Sport

(DIS)ONESTA' INTERISTA!!!
Messaggio del 19-10-2006 alle ore 17:54:51
ECCO UNA RASSEGNA (PIU' RECENTE QUESTA VOLTA) DI LADRATE INTERISTE!!! ECCOLI SVELATI I FALSI ONESTI!!!

SERIE A 2001/2002
1° giornata - Inter-Perugia 4-1
Sullo 0-0 l'azione che porta a gol di Kallon è frutto di una clamorosa "schiacciata" pallavolistica non sanzionata. In seguito a questo svista l'allenatore del Perugia Cosmi viene espulso dal campo per proteste. Nel secondo tempo un fallo da ultimo uomo di Cordoba non viene punito.

5° giornata - Inter-Bologna 1-0
Pecchia a pochi metri dalla porta scappa via a Georgatos che lo tira per la maglia.
L'arbitro non solo non concede il rigore, ma ammonisce Pecchia per simulazione! Pecchia era già ammonito per cui viene incredibilmente espulso!!

8° giornata - Inter-Milan 2-4
I nerazzurri riescono a rubare pure quando prendono le batoste...
Dopo pochi minuti dall'inizio Toldo esce dalla porta per recuperare un pallone, calcola però male le distanze e finisce mezzo metro fuori dall'area di rigore. L'arbitro non vede nulla.
2° tempo: Vivas già ammonito reagisce platealmente di fronte al guardalinee ed al quarto uomo. Anche i commentatori di Telepiu' si accorgono della scena e si stupiscono che non vengano presi provvedimenti.

9° giornata - Inter-Lecce 2-0
Materazzi entra in maniera scomposta con le ginocchia su un giocatore del Lecce, ci starebbe una sacrosanta ammonizione ma viene fischiato solo fallo. Successivamente sarebbe stato perciò espulso dopo la gomitata su Giacomazzi che ha fruttato solo il cartellino giallo.

10° giornata - Roma-Inter 0-0
Fallo di Zanetti su DelVecchio lanciato a rete. Sarebbe espulsione ma l'arbitro lascia proseguire.

11° giornata - Inter-Fiorentina 0-0
Fuorigioco inesistente fischiato a Rossi (Fiorentina) lanciato a rete. Si era sullo 0-0

12° giornata - Atalanta-Inter 2-4
Sullo 0-1 per l'Inter l'arbitro non vede un gol dell'Atalanta con palla dentro la porta di 50 centimetri. Ricordiamoci che per un episodio analogo (empoli-juventus 1998) gli interisti pretesero interrogazioni parlamentari...
Sul 2-1 per l'Atalanta viene assegnato un ridicolo rigore in favore dell'Inter. Vieri pareggia ed i nerazzurri che prima non stavavo beccando palla vanno a vincere la partita.

13° giornata - Brescia-Inter 1-3
Minuto 35, Esposito crossa e Gresko (già ammonito) stoppa il pallone con le braccia alzate, l'arbitro non fischia nemmeno fallo.
Nel secondo tempo lo stesso Gresko trattiene Toni in area in una chiara occasione da gol. Sarebbe rigore + espulsione ma l'arbitro non vede. Un minuto dopo Vieri segna il gol del 1-2 per l'Inter.
Finale di partita: Cordoba da una gomitata a Tare ma non viene sanzionato.

14° giornata - Inter-Chievo 1-2
Nell'azione del primo gol del Chievo il giocatore dell'Inter Farinos tenta di rinviare la palla con un palese tocco di mano volontario. Non viene nemmeno ammonito! (in certe situazioni gli arbitri decidono sempre per il rigore + espulsione, ma visto che la palla è entrata in rete si è avuta l'impressione che l'arbitro Rosetti non abbia voluto infierire)
Sul 1-2 per il Chievo l'interista Sorondo trattiene Corradi in area ma l'arbitro non vede, segue un'azione confusa e la palla calciata a rete a botta sicura va a sbattere proprio contro Corradi che era rimasto a terra!

15° giornata - Inter-Verona 3-0
Gol del 2-0 di Ronaldo che riceve il pallone da Coincecao partito in netta posizione di fuorigioco.

16° giornata - Piacenza-Inter 2-3
Gomitata di Vivas al giocatore del Piacenza Gautieri. Sarebbe espulsione ma l'arbitro non vede (si era sullo 0-0).
Nel finale di partita viene fermata una pericolosa azione di Gautieri per fuorigioco inesistente.

17° giornata - Inter-Lazio 0-0
Dopo 3 minuti di gioco viene fermato Claudio Lopez solo davanti a Toldo per un fuorigioco inesistente.

18° giornata - Perugia-Inter 0-2
Sullo 0-0 Vieri da un pugno al centrocampista del Perugia Gatti.
L'arbitro non vede...

19° giornata - Inter-Parma 2-0
1-0 per l'Inter, Recoba spinge in area ed in maniera molto sospetta il giocatore Diana del Parma che era lanciato a rete.

20° giornata - Venezia-Inter 1-1
Sul risultato di 0-0 Maniero viene fermato di fronte a Toldo per fuorigioco inesistente, un minuto dopo Vieri porta in vantaggio l'Inter. Nel secondo tempo Valtolina crossa basso in mezzo e Materazzi ferma il cross con la mano, la palla ritorna allo stesso Valtolina che esegue un nuovo cross fermato con la mano stavolta da Gresko! Niente rigore.

21° giornata - Inter-Torino 0-0
Materazzi entra a piedi uniti sulle caviglie dell'avversario, sarebbe espulsione diretta ma viene graziato.
Di Biagio (già ammonito) tocca il pallone con entrambe le mani ma non viene sanzionato. Dopo pochi minuti lo stesso Di Biagio interviene in maniera pericolosa e scomposta su Bucci in uscita ma viene salvato nuovamente dall'arbitro! Cuper molto astutamente lo sostituisce per evitare problemi.
Kallon da una ginocchiata a Bucci procurandogli una ferita in testa, nemmeno ammonito.

22° giornata - Bologna-Inter 2-1
Ennesimo furto interista anche in una partita persa.
Minuto 70, Cristiano Zanetti già ammonito ferma nettamente con un braccio un passaggio di un giocatore del Bologna. Collina lo grazia. Dopo un solo minuto tiro di Cruz dal limite dell'aria e clamoroso fallo di mano in area (braccio non aderente al corpo) di Sorondo, ancora una volta Collina non se la sente di intervenire.

23° giornata - Verona-Inter 0-3
Al primo minuto Materazzi commette fallo su uomo lanciato a rete ma viene soltanto ammonito.
Filmato »
Cordoba da un calcione violento in faccia al povero Frick che è costretto a farsi sostituire. Udite, udite... nemmeno cartellino giallo!!
Filmato »
Perla della giornata:
Georgatos stende Cossato (sul risultato di 0-1), l'episodio è veramente clamoroso, l'arbitro fa proseguire.
Filmato »

24° giornata - Inter-Udinese 3-2
Fallo violento di Farinos non sanzionato.
Filmato »
Fallo di Seedorf non sanzionato.
Filmato »
Fuorigioco inesistente fischiato all'Udinese con giocatore di fronte a Toldo e sul punteggio di 2-1.
Filmato »
Sul punteggio di 3-1 per l'Udinese nettissimo fallo di mano di Di Biagio in area nel tentativo di anticipare l'avversario. Anche i telecronisti rimangono perplessi.
Filmato (anche audio) »

25° giornata - Milan-Inter 0-1
Seedorf e Materazzi, già ammoniti, se la cavano piu' volte nonostante trattenute volontarie a centrocampo e falli di vario genere. Difficile da capire la mancata seconda ammonizione a Seedorf per uno sgambetto a palla lontana al 24esimo del secondo tempo. 2 minuti dopo è arrivato il gol di Vieri.

26° giornata - Inter-Juventus 2-2
Del Piero fermato due volte per fuorigioco inesistente. Nella prima occasione era solo di fronte a Toldo, nella seconda aveva la possibilità di passarla comodamente a Trezeguet completamente smarcato in mezzo all'area.

27° giornata - Inter-Roma 3-1
Cafu subisce fallo da Javier Zanetti appena fuori area, cade e l'arbitro lo ammonisce per simulazione!
Cristiano Zanetti tocca volontariamente il pallone con la mano e non viene ammonito. Sul punteggio di 3-1 Totti viene ammonito per simulazione dopo un fallo da rigore di Cordoba.

31° giornata - Inter-Brescia 2-1
Sul risultato di 0-1 per il Brescia viene fermato Bachini completamente libero in area per via di un fuorigioco inesistente.

32° giornata - Chievo-Inter 2-2
Durante l'ultimo minuto di recupero sul risultato di 2-2 Ventola trattiene vistosamente Corradi in area.

33° giornata - Inter-Piacenza 3-1
Sommese del Piacenza viene espulso per doppia ammonizione dopo una leggera trattenuta su Zanetti ed una posizione troppo avanzata su una punizione di Recoba. La stessa cosa non accade a Gresko che, già ammonito, non viene espulso per netto fallo in scivolata su Gautieri.
Con il Piacenza in 10 contro 11 negato un solare rigore per trattenuta clamorosa di Gresko sempre su Gautieri.
Chissà se Moratti avrà visto "cose strane" oggi....
COPPA UEFA 2001/2002
2° turno - Inter-Wisla Cracovia 2-0
Gol di Kallon del vantaggio interista segnato in netto fuorigioco.

Ottavi di finale (andata) - Inter-AEK Atene 3-1
Gol del 3-2 annullato all'AEK per fuorigioco inesistente.
In precendenza c'era stato un sospetto rigore di Zanetti.
_________________________ ________________________________ ______________
SERIE A 2002/2003
2° giornata - Inter-Torino 1-0
Prima giornata e già si ruba...
Gol su punizione del Torino che viene annullato per presunto fuorigioco di Galante.

4° giornata - Inter-Chievo 2-1
Vieri (già ammonito per un fallo a centrocampo) protesta e manda a fare in culo l'arbitro per 90 minuti consecutivi. In un'occasione chiede platealmente il cambio alla sua panchina ma il secondo cartellino giallo non arriva mai. Alla fine della partita entra Sergio Coinceçao ed alla prima protesta viene espulso direttamente.
Sudditanza psicologica?

5° giornata - Piacenza-Inter 1-4
Di Biagio (già ammonito) sgambetta volotariamente Maresca al limite dell'area, il giocatore cade in area e viene concessa una punizione dal limite. In Brescia-Roma (turno precedente) lo stesso episodio nella stessa zona del campo aveva portato al rigore per la Roma.
Di Biagio viene incredibilmente graziato dalla seconda ammonizione ma la stessa sorte non capita ad Hubner che viene sbattutto fuori su segnalazione del guardalinee dopo una protesta per un calcio d'angolo ingiustamente non concesso. Con il Piacenza in 10 l'Inter dilaga.

6° giornata - Inter-Juventus 1-1
Di Biagio reagisce un fallo di Davids scalciandolo da terra. Nessuna sanzione. Toldo esce alla disperata su Del Piero lanciato a rete. Evidente gioco pericoloso al limite dell'area ma non viene fischiato nulla.
Al minuto 50 del secondo tempo si fa cinema, viene riproposta "La carica dei 101". Protagonisti: tutta la squadra dell'Inter e Buffon. Pareggio...

7° giornata - Inter-Bologna 2-0
Clamoroso rigore non concesso al Bologna dopo un evidente fallo di S.Coinceçao. Pochi minuti dopo l'Inter raddoppia grazie ad un fuorigioco di Crespo non segnalato dal guardalinee.
E Moratti ringrazia... 3 punti rubati in sole due giornate di campionato (+2 rubati alla Juventus).

8° giornata - Como-Inter 0-2
Nel periodo in cui impazza la prova televisiva Vieri si permette di pistare gli avversari senza rischiare minimamente la squalifica. Si sa, il "palazzo" è sempre contro l'Inter, lo disse Moratti...

1° giornata (recupero) - Empoli-Inter 3-4
Emre, già ammonito, interviene in ritardo ed a gamba tesa, persino lui si rende conto della gravità dell'intervento ma non scatta il secondo cartellino giallo.

9° giornata Inter-Udinese 1-2
Vieri s*****tta in allegria e non viene punito ne' dall'arbitro ne' dalla prova televisiva (evidentemente hanno fatto una Cirami proprio per Bobone..). Morfeo interviene a gamba tesa sui legamenti del povero Martinez che esce dal campo prematuramente. 6 mesi di stop per lui.... piu' o meno quanto avrebbe meritato Morfeo di squalifica...

10° giornata Roma-Inter 2-2
Cordoba ferma Montella in area tirandolo per la maglia, l'arbitro non vede, era fallo su chiara occasione da gol ossia rigore+espulsione.
Clamoroso pugno (ENNESIMO) di Vieri a Lima. Ancora... incredibilmente... nessuna decisione da parte dell'arbitro! Vieri continua ad essere immune.

12° giornata Inter-Brescia 4-0
Anche quando non servirebbe arriva l'aiutino. Il terzo gol di Vieri è segnato in fuorigioco.

16° giornata Inter-Modena 2-0
Minuto 37: Kamara viene fermato solo davanti a Fontana per fuorigioco inesistente.
Minuto 56: rigorissimo di Coco che s'ingroppa Kamara ma l'arbitro non vede.

18° giornata Inter-Empoli 3-0
Vieri segna 3 gol, uno in fuorigioco.

19° giornata Torino-Inter 0-2
Primo tempo, 0-0, Comotto viene fermato per fuorigioco inesistente con la difesa dell'Inter sulla 3/4.

20° giornata Inter-Reggina 3-0
Gomitata di Batistuta non sanzionata, rigore generoso su Emre (la giuria ha dato 9.5 al tuffo), grottesco dietro-front in occasione del rigore in favore della Reggina. Cannavaro cerca il pallone in sospensione ma il guardalinee vede un fantomatico fallo che annula l'infrazione precedente.
A fine partita De Canio, allenatore della Reggina, si sfoga ai microfoni di Telepiu e Rai.

22° giornata Inter-Piacenza episodio chiave
Sullo 0-0 e in pieno momento di crisi dell'Inter Morfeo commette fallo su Maresca che rimane a terra. Il piacenza chiede di buttare la palla fuori, Dalmat prosegue l'azione ed arriva il gol che sblocca la partita.
Che stile...

23° giornata Juve-Inter 3-0
La premiata macelleria Materazzi si produce nel solito vigliacco colpo omicida. Stavolta i tacchetti di Killerazzi s'infilano diritti nel fianco di Trezeguet. Mister "ma io ve l'ho fatto vincere lo scudetto" rimane ancora una volta impunito, neanche cartellino giallo. Chi sarà la prossima vittima?

26° giornata Udinese-Inter 2-1
Nel finale di partita non viene fischiato un clamoroso fuorigioco di Vieri che viene a trovarsi solo davanti alla porta. Per fortuna il portiere dell'Udinese compie un autentico miracolo e salva il risultato.

28° giornata Inter-Milan 0-1
Bollettino di guerra:
# Marco Killerazzi solo ammonito dopo aver marchiato a fuoco le costole di Shevchenko.
# Maldini sostituito per frattura del setto nasale dopo la gomitata numero "enne" di Vieri (nemmeno ammonito) nel campionato in corso.
# Serginho sostituito dopo un' entrata assassina di Cordoba.
# Varie ed eventuali....

29° giornata Brescia-Inter 0-1
Nel primo tempo viene annullato un gol al Brescia. Ovviamente il fuorigioco non c'era. Nel secondo tempo l'arbitro s'inventa un nuovo modo per fermare l'azione:
Baggio perde un parastinchi mentre ha la palla tra i piedi e si trova in area di rigore, fischio e gioco fermo....

31° giornata Brescia-Inter 0-1
Atalanta-Inter 1-1 (arb. Tombolini): clamoroso spintone in area interista di Materazzi a Rossini, scaraventato a terra dall'interista. Rigore netto che l'arbitro ignora.
PRELIMINARE CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003
Sporting Lisbona - Inter 0-0
40'(PRIMO TEMPO) Episodio dubbio nell'area dell'Inter. Su un cross di Barbosa, Nicolae dà l'impressione di essere trattenuto da Cordoba.

CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, quarta partita del primo girone
Lione - Inter 3-3
Nel corso del primo tempo (1-1) Viene fermato Anderson lanciato a rete per fuorigioco assolutamente inesistente (Anderson era almeno 2 metri prima dell'ultimo difendente).

CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, quinta partita del primo girone
Inter - Rosemborg 3-0
L'azione del secondo gol dell'Inter (autogol) nasce da un evidente fuorigioco di Vieri.
Nel finale di partita non viene punito un tocco di mano di Materazzi in piena area.

CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, sesta partita del primo girone
Ajax - Inter 1-2
Nella partita decisiva per il passaggio del turno l'Ajax si vede annullare un gol stra-valido segnato a pochi minuti dopo l'inizio della partita (fuorigioco inesistente). Nel secondo tempo viene lasciato impunito un evidente fallo di mano di Cordoba in piena area.

CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, terza partita del secondo girone
Barcelona - Inter 3-0
Nonostante la figura di ****a l'Inter trova il modo di atterrare i giocatori avversari in area senza alcun problema. Clamoroso l'abbaccio di Gamarra a Saviola all'altezza del dischetto del rigore.

CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, quinta partita del secondo girone
Inter-Newcastle 2-2
Coinceçao non viene espulso per un' entrata killer (identica a quella di Nervo su Emre...). Vieri simula in area di rigore e non viene ammonito come puntualmente è capitato a Bellamy.

CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, ritorno dei quarti di finale
Valencia-Inter 2-1
Sul 2-1 per il Valencia non viene concetto agli spagnoli il rigore piu' netto della storia del calcio. Materazzi, completamente fuori tempo, calcia Sanchez dentro l'area di rigore ma l'arbitro non fischia!
Veramente incredibile. Il gol del 3-1 avrebbe qualificato il Valencia.

___________________ ___________________________ _____________________
SERIE A 2003/2004
4° giornata - Udinese-Inter 0-0
Dopo 3 giornate interlocutorie in cui Marco Killerazzi, mai sanzionato, si era reso protagonista dei soliti interventi con tacchetti altitudine-2-metri-dal-suolo, contro l'Udinese finalmente è lui a farsi male, peraltro da solo. La chiamano giustizia divina.
Nonostante l'assenza della punta di diamante del gioco diciamo così... maschio (!!), l'Inter non demorde e il buon Luciano in un raptus di grinta si produce in un intervento da dietro. Come Cristo paga lui per tutte le porcherie dei suoi illustri compagni: doccia.
Ancor meglio fa Mohamed Killeron che prende a spallate l'arbitro e a calcioni il portiere dell'Udinese. Solo ammonito.
Nel secondo tempo vengono bloccate due azioni pericolose dell'Udinese con uomini di fronte alla porta. Non erano in fuorigioco.
Il sempre corretto Cordoba si fa notare per interventi a forbice, spinte immotivate e tutto ciò che concerne il repertorio. Nemmeno ammonito.

5° giornata - Inter-Milan 1-3
Mancava Marco Macellazzi, non ci ha pensato Cordoba a farne le veci ma Cannavaro è stato eccezionale. Intervento in tacchetto puro 100% sul petto di Inzaghi. Da segnalare il doppio avvitamento volante per raggiungere lo scopo. Colpo di gran classe.
Era già ammonito ma l'arbitro ha sorvolato.

6° giornata - Brescia-Inter 2-2
Forbice di Almeyda (nemmeno ammonito!) e comico rigore su micro-spinta ai danni di Cruz al minuto 87.

7° giornata - Inter-Roma 0-0
Almeyda interviene in elevazione di ginocchio(!) sulla testa dell'avversario. Nemmeno ammonito.
Champions 2003/2004
2° turno, primo girone champions Inter-Dinamo Kiev 2-1
Adani prosegue la tradizione europea segnando un bel gol di mano. A livello di falli siamo ancora distanti da Materazzi ma in quanto a sportività la frequentazione comincia a dare i suoi frutti.
Nota di costume: Adani era il piu' "scandalizzato" dagli episodi a sfavore dell'Inter contro l'Udinese....
Questi dell 2003/2004 non sono aggiornati.


Stagione 2004-2005

1) inter vs palermo: gol annullato a toni per fuorigioco che non c'era
2)inter werder brema: rigore dell' 1-0 -il fallo e' stato commesso fuori area, dunque c' era punizione e non rigore.
3)atalanta vs inter : il gol dell 2-3 nasce da un evidente fallo di adriano ai danni di natali.
4)inter vs parma: rigore non dato al parma sull 1-2 per trattenuta in area di materazzi ai danni di gilardino.
5)roma vs inter: rigore non dato alla roma sull' 1-1 per fallo di cordoba su mancini (l'inter aveva un rigore su martins (non dato)
6)udinese vs inter: van der meyde andava espulso per un fallo da dietro su jankulovski. neanche ammonito. un rigore non dato all udinese sull' risultato di 3-1 per i perdazzurri per trattenuta di killerazzi su un giocatore bianconero
7)inter vs lazio: veron fa una bruttissima entrata da dietro su un giocatore laziale. prima lo calcia con la gamba sinistra e poi con la destra (a forbice). soltanto ammonito.
(7 novembre 2004) Fiorentina-Inter 1-1
Nel primo tempo, fallo di Javier Zanetti su Nakata in area interista. L'argentino lo stende, prendendolo dalla spalla sinistra, ignorando completamente il pallone. E' rigore. L'arbitro De Santis non lo concede

Ma forse mi sono dimenticato qualcosa??? Certo, come dimenticare:

SUPERCOPPA:
JUVE-inter 0-1 : rete regolare annullata a Trezeguet.

CAMPIONATO:

inter-fiorentina 1-0 : rete di Martins viziata da fuorigioco di Adriano.

inter-milan 3-2 : vantaggio interista su rigore inesistente.

siena-inter 0-0 : sul finale rigore per il siena non dato per fallo di mani. Mancano 10 secondi alla fine del recupero, ma l'arbitro fischia la fine.

inter-cagliari 3-2 : rigore negato al cagliari sullo 0-0. Capovolgimento di fronte e vantaggio dell'inter. Gol del 2-0 dell'inter su rigore inesistente.

treviso-inter 0-1 : sullo 0-0 Beghetto viene messo a terra da Cordoba mentre sta per colpire di testa a colpo sicuro. Rigore ed espulsione? macchè!

messina-inter 1-4 : sull'1-0 per l'inter viene negato un rigore al messina che avrebbe potuto cambiare la partita, per fallo di Favalli su Iliev.

lazio-inter 0-0 : annullato misteriosamente un gol a Cesar.

COPPA ITALIA (quarti di finale):
inter-parma 0-0 (1-0 per l'inter all'andata)
negato un netto rigore a parma per fallo da ultimo uomo di Materazzi. Si sarebbe andati ai supplementari con l'inter in 10!


CHAMPIONS LEAGUE :
inter-villareal 2-1 : sul finale rigore negato al villareal. Per fortuna al ritorno ci pensa ARRUABARRENA!!!
Messaggio del 15-10-2006 alle ore 08:08:36
WAGLIO'...potrei apparirvi un rompiballe e accetto la critica ma voi accettate la mia...ma l'italiano medio, che poi è il 70% della popolazione, non perde troppo tempo dietro a le questioni del calcio?
Continuano a distrarci dai problemi reali...aprite gli occhi waglio'...sè va di sto passo...non si potrà parlare più di calcio perchè ognuno di NOI avrà da pensare a cose più serie...della serie come mangiare e vivere.
Buona Domenica
Messaggio del 15-10-2006 alle ore 07:57:19
aaaaaoooooo!!!!!!è na parola a leggere tutti sti forum!!!!!! Non vi sciupate più, tanto il calcio è tutto corrotto, è solo che la juventus ha avuto il coraggio di affrontare tutto quello che gli è successo e ne sta venendo fuori alla grande come sempre, può andare anche alla serie h (handicappati) che resta e resterà l'unica squadra che ti da gusto a guardarla, credetemi io il calcio lo odio, eppure quando gioca la grande juve la guardo perchè è tutta una emozione, senza noia, superlativo!!! La mia famiglia è da tre generazioni tutta interista, beh vi posso assicurare, col bene che le voglio naturalmente, che sono tutti fanatici ed esaltatati, rincorrono solo una kimera, ma lo volete capì che l'inter non esiste??? qualunque cosa fa non arriva mai alla fine!!! E meglio vedere la partita del lanciano, almeno ci si diverte a sentire i cucs!!! loro si che so tifosi!!!!
Messaggio del 15-10-2006 alle ore 02:33:06
"devo dirti che vi è andata fin troppo bene"

"il mio caro moratti dopo le beffe che gli anno fatto si è rotto il c... e ve lo ha messo nel culo era ora !!! "






WB
Messaggio del 14-10-2006 alle ore 10:49:38
Winning purtroppo io lo capito perchè voi state in B, devo dirti che vi è andata fin troppo bene, sei tu quello che non ha ancora capito, vivi ancora degli allori che non vi spettano perchè avevate una dirigenza mafiosa. moggi carissimo, aveva tutti sotto e chi non ci stava passava i guai: vedi roma,fiorentina, lazio ecc ecc che avevano tentato di ribellarsi, si sono dovuti sottomettere per non finire in disgrazia. questa è la realtà, il mio caro moratti dopo le beffe che gli anno fatto si è rotto il c... e ve lo ha messo nel culo era ora !!! per me troppo tardi ma sono contento lo stesso E MO AVASTA XCHE' MI STE ABBUTTA!!!!!
Messaggio del 14-10-2006 alle ore 03:12:40
Messaggio del 14-10-2006 alle ore 00:27:01
Azzurrì LA VERITA' FA MALE, non è vero???

Mo fatti un'altra risata

P.S.: Se dopo tutto stò topic non hai capito perchè stiamo noi in B e voi in A allora o o di brutto!

Sei preoccupante !

WB
Messaggio del 13-10-2006 alle ore 11:01:57
Winning, non ti affannare a scrivere cavolate, tanto ormai non le legge + nessuno tantomeno io. cmq continuerò a ridere xchè noi giochiamo ancora in serie A!!!. Un motivo ci sarà pure, xchè voi giocate in B!!!!

ps

Del tuo "personale" xchè non me ne freca un c.....!!!!    
------------
Editato da Azzurrissimo il 13/10/2006 alle 11:05:48
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 20:31:46
Azzurrissimo tu ti fai un’altra risata, ma io non posso mettermi a giocare con te. Cosa dovrei fare mettermi ad elencare tutte le volte che siete stati favoriti voi??? Ti ho già detto che non ha senso…
Se vuoi ti accontento, ma allungheremo ulteriormente questa discussione oltremisura.
Ma se proprio vuoi ti faccio vedere come già quest’anno avete avuto situazioni a favore:

In Inter-Sampdoria:
1) in occasione dell'azione che ha provocato il calcio di rigore Cordoba andava espulso per aver commesso fallo da ultimo uomo
2) il gol annullato ad Adriano era viziato da un fallo "in due tempi" dello stesso Adriano che prima ha affossato il difensore, appoggiandosi con entrambe le mani sulla sua schiena, e poi rifilandogli una ginocchiata nel didietro.

In Roma-Inter:
Mancini reclama l’espulsione di Mexes per presunto fallo da ultimo uomo su Crespo in occasione dell’azione che provoca il calcio di rigore contro la Roma.
In realtà le immagini TV mostrano che Chivu, che ha seguito l’azione, è in condizioni di intervenire e di difendere la palla, non come Cordoba in inter-Sampdoria.
I nerazzurri si lamentano anche per l’espulsione di Vieira (la seconda in quattro partite se si conta anche quella di Lisbona contro lo Sporting) avvenuta al 93’ per somma di ammonizioni.
Anche in questo caso va detto che Vieira era già stato graziato dall’arbitro per un precedente fallo per il quale avrebbe meritato il rosso diretto. (ndr. Poi Vieira uscendo dal campo manda “a quel paese” arbitro e quarto uomo e si beccherà tre giornate di squalifica…)

In Inter-Chievo:
Da segnalare due errori ai danni di Milan e Palermo, dirette rivali dell’inter nella lotta scudetto.

In Livorno – Milan (finale 0-0), al 37’ del primo tempo, l’arbitro Ayroldi non concede al Milan un rigore sacrosanto per un intervento falloso di Grandoni su Ambrosini.
In Empoli – Palermo (finale 2-0), all'8' del secondo tempo ed Empoli in vantaggio per 1-0, il Palermo dovrebbe usufruire di un rigore solare, ma piuttosto che decidere per l’ovvio, il direttore di gara preferisce ammonire Brienza (ndr. Brienza aveva già calciato alto un rigore al 25’ del primo tempo concesso dall’arbitro per atterramento in area di Amauri)

Oppure le attuali due espulsioni al Catania nella scorsa giornata di campionato che non consentiranno loro di disporre di due titolari contro di voi.

Ora io sono il primo a non credere a questi favoritismi, che inevitabilmente vengono a crearsi durante le partite (ripeto a favore e contro!)
Come vedi sono bastate prendere solo 3 partite giocate da voi quest’anno per incriminarvi di vantaggi subiti! Quindi figurati in anni di campionati! Ma da questi errori, che inevitabilmente si hanno, a dire che noi abbiamo rubato, ce ne passa!!!

WINNING BULL
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 13:53:32
facciamoci natra risata !!!!
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 13:31:55
Caro Azzurrissimo la lista che tu mi presenti è ASSOLUTAMENTE INUTILE!!!
La lista di marachelle interiste che io avevo presentato prima non riguardavano singoli episodi, ma situazioni, dalle più remote alle più recenti, che servivano esclusivamente per dimostrare che lo scudetto all’inter attribuito dalla combriccola e giustificato per una presunta onestà(?) in realtà non doveva esservi attribuito in quanto non esisteva affatto questa onestà!
Se dovessimo fare la stessa cosa che hai fatto tu, cioè metterci a fare una lista per tutte le sviste arbitrali contro ciascuna squadra nel corso degli ultimi campionati potremmo stendere una lista lunghissima di situazioni a favore e contro per ciascuna, comprese Inter, Milan, Roma, ecc. ma anche per le squadre più piccole come Reggina, Cagliari, Chievo, ecc. Cioè voglio dire TUTTE e dico TUTTE le squadre hanno subito situazioni che le hanno avvantaggiate e svantaggiate.
Lo sai qual è la differenza?
La differenza è questa: non ricordo una trasmissione, in una domenica che è una, che non giocasse sistematicamente al massacro su presunti favoritismi nei nostri confronti; spesso, episodi simili, se accadevano "in favore" della Juventus, erano visti maliziosamente come aiutini, se accadevano alle altre, erano semplici errori "umani" degli arbitri, che non ci avevano messo alcuna volontà. Idem per le ammonizioni e/o espulsioni: se avvenivano, erano del tutto meritate e interessavano in gran parte giocatori di valore realmente marginale; se erano per gli altri, non c’erano e riguardavano sempre giocatori di primissimo livello che dovevano saltare la partita importante, e quindi serviva per favorirci.

Ecco perché mi impegno a fare uscire la verità; ecco perché ce l’ho tanto con TV e Giornali; ecco perché la gente comune crede che la Juve sia una squadra favorita… Eppure la juve è in B e gli altri con lo scudetto dell’onestà!!! Sigh.

Per Prof: bello il mio papozzo no??? Però non riguarda il mio stato d’animo ma come indica il nick: Winning Bull = Toro Vincente!!!

WB
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 12:39:21
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 10:05:29
Complimenti Winning!!! Il tuo papozzo rappresenta magnificamente il tuo stato d'animo.
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 09:28:52
Winning,
leggiti pure tu sto papiro!!!! è già stato postato da un'altro che amava la juventus io lo ripropongo casomai non l'avessi letto!!!!!

ULTIME STAGIONI:
marachelle relative agli ultimi campionati.



STAGIONE 2005-2006
Juventus
Parma =
1 - 1 La serata più clamorosa: a 1 minuto dalla fine Palanca assegna un rigore alla Juve per...svenimento di Vieira. Ma non e' finita qui! al '47 Cannavaro abbraccia Corradi..rigore ed espulsione? NO!
Juventus
Udinese =
1 - 0 Succede tutto quello che potrebbe succedere: espulso Muntari per fallo che non c'e', gol della GIUve in fuorigioco, rigore non dato all'Udinese, Emerson mai ammonito dopo 3 entrate da dietro.
Ascoli
Juventus =
1 - 3 Per tutta la partita l'arbitro interpreta i falli a favore della Giuve, il presidente dell'Ascoli abbandona lo stadio a fine primo tempo per lo sdegno.
Lazio
Juventus =
1 - 1 Berhami viene cinturato da Chiellini in piena area...ma l'arbitro non vede. Sempre nel primo tempo Cannavaro commette un fallo da espulsione su Berhami che lo costringe ad uscire.
Roma
Juventus =
1 - 4 Sullo 0-0 Emerson strattona Montella per la maglietta (che si allunga) ma il guardalinee consiglia l'arbitro che non e' successo nulla...Lo stesso Emerson ammette il rigore in diretta alla Domenica sportiva.
Juventus
Livorno =
3 - 0 L'apoteosi della sudditanza. L'arbitro espelle De Ascentis che prova a scalciare Mutu ma ammonisce soltanto Camoranesi, Zambrotta e Chiellini che sarebbero da rosso. Capello imbarazzato toglie Camoranesi subito dopo averlo inserito.
Parma
Juventus=
1 - 2 A 5 minuti dalla fine l'arbitro segue Bresciano sulla fascia e non Cannavaro al centro dove strattona e fa cadere Corradi..ennesimo rigorino...
Udinese
Juventus=
0 - 1 Qui arriviamo nel ridicolo... Iaquinta viene messo fuori rosa e salta la Juventus proprio il giorno prima, al '90 Barreto viene colpito da Cannavaro in piena area ma l'arbitro non rovina la vittoria GIUventina...
Juventus
Ascoli =
2 - 1 A rieccoli! Subito dopo 2 gol sbagliati dall'Ascoli, l'arbitro concede un dubbio rigore per fallo di mano su cross dalla trequarti. 3 minuti dopo Nedved tocca la palla con la mano volontariamente ma la giacchetta nera ci passa sopra come sul recupero finale. 3 Minuti trasformati in 1 e 45 secondi.





STAGIONE 2004-2005

Milan
Juventus =
0-1 Al 28’ puntuale ammonizione di Nesta per fallo su Nedved dalla cui azione (che l’arbitro lascia giustamente proseguire) nasce il gol di Trezeguet. 2 minuti più tardi Collina di Viareggio risparmia la seconda ammonizione a Nesta per una trattenuta su Camoranesi, forse troppo breve il lasso di tempo per le due ammonizioni. Al 75’ Zambrotta lotta in area con Cafu e vistosi superato lo trattiene per la maglia: il rigore per il Milan c’è e il guardalinee Mitro sarebbe potuto intervenire. Pochi minuti più tardi, ancora Cafu protagonista in area bianconera per un tiro ribattuto col braccio sinistro da Cannavaro in scivolata: anche in questo caso Collina lascia correre….

Lazio
Juventus =
0-1 Il solito rigore negato e il solito mini-recupero dopo aver ammonito 7 giocatori...

Chievo
Juventus =
0-1 L'APOTEOSI! Gol di Pellissier non convalidato, la palla supera la riga di 1 metro! Nel finale viene espulso Potenza del Chievo perche'..viene preso per la gola da Oliveira!

Roma
Juventus =
1-2
All’ 11’ juve in vantaggio: Camoranesi batte una punizione, Ibrahimovic stacca di testa, Pelizzoli respinge a fatica e Cannavaro insacca. Ma al momento in cui Ibrahimovic devìa la punizione, il difensore juventino è più avanti della linea della palla, quindi in fuorigioco: l’errore è del guardalinee Pisacreta. Al 41’ sull’ 1-1 l’episodio chiave: Ibrahimovic riceve palla in fuorigioco (anche questa volta Pisacreta non se ne accorge), passa a Zalayeta che subisce il netto fallo di Dellas. Racalbuto di Gallarate fischia il rigore tra le proteste della Roma. In discussione non è il fallo, ma la posizione di Zalayeta: il contatto, infatti, avviene fuori area. Il rigore poi andava anche ripetuto perché c’erano quattro bianconeri in area al momento del tiro. Nella ripresa al 65’ sbaglia l’altro guardalinee Ivaldi: assist di Camoranesi e facile gol di Ibrahimovic che è in linea con il pallone e quindi in posizione regolare. Decisione oggettivamente molto difficile…

Messina
Juventus =
0-0 ENNESIMO gesto di Ibrahimovic da espulsione su Rezaei!NIENTE!

Palermo
Juventus =
1-0 Solito pestone di Ibrahimovic ad un giocatore avversario, anche stavolta l'arbitro non vede.

Juventus
Milan =
0-0 Nello scontro diretto Bertini ferma clamorosamente Kaka' lanciato a rete senza dargli il vantaggio e non concede a Crespo un clamoroso rigore (anche nel secondo tempo Zebina commette un fallo molto dubbio..)
Inter
Juventus=
2-2 Manca poco alla fine e Montero e Thuram stendono Adriano in piena area...niente..fallo di Adriano!
Juventus
Fiorentina=
1-0 Al 94’, nell’ultimo minuto di recupero concesso da Farina di Novi Ligure, Fantini si invola verso la porta difesa da Buffon e Thuram lo falcia da dietro al limite dell’area. La sfera giunge poi in direzione di Portillo che viene però anticipato dal portiere bianconero prima che lo spagnolo calci sul fondo. L’arbitro non interviene credendo di concedere il vantaggio, anche se la palla giunge prima a Buffon e poi a Portillo, e subito dopo fischia la fine. Il fallo era sicuramente fuori area, ma Farina sbaglia a non concedere la punizione alla Fiorentina, e poiché l’intervento di Thuram era da ultimo uomo, il francese avrebbe meritato il rosso. (stessa designazione 5^giornata Udinese-juve 0-1)
Cagliari
Juventus=
1-1 Emerson – Nedved – Trezeguet – Emerson…gol..peccato che sia in netto fuorigioco!
Bologna
Juventus=
0-1 Al 52’ Cipriani entra in area e viene messo a terra da Zebina: l’arbitro, Pieri di Lucca, fa cenno all’attaccante rossoblu di rialzarsi. 6’ dopo ancora Cipriani in area dribbla Thuram che lo stende a due passi da Buffon: anche qui per l’arbitro non è rigore, anzi fischia punizione per la juve per un fallo di mani dell’attaccante bolognese, che colpisce la palla con un braccio mentre va a terra. Al 85’ l’episiodio che decide l’incontro: Ibrahimovic duella con Capuano al limite dell’area bolognese, lo svedese prima ostacola il difensore col braccio alto e teso, poi viene preso per la maglia. Pieri sanziona il secondo intervento decretando la punizione per i bianconeri, da cui Nedved schioda il risultato dallo 0-0 e dà la vittoria alla sua squadra…. (stessa designazione 9^giornata juve-Chievo 3-0)

Juventus
Udinese =
2-1 Un gol annullato all'Udinese per fuorigioco fasullo e Di Natale fermato davanti alla porta per...fuorigioco fasullo..
Juventus
Lazio=
2-1 Simone Inzaghi salta Buffon che lo stende..rigore ed espulsione? NO!..niente.Nel finale PESTONE di Ibrahimovic a Siviglia.NON SARA' L'ULTIMO...
Juventus
Palermo=
1-1 Gol del pareggio di Ibrahimovic al 53’ viziato da un fuorigioco, ma non dello svedese, che poi segna sulla respinta di Guardalben, ma di Trezeguet quando colpisce di testa sul cross dalla destra di Zebina. E’ comunque una questione di centimetri: a velocità reale è difficile per il guardalinee De Santis cogliere la posizione irregolare del francese. Comunque nel dubbio Bertini di Arezzo convalida…

Sampdoria
Juventus=
0-3 Dopo un rigore molto dubbio alla juventus l'arbitro ne assegna uno alla Sampdoria ma il guardalinee lo sbugiarda assegnando SOLO un calcio d'angolo
Brescia
Juventus=
0 -3 Tantissimi giocatori lombardi ammoniti, alla fine del primo tempo Corioni si sfoga a telelombardia:"e' uno scandalo!"





STAGIONE 2003-2004
Brescia
Juventus=
2-3 La sagra del furto: rigore inesistente su Nedved, gol in fuorigioco, gol annullato al Brescia NON in fuorigioco, rigore negato al Brescia.RECORD
Juventus
Chievo=
1-0 Clamoroso rigore negato a Sculli a pochi minuti dalla fine.Montero lo abbraccia e lo sotterra in piena area.
Samp
Juventus=
1-2 Nell'azione del primo gol, Nedved entra a gamba tesa su M.Conte ma l'arbitro lascia correre
Modena
Juventus=
0-2 Primo gol della Juve con punizione battuta 10 metri lontano dalla giusta posizione.Mentre il Modena protesta i gobbi segnano.Nel primo tempo Camoranesi rifila una gomitata a Milanetto...ammonito quest'ultimo!
Juventus
Udinese=
4-1 Sullo 0-0, visto che il risultato fatica a sbloccarsi, il guardalinee (!!) concede un rigore per un mani involontario di Bertotto
Ancona
Juventus=
2-3 Al 90' un doppio fallo di Montero si trasforma in una simulazione di Ganz.

Milan
Juventus=
1 -1 Tacchinardi passa la palla a Sheva e l'arbitro annulla il gol per fuorigioco. Il gol di Di Vaio viene dopo un clamoroso fuorigioco di Trezeguet.
Juventus
Bologna=
2-1 Clamoroso rigore accordato alla Juve sull'1-1.Persino Zambrotta a fine partita ammette la simulazione





STAGIONE 2002-2003

Juventus
Roma=
2-1 Sullo 0-0 l'arbitro concede un rigore alla Juventus per "auto-atterramento" di Nedved nei propri confronti...
Bologna
Juventus=
2-2 LaJuve e' in affanno e sotto di un gol....il miracolo del pareggio avviene solamente dopo 5 assurdi minuti di recupero.
Juventus
Torino=
2-0 Vengono espulsi 3 giocatori granata (solo uno lo merita) e viene negato un clamoroso rigore a Ferrante sul risultato di 1-0
Juventus
Modena
3-0 Sullo 0-0 clamoroso gol annullato al Modena per inesistente fuorigioco di Vignaroli
Udinese
Juventus
0-1 Viene espulso il centrocampista dell'Udinese Pinzi per un fallo normalissimo (eravamo sullo 0-0)
Brescia
Juventus
2-0 L'arbitro Farina "spera" nel recupero bianconero e concede 7 minuti di recupero (NUOVO RECORD!)
Roma
Juventus
2-2 Montero e Davids meritano l'espulsione ma l'arbitro non li ammonisce neanche
Juventus
Bologna
1-1 Buffon, con fallo da ultimo uomo, non viene espulso ma solo ammonito
Juventus
Parma
2-2 Incredibile gol di Del Piero con plateale fallo di mano al 96'.


STAGIONE 2001-2002

Juventus
Chievo 3-2 Rigore inesistente a favore della Juve a dieci minuti dalla fine realizzato da Salas .
Juventus
Toro
3-3 La strepitosa rincorsa granata rischia di essere compromessa da un dubbio rigore a tempo scaduto. Salas sbaglia (Grazie Maspero!)
Milan
Juventus
1-1 Il vantaggio rossonero di Sheva è annullato dall'arbitro Paparesta che regala un rigore ai Gobbi .
Juventus
Piacenza
2-0 Il primo gol dei gobbi è frutto di un inesistente calcio d'angolo.
Venezia
Juventus
1-2 al 90° non concesso, per fallo di Iuliano su Magallanes, un netto rigore per i veneti
Chievo
Juventus
1-3 Ci stava almeno un rigore per i gobbi, ma l'arbitraggio è comunque a senso unico: continue e gratituite ammoninizioni ai giocatori del Chievo e nessuna al macellaio di turno (Nedved)
Torino
Juventus
2-2 Niente rigore ai granata per fallo di Ferrara su Ferrante e niente espulsione di Zambrotta per fallo da ultimo uomo.
Juventus
Lazio
1-1 Sospetto rigore su Stankovic al termine del primo tempo.
Chievo
Inter
2-2 De Santis (ancora lui) non concede un evidente rigore a Ronaldo.



STAGIONE 2000-2001

Amburgo
Juventus
4-4 In vantaggio di 3-1 la Juve viene raggiunta e superata. Alla fine classico rigore regalato ad Inzaghi, ed è 4-4.
Napoli
Juventus
1-2 Rigore sacrosanto non concesso al Napoli
Juventus
Bari
2-0 Comico rigore: Conte subisce un fallo "continuato" dalla metacampo e ovviamente resiste fino all'area, dove crolla.
Reggina
Juventus
0-2 Sul primo gol di Trezeguet Del Piero fa un blocco su Taibi. Rigore negato alla Reggina x presa alla maglietta in area.
Brescia
Juve
0-0 Fallo rugbistico in area juventina su Turkilmaz, l'arbitro non concede il rigore
Inter
Juventus
2-2 Per due volte Iuliano tocca la palla in area con le mani; gol regolarissimo annullato a Vieri; pugno di Montero a Di Biagio non sanzionato






STAGIONE 1999-2000

Cagliari
Juventus
0-1 Clamoroso gol di Oliveira annullato per fuorigioco inesistente; Tudor solo ammonito e non espulso
Juventus
Udinese 2 rigori (perlomeno dubbi) in 2 minuti contro l'Udinese
Lecce
Juventus
2-0 Gol regolare di Piangerelli (poi ammonito) annullato
Juventus
Torino
0-0 Lentini subisce fallo ma viene bensì espulso
Lazio
Juventus
0-0 Rigore regalato alla Juve, due rigori negati alla Lazio
Juventus
Inter
1-0 Non espulso Van Der Sar per fallo da ultimo uomo
Juventus
Perugia Rigore inesistente dato a Inzaghi che cade fuori area
Udinese
Juventus
1-1 Moggi si lamenta degli arbitri!!!
Venezia
Juventus
0-3 Rigore inesistente regalato ad Inzaghi (che invece sbilancia il difensore e poi si butta a terra);Rigore enorme negato al Venezia per spinta di Inzaghi sul difensore di cui sopra;
Gol irregolare di Inzaghi che si allunga il pallone con un braccio
Juventus
Roma
2-1 2 rigori negati alla Roma
Lazio
Inter
2-2 Serviva il pareggio: dallo 0-2 al 2-2 con due "sviste arbitrali"
Bologna
Juventus
0-1 Falcone espulso per doppia ammonizione inesistente; arbitraggio scandalosamente pro-juve quando la Lazio passa in vantaggio
Inter
Juventus
1-2 Gol di Seedorf annullato: molte perplessità.
Juventus
Fiorentina
1-0 Rigore non dato ad Heinrich
Juventus
Parma
1-0 De Santis come Collina e Ceccarini: nella sfida decisiva per l'assegnazione dello scudetto, gol regolare annullato al Parma nei minuti finali per motivi che tutti ignorano. Rigore su Fuser non dato. Forse Del Piero spinge Vanoli in occasione del gol.




STAGIONE 1998-1999

Milan
Juventus Quattro rigori a favore del Milan, di cui tre negati
Juventus
Udinese 0-0
(valida per Intertoto) Rigore inesistente regalato ad Inzaghi




STAGIONE 1997-1998

Manchester
Juve
3-2 Gol ingiustamente non concesso a Sheringham
Bari
Juventus
0-5 Rigore non concesso a Neqrouz sullo 0-0
Juventus
Udinese
4-1 Gol non concesso a Bierhoff
Napoli
Juventus
1-2 Rigore non concesso a Protti
Juventus
Roma
3-1 Rigore non dato per fallo di Deschamps su Gautieri; mancata espulsione di Zidane per fallo di reazione su Petruzzi (espulso a sua volta)
Juventus
Lazio
2-1 Rigore inesistente dato a Del Piero;
rigore non concesso a Jugovic
Olympiakos
Rosenborg
2-2 Strana grinta dei greci,già eliminati
Juventus
Atalanta
3-1 Gol in fuorigioco di Inzaghi
Brescia
Juventus
1-1 Rigore non concesso a Hubner
Juventus
Sampdoria
3-0 Gol in fuorigioco di Inzaghi;
espulso Laigle per futili motivi
Udinese
Juventus
1-1 Montero non espulso per gomitata a Helveg
Inter
Milan
2-2 Rigore regalato al Milan, a vantaggio della Juve
Atalanta
Lazio
0-0 Rigore non dato alla Lazio per mano di Dundjerski
Juventus
Napoli
2-2 Gol non dato a Bellucci
Juventus
Piacenza
2-0 Raddoppio di DelPiero viziato da fallo di mano
Lazio
Juventus
0-1 Rigore non dato alla Lazio per mano di Iuliano
Empoli
Juventus
0-1 Gol non dato a Bianconi
Juventus
Inter
1-0
(sfida decisiva) Rigore non dato a Ronaldo



STAGIONE 1996-1997

Juventus
Fiorentina
1-0 Rigore non dato a Oliveira
Juventus
Verona
3-2 Rigore insulso concesso a Vieri
Parma
Juventus
1-0 Espulsione congiunta di Zidane e Chiesa:andava espulso solo Zidane
Perugia
Juventus
1-2 Gol di Del Piero-osannato da tutti-viziato da fuorigioco; espulsione dubbia di Matrecano; gol annullato a Negri per fuorigioco inesistente; mancata espulsione di Montero
Juventus
Vicenza
2-0 Tacchinardi non viene espulso per fallo su Lopez
Juventus
Rosenborg
2-0 Gol di Zidane segnato di sponda; gol di Inzaghi in fuorigioco
Inter
Juventus
0-0 Gol non dato a Ganz
Milan
Juventus
1-6 L'arrendevolezza dei rossoneri è sospetta
Juventus
Udinese
0-3 Rigore insulso concesso a Lombardo
Juventus
Perugia
2-1 Rigore negato a Rapajc; continui falli non sanzionati col cartellino
Verona
Juventus
0-2 Gol irregolare segnato da Ferrara (fallo su Ametrano)
Parma
Milan
1-1 Gol regolare annullato a Crespo nei minuti finali; rigore non concesso al Parma per mani di Baresi
Juventus
Parma
1-1
(sfida decisiva) Rigore ridicolo concesso a Vieri sullo 0-1






MARACHELLE STORICHE:
che sono entrati nella storia.


Coppa Uefa 89/90
Nella finale contro la Fiorentina ne succedono di tutti i colori. All'andata furto nel match con fallo di Casiraghi nel secondo gol; contratto di Baggio firmato nel ritiro del match di ritorno; match di ritorno giocato per squalifica (?) del campo di Firenze ovviamente ad Avellino, città-feudo dei gobbi.

Stagione 85/86
Juventus-Roma 3-1: aggredito, in tribuna, il presidente giallorosso Dino Viola, era da assegnare il 2-0 alla Roma. Penultima giornata: Roma e Juve a pari punti; all'olimpico Roma-Lecce 2-3 mentre la Juve supera il Milan a Torino; ultima giornata: Lecce-Juve 2-3 mentre la Roma è sconfitta a Como. Perchè il Lecce già retrocesso in B gioca alla morte con la Roma e, la domenica successiva, regala la partita alla Juve?

Coppa Campioni 85/86
Memorabili i fatti di Verona. Si gioca a porte chiuse (così si ruba meglio) a Torino, dopo lo 0-0 di Verona. Rigore per la Juve per fallo "di mano" (in realtà di petto) di Briegel. Sull'1-0 un netto fallo di mano in area di rigore di Aldo Serena non viene "stranamente" visto dall'arbitro Wurtz. Dal rigore non dato al Verona, contropiede e gol per la Juve viziato da fallo di Mauro su Tricella. Bagnoli (allenatore del Verona) alla fine: "Se cercate i ladri li trovate nell'altro spogliatoio".

Coppa Campioni 84/85
Nella tragica serata dell'Heysel, a Bruxelles, la Juventus si aggiudica la Coppa Campioni contro il Liverpool grazie ad un fallo su Boniek che cade a tre metri dall'area di rigore. L'arbitro fischia nell'incredulità generale il rigore pro-Juve. Alla fine giro di campo con la Coppa alzata nonostante 39 morti sugli spalti, in perfetto stile Giuve..

Supercoppa Europea 1984
Di solito, sino al 1996, si è sempre giocata la partita di andata in casa della vincitrice di Coppa Coppe e quella di ritorno in casa della vincitrice di Coppa Campioni. Nell'84 si gioca solo la prima partita (Juve-Liverpool 2-0) e tanti saluti al ritorno (anche se si parla di un accordo tra le due squadre)
Stagione 81/82
Scudetto rubato alla Fiorentina all'ultima giornata. La Juve vince a Catanzaro con un ridicolo rigore di Brady, la Fiorentina a Cagliari subisce il furto di un gol inspiegabilmente annullato e pareggia. Nasce il detto "Meglio secondo che ladro".

Stagione 80/81
Juve e Roma testa a testa finale per lo scudetto, ai romanisti nella partita decisiva viene annullato un gol (regolarissimo) di Turone.
Prima la Juve aveva vinto con il Perugia (Bettega chiedeva ai giocatori del Perugia di lasciar vincere la Juve... tanto siete già retrocessi) con due ladrate da cineteca (rigore su Bettega e azione fallosa di Brio).

Stagione 79/80
Secondo alcuni, la Juve evita la serie B a suon di milioni. Partita implicata: Juve- Bologna. Per ulteriori notizie leggere il libro di Carlo Petrini, ex giocatore pentito, "Nel fango del dio pallone".

Coppa Italia 78/79
Nella finale contro il Palermo evidentissimi errori arbitrali consegnano il trofeo ai gobbi.

Stagione 76/77
Roma-Torino 1-0; rigore sacrosanto negato ai granata (rimarrà l'unica sconfitta del Toro in quella stagione); Catanzaro-Juve 0-1; gol in fuorigioco di Gentile; Sampdoria-Juventus 0-2; sul punteggio di 0-0 vengono espulsi due giocatori della Samp. Finale: Juve 51, Toro 50. E' ancora furto!

Stagione 72-73
L'ultima giornata vede tre contendenti al titolo: Lazio (43), juve (43) e Milan (44). Il milan perde incredibilmente nella fatal Verona. La Lazio contro il Napoli, aveva praticamente le mani sullo scudetto o sullo spareggio scudetto alla fine del primo tempo... (infatti la Juve perdeva contro la Roma). Nell'intervallo inspiegabilmente i giocatori romanisti diventano tutti brocchi e si fanno rimontare (risultato finale 2-1 ). Scudetto alla Juve.

Stagione 71/72
Sampdoria-Torino 2-1; gol non dato ad Agroppi con palla nettamente oltre la linea (sulla medesima c'era Lippi); Milan-Torino 1-0; gol regolarissimo annullato ai granata. Un altro episodio: Morini, stopper della Juve, a Torino abbranca Bigon per un braccio, lo accoltella, gli spezza ambedue le ginocchia, ne calpesta i resti. L'arbitro, l'ineffabbile Lo Bello Concetto da Siracusa lascia correre, ma alla sera, alla moviola della Ds, di fronte all'immagini registrate dell'omicidio ammette: Forse ho sbagliato"
Con questi due episodi la Giuve arriva prima con un punto su Toro e Milan (ma va?).

Stagione 60/61
In una sfida decisiva con l'Inter, la folla del Comunale deborda in campo e, secondo il regolamento, viene dato lo 0-2 all'Inter. La Juve presenta ricorso, e, grazie a giochini diplomatici di Agnelli, ottiene l'assurda ripetizione della partita, in contrasto con tutte le disposizioni e i regolamenti. Per ripicca l'Inter manda in campo la Primavera e la Juve vince 9-1, scudetto compreso.

GIUVE - INTER 1961: LA VERGOGNA
di Riccardo Bisti
Campionato 1960/61. La giuve è oggettivamente una squadra molto competitiva, reduce da anni di vittorie e forte di elementi del calibro di Sivori, Boniperti, Stacchini, Nicolè, Mora....Ah, vi ho beccati! Adesso starete tutti pensando perchè non ho citato John Charles. E'presto detto. Perchè il gallese, oltre ad essere un grande campione era anche una grande persona, quindi meritevole di essere citato nella pur breve lista dei "gobbi anomali". Il grande John fu un vero esempio di sportività e correttezza. Era talmente gentiluomo che a volte danneggiava persin se stesso pur di aiutare gli altri: pensate che in ben 2 occasioni, lanciato solo a rete fermò l'azione e corse a soccorrere degli avversari a terra infortunati (altro che Di Canio che fa lo sportivo per non fare una mezza girata al volo da 20 metri... Charles rinunciò a gol praticamente già fatti). E, udite udite, lo fece anche in un derby. Anche adesso, nel vederlo parlare, dietro la faccia pulita e quegli occhi lucidi di commozione traspare la grandezza di quest'uomo (ed anzi, ne approfitto per mandargli i miei più sinceri auguri di pronta guarigione, visto che è stato colpito da un malore una decina di giorni fa ed è tuttora ricoverato in Italia). Peccato abbia giocato con la casacca sbagliata. L'avrei visto bene indossare altre maglie...Vabbè, pazienza. - Tornando a parlare di quel campionato, la Juve trovò nel Milan, e soprattutto nell'Inter di Herrera delle rivali pericolosissime, al punto che si arrivò, il 16 APRILE 1961, alla sfida Juventus - Inter al Comunale di Torino. I bianconeri erano in testa alla classifica, ma sentivano forte sul proprio collo il fiato delle 2 milanesi. Quel giorno le gradinate del Comunale erano piene, colme....STRAcolme. Si calcola che entrarono nell'impianto almeno 10.000 persone in più rispetto all'effettiva capienza. Il risultato è facilmente immaginabile: i cancelli crollarono e il pubblico si assiepò ai bordi del rettangolo di gioco, evidentemente impedendo di giocare in condizioni regolari. Ciononostante l'arbitro, il signor Gambarotta di Genova, fece iniziare la partita. L'Inter giocava meglio, trovò persino il tempo di cogliere una clamorosa traversa, quando al minuto numero 31 del primo tempo la folla straripò in campo, causando l'inevitabile sospensione del match. Ovviamente venne assegnato lo 0-2 a tavolino, risultato che metteva nei guai una giuve in chiara difficoltà. E, pensate, la lega, applicando semplicemente il regolamento, ratificò il risultato il 26 APRILE (vi dice qualcosa questa data, gobbi e interisti?). E qui successe il finimondo. La Juventus decise di fare ricorso, spinta dal giovane avvocato Chiusano...E indovinate un pò chi era all'epoca il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio? Ma è elementare: UMBERTO AGNELLI! Si, avete capito bene. Umberto Agnelli ricopriva CONTEMPORANEAMENTE l'incarico di presidente FIGC e di presidente della giuve. In altre parole, i gobbi fecero ricorso ad un organo presieduto dal loro presidente! Ovviamente lo 0-2 venne cancellato e venne ordinata la ripetizione della partita, poichè era stata riconosciuta la "BUONA FEDE DELLA SQUADRA OSPITANTE" (ma cosa vuol dire? far entrare, e PAGARE, 10000 persone in più nell'impianto vuol dire agire in buona fede? Gli juventini ci vogliono far credere che non sapevano quante persone erano entrate allo stadio? Ogni commento è superfluo...). Chiaramente si scatenò un putiferio, e il presidentissimo dell'Inter, Angelo Moratti, mandò a Torino la squadra primavera in segno di protesta. Partita che era palesemente una farsa, perchè giocata a campionato finito (vinto dalla giuve: e ci credo, con le 2 milanesi crollate psicologicamente dopo qella manfrina) e del tutto ininfluente anche per i piazzamenti. Ebbene, la Juve se ne infischiò altamente ed infierì sui ragazzi dell'Inter, sconfiggendoli per 9-1 (l'unico gol nerazzurro lo mise a segno Sandro Mazzola, figlio dell'immenso Valentino, che, pensate, quel giorno dovette sostenere 2 interrogazioni a scuola prima di andare a Torino a giocare) e con Sivori autore di 6 reti, tuttora record di gol messi a segno in una partita del campionato italiano. E l'argentino in quella partita (come in altre circostanze) si divertì a deridere gli avversari, dribblandoli, aspettandoli e dribblandoli di nuovo. Nel ricordare Sivori non posso non citare l'immenso capitano della mia squadra in quegli anni, il mitico GIORGIO FERRINI, che era l'unico a non sottostare ai giochetti di Omar Enrique e in alcune mitiche partite lo rincorreva per poi prenderlo a calci in culo. Grande Giorgio. Chiusa questa doverosa parentesi direi che posso chiudere l'intero racconto, felice di avervi messo a conoscenza dei metodi e dello stile con cui la giuve vinse il suo dodicesimo scudetto.
se non ti basta possiamo continuare!!! c'è ancora dell'altro!!!!
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 09:12:10
ridere senza malinconia, ridere per le follie del mondo, na na na na na ecc ecc..... sai na cosa: quande mi piace se siamo riusciti a frecarvi, come voi avete fatto per decine di anni!!! se veramente le prove le abbiamo bruciate ci godo di più, mo glitele a raccoglie !!!!!

PS
per adesso siamo l'unica squadra a non essere stata mai retrocessa e fino a quando non sarà smentito siamo gli ONESTI che ti piace o no!!!!
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 01:20:59
winning CACHE
Messaggio del 12-10-2006 alle ore 00:41:12
Zanna alla lettura del tuo post mi è venuto da sorridere. E’ evidente che qualche inesattezza ci poteva pure stare in qualche episodio da me raccontato, giacché all’accadere di quei fatti che tu mi correggi io non c’ero e quindi dai documenti da cui mi sono informato probabilmente ci possono stare dei piccoli errori. Ciò non toglie che gli errori possono essere anche al contrario (cioè tra quello che tu dici) oppure nella lista che Idolo nel topic “Inter vergogna” mi ha presentato sulle storiche marachelle della Juve.
Ciò non toglie però:

Primo: che avendomi tu riconosciuto appena tre inesattezze in un testo lungo diverse pagine per me è un motivo di maggiore fondatezza di quei fatti.

Secondo: che in una lista di disonestà che possiamo attribuire all’inter nel tempo, tre inesattezze che tu mi correggi sono prossocchè nulla e dimostrano ancor più come l’INTER NON E’ MAI STATA QUELLA SQUADRA ONESTA CHE CI HANNO VOLUTO FAR CREDERE. (DUNQUE VIA LO SCUDO!)
E a questo riguardo non capisco la frase di Azzurrissimo: “menomale che c'è qualcuno che ti ha fatto notare le cazzate che hai scritto” Per tre inesattezze su un testo di diverse pagine??? Mah…

Terzo (e più importante): proprio per evitare che in futuro si scrivano stupidaggini dobbiamo impegnarci a far uscire la verità OGGI. La verità, purtroppo, non è quella descritta dai giornali, ma è completamente un’altra!!!
Quella descritta oggi nei giornali e sbattutaci in faccia dalla tv è SOLO APPARENZA E FINZIONE!

E poi ancora Azzurrissimo mi scrive: “non vale la pena visto che non riesci a capire la diversità delle telefonate che ha fatto il tuo mafioso con quella che ha fatto facchetti”
E’impossibile fare un confronto se fino ad adesso sono uscite solo le nostre telefonate!!! Quando usciranno le vostre (se non le avete ancora distrutte!) ne riparliamo.

E poi ti faccio uno scherzetto fatto a Moggi sulle sue telefonate. Vuoi vedere come cambia il senso?
Guarda:

Anche tu la pensi come me, infatti hai scritto: “l'inter ha sbagliato quindi è anche giusto che paghi”!

WINNING BULL
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 22:59:08
Mida, tu mi sei molto simpatica però che ci vuoi fare, calcisticamente siamo su due sponde diverse, adesso rido io poi se sarà il caso riderai tu questo è anche normale, io non te lo auguro ma se accadrà vuol dire che l'inter ha sbagliato quindi è anche giusto che paghi. non staro certo a scrivere cazzate ,come queste sopra citate, per difenderla anche perchè il sottosacritto, per poter mangiare, la mattina si alza è va a lavorare!!!! ma ricordati se sarà colpevole lo stabiliranno i giudici, come hanno fatto con voi!!!
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 22:42:27
Winning, non posso smettere di ridere se continui a scrivere cazzate!!!! argomenti seri li affronto con persone che hanno un minimo di cervello e tu da quello che scrivi non mi pare che c'è l'hai. menomale che c'è qualcuno che ti ha fatto notare le cazzate che hai scritto, io potre continuare ma, te lo ripeto, non vale la pena visto che non riesci a capire la diversità delle telefonate che ha fatto il tuo mafioso con quella che ha fatto facchetti, quanto sei ridicolo!!!! e patetico!!!!
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 22:13:50
caro winning_bull volendo tralasciare tutta la mole di idiozie ke ho letto sul tuo post,le teorie,le ipotesi e quant'altro ci hai propinato senza, per la maggiorparte di loro, uno straccio di prova e senza esserti preso la briga di verificare la veridicità dei tuoi copia e incolla,volevo metterti al corrente di alcune cose,per rispetto della storia e per nn offendere l'inteligenza di tutti i forummiani.
-1910,è vero ke l'inter nn accettò lo spostamento della gara spareggio con la pro vercelli,ma è falso ke la maggior parte della squadra piemontese fosse impegnata con la nazionale militare (erano solo 3 i giocatori
vercellesi impegnati con la militare),del resto i 9/11 dei leoni bianchi formavano l'ossatura della NAZIONALE MAGGIORE,ke proprio in onore della pro indossava la divisa bianca dei vercellesi.
-1922,è vero ke l'inter finì all'ultimo posto, ma si trattava del campionato C.C.I., vinto poi dalla pro vercelli, nella cui lega nn esisteva una serie inferiore ( solo raggruppamenti suddivisi geograficamente) ne erano previste retrocessioni e play out e tantomeno risulta essere esistita una squadra denominata ALTA ITALIA.Per la cronaca il campionato di calcio F.I.G.C. del 1922 fu vinto dalla U.S.NOVESE.
-1961,16 aprile a torino ci fu una vera e propria invasione di campo dei tifosi juventini ke erano entrati senza biglietto e per questo motivo la C.A.F. A NORMA DI REGOLAMENTO VIGENTE assegnò il 2 a 0 a tavolino all' inter, salvo poi su pressione della FEDERAZIONE (a capo della quale sedeva un certo AGNELLI UMBERTO) revocare tale decisione e decidere per una ripetizione della gara nel mese di giugno. la juve vinse 9 a 1 contro la squadra primavera dell'inter ke la società nerazzurra aveva schierato per protestare contro questa INSPIEGABILE DECISIONE.
almanacco illustrato del calcio edizioni panini dal 1898 storia-anagrafe-risultati-classifiche-statistiche-schede-calendari e curiosità.
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 21:47:54
Ma è davvero così difficile comprendere per te queste intercettazioni? E’ strano per interpretare quelle Moggiane sono stati tutti bravi nonostante le intercettazioni spesso erano ritagliate e si sa che togliando una frase dal contesto il senso dello stesso può cambiare e anche enormemente.

Comunque non è per me un problema; te lo spiego:

- Primo: L’intercettazione in questione mette in evidenza come anche Facchetti e dirigenti interisti avevano contatti diretti con il mondo arbitrale.
Differenza con noi: quando è scoppiato calciopoli molti giornali e tv rimasero indignati che Moggi potesse aver avuto contatti con quel mondo e che inevitabilmente sarebbe significato una influenza sulle decisioni arbitrali.

- Secondo: Ti ricordo che l’inter deve pagare, prima che per le intercettazioni in sè, per il fatto di aver organizzato un sistema volto a FAR EMERGERE SOLO QUELLE INTERCETTAZIONI CHE LE CONVENIVANO (quelle di Juve, Milan, Lazio, Fiorentina, ecc.) mentre non sono pervenute (se non spiccioli) quelle sull’Inter (Ti ricordo: Bergamo ha chiesto pubblicamente: Dove sono finite le telefonate che io avevo regolarmente anche con i dirigenti interisti? Ce lo chiediamo tutti senza mai avere risposta!)
Differenza con noi: Con le intercettazioni (ritagliate) che sono uscite noi siamo stati puniti non ti sto a spigare in che modo! Con le intercettazioni vostre mai uscite (dove sono finite???) siete stati premiati (di cosa???) non ti sto a spiegare in che modo.

- Terzo: L’intercettazione in questione mette in evidenza come Facchetti abbia un rapporto più che amichevole con Pairetto e i due si accordano per far mettere Meier perché a loro dire “Valencia è un ambiente particolare”. Questa scelta viene ben ribadita nella seconda intercettazione nella quale Facchetti si mostra soddisfatto della scelta.
Differenza con noi: Che te lo dico a fare? Sai dove noi ci troviamo per queste cose?

- Quarto: Questo è esplicito. Le tessere che Facchetti consegnava all’arbitro Pairetto. Con Facchetti nessuno si è posto problemi o allusioni sulla sua correttezza sull’utilizzo di quelle tessere.
Differenza con noi: con Moggi sono state fatte allusioni del tipo: cosa avranno avuto da dirsi che Moggi ha voluto dargli lui delle schede? Non potevano parlare al telefono normalmente?

Insomma non mi voglio dilungare: MA C’E’ MOLTO E TANTO DOVRA’ ANCORA USCIRE!

WINNING BULL
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 17:28:08
SEI RIDICOLO!!!
Dimmi dove sta non dico l'illecito...ma,IL TENTATIVO DI TRUCCARE qualcosa...CHE PENA CHE MI FAI...
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 17:20:55
scusami , ho letto e riletto l'intercettazione da te riportata , ma non ho capito!
mi mostri in quale passo di questo discorso telefonico facchetti avrebbe cercato di ottenere favori?
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 10:40:19
Just, continui a non voler capire.

Quando dici:
“1) le intercettazioni illegali non hanno fatto rubare punti alle squadre avversarie! tutt'al più hanno permesso all'opinione pubblica di avere la controprova di tutte le porcate che da anni si sospettavano sull'asse juve-milan... “

TI SBAGLI: Le intercettazioni sono state utilizzate impropriamente visto che sono uscite fuori solo quelle nostre o delle altre squadre comprese nel vostro complotto (Milan, Fiorentina, Lazio, ecc.). Le vostre intercettazioni pur esistendo (ti ho già detto che Bergamo ha richiesto dove sono finite le telefonate che lui intratteneva con i dirigenti intertristi) non sono mai uscite fuori! Saremo stati tutti contenti di ascoltarle! Ma invece solo le nostre sono uscite fuori. Utilizzate non solo per toglierci i punti ma anche per togliere 2 scudetti vinti sul campo. Ma cosa ancor peggiore è che per lo scudetto 2005-06 non c’erano nemmeno le intercettazioni, ma G.Rossi giacchè si trovava a provveduto a revocare pure quello.

Quando dici:
“2) nelle intercettazioni dei dirigenti interisti con i designatori non mi pare si siano sentiti consigli su chi far arbitrare quella data partita o richieste di far ammonire giocatori diffidati in modo da non farli giocare poi contro la propria squadra!
tutt'al + hanno chiesto chi arbitrerà una data partita dell'inter senza influenzare le decisioni altrui!
e poi che volevi influenzare? decideva tutto moggi!!!”

TI SBAGLI: Ho già scritto che da quelle poche intercettazioni venute fuori (chissà cosa ne sarebbe uscito se ne avremo avute molte di più!) ci sono: il colloquio tra Pairetto e Facchetti: “Ti ho messo Meier” oppure quando si intratteneva a parlare di griglie arbitrali con Bergamo!!!
Potrei portarti mille documenti su ciò ma mi limito a riportare quella telefonata (se vuoi leggitela!)

“Due intercettazioni fatte dalla Procura di Torino all’ex designatore arbitrale Gigi Pairetto nell’ambito dell’inchiesta sulla frode sportiva.
Il primo colloquio tra Pairetto e Facchetti è del 15 settembre 2004. Sono le 12,59. Al centro della telefonata tra i due ci sono le valutazioni sugli arbitri di Champions League (l’Inter era in un girone con il Valencia, il Werder Brema e l’Anderlecht) e alcune tessere dell’Inter per Pairetto.
FACCHETTI: "e li han già deciso poi per le prossime partite?". PAIRETTO: "sií sulla seconda c’e’ Meier eh poi ok". FACCHETTI: "sulla seconda quella con..." PAIRETTO: "qual’è non non". FACCHETTI: "non con il Valencia". PAIRETTO: "non quella...lí ult..qual’è la terza di di". FACCHETTI: "la terza" PAIRETTO: "quella più importante che avete". FACCHETTI: "la terza è con l’Anderlecht eh la terza è l’Anderlecht". PAIRETTO: "non allora aspetta te lo...ce l’ho di là infatti avevo detto ho fatto mettere Meier, no allora Ë la seconda perchè era la partita quella importante". FACCHETTI: "eh si perchè dovrebbe essere". PAIRETTO: "allora dovrebbe essere quella adesso te...lo vado a prendere e te lo dico". FACCHETTI: "me lo dici". PAIRETTO: "te lo verifico si si si e te lo dico". FACCHETTI: "grazie". PAIRETTO: "e te lo dico subito perchè avevo fatto mettere Meier appunto perchè è un arbitro molto..." FACCHETTI: "si perchè li a Valencia" PAIRETTO: "affidabile, no no lì a Valencia è un ambientino...bello tosto, anche se ieri è stato un bel risultato, lui Ë stato bravo". FACCHETTI: "sií sií buono abbiamo sofferto fino all’ultimo perchè un gol solo non si sa mai". PAIRETTO: "sií sií infatti, poi loro in dieci quindi era un po". FACCHETTI: "eh però sai si sbagliano". PAIRETTO: "eh si nel calcio basta un...sbagliare un calcio di rigore" FACCHETTI: "eh eh" PAIRETTO: anche psicologicamente no è non è il massimo quindi". FACCHETTI: "eh sií ma" PAIRETTO: "va bene". FACCHETTI: "va bene fammi sapere". PAIRETTO: "allora ti chiamo e ti faccio sapere". FACCHETTI: "fammi sapere grazie". PAIRETTO: "per le tessere invece le hai già...". FACCHETTI: "si le tessere sono, guarda abbiamo...pensa che ieri hanno consegnato" PAIRETTO: "si". FACCHETTI: "le tessere ai consiglieri sono" PAIRETTO: "solo fate adesso proprio". FACCHETTI: "sono arrivate talmente in ritardo voi preferite mandarle a ritirare magari ?". PAIRETTO: "Io posso magari anche chiedere se va a ritirarle". FACCHETTI: "fammi sapere se". PAIRETTO: "magari dico alla persona che può andare a ritirare in sede ?" FACCHETTI: "aspetta aspetta che sento la signora". PAIRETTO: "si cosí eventualmente..." FACCHETTI: Monica, sono al telefono con Pairetto mi chiedeva le loro due te...sono li ? gli dico di mandare a ritirare almeno cosí eh ? eh si si allora mi faccio dire il nome di chi viene a ritirarle grazie. Eccola se tu sono, erano li pronte". PAIRETTO: "perfetto allora io adesso" FACCHETTI: "mi sai dire il nome di chi viene a ritirare". PAIRETTO: "te lo faccio sapere di chi viene a ritirarle il nome cosi"í. FACCHETTI: "si perchè non si sa mai". PAIRETTO: "no no se non passa un altro se le prende Ë chiaro". FACCHETTI: "va bene". PAIRETTO: "va bene allora cosí ti dico anche lí al...tutte e due le cose anche lí altra". FACCHETTI: "grazie". PAIRETTO: "ok grazie" FACCHETTI: "ciao". PAIRETTO: "buon appetito ciao"
Un’ altra telefonata Ë del 16 settembre 2004. Sono le 9,28 del mattino. PAIRETTO: "pronto". FACCHETTI: "si Pierluigi". omissis PAIRETTO: "allora la seconda eí Anderlecht non eí Valencia". FACCHETTI: "la seconda non è ah ero convinto". PAIRETTO: "no, no infatti mi dicevo porca miseria che abbia confuso io e allora son andato a vedere ad Anderlech c’è Vassaras il greco". FACCHETTI: "chi e"í. PAIRETTO: "Vassaras". FACCHETTI: "ah Vassaras". PAIRETTO: "Vassaras si eí un top class e la Mayer poi con il Valencia". FACCHETTI: "e la Mayer" PAIRETTO: "si che era quello che". FACCHETTI: "si ho visto ieri". PAIRETTO: "ha fatto bene". FACCHETTI: "si si ho visto che". omissis FACCHETTI: "chi passa a ritirare le tessere allora ?" PAIRETTO: "allora Santambrogio". FACCHETTI: "ah Santambrogio". PAIRETTO: "sempre Santambrogio". FACCHETTI: "va bene va bene".

Quando dici:
x cortesia smettetela di arrampicarvi sugli specchi con questa cagata delle intercettazioni illegali!
non interessa una mazza a nessuno!
possono essere illegali quanto vi pare , ma dicono la verità!

TI SBAGLI: Non è una cagata. Le intercettazioni illegali non riguardano solo la slealtà sportiva, ma è anche un reato penale! Quindi semmai interessa molte più persone di quelle che poteva riguardare calciopoli in senso stretto!

Orgoglio juve per sempre.

P.S: Azzurrissimo quando hai finito di ridere e magari trovato qualche argomento utile, se ce ne fosse, per difendere l’inter faccelo sapere.
Per Skin: Al Capone, mi spiace da noi la mafia non c’è mai stata; men che meno ora che alla dirigenza sono seduti gente che non mi rappresenta! COBOLLI VATTENE!
Per Faber: non ci sono parole da spendere per te (continui a non dire nulla!)

WINNING BULL
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 10:18:26
azzurrì, ridi mo!!!!

tu più ridi ora, io più riderò tra qualche tempo!!

e cmq le uniche soddisfazioni calcistiche sempre che te le dà solo la juve!!! se aspetti l'inter...
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 09:30:08
winning, non ti rispondo neanche xchè è tutto inutile !!!! mo però marifacce natra risata!!!! ,alla faccia vostra, viva moratti investigation!!!
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 01:39:59
" oltre alle frasi che Just si è limitato a citare dal post che avevo scritto prima, si è dimenticato (che sbadato!) che avevo parlato anche delle intercettazioni da loro compiute nei confronti di Juve e arbitri (violazione del codice sportivo e PENALE!), rapporti intrattenuti con gli arbitri Pairetto e Bergamo"

scusami , dato il papirone non ho letto tutto il topic xchè , comunque , l'argomento è trito e ritrito , quindi noioso.

quindi:
1) le intercettazioni illegali non hanno fatto rubare punti alle squadre avversarie! tutt'al più hanno permesso all'opinione pubblica di avere la controprova di tutte le porcate che da anni si sospettavano sull'asse juve-milan...

2) nelle intercettazioni dei dirigenti interisti con i designatori non mi pare si siano sentiti consigli su chi far arbitrare quella data partita o richieste di far ammonire giocatori diffidati in modo da non farli giocare poi contro la propria squadra!
tutt'al + hanno chiesto chi arbitrerà una data partita dell'inter senza influenzare le decisioni altrui!
e poi che volevi influenzare? decideva tutto moggi!!!

x cortesia smettetela di arrampicarvi sugli specchi con questa cagata delle intercettazioni illegali!
non interessa una mazza a nessuno!
possono essere illegali quanto vi pare , ma dicono la verità!
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 00:56:35
winning mo te la ridice natra vote...CACHE
------------
Editato da Faber il 11/10/2006 alle 00:57:03
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 00:23:39
Metteteci Al Capone
Messaggio del 11-10-2006 alle ore 00:09:31
Bombetta 76 sono daccordissimo con te. La dirigenza che oggi abbiamo è a dir poco scandalosa!
La semplice decisione di non ricorrere al TAR per l'ingiustizia che c'è stata nei nostri confronti dimostra come ci siamo circondati di incompetenti.
Se poi leggiamo i nomi basta vedere che tra le nostre fila abbiamo Tardelli, interista a tutti gli effetti, e questo ci spiega molte cose!
Poi il pagliaccio di Cobolli Gigli, Blanc e gli Elkann interessati a far guadagnare l'Ifil. Quindi con me sfondi una porta aperta sotto questo punto di vista.
L'unica cosa che possiamo sperare è che la proprietà vada nelle mani di Andrea Agnelli. Questo dobbiamo augurarci. Finchè ci saranno sciacalli sarà molto difficile trovare con loro un progetto vincente.
Il mio sogno: rivedere la triade alla nostra dirigenza per ricominciare a vedere gente seria nella nostra società.

orgoglio juve.

P.S.: Achille è il tipico interista credolone della cazzetta dello sport che cerca una motivazione ad anni di sconfitte, sperando che la scenata di farsopoli possa non essere scoperta e tramutarsi in tronchettopoli!!! Vergogna!!!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 23:06:02
Ma ke kakkio scrivete...vergogna!!!!!!Ladri bastardi dovete starvi solo zitti e continuate anke parlare......gobbi idioti!!!!!!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 22:52:03
Non sono juventino , nè tanto meno interista. A parer mio le accuse alla juve erano giuste ........ ma illegali!Ma c'è una cosa che oggi mi fà morir dal ridere : la juve si sentì fregata ed accusata dal Milan (principalmente da Galliani) al quale non ha venduto neanche un giocatore (ed era un'ordine!!!!). Adesso però che la verità è saltata fuori (e se vi fate 2 conti non era poi così difficile arrivarci prima) non vi sentite un pò scemi per avergli regalato(dopo uno scudetto rubato da una sentenza assurda) dei grandi giocatori? Forse non si è capito , ma io dò pienamente ragione alla juve che è stata messa in ginocchio dall'incredibile quanto trasparente complotto interista.E dico anche che oggi , le parole di Moggi , assumono un'altro significato e lì dove qualcuno le aveva interpretate come una difesa assurda , oggi si deve ricredere e capire che erano solo delle verità . Ci tengo però a sottolineare che la nuova società si è comportata da pirla perchè non ha saputo riconoscere di chi era il c***o che gli stava sfondando il culo!!!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 22:34:16
guardate che quello che è successo non cambierà.
------------
Editato da Ziomitch il 10/10/2006 alle 22:35:55
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 22:28:38
io a volte scrivo un po' troppo, ma dovrebbero impedire a chiunque di postare interventi così lunghi, cazzo!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 22:22:24
dell'inter non me ne importa un bip!!! So solo che quest'anno il campionato non ha ragione di essere visto, senza la grande juventus non c'è spettacolo, nè competizione, e se vediamo gli indici dell'ascolto si guardano solo partite di B, per non parlare dei soldi che entrano a queste squadre che prima non vedeva nessuno, adesso hanno sempre gli stadi stracolmi, merito di chi? nostro naturalmente!!!!!! Juve ti amo, Juve for ever!!!!!!!!!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 22:02:40
Amico Fighetto_84 ti ringrazio per aiutarmi a portare qui un po’ di verità: ma, purtroppo è inutile, con loro è tempo perso!

Rispondo subito a Just: ho riportato questi fatti intertristi perché, fino a prova contraria, lo scudetto che vi è stato dato per gentile concessione di “Guido Rossi&Company”, è stato ribattezzato a detta di tutti i perdazzurri, televisioni e giornali compresi (in primis sempre la carta igienica rosa!), lo “scudetto dell’onestà”!
Allora mi sono chiesto: in cosa siete stati onesti? Il passato non sembrava affatto quello di una squadra pulita. Purtroppo il presente dimostra come l’inter lo è ancora meno. Infatti, oltre alle frasi che Just si è limitato a citare dal post che avevo scritto prima, si è dimenticato (che sbadato!) che avevo parlato anche delle intercettazioni da loro compiute nei confronti di Juve e arbitri (violazione del codice sportivo e PENALE!), rapporti intrattenuti con gli arbitri Pairetto e Bergamo (“Ti ho messo Meier!” e sulle griglie arbitrali) situazioni che per noi sono valse come slealtà sportiva ‘maggiorata in un illecito inventato’(!) per il periodo 2004-05, così come per il campionato 2005-06 pure se con sole supposizioni per quest’ultimo (ricordiamo che per il campionato 2005-06 non ci sono prove – né intercettazioni né altro!).

Dunque siccome lo scudetto non lo avete vinto sul campo bensì da una presunta, ma POI VERIFICATA INFONDATA, “onestà” è bene che lo riconsegnate al legittimo proprietario. Anche perché gli ultimi sempre scadenti risultati (In Champions 0 punti, in campionato giocate da soli e siete terzi!) mi fa capire che vi porta pure male!!!

Per Azzurrissimo:
Continuo a sentire frasi del tipo: “madonna quande vi coce sa B!” oppure “state rosicando!”.
In realtà rosicare è tipico degli interisti, lo stanno facendo ancora dopo Farsopoli: significa non accettare le proprie responsabilità e scaricare sugli altri le ragioni dei propri insuccessi.

Inoltre un’altra vicenda inscenata si risolve a favore bianconero. L’altro giorno con la respinta del ricorso della Procura Antidoping si e` conclusa la vicenda disciplinare a carico di Riccardo Agricola. Il procedimento, che si era originato nel 1998 a seguito della denuncia di Zdenek Zeman (ma guarda, un altro anti-juventino che inscena e getta, ma con poco successo, fango sulla Juve). In sede disciplinare la Caf ha respinto il ricorso proposto dalla Procura Antidoping del Coni accogliendo le tesi prospettate dall’avvocato Chiappero difensore di Agricola. Un’altra vittoria per noi e una nuova sconfitta per chi ci vuole male.

Orgoglio Juve per sempre.

P.S.: Proprio ora Moratti alle Iene sta andando a chiedere scusa a Vieri per averlo fatto intercettare! Continua a confermare il complotto messo in atto…
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 19:44:00
c'è qualcun'altro che deve dire altre cazzate!!!!? xchè io mi stò a scompisciare dalle risate!!!!!





Messaggio del 10-10-2006 alle ore 19:41:03
madonna quande vi coce sa B





Messaggio del 10-10-2006 alle ore 19:28:55
cazz fadigà s'ha morte o cambe ancor?
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 19:24:22
veramente a me risulta che adesso avete anche esperienza di B dopo aver rubato tutto...


e le donne mi dicono cosi quando abbiamo finito di fare e poi le solletico li'!!!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 19:18:00
1)a te ti manc tutt 2)vedo xke le donne dicono questo 3)noi adesso abbiamo anke esperienza di B..dopo aver vinto tutto..voi ke nn vincete mai fatece nu pensierin..pagliacci!!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 19:13:45
"just si proprie nu scem!"





solitamente me lo dicono le donne!

"se di pallone nn capisc niente land perd si capit sci o no??!!"

diciamo che mi manca un pochino di esperienza di serie B:...
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 19:08:08
just si proprie nu scem! se di pallone nn capisc niente land perd si capit sci o no??!! perdazzurro:INTER VERGOGNA!!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 18:58:48
Qui siamo nel “FAMOSO STILE INTER”

• RANDELLATE DI MATERAZZI (diventato lo zimbello d’Europa per la sua idiozia tanto da essere squalificato per 2 giornate per “AVER DATO UNA PETTATA SULLA FRONTE DI ZIDANE”)

• RANDELLATE DEI TIFOSI NERAZZURRI (Nazzareno Filippini è morto a seguito di calci e bastonate alla testa ricevuti dopo un Ascoli-Inter del 9/10/1988 ma gli ultrà interisti sono stati assolti per insufficienza di prove – erano in troppi a menare e non c’erano prigioni)

• RANDELLATE DI UN TIFOSO NERAZZURRO CHE UCCIDE UN TIFOSO JUVENTINO IN UNA LITE PER CALCIOPOLI NELLA BASSA PADANA (inneggiava a Moggi)

• BICCHIERATE DI UN TIFOSO NERAZZURRO SULLA TESTA DEL FIGLIO DI GALLIANI A PORTOFINO (motivate dal fatto che gli girassero le paraboliche)

• 800 MILIONI DI EURO SPESI DA MORATTI (IN 15 ANNI) PER NON VINCERE UN c**** (fatta eccezione per quanto vinto dal suo tesserato Guido Rossi – Commissario sub-morattiano super partes). Con tutti quei soldi avremmo salvato milioni di bambini dell’Africa centro occidentale

• L’ACQUISTO AL 2005/2005 (non dimentichiamo che Moratti sarà un PIRLA ma i soldi che tira fuori poi vengono scalati da quelli che l’azienda di famiglia dovrà pagare al fisco italiano, e cioè siamo noi poveri sfigati che abbiamo pagato i sotto elencati 154 giocatori e i 9 allenatori)
---------------------------------------------------------------------------------


1) la gogna mediatica (ridicola e lo sai) ricevuta da materazzi nel post mondiale dovrebbe averti fatto capire di quale gogna (altrettanto ridicola) è stato fatto oggetto a livello italia solo xchè giocatore dell'inter!
forse non ricordi i macellai che indossavano la maglia della tua vecchia e racchia signora!
2) e 3) non commento xchè di deficenti è pieno il mondo , anche quello neroazzurro. non possiamo giudicare una squadra x il comportamento dei suoi tifosi , altrimenti dovrei ritirare fuori tante altre cose viste dai tifosi delle altre squadre
4) ha fatto bene!!!!!
5) ha speso tutti quei soldi mentre la juve truffava i campionati , grazie a què che non ha vinto niente! ve lo siete rubato voi quello che avrebbe dovuto vincere!
6) sentirmi la predica fiscale da uno che tifa x la squadra degli agnelli , il cancro della nostra nazione , mi fà solo ridere!!!







x il resto è roba dell'anteguerra!
quando non si sapeva ancora cosa era il doping e le sue conseguenze!
la juve ha fatto molto peggio recentemente ed è riuscita a non pagare trovando un capro espiatorio! schifooooooooo!!!!!!!!!
Messaggio del 10-10-2006 alle ore 15:34:07
INTER ONESTA ? MA PER PIACERE......
Non è del Facchetti grande giocatore che in questi giorni si parla, purtroppo.
Si parla poco di Facchetti mentre si fanno grandissimi slogan!
Quante azioni di gioco in bianco e nero vi hanno fatto vedere?
Quante galoppate e gol?
Direi un numero prossimo allo zero!
E quanti invece leccaculisti, quanti personaggi da bar-sport a ribadire nel giorno del lutto la "grandezza" delle proprie verità?
E Moratti quasi più nominato del compianto?

E i giornalisti?
Non mi dite che avete visto o sentito dei giornalisti?
No, avete solo sentito e visto dei replicanti di slogan.
E in questi giorni tornava utile riempirsi la bocca di "lealtà", "sportività", "signorilità", "onestà", "calcio pulito", ecc...
Allora facciamo un pò di conti sul "calcio pulito" nerazzurro!

ECCOVI UN BELL'ELENCO:

INIZIAMO CON IL PERIODO "HERRERA"

PILLOLE NEL CAFFE'
Che Herrera dava ai giocatori.
Molti dei quali sono morti.
Un ex racconta il doping della Grande Inter.
E chiama in aula tutti i campioni di allora.

Colloquio con Ferruccio Mazzola.

Sono campioni che hanno fatto la storia del calcio italiano quelli che passeranno, uno dopo l'altro, in un'aula del tribunale di Roma a parlare di doping. Come Giacinto Facchetti, splendido terzino sinistro e oggi presidente dell'Inter; o come Sandro Mazzola, Mariolino Corso, Luis Suarez. E ancora: Tarcisio Burnich, Gianfranco Bedin, Angelo Domenghini, Aristide Guarneri. Tutti chiamati a testimoniare da un loro compagno di squadra di allora, Ferruccio Mazzola, fratello minore di Sandro, che vuole sentire dalla loro voce - e sotto giuramento - la verità su quella Grande Inter che negli anni '60 vinse in Italia e nel mondo. "Non l'ho cercato io, questo processo: mi ci hanno tirato dentro. Ma adesso deve venire fuori tutto", dice Ferruccio.

A che cosa si riferisce, Mazzola?

"Sono stato in quell'Inter anch'io, anche se ho giocato poco come titolare. Ho vissuto in prima persona le pratiche a cui erano sottoposti i calciatori. Ho visto l'allenatore, Helenio Herrera, che dava le pasticche da mettere sotto la lingua. Le sperimentava sulle riserve (io ero spesso tra quelle) e poi le dava anche ai titolari. Qualcuno le prendeva, qualcuno le sputava di nascosto. Fu mio fratello Sandro a dirmi: se non vuoi mandarla giù, vai in bagno e buttala via. Così facevano in molti. Poi però un giorno Herrera si accorse che le sputavamo, allora si mise a scioglierle nel caffè.
Da quel giorno 'il caffè' di Herrera divenne una prassi all'Inter".

Cosa c'era in quelle pasticche?
"Con certezza non lo so, ma credo fossero anfetamine. Una volta dopo quel caffè, era un Como-Inter del 1967, sono stato tre giorni e tre notti in uno stato di allucinazione totale, come un epilettico. Oggi tutti negano, incredibilmente. Perfino Sandro...".

Suo fratello?
"Sì. Sandro e io, da quando ho deciso di tirare fuori questa storia, non ci parliamo più. Lui dice che i panni sporchi si lavano in famiglia. Io invece credo che sia giusto dirle queste cose, anche per i miei compagni di allora che si sono ammalati e magari ci hanno lasciato la pelle. Tanti, troppi...".

A chi si riferisce?
"Il primo è stato Armando Picchi, il capitano di quella squadra, morto a 36 anni di tumore alla colonna vertebrale. Poi è stato il turno di Marcello Giusti, che giocava nelle riserve, ucciso da un cancro al cervello alla fine degli anni '90. Carlo Tagnin, uno che le pasticche non le rifiutava mai perché non era un fuoriclasse e voleva allungarsi la carriera correndo come un ragazzino, è morto di osteosarcoma nel 2000. Mauro Bicicli se n'è andato nel 2001 per un tumore al fegato.
Ferdinando Miniussi, il portiere di riserva, è morto nel 2002 per una cirrosi epatica evoluta da epatite C.
Enea Masiero, all'Inter tra il '55 e il '64, sta facendo la chemioterapia. Pino Longoni, che è passato per le giovanili dell'Inter prima di andare alla Fiorentina, ha una vasculopatia ed è su una sedia a rotelle, senza speranze di guarigione...".

A parte Picchi e forse Tagnin, gli altri sono nomi meno noti rispetto ai grandi campioni.
"Perché le riserve ne prendevano di più, di quelle pasticchette bianche. Gliel'ho detto, noi panchinari facevamo da cavie. Ne ho parlato per la prima volta qualche mese fa nella mia autobiografia ('Il terzo incomodo', scritto con Fabrizio Càlzia, Bradipolibri 2004, ndr), che ha portato al processo di Roma".

Perché?
"Perché dopo la pubblicazione di quel libro mi è arrivata la querela per diffamazione firmata da Facchetti, nella sua qualità di presidente dell'Inter. Vogliono andare davanti al giudice? Benissimo: il 19 novembre ci sarà la seconda udienza e chiederemo che tutti i giocatori della squadra di allora, intendo dire quelli che sono ancora vivi, vengano in tribunale a testimoniare. Voglio vedere se sotto giuramento avranno il coraggio di non dire la verità".

Ma lei di Facchetti non era amico?
"Sì, ma lasciamo perdere Facchetti, non voglio dire niente su di lui. Sarebbero cose troppo pesanti".

Pensa che dal dibattimento uscirà un'immagine diversa dell'Inter vincente di quegli anni?
"Non lo so, non mi interessa. Se avessi voluto davvero fare del male all'Inter, in quel libro avrei scritto anche tante altre cose. Avrei parlato delle partite truccate e degli arbitri comprati, specie nelle coppe. Invece ho lasciato perdere...".

Ma era solo nell'Inter che ci si dopava in quegli anni?
"Certo che no. Io sono stato anche nella Fiorentina e nella Lazio, quindi posso parlare direttamente anche di quelle esperienze. A Firenze, il sabato mattina, passavano o il massaggiatore o il medico sociale e ci facevano fare delle flebo, le stesse di cui parlava Bruno Beatrice a sua moglie. Io ero in camera con Giancarlo De Sisti e le prendevamo insieme. Non che fossero obbligatorie, ma chi non le prendeva poi difficilmente giocava. Di quella squadra, ormai si sa, oltre a Bruno Beatrice sono morti Ugo Ferrante (arresto cardiaco nel 2003) e Nello Saltutti (carcinoma nel 2004). Altri hanno avuto malattie gravissime, come Mimmo Caso, Massimo Mattolini, lo stesso De Sisti...".

De Sisti smentisce di essersi dopato.
"'Picchio' in televisione dice una cosa, quando siamo fuori insieme a fumare una sigaretta ne dice un'altra...".

E alla Lazio?
"Lì ci davano il Villescon, un farmaco che non faceva sentire la fatica. Arrivava direttamente dalla farmacia. Roba che ti faceva andare come un treno".

Altre squadre?
"Quando Herrera passò alla Roma, portò gli stessi metodi che aveva usato all'Inter. Di che cosa pensa che sia morto il centravanti giallorosso Giuliano Taccola, a 26 anni, durante una trasferta a Cagliari, nel '69?".

Ma secondo lei perché ancora adesso nessuno parlerebbe? Ormai sono - siete - tutti uomini di sessant'anni...
"Quelli che stanno ancora nel calcio non vogliono esporsi, hanno paura di rimanere tagliati fuori dal giro. Sono tutti legati a un sistema, non vogliono perdere i loro privilegi, andare in tv, e così via. Prenda mio fratello: è stato trattato malissimo dall'Inter, l'hanno cacciato via in una maniera orrenda e gli hanno perfino tolto la tessera onoraria per entrare a San Siro, ma lui ha lo stesso paura di inimicarsi i dirigenti nerazzurri e ne parla sempre benissimo in tv. Mariolino Corso, uno che pure ha avuto gravi problemi cardiaci proprio per quelle pasticchette, va in giro a dire che non mi conosce nemmeno. Anche Angelillo, che è stato malissimo al cuore, non vuole dire niente: sa, lui lavora ancora come osservatore per l'Inter. A parlare di quegli anni sono solo i parenti di chi se n'è andato, come Gabriella Beatrice o Alessio Saltutti, il figlio di Nello. È con loro che, grazie all'avvocato della signora Beatrice, Odo Lombardo, ora sta nascendo un'associazione di vittime del doping nel calcio".

Certo, se un grande campione come suo fratello fosse dalla vostra parte, la vostra battaglia avrebbe un testimonial straordinario...
"Per dirla chiaramente, Sandro non ha le palle per fare una cosa così".

E oggi secondo lei il doping c'è ancora?
"Sì, soprattutto nei campionati dilettanti, dove non esistono controlli: lì si bombano come bestie. Quello che più mi fa male però sono i ragazzini...".

I ragazzini?
"Ormai iniziano a dare pillole e beveroni a partire dai 14-15 anni. Io lavoro con la squadra della Borghesiana, a Roma, dove gioca anche mio figlio Michele, e dico sempre ai ragazzi di stare attenti anche al tè caldo, se non sanno cosa c'è dentro. Ho fatto anche una deposizione per il tribunale dei minori di Milano: stanno arrivando decine di denunce di padri e madri i cui figli prendono roba strana, magari corrono come dei matti in campo e poi si addormentano sul banco il giorno dopo, a scuola. Ecco, è per loro che io sto tirando fuori tutto".


SEMPRE PERIODO “HERRERA”

Rino Tommasi racconta:
".... Chi ha buona memoria oppure una certa età ricorderà che negli anni sessanta l'Inter di Herrera rimase 99 PARTITE SENZA VEDERSI ASSEGNARE UN RIGORE CONTRO. Quella serie fu interrotta il 19 marzo 1967 all' Olimpico da Concetto Lo Bello che assegnò alla Roma un rigore che però il tedesco Jurgen Schultz sbagliò colpendo la traversa...
...Sempre nella stessa partita un episodio che mi era sfuggito dalla tribuna ma che lo stesso Lo Bello mi ha raccontato in una cena molti anni dopo. Ad un certo punto Armando Picchi colpì con un pugno Schultz. Lo Bello non se ne accorse ma il segnalinee attirò la sua attenzione. Lo Bello corse da lui e tornando al centro dell'area disse. "Armandino, mi sa che te ne devi "andare". D'accordo, gli rispose il giocatore, però s'esce in due". Fuori tutt'e due, Picchi e l'incolpevole tedesco. Questi era Concetto Lo Bello."

ANCORA PERIODO “HERRERA”

La truffa al Bologna
Da un'intervista a Bulgarelli.
Bulgarelli, sono passati più di quarant’anni ma sembra che nel mondo del calcio non sia cambiato niente. Che cosa ricorda di quei giorni del 1964?

“Alla vigilia dell’incontro di San Siro contro il Milan Fulvio Bernardini, il nostro allenatore, ci disse che se avessimo vinto sarebbe successo qualcosa di grave. Noi non capimmo a che cosa si riferisse e scoppiammo a ridere. Vincemmo 2-1, ma pochi giorni dopo Pavinato, Fogli, Tumburus, Perani e Pascutti furono trovati positivi al controllo antidoping relativo alla partita contro il Torino, che battemmo per 4-1. Una cosa ridicola, eravamo puliti, e le controanalisi lo dimostrarono. In tutti i campi d’Italia, però, ci chiamavano drogati. Se avessimo davvero assunto sostanze proibite, avremmo rischiato pesanti conseguenze dal punto di vista fisico”.

Poi le manifestazioni di piazza in vostro favore, la riabilitazione e lo spareggio contro l’Inter. Quanto contribuì la reazione della città in vostro favore?

“L’affetto della gente fu straordinario e ci diede una grande forza d’animo per andare avanti. L’atmosfera del giorno dello spareggio fu unica: non c’era la diretta televisiva, molti bolognesi si ritrovarono sui colli e la città era avvolta da uno strano silenzio. La paura era destinata a passare: vincemmo, e portammo a casa un meritatissimo scudetto. Fu molto importante anche l’appoggio della stampa (Il Resto del Carlino e Stadio, all’epoca stampato proprio a Bologna, si mobilitarono per una campagna in favore dei giocatori rossoblù, ndr): senza l’apporto di tanti bravi giornalisti forse il nostro caso non avrebbe avuto la stessa risonanza”.


ENNESIMAMENTE PERIODO “HERRERA-MORATTI”

Nel campionato 1960/61, l'Inter stabilisce il record di avere 2 rigori a favore (entrambi ovviamente regalati) nel giro di due minuti. Si tratta dell'incontro Fiorentina-Inter. I viola sono in vantaggio per 1-0,
quando l'arbitro Concetto Lo Bello, servo di Angelo Moratti, si inventa un rigore per l'Inter, che viene sbagliato. Comprensibilmente infastidito per il furto subito, un giocatore viola, a gioco fermo (!!!) ironizza con Lo Bello, e in un momento di pausa del gioco dà una tiratina di maglia ironica a un interista dicendo
a Lo Bello: "Ma se era rigore quello, allora è rigore anche questo!!", e Lo Bello risponde: "Esatto, è rigore!!" e regala il secondo rigore (stavolta realizzato) all'Inter, neanche due minuti dopo il primo, scatenando la ovvia furia del Comunale di Firenze. La partita finisce 1-1 e Lo Bello deve lasciare lo stadio scortato dalla polizia.


Terminiamo con una LISTA DI ILLECITI che ormai sono di dominio pubblico (le trovi facilmente su Internet), ma che, purtroppo, non scandalizza nessuno:

• passaporto falso di Recoba per passare da comunitario e superare i limiti al numero degli extra

• patente di Recoba risultata rubata in un ufficio pubblico (ricettazione)

• Kallon fermato per nandrolone (l’Inter dichiara che lo usava per i brufoli)

• Vendita fasulla dei diritti di sfruttamento del marchio Inter in modo da consentirle di truccare i bilanci per 158 milioni di Euro;
si ricorda che non avrebbe potuto partecipare al campionato 2005-06 (quello dello scudetto fittizio); ma Guido Rossi (toh, guarda chi c'è, sempre questo ex dirigente nerazzurro che assegna gli scudetti!) della COVISOC riammette l'Inter ed addirittura concede uno sconto (ricapitalizzazione di soli 40 milioni e non di 158, con decurtazione del 75% del malloppo)

• Intercettazioni Telecom (la più grande e legalmente riconosciuta associazione a delinquere mai messa in piedi in Italia: da Moratti e Tronchetti Provera e solo al telefono di Moggi - roba da matti)

• Martins fermato dalla società stessa per ematocrito alto prima di Cagliari-Inter

• pagamento fideiussione fuori tempo 3 anni fa, ma poi, di nascosto, fatta risultare “regolare” tramite atto doloso
(l’Inter sarebbe stata cancellata dal campionato ed oggi non esisterebbe più)

• Peruzzi, il 5 maggio 2002, fa fare a Vieri il gol più finto della storia (il 4 maggio gli avevano telefonato dalla sede dell’Inter – per cosa?)
1.
• Inter da tre mesi sotto inchiesta dalla procura di Milano per plusvalenze, inchiesta ancora in corso

• Inter nel 2001 sotto inchiesta dalla procura di Roma per plusvalenze, di questa non si hanno notizie

• Mancini, il moralizzatore, che accetta (a Firenze) il patentino preso illecitamente grazie al sistema di cui dice male

• Stankovic che chiude a chiave gli spogliatoi di SanSiro per nascondere l'inverosimile agli occhi dell'arbitro (Dejan, nunsepoffà...) IL SEQUESTRO DI PERSONA VALE SOLO PER MOGGI?

• Materazzi che, il 5 maggio 2002, chiede all'avversario in partita (la Lazio) di farli vincere (e dire che i laziali – a parte Poborsky - ci hanno pure provato...)

• il presidente della squadra moralizzatrice non prende mai un provvedimento contro gli atti recidivi da codice penale del tesserato Materazzi

• cene, mai negate, Facchetti-Bergamo

• telefonate, innegabili, Facchetti-Pairetto

• telefonate, mai negate, Moratti-Fazi

• fidejussioni false firmate da Facchetti per la Reggina

• il moralizzatore Mancini è l'allenatore punito con più giornate di squalifica (perseguitato?)

• Georgatos ex giocatore dell'Inter (2000) dichiara cinque mesi fa a proposito dei compagni:
"c'era chi prendeva pillole e si faceva iniezioni... gruppi di persone fornivano i giocatori...ho capito cosa stava accadendo..."

• dopo irruzione in un bordello della polizia dove vengono scoperti e verbalizzati 6 giocatori nerazzurri, l'Inter il giorno dopo emette un menzognero comunicato in cui nega il fatto; inchiodata dai verbali l'allenatore due giorni dopo non può che ammettere che i sei puttanieri sono giocatori dell'Inter

• la squadra moralizzatrice si circonda di consiglieri che hanno patteggiato il carcere o sono state agli arresti domiciliari (puliti dentro, belli fuori).

UN BEL SOSPETTO:
lo Spezia un anno fa apparteneva a Moratti; è stata venduta ad una società che appartiene ad una Fiduciaria parmense; nessuno conosce (chissà perché) il proprietario attuale di tale Fiduciaria parmense; se si tratta di Moratti o di un suo parente fino al quarto grado, è illecito (punibile con la revoca dello scudetto revocato ad altri e retrocessione)


FRODI VINTAGE :

• carta di identità di Bernazzani falsificata (abbassata l'età) scoperta durante mondiale Fifa per giovanili

• carta d'identità falsata con nome e cognome di altra persona causa limite minimo di età superato del giovane giocatore Massimo Pellegrini


E ANCORA :

1910 (SPAREGGIO TRUCCATO)
Nel 1910 successe che la Federazione (casualmente...) scelse, in prima istanza, una data per la finale scudetto Pro Vercelli-Inter.
Guarda caso in quella data tutta la squadra titolare della Pro Vercelli era già impegnata con la Nazionale Militare.
La Pro Vercelli chiese quindi ovviamente lo spostamento della finale scudetto.
La Federazione rispose che a loro andava bene se anche l'Inter avesse accettato.
L'Inter, scandalosamente, RISPOSE DI NO e la Federazione non esitò a mantenere la data stabilita, del tutto inadeguata.
La Pro Vercelli, giustamente indignata per questo gesto vergognoso, mandò in campo la 4a squadra (i bambini di 11 anni!!!!).
L'Inter vinse la partita 10-3 (riuscendo però a prendere 3 gol dai bambini!!) e vinse in questo modo il suo primo scudetto.
Tra il primo e l'ultimo cambiano i metodi, non cambiano le furbate.

1922 (SALVEZZA A TAVOLINO)
Nel 1922 l'Inter arriva ultima, meno punti di tutti, meno gol fatti e più gol subiti.
A fine campionato si decide che invece di far salire le squadre che ne hanno diritto bisogna fare i play-out.
Non basta.
All'Inter viene data come avversario l'Alta Italia, squadra però già fallita da settimane, per cui vince gli scontri diretti a tavolino!

1961 SCARSA SPORTIVITA’
Nel 1961 l’Inter protesta perchè la partita Juve-Inter viene fatta ripetere anzichè essere assegnata all’Inter a tavolino per sfondamento delle recinzioni del pubblico che stava troppo stretto e si era portato a bordo campo.
Quando viene disputato il recupero della partita (ultima di quel campionato) l’Inter aveva già perso lo scudetto in quanto era a 3 punti dalla Juve capolista (una vittoria valeva 2 punti).
Allora molto sportivamente e con il solito seguito di lacrime manda in campo la squadra primavera e perde 9-3!

1964/1966 ANGELO MORATTI IMBROGLIONE
(tratto dal Times del 02/09/2006 – di Emilio Marrese da Repubblica.it)
Angelo Moratti era un imbroglione e l'unica cosa buona che si possa dire di suo figlio Massimo è che s'è messo alle spalle le malefatte del padre. Questo è quanto incredibilmente sostenuto sabato dal londinese Times che ha ripreso - nella rubrica di Brian Glanville titolata sulla "storia gloriosa ma macchiata" dell'Inter - la confessione dell'arbitro ungherese Gyorgi Vadas su un tentativo di corruzione da parte di Moratti senior prima della semifinale di Coppa Campioni col Real Madrid del 20 aprile '66: denaro, orologi d'oro ed elettrodomestici in cambio di rigori.
Il quotidiano scrive che "le vittorie dell'Inter degli anni '60 furono frutto di corruzione e imbrogli nei quali Angelo Moratti giocò un ruolo cruciale in un sistema messo in piedi da due uomini ora deceduti: Deszo Holti, faccendiere ungherese, e Italo Allodi", definito "serpentine".
L'Inter, si sostiene, fece offerte per tre anni consecutivi agli arbitri delle semifinali e le prime due volte, nel '64 e '65, la cosa funzionò, ai danni di Borussia e Liverpool.
La terza no, perché Vadas (le cui rivelazioni furono pubblicate nel libro di un giornalista ungherese), rifiutò una somma con cui avrebbe potuto comprarsi 5 Mercedes: 10 per un rigore all'ultimo minuto, addirittura 25 per un rigore ai supplementari.
Il giorno della partita Vadas fu ospite di Moratti nella sua villa e ricevette un orologio d'oro.
Moratti promise anche televisori ed elettrodomestici.
Ma Vadas non aiutò i nerazzurri a rimontare lo 0-1 dell'andata, la gara finì 1-1 e fu la sua ultima apparizione internazionale.
L'articolista del Times si chiede infine il perché di questo strano debole degli italiani per i "condottieri" alla Moratti. Una bella palata di fango su vivi e morti.

1971-72 LA LATTINA DEL BORUSSIA
Nel 1971 l’Inter ruba una qualificazione in Coppa Campioni grazie alla famosa finta lattina di Moenchengladbach.
L'Inter, sconfitta sul campo 7-1, consegnò una lattina tirata fuori dal nulla all'arbitro e disse che aveva colpito Boninsegna.
In sede di giudizio, il potere politico dell'Inter, nettamente superiore a quello del provinciale Borussia, spinse i parrucconi Uefa a disporre l'incredibile ripetizione dell'incontro.
Anni più tardi gli stessi interisti protagonisti della vicenda ammisero di aver truccato le carte.

1983 LA PARTITA TRUCCATA
Nel 1983 Bagni dichiarò che la partita Genoa-Inter 2-3 era stata truccata (denuncia insabbiata)


E ne tralasciamo tanti altri, ed un'infinità meno dimostrabile.


Questi sono invece gli ILLECITI LECITI:


• DECRETO SPALMADEBITI UTILIZZATO DA TUTTE LE SQUADRE (INTER IN PRIMIS) MENO CHE DALLA JUVENTUS (permette di pagare ratealmente senza interessi – le famose 2000 rate a interessi zero)
• CRISI EPILETTICHE DI RONALDO A PARIGI (ma erano stati quelli del Brasile a doparlo, gli interisti quelle cose mica le fanno)
• AMICIZIE DI RONALDO E JULIO CESAR CON TUTTI GLI SPACCIATORI BRASILIANI (ma semplicemente ne stavano tentando il recupero sociale)
• DICHIARAZIONI DI WOME SULLE SOSTANZE ASSUNTE IN CASA INTER (dopo ritrattate perchè sicuramente false – garantisce Bellicapelli Mancini)
• MOTORINI GETTATI DAL 2° ANELLO DI SAN SIRO ( ma solo perchè al 1° anello facevano la raccolta differenziata ed avrebbero recuperato la materia prima)
• FUMOGENI GETTATI SULLA TESTA DI DIDA (ma era solo per fargli un pò di festa, avevano già perso la partita in casa 2-0 e stavano perdendo anche quella in trasferta, quindi....)
• INSULTI RAZZISTI AL POVERO ZORO (ma no che non erano razzisti, era solo per fargli capire quanto invidiassero il colore della sua pelle)

Poi ci sono i famosi COMPORTAMENTI DA INTERISTI (vengono ad imitarli da ogni dove):

Qui siamo nel “FAMOSO STILE INTER”

• RANDELLATE DI MATERAZZI (diventato lo zimbello d’Europa per la sua idiozia tanto da essere squalificato per 2 giornate per “AVER DATO UNA PETTATA SULLA FRONTE DI ZIDANE”)

• RANDELLATE DEI TIFOSI NERAZZURRI (Nazzareno Filippini è morto a seguito di calci e bastonate alla testa ricevuti dopo un Ascoli-Inter del 9/10/1988 ma gli ultrà interisti sono stati assolti per insufficienza di prove – erano in troppi a menare e non c’erano prigioni)

• RANDELLATE DI UN TIFOSO NERAZZURRO CHE UCCIDE UN TIFOSO JUVENTINO IN UNA LITE PER CALCIOPOLI NELLA BASSA PADANA (inneggiava a Moggi)

• BICCHIERATE DI UN TIFOSO NERAZZURRO SULLA TESTA DEL FIGLIO DI GALLIANI A PORTOFINO (motivate dal fatto che gli girassero le paraboliche)

• 800 MILIONI DI EURO SPESI DA MORATTI (IN 15 ANNI) PER NON VINCERE UN c**** (fatta eccezione per quanto vinto dal suo tesserato Guido Rossi – Commissario sub-morattiano super partes). Con tutti quei soldi avremmo salvato milioni di bambini dell’Africa centro occidentale

• L’ACQUISTO AL 2005/2005 (non dimentichiamo che Moratti sarà un PIRLA ma i soldi che tira fuori poi vengono scalati da quelli che l’azienda di famiglia dovrà pagare al fisco italiano, e cioè siamo noi poveri sfigati che abbiamo pagato i sotto elencati 154 giocatori e i 9 allenatori)
PORTIERI (14)
Ballotta
Bindi
Carini
Cordaz
Ferron
Fontana
Frey
Frezzolini
Julio Cesar
Mazzantini
Orlandoni
Pagliuca
Peruzzi
Toldo
DIFENSORI (54)
Adani
Andreolli
Angloma
Bergomi
Bia
Blanc
Brechet
Burdisso
Camara
F.Cannavaro
Centofanti
Cirillo
Coco
Colonnese
Conte M.
Cordoba
Domoraud
Favalli
Ferrari
Festa
Fresi
Galante
Gamarra
Georgatos
Gilberto
Gresko
Helveg
Macellari
Materazzi
Mezzano
Mihajlovic
Milanese
Padalino
Paganin A.
Paganin M.
Panucci
Pasquale
Pedroni
Pistone
Rivas
Roberto Carlos
Samuel
Sartor
Serena M.
Silvestre
Simic
Sorondo
Tarantino
Tramezzani
Vivas
West
Wome
J.Zanetti
Ze Maria
CENTROCAMPISTI (53)
Almeyda
Beati
Berti
Bianchi
Brocchi
Cambiasso
Carbone
Cauet
Cinetti
Dalmat
D’Autilia
Davids
Dell’Anno
Di Biagio
Djorkaeff
Emre
Fadiga
Farinos
Figo
Guglielminpietro
Ince
Jonk
Jugovic
Karagounis
Kily Gonzales
Lamouchi
Luciano
Manicone
Morfeo
Moriero
Nichetti
Okan
Orlandini
Orlando
Paolo Sousa
Peralta
Pirlo
Pizarro
Seedorf
Seno
Sergio Conceiçao
Sforza
Shalimov
Simeone
Solari
Stankovic
Vampeta
Van Der Meyde
Veron
Winter
Zanchetta
Zanetti C.
Ze Elias
ATTACCANTI (33)
Adriano
Baggio
Batistuta
Bergkamp
Branca
Caio
Choutos
Colombo
Corradi
Crespo
Cruz
Delvecchio
Di Napoli
Ferrante
Fontolan
Ganz
Kallon
Kanu
Keane Roy
Martins
Mutu
Pacheco
Panchev
Rambert
Recoba
Ronaldo
Russo
Sinigaglia
Sukur
Ventola
Veronese
Vieri
Zamorano
ALLENATORI (9)
Castellini
Cuper
Hodgson
Lippi
Lucescu
Mancini
Simoni
Verdelli
Zaccheroni




Caro Moratti

il "signor Moratti" (ma signore solo di portafoglio) poteva risparmiarsi di usare l'addio a Facchetti in maniera ipocrita, distribuendo gratuitamente slogan "simpatici" sulla lealtà dell'Inter, gli onesti, i puliti.

"Signori si nasce" e lei non lo è mai nato.

Nuova reply all'argomento:

(DIS)ONESTA' INTERISTA!!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)