Sport
Rottura totale Fota-Fia
Nasce il Mondiale alternativo
I grandi team respingono il piano proposto da Mosley: "Non possiamo continuare a compromettere i valori fondamentali dello sport". Subito al lavoro per una competizione "con prezzi più bassi"
SILVERSTONE (Gran Bretagna), 19 giugno 2009 - È rottura completa tra i team della Fota e la Fia. Le principali scuderie della Formula Uno, al termine dell'incontro di ieri sera nel quartier generale della Renault di Enstone, vicino a Silverstone, si sono detti pronti a "incominciare la preparazione di un nuovo campionato". La Ferrari, sempre presente nel Mondiale dalla sua nascita, nel 1950, guida il gruppo dei team ribelli, di cui fanno parte anche gli attuali dominatori della stagione, la BrawnGP, e poi McLaren, Renault, Toyota, BMW Sauber, Red Bull Racing e Toro Rosso. Al momento, le uniche squadre attualmente in gara nel Mondiale che parteciperebbero alla stagione 2010 della Fia sarebbero Williams e Force India.
accuse pesanti — "I desideri dei team più importanti sono stati ignorati - si legge nel comunicato arrivato a tarda notte della Fota - inoltre, decine di milioni di dollari non sono stati distribuiti dal detentore dei diritti commerciali (il patron del Circus, Bernie Ecclestine ndr) sin dal 2006. È quindi chiaro che i team non possono continuare a compromettere i valori fondamentali dello sport e hanno rifiutato di togliere la riserva alla loro iscrizione al campionato 2010".
l'ultima offerta — La rottura è arrivata al termine dell'ennesima giornata di confronto a distanza tra Fia e Fota, in cui si era registrata anche un'apertura di Mosley, che aveva provato a innalzare il budget cup - ma solo del prossimo anno - da 45 a 100 milioni di euro. Lo aveva scritto lo stesso Mosley in una lettera inviata ai team, in cui si diceva pronto anche ad accettare un revisore dei conti esterno. Era l'estremo tentativo di evitare una crisi che, con l'abbandono dei grandi costruttori, avrebbe portato alla creazione di un mondiale parallelo. Quello che invece il vertice della Fota ha decretato in maniera inevitabile.
fuga dei piloti — Oggi scadeva il termine imposto dal presidente della Fia a McLaren, Bmw, Renault, Toyota e BrownGp che dovevano sciogliere la riserva sull'iscrizione al 2010. A queste naturalmente vanno aggiunte Ferrari, Toro Rosso e Red Bull, che sono di fatto iscritte, ma contro la loro volontà. E invece ora tutti hanno deciso uniti di fare le valigie. E quella che nel pomeriggio di ieri era solo un'ipotesi, ora è diventata realtà. I piloti delle grandi scuderie sono però pronti a seguire i loro team. "Non parteciperò ad una Formula 1 con i piccoli team, meglio gareggiare da un'altra parte -, aveva detto il campione del mondo della Renault, Fernando Alonso - Noi vogliamo competere con i migliori team del mondo, con la massima tecnologia, con i migliori piloti".
prezzi più bassi — Il nuovo campionato, si legge nella nota della Fota, avrà "una governance trasparente, un regolamento unico, incoraggerà l'ingresso di nuovi partecipanti e ascolterà i desideri dei tifosi, offrendo ovunque prezzi più bassi per tutti gli spettatori in tutto il mondo, dei partner e di tutte le parti interessate". In questo nuovo campionato, assicurano gli otto team della Fota, saranno presenti "i migliori piloti, marchi, sponsor, organizzatori e società storicamente legate al più alto livello dello sport automobilistico".
www.gazzetta.it
come godo!!!!!!
Finalmente. Era ora. Lo speravo già in tempi non sospetti ed ora è realtà.

Un bel calcio nel sedere alla FIA e ai loro amministratori.
io continuo a godere

Rottura Fia-Fota
Dopo l'annuncio dei team decisi a farsi un Mondiale alternativo, la Fia avvierà un'azione legale con effetto immediato contro la Ferrari e gli altri team riuniti nella Fota: "Violati precisi obblighi contrattuali". La Ferrari: "Non commentiamo, già avviato l'arbitrato per tutelarci"
SILVESRTONE (Inghilterra), 19 giugno 2009 - L'accordo sulle regole 2010 non si è trovato, la Fota ha deciso di tenere duro e ha annunciato la separazione dalla Federazione internazionale. E adesso che succederà? Nascerà davvero un Mondiale alternativo a quello attuale? Sembra difficile immaginarlo però allo stato attuale la rottura c'è. E Mosley rafforza questa ipotesi annunciando un'azione legale con effetto immediato. Nel frattempo le iscrizioni al Mondiale 2010 sono congelate.
IL COMUNICATO FIA — Nella notte la Fota ha annunciato la rottura. Oggi a Silverstone proprio al termine della seconda sessione di prove libere è arrivata la replica, durissima, di Max Mosley che ha deciso di fare causa ai team per violazione contrattuali. Vano l'intervento di Bernie Ecclestone (che della F.1 detiene i diritti commerciali). "Gli avvocati della Fia hanno esaminato la minaccia della Fota di avviare un campionato alternativo - si legge nel comunicato - le azioni della Fota come insieme e della Ferrari in particolare costituiscono gravi violazioni di legge compresa l'interferenza volontaria in relazioni contrattuali, la diretta interruzione da parte della Ferrari di obblighi legali e una grave violazione in materia di diritto relativo alla tutela della concorrenza. La Fia avvierà azioni legali senza indugio".
no comment — La reazione della Ferrari è stata affidata a un comunicato: "La Ferrari non intende fare alcun commento in merito al comunicato emesso oggi pomeriggio dalla Fia. Peraltro, la Ferrari desidera precisare di aver avviato già lo scorso 15 giugno un arbitrato contro la Fia per tutelare il rispetto dei propri diritti contrattuali nei confronti della Federazione stessa, inclusi quelli relativi al rispetto delle procedure di adozione dei regolamenti e al diritto di veto".
decisi — Stamattina i team erano parsi decisissimi a rompere definitivamente. "La nostra posizione? Rimaniamo sul comunicato di ieri notte, non abbiamo interlocutori al momento" ha spiegato Flavio Briatore. Il team manager della Renault ha spiegato la situazione: "Ora qualsiasi comunicato esca da parte della Fia, non è più un nostro interlocutore. Ecclestone da che parte sta? Parliamo di una governance della Formula 1, di una F.1 con regole chiare, una F.1 che vuole continuare a essere la F.1. Non di una Formula 8, perché non si può parlare neanche di Formula 2 o 3, ma di Formula 8. La decisione però al momento è presa, ora non abbiamo più interlocutori. Ci sarà un Consiglio Mondiale, si va avanti per un nostro campionato". E anche Stefano Domenicali, direttore della Gestione sportiva Ferrari, era stato duro: "Ci sono due elementi importanti emersi dalla riunione di ieri: il primo è una grande unità di tutte le squadre - ha detto Domenicali - nonostante pressioni forti che arrivavano da vari lati, c'è unità tra i team per la coerenza delle cose chieste dalla Fota. Secondo, noi cerchiamo un accordo. Infatti non è stata ritirata l'iscrizione al Mondiale 2010 che resta valida se le nostre richieste verranno soddisfatte".
i piloti — I piloti, che domenica corrono, stanno per lo più coi loro datori di lavoro, i team. Fernando Alonso è stato molto duro: "Dove corro nel 2010? Nella nuova categoria, non c'è dubbio. La F.1 è finita, se la faranno con gli stessi motori Cosworth per tutti, così non è più F.1". Molto chiaro anche Sebastian Vettel: "Vogliamo correre contro i migliori piloti e i migliori team. Questo dice tutto: io e il mio compagno Mark Webber sosteniamo il nostro team". Incerto anche Vijay Mallya, patron della Force India che con la Williams ha dato la sua adesione al prossimo Mondiale Fia: "A quale campionato parteciperemo? Dobbiamo pensarci. I costruttori hanno esperienza e soldi, non è semplice rimpiazzarli. Abbiamo bisogno di tempo per considerare le implicazioni. Da un punto di vista legale e commerciale, dobbiamo stare con la Fia".
e mi ci faccio una grassa, grassissima risata


"Per forza Max Mosley non presenta la lista degli iscritti: ne ha così pochi! E poi che fa? Accetta quattro macchine per ogni scuderia?". Fernando Alonso commenta divertito l’ennesimo colpo di scena al termine dell’ennesima giornata scandita dal succedersi di comunicati.
oddioddio quanto rido!!!
F1, trovato l'accordo (campionato unico)
Mosley lascia ad ottobre, restano le regole 2009

non ci credo!!! mo devo verificare
madò, è vero...
almeno se ne va a fanculo mosley
Nuova reply all'argomento:
è fatta
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui