di Alejandro Amenábar



Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di Lewis Milestone



La notte ha mille occhi (1948) di John Farrow

Agora (2009) di Alejandro Amenábar




Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di Lewis Milestone




La notte ha mille occhi (1948) di John Farrow



Messaggio del 12-05-2011 alle ore 21:50:43
hai paura del buio?
non male

------------
Editato da The Eraser il 12/05/2011 alle 21:55:49
hai paura del buio?
non male



------------
Editato da The Eraser il 12/05/2011 alle 21:55:49
Messaggio del 12-05-2011 alle ore 19:37:04
ondine

1/2
ondine



Messaggio del 09-05-2011 alle ore 17:31:15
Anche gli angeli mangiano fagioli è un film diretto dal regista Enzo Barboni (E.B. Clucher).



Anche gli angeli mangiano fagioli è un film diretto dal regista Enzo Barboni (E.B. Clucher).




Messaggio del 09-05-2011 alle ore 17:26:32
Passione ( John Turturro)
Passione ( John Turturro)
Messaggio del 09-05-2011 alle ore 17:23:11
The Bourne identity

1/2
The Bourne supremacy

1/2
The Bourne identity



The Bourne supremacy



Messaggio del 09-05-2011 alle ore 17:21:20
Brothers Un film di Jim Sheridan. Con Natalie Portman, Tobey Maguire, Jake Gyllenhaal, Bailee Madison, Taylor Geare. Patrick Flueger, Sam Shepard, Mare Winningham, Clifton Collins Jr., Josh Berry, Carey Mulligan, Jenny Wade
Drammatico, durata 108 min. - USA 2009. -

1/2
Brothers Un film di Jim Sheridan. Con Natalie Portman, Tobey Maguire, Jake Gyllenhaal, Bailee Madison, Taylor Geare. Patrick Flueger, Sam Shepard, Mare Winningham, Clifton Collins Jr., Josh Berry, Carey Mulligan, Jenny Wade
Drammatico, durata 108 min. - USA 2009. -



Messaggio del 09-05-2011 alle ore 17:19:59
Pericolosa partita (1931), diretto da Irving Pichel e Ernest B. Schoedsack, e interpretato da Joel McCrea, Fay Wray e Leslie Banks



consigliato in particolare a balilla
Pericolosa partita (1931), diretto da Irving Pichel e Ernest B. Schoedsack, e interpretato da Joel McCrea, Fay Wray e Leslie Banks




consigliato in particolare a balilla
Messaggio del 05-05-2011 alle ore 19:13:14
T-Men contro i fuorilegge (1947) di Anthony Mann


L'anima e la carne (1957) di John Huston


The Wisher (2002) di Gavin Wilding


Case 39 (2009) di Christian Alvart

1/2
T-Men contro i fuorilegge (1947) di Anthony Mann



L'anima e la carne (1957) di John Huston



The Wisher (2002) di Gavin Wilding



Case 39 (2009) di Christian Alvart



Messaggio del 04-05-2011 alle ore 14:21:34
Una storia vera (1999) di Lynch



Una storia vera (1999) di Lynch





Messaggio del 02-05-2011 alle ore 18:34:02
il gattopardo




un capolavoro straordinario
le intepretazioni sono eccezionali: Burt Lancaster era minimo minimo da oscar, ma perfetti sono pure la cardinale e delon, ma pure stoppa.
Le musiche sono tra le più belle di sempre nel cinema.
Il romanzo e da esso i dialoghi con certe affermazioni "tutto deve cambiare perché nulla cambi" sono da nobel per la letteratura.
le scene, spece quella del ballo, sono bellissime, e il protagonista (Lancaster) che riflette sul suo futuro, (la sua condizione di anziano) sull'Italia, sulla Sicilia, sui giovani, ecc... hanno una profondità che raramente il cinema e la letteratura hanno raggiunto.
Fra i miei dieci film preferiti.
Ma guardare questo film in TV è uno strazio.
il gattopardo





un capolavoro straordinario
le intepretazioni sono eccezionali: Burt Lancaster era minimo minimo da oscar, ma perfetti sono pure la cardinale e delon, ma pure stoppa.
Le musiche sono tra le più belle di sempre nel cinema.
Il romanzo e da esso i dialoghi con certe affermazioni "tutto deve cambiare perché nulla cambi" sono da nobel per la letteratura.
le scene, spece quella del ballo, sono bellissime, e il protagonista (Lancaster) che riflette sul suo futuro, (la sua condizione di anziano) sull'Italia, sulla Sicilia, sui giovani, ecc... hanno una profondità che raramente il cinema e la letteratura hanno raggiunto.
Fra i miei dieci film preferiti.
Ma guardare questo film in TV è uno strazio.
Messaggio del 26-04-2011 alle ore 14:54:25
Uomini di Dio di Xavier Beauvois

1/2

Vincitore del grand Prix della Giuria lo scorso anno a Cannes, del premio Cezanne (l'oscar francese) i canditato nella cinquina finale di miglior film straniero agli oscar
------------
Editato da Dimas il 26/04/2011 alle 14:56:09
Uomini di Dio di Xavier Beauvois




Vincitore del grand Prix della Giuria lo scorso anno a Cannes, del premio Cezanne (l'oscar francese) i canditato nella cinquina finale di miglior film straniero agli oscar
------------
Editato da Dimas il 26/04/2011 alle 14:56:09
Messaggio del 26-04-2011 alle ore 11:32:43
la solitudine dei numeri primi


il film è meglio del libro
la solitudine dei numeri primi



il film è meglio del libro
Messaggio del 26-04-2011 alle ore 11:31:06
il ragazzo di calabria




italians

il ragazzo di calabria





italians



Messaggio del 20-04-2011 alle ore 16:28:50

gran figata di film

gran figata di film
Messaggio del 20-04-2011 alle ore 16:18:32
kung fu panda




le mani sulla città




noi peccatori

the passion


1/2
kung fu panda





le mani sulla città





noi peccatori


the passion




Messaggio del 20-04-2011 alle ore 13:01:58
il capolavoro shalke 04





l'hai visto Tonydeath vero?!
il capolavoro shalke 04






l'hai visto Tonydeath vero?!

Messaggio del 16-04-2011 alle ore 12:29:07
Il perineo dell'uomo grasso!!
Di Solange Aliatus (1923)
Capolavoro!!
Il perineo dell'uomo grasso!!
Di Solange Aliatus (1923)
Capolavoro!!
Messaggio del 16-04-2011 alle ore 11:54:03
Blow (2001) di Ted Demme


1/2
Auguri e figli maschi (1951) di Giorgio Simonelli
1/2
The Millionaire (2008) di Danny Boyle
Blow (2001) di Ted Demme




Auguri e figli maschi (1951) di Giorgio Simonelli


The Millionaire (2008) di Danny Boyle


Messaggio del 12-04-2011 alle ore 21:38:45
Solo chi cade può risorgere (1947) di John Cromwell




Masters of horror - Il seme del male (2006) di John Carpenter

1/2
L'ultima donna sulla Terra (1960) di Roger Corman


Solo chi cade può risorgere (1947) di John Cromwell





Masters of horror - Il seme del male (2006) di John Carpenter



L'ultima donna sulla Terra (1960) di Roger Corman




Messaggio del 09-04-2011 alle ore 18:06:01
Concordo con Balilla sul voto per The Ward! Ottimo film, sapevo che Carpenter non mi avrebbe deluso!
Concordo con Balilla sul voto per The Ward! Ottimo film, sapevo che Carpenter non mi avrebbe deluso!
Messaggio del 09-04-2011 alle ore 00:45:49
Dog Soldiers (2002) di Neil Marshall

1/2

City of god (2002) di Fernando Meirelles

1/2

The ward- Il reparto (2010) di John Carpenter



Dog Soldiers (2002) di Neil Marshall




City of god (2002) di Fernando Meirelles




The ward- Il reparto (2010) di John Carpenter




Messaggio del 07-04-2011 alle ore 18:19:34
Crasso Benvenuti a Zombieland negli USA ha fatto grandi incassi, da noi uscito direttamente per il mercato home-video.
E' un peccato ma non vedo l'ora di gustare il seguito che stanno girando ed uscirà in 3D
Ernè A single man per me è un capolavoro
gli dò 5 stelle! E' un film formalmente perfetto, lode a Tom Ford!
Crasso Benvenuti a Zombieland negli USA ha fatto grandi incassi, da noi uscito direttamente per il mercato home-video.
E' un peccato ma non vedo l'ora di gustare il seguito che stanno girando ed uscirà in 3D

Ernè A single man per me è un capolavoro

Messaggio del 07-04-2011 alle ore 14:11:58
ernè concordo
ernè concordo

Messaggio del 06-04-2011 alle ore 14:33:35
Non lasciarmi (Never let me go) di Mark Romanek


Non lasciarmi (Never let me go) di Mark Romanek




Messaggio del 06-04-2011 alle ore 12:09:37
quote:
Una cagata atroce, tra i peggiore "remake" di sempre.
Ultimatum alla terra (2008) di Derrickson
Una cagata atroce, tra i peggiore "remake" di sempre.
Messaggio del 05-04-2011 alle ore 15:10:49
Le conseguenze dell'amore(2004) con Tony Servillo


Le conseguenze dell'amore(2004) con Tony Servillo




Messaggio del 04-04-2011 alle ore 17:15:40
Benvenuti a Zombieland


geniale
Benvenuti a Zombieland




Messaggio del 04-04-2011 alle ore 17:14:54
Takers

1/2 un bel poliziesco come non se ne fanno più
Takers



Messaggio del 04-04-2011 alle ore 17:13:36
i diari della motocicletta
soporifero
i diari della motocicletta


Messaggio del 04-04-2011 alle ore 09:26:03
127 ore



127 ore




Messaggio del 04-04-2011 alle ore 08:47:14
A single man, T. Ford; 2009;
Biutiful, A. G. Inarritu, 2010;
La guerra degli Antò, R. Milani, 1999;
+
A single man, T. Ford; 2009;



Biutiful, A. G. Inarritu, 2010;




La guerra degli Antò, R. Milani, 1999;



Messaggio del 02-04-2011 alle ore 13:41:52
Ultimatum alla terra (2008) di Derrickson
Ultimatum alla terra (2008) di Derrickson

Messaggio del 01-04-2011 alle ore 01:38:29
I ponti di Madison County (1995) di Eastwood


I ponti di Madison County (1995) di Eastwood




Messaggio del 31-03-2011 alle ore 19:18:09
Valmont (1989) di Milos Forman

1/2
Frankenstein oltre le frontiere del tempo (1990) di Roger Corman

1/2
La città verrà distrutta all'alba (2010) di Breck Eisner

1/2
Valmont (1989) di Milos Forman



Frankenstein oltre le frontiere del tempo (1990) di Roger Corman



La città verrà distrutta all'alba (2010) di Breck Eisner



Messaggio del 27-03-2011 alle ore 12:32:46
Wolfman (2010) di Joe Johnston
1/2
Quel treno per Yuma (1957) di Delmer Daves
1/2
L'insegnante (1975) di Nando Cicero
Wolfman (2010) di Joe Johnston

Quel treno per Yuma (1957) di Delmer Daves


L'insegnante (1975) di Nando Cicero


Messaggio del 27-03-2011 alle ore 10:29:52
the fighters:bel film,come del resto un po'tutte le pellicole basate su storie vere del mondo dei guantoni.
Piuttosto bravo Mark Wahlberg,che e'migliorato tantissimo,basti pensare che inizio'come modello nel famoso spot anni 90 dei boxer Calvin Klein,e si segnalo'gia'con boogie nights.
Che dire poi di Christian Bale ?forse il migliore degli attori "emergenti"in circolazione,un vero e proprio trasformista:American Psycho,the prestige ed infine the fighters,possono bastare per determinare il calibro di qs attore:attualmente il mio preferito,insieme a viggo mortensen.
the fighters:bel film,come del resto un po'tutte le pellicole basate su storie vere del mondo dei guantoni.
Piuttosto bravo Mark Wahlberg,che e'migliorato tantissimo,basti pensare che inizio'come modello nel famoso spot anni 90 dei boxer Calvin Klein,e si segnalo'gia'con boogie nights.
Che dire poi di Christian Bale ?forse il migliore degli attori "emergenti"in circolazione,un vero e proprio trasformista:American Psycho,the prestige ed infine the fighters,possono bastare per determinare il calibro di qs attore:attualmente il mio preferito,insieme a viggo mortensen.
Messaggio del 23-03-2011 alle ore 14:29:22
Cloverfield (2008) di Reevs. Nulla di trascendentale ma divertente

Cloverfield (2008) di Reevs. Nulla di trascendentale ma divertente



Messaggio del 21-03-2011 alle ore 10:05:46
dorian grey
1/2
nulla a che vedere con il romanzo ma dignitoso film
dorian grey


nulla a che vedere con il romanzo ma dignitoso film
Messaggio del 21-03-2011 alle ore 10:03:57
l'uomo che fissa le capre
una boiata pazzesca
l'uomo che fissa le capre

una boiata pazzesca
Messaggio del 21-03-2011 alle ore 10:03:07
The Killer Inside Me

1/2
bel film, bella ambientazione, un cattivo mai visto
il vento del perdono

con robert redford
The Killer Inside Me



bel film, bella ambientazione, un cattivo mai visto
il vento del perdono



Messaggio del 20-03-2011 alle ore 11:42:42
Ho deciso di collaborare
anche perche'e' l'unica sezione decente del forum
ps=balilla il disprezzoche ho di te in quanto becere interista viene ribaltato in qs sezione

generazione elettronica(1981):ANticipa di tempi di 30anni
:CAPOLAVORO.
the prestige
ttimo
go go tales:stavolta Abel Ferrara non mi e'piaciuto.
CHIna girl(1987):respirare gli anni 80 e'poissibile.Regia Abel Ferrara.Ottima visione della little italy
Brasil:con De Niro:film che ha un suo perche'..!!!!!
K-pax:bellissimo.Ottimo Kevin Spacy,forse la sua piu'bella interpretazione!!!!
Rounder:bello e davedere.
Il talento di mr Ripley:gran film,bellissime le ambientazione tutte made in Italy!!
Otto e mezzo:adesso solo capisco perche'ttuti ne parlano.
Donnie Darko:intrecciato al contempo unico.
Ho deciso di collaborare


ps=balilla il disprezzoche ho di te in quanto becere interista viene ribaltato in qs sezione


generazione elettronica(1981):ANticipa di tempi di 30anni

the prestige

go go tales:stavolta Abel Ferrara non mi e'piaciuto.
CHIna girl(1987):respirare gli anni 80 e'poissibile.Regia Abel Ferrara.Ottima visione della little italy

Brasil:con De Niro:film che ha un suo perche'..!!!!!
K-pax:bellissimo.Ottimo Kevin Spacy,forse la sua piu'bella interpretazione!!!!
Rounder:bello e davedere.
Il talento di mr Ripley:gran film,bellissime le ambientazione tutte made in Italy!!
Otto e mezzo:adesso solo capisco perche'ttuti ne parlano.
Donnie Darko:intrecciato al contempo unico.
Messaggio del 20-03-2011 alle ore 03:12:31
The fighter (2010) di David O. Russell



I tre moschettieri (1948) di George Sidney


Leon (1994) di Luc Besson

The fighter (2010) di David O. Russell




I tre moschettieri (1948) di George Sidney



Leon (1994) di Luc Besson



Messaggio del 16-03-2011 alle ore 20:38:51
La fossa dei serpenti (1948) di Anatole Litvak




Il collezionista (1965) di William Wyler



La fossa dei serpenti (1948) di Anatole Litvak





Il collezionista (1965) di William Wyler





Messaggio del 16-03-2011 alle ore 13:46:40
Qualunquemente



Amore e Rimedi

1/2
Il Rito

1/2
Qualunquemente




Amore e Rimedi



Il Rito



Messaggio del 14-03-2011 alle ore 18:51:04



1/2 Delizioso



Messaggio del 14-03-2011 alle ore 09:24:51
prey

prey



Messaggio del 13-03-2011 alle ore 16:00:59
The general (1998) di John Boorman


1/2
Il caso Thomas Crawford (2007) di Gregory Hoblit


La città spietata (1961) di Gottfried Reinhardt

1/2
The general (1998) di John Boorman




Il caso Thomas Crawford (2007) di Gregory Hoblit



La città spietata (1961) di Gottfried Reinhardt



Messaggio del 11-03-2011 alle ore 12:17:40
D. Aronofsky, Cigno nero, 2010;
------------
Editato da Atelkin33 il 11/03/2011 alle 12:18:00
D. Aronofsky, Cigno nero, 2010;




------------
Editato da Atelkin33 il 11/03/2011 alle 12:18:00
Messaggio del 09-03-2011 alle ore 15:51:13
Be cool (2005) di F. Gary Gray


The Queen (2006) di Stephen Frears

1/2
Be cool (2005) di F. Gary Gray



The Queen (2006) di Stephen Frears



Messaggio del 09-03-2011 alle ore 12:10:39

Messaggio del 09-03-2011 alle ore 12:09:13
the queen
1/2
una cacata pazzesca
Happy Family di Gabriele Salvatores


Robin e Marian 1976, diretto da Richard Lester, interpretato, da Sean Connery, Audrey Hepburn


1/2
questo film ha sfiorato il capolavoro. Mi piace molto, che che ne dicano i critici cinematografici profesionisti.
------------
Editato da Crasso il 09/03/2011 alle 12:09:56
the queen

una cacata pazzesca
Happy Family di Gabriele Salvatores



Robin e Marian 1976, diretto da Richard Lester, interpretato, da Sean Connery, Audrey Hepburn




questo film ha sfiorato il capolavoro. Mi piace molto, che che ne dicano i critici cinematografici profesionisti.
------------
Editato da Crasso il 09/03/2011 alle 12:09:56
Messaggio del 08-03-2011 alle ore 01:11:59
in ordine cronologico l' ultimo film che ho visto è:
per chi non lo conoscesse è:
TENACIUS D: il plettro del destino
purtroppo non riesco a mettere le immagini, non ho ancora capito come si fa....
in ordine cronologico l' ultimo film che ho visto è:
per chi non lo conoscesse è:
TENACIUS D: il plettro del destino
purtroppo non riesco a mettere le immagini, non ho ancora capito come si fa....
Messaggio del 08-03-2011 alle ore 01:09:14
Qualunquemente


-
Gran satira di livello... e poi è veramente divertente.
cattivissimo me


Carino, anche se mi aspettavo di più
Qualunquemente




Gran satira di livello... e poi è veramente divertente.
cattivissimo me



Carino, anche se mi aspettavo di più
Messaggio del 07-03-2011 alle ore 17:32:00
cattivissimo me
1/2
bella la colonna sonora
cattivissimo me


bella la colonna sonora
Messaggio del 07-03-2011 alle ore 17:28:24
10 cose di noi
con morgan freeman
10 cose di noi


Messaggio del 07-03-2011 alle ore 17:26:33
il quarto tipo
con mila jovovich
il quarto tipo


Messaggio del 07-03-2011 alle ore 17:22:08
Centurion




molto bello: film di inseguimento.
Centurion





molto bello: film di inseguimento.
Messaggio del 06-03-2011 alle ore 20:33:34
Il discorso del re



the social network

1/2
qualunquemente

Il discorso del re




the social network



qualunquemente



Messaggio del 06-03-2011 alle ore 19:29:20
Voglia di sesso mi mancava
Voglia di sesso mi mancava
Messaggio del 06-03-2011 alle ore 17:11:31
Carnival of souls (1962) di Herk Harvey


1/2

I misteri di Shanghai (1941) di Josef von Sternberg


1/2

La morte in diretta (1980) di Bertrand Tavernier



Carnival of souls (1962) di Herk Harvey





I misteri di Shanghai (1941) di Josef von Sternberg





La morte in diretta (1980) di Bertrand Tavernier





Messaggio del 05-03-2011 alle ore 16:53:06
28 settimane dopo (2007) di Fresnadillo


28 settimane dopo (2007) di Fresnadillo




Messaggio del 04-03-2011 alle ore 15:53:36
Il discorso del Re, T. Hooper, 2010;
1/2+
Il Grinta, J. & E. Coen, 2010;
1/2
Il discorso del Re, T. Hooper, 2010;



Il Grinta, J. & E. Coen, 2010;



Messaggio del 04-03-2011 alle ore 09:50:58
Vallanzasca


film fatto bene, con lo stesso stile di romanzo criminale, ma devo dare ragione al corpo di polizia che ha criticato il film dove secondo loro si rende il criminale efferato un eroe e le forze dell'ordine i cattivi.
Vallanzasca



film fatto bene, con lo stesso stile di romanzo criminale, ma devo dare ragione al corpo di polizia che ha criticato il film dove secondo loro si rende il criminale efferato un eroe e le forze dell'ordine i cattivi.
Messaggio del 04-03-2011 alle ore 02:19:06
Il disorso del re


fotografia davvero fantastica!!!
Il disorso del re




Messaggio del 03-03-2011 alle ore 05:00:43
My blueberry nights (2007) di Wong Kar-Wai
1/2
The Duchess (2008) di Saul Dibb

Lussuria (2007) di Ang Lee
!!
My blueberry nights (2007) di Wong Kar-Wai



The Duchess (2008) di Saul Dibb




Lussuria (2007) di Ang Lee




Messaggio del 03-03-2011 alle ore 01:45:10
Italia Germania 4-3 (1990) di Barzini

Survival of the dead (2009) di Romero

e1/2
2012 (2009) di Emmerich
e1/2
Mission to Mars (2000) di De Palma

Italia Germania 4-3 (1990) di Barzini


Survival of the dead (2009) di Romero



2012 (2009) di Emmerich


Mission to Mars (2000) di De Palma



Messaggio del 03-03-2011 alle ore 00:19:56
"La Rondine a primavera ha superato il guado"
Di Alfonso Insaccati - Italia 1963 - collare
Thriller/Grottesco

Con Allen Foster ed Utru Zumpeira.
"La Rondine a primavera ha superato il guado"
Di Alfonso Insaccati - Italia 1963 - collare
Thriller/Grottesco

Con Allen Foster ed Utru Zumpeira.


Messaggio del 02-03-2011 alle ore 13:51:15
Bandiera gialla (1950) di Elia Kazan

1/2
Cabaret (1972) di Bob Fosse
1/2
Un angelo per Satana (1966) di Camillo Mastrocinque

Bandiera gialla (1950) di Elia Kazan



Cabaret (1972) di Bob Fosse


Un angelo per Satana (1966) di Camillo Mastrocinque



Messaggio del 28-02-2011 alle ore 16:44:04
il prescelto
con il mediocre Nicolas Cage
cado dalle nubi

(simpatico)
il prescelto


cado dalle nubi



Messaggio del 28-02-2011 alle ore 10:32:23
iron man

1/2
iron man



Messaggio del 27-02-2011 alle ore 14:12:11
Tony e Frechetessa. ero all'oscuro di questa vostra ampia cultura cinematografica, mi fa piacere. Temevo che eravate ancora legati al massimo a Joe D'Amato, anche perchè mi hanno detto che voi due avete rifatto in camera vostra alcune scene di alcuni suoi capolavori assoluti come: "Volgia di sesso","Stretta e bagnata","Lussuria","La monaca del peccato" e "Le fatiche erotiche di Hercules".
Questa vostra passione che vi porta ad immedesimarsi nei personaggi dei vostri film del cuore è commovente
Tony e Frechetessa. ero all'oscuro di questa vostra ampia cultura cinematografica, mi fa piacere. Temevo che eravate ancora legati al massimo a Joe D'Amato, anche perchè mi hanno detto che voi due avete rifatto in camera vostra alcune scene di alcuni suoi capolavori assoluti come: "Volgia di sesso","Stretta e bagnata","Lussuria","La monaca del peccato" e "Le fatiche erotiche di Hercules".

Questa vostra passione che vi porta ad immedesimarsi nei personaggi dei vostri film del cuore è commovente

Messaggio del 27-02-2011 alle ore 09:35:07
Il discorso del re
Il discorso del re
Messaggio del 26-02-2011 alle ore 18:30:52
The prestige (2006) di Christopher Nolan




Le due strade (1934) di W. S. Van Dyke

1/2

Il grinta (2010) di Joel e Ethan Coen
molto deludente. Il loro stile, in questo caso, inesistente.
The prestige (2006) di Christopher Nolan





Le due strade (1934) di W. S. Van Dyke




Il grinta (2010) di Joel e Ethan Coen


Messaggio del 21-02-2011 alle ore 12:50:33
quote:
NON CAPISCO PROPRIO
se lo stai facendo apposta,oppure davvero non ne capisci niente!!!
è un film gradevole e rilassante, diretto ed interpretato impeccabilmente, e con splendide ambientazioni



scusate se commento solo i suoi film(intendo tonydeath)purtroppo li abbiamo visti insieme!!
------------
Editato da Frechetessa82 il 21/02/2011 alle 12:52:07
Il battente divelto - 1936 - colore sfuocato - di Sorgino Barintos mi aspettavo di più
NON CAPISCO PROPRIO

è un film gradevole e rilassante, diretto ed interpretato impeccabilmente, e con splendide ambientazioni




scusate se commento solo i suoi film(intendo tonydeath)purtroppo li abbiamo visti insieme!!
------------
Editato da Frechetessa82 il 21/02/2011 alle 12:52:07
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 12:26:37
Il Grinta dei fratelli coen
1/2
E' il rifacimento del western diretto dal regista Henry Hathaway, con il quale John Wayne ottenne l'unico premio Oscar della sua già lunga carriera.
I rifacimenti sono sempre difficili ma lo sono ancora di più quanto vai a toccare i miti. Questo a me più che un rifacimento sembra un copiato; mi sembra di stare a vedere una partita di scacchi fatta seguendo un manuale. Non ci sono mai sorprese, mai lo spettatore viene trasportato nello schermo. Il film è fatto benissimo, la fotografia è splendida, così come le scenografia, le luci, la regia, gli attori sono meravigliosi, ma il film in se non ha un anima, non dice niente di più di quanto già detto: è un film inutile. John Wayne si conferma un mito insuperabile.
Però n0n dico che i rifacimenti sono tutti così, perché, ad esempio, Quel treno per Yuma (3:10 to Yuma), film del 2007 diretto da James Mangold e interpretato da Russell Crowe e Christian Bale, è un ottimo remake del film omonimo del 1957, con reinterpretazioni e riscrittura con una tema musicale veramente coinvolgente.
Lo stesso John Wayne aveva fatto il remake di un suo film: Un dollaro d'onore; El Dorado, che è bellissimo lo stesso pur essendo lo stesso film. Questo film ha avuto molti altri rifacimenti, come ad esempio Distretto 13: le brigate della morte di Jonh Carpenter, che è bello.
Il Grinta dei fratelli coen


E' il rifacimento del western diretto dal regista Henry Hathaway, con il quale John Wayne ottenne l'unico premio Oscar della sua già lunga carriera.
I rifacimenti sono sempre difficili ma lo sono ancora di più quanto vai a toccare i miti. Questo a me più che un rifacimento sembra un copiato; mi sembra di stare a vedere una partita di scacchi fatta seguendo un manuale. Non ci sono mai sorprese, mai lo spettatore viene trasportato nello schermo. Il film è fatto benissimo, la fotografia è splendida, così come le scenografia, le luci, la regia, gli attori sono meravigliosi, ma il film in se non ha un anima, non dice niente di più di quanto già detto: è un film inutile. John Wayne si conferma un mito insuperabile.
Però n0n dico che i rifacimenti sono tutti così, perché, ad esempio, Quel treno per Yuma (3:10 to Yuma), film del 2007 diretto da James Mangold e interpretato da Russell Crowe e Christian Bale, è un ottimo remake del film omonimo del 1957, con reinterpretazioni e riscrittura con una tema musicale veramente coinvolgente.
Lo stesso John Wayne aveva fatto il remake di un suo film: Un dollaro d'onore; El Dorado, che è bellissimo lo stesso pur essendo lo stesso film. Questo film ha avuto molti altri rifacimenti, come ad esempio Distretto 13: le brigate della morte di Jonh Carpenter, che è bello.
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 11:40:15
quote:
mi dispiace dirtelo ma sei veramente ignorante in materia!!Come fai a dire che è un capolavoro assoluto???
E' stato noioso e la storia procedeva a rilento soprattutto al centro e alla fine. Nessuno dei personaggi mi è stato particolarmente a cuore. E non ho apprezzato la storia d'amore tra la suocera e il vicino di casa della ex nuora!!Film davvero brutto!!!
il sermone della suocera di Elkios Anduia (Regista di origini calabresi) 1834 - colore - con sonoro Capolavoro assoluto
mi dispiace dirtelo ma sei veramente ignorante in materia!!Come fai a dire che è un capolavoro assoluto???
E' stato noioso e la storia procedeva a rilento soprattutto al centro e alla fine. Nessuno dei personaggi mi è stato particolarmente a cuore. E non ho apprezzato la storia d'amore tra la suocera e il vicino di casa della ex nuora!!Film davvero brutto!!!
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 11:27:53
La folla (1928) di King Vidor




Sciacalli nell'ombra (1951) di Joseph Losey




Il cielo può attendere (1943) di Ernst Lubitsch



La folla (1928) di King Vidor




Sciacalli nell'ombra (1951) di Joseph Losey




Il cielo può attendere (1943) di Ernst Lubitsch





Messaggio del 21-02-2011 alle ore 11:06:13
quote:
mi dispiace ma devo dissentire con te!!
il regista, che è anche autore del soggetto e della sceneggiatura, sa infondere ottimamente il senso di claustrofobia e di terrore che anima i personaggi, con un montaggio serrato e riprese fatte con la macchina a mano, fa largo uso anche di soggettive e piani ravvicinati che riescono a esaltare lo spazio fuori dall'inquadratura molto più che se ne fosse incluso, aumentando così il sentimento di angoscia nello spettatore. Aiutano a creare l'atmosfera anche le lugubri scenografie e il sapiente uso delle luci, soprattutto nelle inquadrature del serpente.

L'Inesorabile serpente di Londra di Alfredo Camporeste - 2001 Deludente il finale
mi dispiace ma devo dissentire con te!!
il regista, che è anche autore del soggetto e della sceneggiatura, sa infondere ottimamente il senso di claustrofobia e di terrore che anima i personaggi, con un montaggio serrato e riprese fatte con la macchina a mano, fa largo uso anche di soggettive e piani ravvicinati che riescono a esaltare lo spazio fuori dall'inquadratura molto più che se ne fosse incluso, aumentando così il sentimento di angoscia nello spettatore. Aiutano a creare l'atmosfera anche le lugubri scenografie e il sapiente uso delle luci, soprattutto nelle inquadrature del serpente.



Messaggio del 21-02-2011 alle ore 10:13:56
quote:
film bellissimo,veramente ben fatto
il finale poi è davvero commovente!!!
Un personaggio scomodo pistacoppo (2011) di Alfredo Bianchetti - colore - commedia grottesca in dialetto marchigiano
sulla falsariga di Barry Lyndon, forse i costumi sono più curati dal Bianchetti
film bellissimo,veramente ben fatto



Messaggio del 18-02-2011 alle ore 23:52:25
Gli abbracci spezzati (2009) di Pedro Almodovar

1/2

Il cigno nero (2010) di Darren Aronofsky

1/2
Gli abbracci spezzati (2009) di Pedro Almodovar




Il cigno nero (2010) di Darren Aronofsky



Messaggio del 18-02-2011 alle ore 18:41:05
Stanno tutti bene, K. Jones, 2010;
1/2
mezzo voto in meno per la pessima colonna sonora.
Stanno tutti bene, K. Jones, 2010;



mezzo voto in meno per la pessima colonna sonora.
Messaggio del 18-02-2011 alle ore 16:02:16
Un personaggio scomodo pistacoppo (2011) di Alfredo Bianchetti - colore - commedia grottesca in dialetto marchigiano
sulla falsariga di Barry Lyndon, forse i costumi sono più curati dal Bianchetti
Un personaggio scomodo pistacoppo (2011) di Alfredo Bianchetti - colore - commedia grottesca in dialetto marchigiano




Messaggio del 18-02-2011 alle ore 15:59:41
... e venne la tormenta; di Azuz Yemèn - (1721) colore sfuocato (realizzato con immagini e fotogrammi impressi nella pietra in contrasto con la luce solare), audio in norvegese.
al minuto 36 è molto noioso ma dopo riparte.
... e venne la tormenta; di Azuz Yemèn - (1721) colore sfuocato (realizzato con immagini e fotogrammi impressi nella pietra in contrasto con la luce solare), audio in norvegese.



Messaggio del 18-02-2011 alle ore 15:54:52
Alchivio di Robert Yurhin - 1873 bianco e nero con audio in tedesco

L'Inesorabile serpente di Londra di Alfredo Camporeste - 2001
Deludente il finale
Il sermone della suocera di Elkios Anduia (Regista di origini calabresi) 1834 - colore - con sonoro
Capolavoro assoluto
Il battente divelto - 1936 - colore sfuocato - di Sorgino Barintos
mi aspettavo di più
------------
Editato da Tonydeath il 18/02/2011 alle 15:57:11
Alchivio di Robert Yurhin - 1873 bianco e nero con audio in tedesco



L'Inesorabile serpente di Londra di Alfredo Camporeste - 2001

Il sermone della suocera di Elkios Anduia (Regista di origini calabresi) 1834 - colore - con sonoro




Il battente divelto - 1936 - colore sfuocato - di Sorgino Barintos


------------
Editato da Tonydeath il 18/02/2011 alle 15:57:11
Messaggio del 17-02-2011 alle ore 17:29:33
Mr. Smith va a Washington (1939) di Frank Capra

1/2
Gli amori di Carmen (1948) di Charles Vidor
1/2
Il vizietto (1978) di Édouard Molinaro
1/2
Mr. Smith va a Washington (1939) di Frank Capra



Gli amori di Carmen (1948) di Charles Vidor


Il vizietto (1978) di Édouard Molinaro


Messaggio del 17-02-2011 alle ore 08:06:32
Goodbye Bafana
Goodbye Bafana
Messaggio del 15-02-2011 alle ore 09:48:57
ex

ex



Messaggio del 15-02-2011 alle ore 01:30:44
ormai è diventata una serie, peggio di Beautiful
Tamburi lontani (1951) di Raoul Walsh


Stalag 17 - L'inferno dei vivi (1953) di Billy Wilder



Vacanze romane (1953) di William Wyler

ormai è diventata una serie, peggio di Beautiful

Tamburi lontani (1951) di Raoul Walsh



Stalag 17 - L'inferno dei vivi (1953) di Billy Wilder




Vacanze romane (1953) di William Wyler



Nuova reply all'argomento:
l'ultimo film che avete visto 13
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui