Cultura & Attualità

Draquila
Messaggio del 03-07-2010 alle ore 21:23:09
ho ricevuto questa mail che dovrebbe circolare.

> >>>I mezzi di
> >>>comunicazone ci fanno sapere solo quello che al padrone conviene.
> >>>Come
> >>>sempre qualcuno è in prima linea, disperato, e gli altri non ne sanno
> >>>nulla.
> >>>facciamo girare questa lettera.
> >>>grazie
> >>>
> >>>
> >>> Ieri
> >>>mi ha telefonato l'impiegata di una società di recupero crediti, per
> >>>conto di Sky. Mi dice che risulto morosa dal mese di settembre
> >>> del
> >>>2009. Mi chiede come mai. Le dico che dal 4 aprile dello scorso anno ho
> >>>lasciato la mia casa e non vi ho più fatto ritorno. Causa
> >>> terremoto.
> >>>Il decoder sky giace schiacciato sotto il peso di una parete crollata.
> >>> Ammutolisce. Quindi si scusa e mi dice che farà presente quanto le ho
> >>>detto a chi di dovere.
> >>> Poi, premurosa, mi chiede se ora, dopo un anno, è tutto a posto. Mi
> >>>dice di amare la mia città, ha avuto la fortuna di visitarla un paio
> >>> di anni fa. Ne è rimasta affascinata.
> >>>Ricorda in particolare una scalinata in selci che scendeva dal Duomo
> >>>verso la basilica di
> >>> Collemaggio. E mi sale il groppo alla gola. Le dico che abitavo
> >>>proprio lì. Lei ammutolisce di nuovo. Poi mi invita a raccontarle
> >>> cosa è la mia città oggi. Ed io lo faccio.
> >>> Le racconto
> >>>del centro militarizzato. Le racconto che non posso andare a casa mia
> >>>quando voglio. Le racconto che, però, i ladri ci vanno indisturbati. Le
> >>>racconto dei palazzi lasciati lì a morire. Le racconto dei soldi che
> >>>non ci sono, per ricostruire. E che non ci sono neanche per aiutare noi
> >>>a sopravvivere. Le racconto che, dal primo luglio, torneremo a pagare
> >>>le tasse ed i contributi, anche se non lavoriamo. Le racconto che
> >>>pagheremo l'i.c.i. ed i mutui sulle case distrutte. E ripartiranno
> >>>regolarmente i pagamenti dei prestiti. Anche per chi non ha più
> >>>
> >>>nulla.
> >>> Che, a luglio, un terremotato con uno stipendio lordo di 2.000 euro
> >>>vedrà in busta paga 734 euro di retribuzione netta. Che non solo
> >>>
> >>>torneremo a pagare le tasse, ma restituiremo subito tutte quelle non
> >>>pagate dal 6 aprile. Che lo stato non versa ai cittadini senza casa,
> >>>che si gestiscono da soli, ben ventisettemila, neanche quel piccolo
> >>>contributo di 200 euro mensili che dovrebbe aiutarli a pagare un
> >>>affitto. Che i prezzi degli affitti sono triplicati. Senza nessun
> >>>controllo.
> >>> Che io pago ,in un paesino di cinquecento anime, quanto Bertolaso
> >>>pagava per un'appartamento in via Giulia, a Roma. La sento
> >>>
> >>>respirare pesantemente. Le parlo dei nuovi quartieri costruiti a prezzi
> >>>di residenze di lusso. Le racconto la vita delle persone che
> >>> abitano
> >>>lì. Come in alveari senz'anima. Senza neanche un giornalaio o un bar.
> >>>Le racconto degli anziani che sono stati sradicati dalla
> >>> loro terra.
> >>>Lontani chilometri e chilometri. Le racconto dei professionisti che
> >>>sono andati via. Delle iscrizioni alle scuole superiori in netto
> >>>
> >>>calo. Le racconto di una città che muore.
> >>> E lei mi risponde, con la
> >>>voce che le trema. " Non è possibile che non si sappia niente di tutto
> >>>questo. Non potete restare così. Chiamate i giornalisti televisivi.
> >>>Dovete dirglielo. Chiamate la stampa. Devono scriverlo."
> >>> Loro non
> >>>scrivono voi fate girare
Messaggio del 03-07-2010 alle ore 22:26:33
Ti hanno scritto tutto tranne che domani, 4 aprile, alle ore 21 presso le Torri Montanare c'è la proiezione a 5 euro all'interno della rassegna Percorsi.
Messaggio del 03-07-2010 alle ore 23:22:18
magari bondi farà un decreto per impedire la proiezione, visto che lede il buon nome dell'italia.
Messaggio del 04-07-2010 alle ore 03:54:02
L'artefice del testo che ti è arrivato via mail si chiama Anna Pacifica Colasacco, una cazzutissima donna aquilana...

questo è il suo blog Miss Kappa

Messaggio del 04-07-2010 alle ore 19:18:26
Da quello che risulta a me l'amministrazione comunale non ha dato una lira a percorsi per giunta deprecando la proiezione del film.
Messaggio del 04-07-2010 alle ore 19:28:14
senza parole
Messaggio del 04-07-2010 alle ore 22:50:12
Il film era anche al cinema!! Dovrebbero vederlo tutti!!

Che sappiano pero' che il popolo e' sempre più stanco di soprusi e umiliazioni!!
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 02:00:17
porci schifosi
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 02:38:29
Più che un film documentario direi che è un gran cazzotto nello stomaco, di quelli che ti fanno salir rabbia, che ti lasciano senza fiato, basito, che ti fanno rimanere col culo incollato alla sedia con una sensazione strana addosso, col magone di chi come me, e come tanti altri studenti e cittadini aquilani, ha vissuto momenti strazianti, di chi come me si sente un italiano senza patria, un cittadino senza diritti, un alieno, un visionario, un imbecille in mezzo agli stronzi... e ci si sente impotenti, un po' colpevoli e un po' vittime... e aspettiamo, aspettiamo che qualcosa possa cambiare, che il sistema malato che ci circonda e ci impone le proprie regole possa crollare, ma...

"Questa è la grande illusione: che ciò che è vuoto e che è fasullo non possa durare... non è vero, dura..."

Meditiamo, perchè forse è l'unica cosa che il popolo italiano è ancora in grado di fare... e meditiamo anche su questa giunta comunale che si è risentita nel momento in cui gli è stata fatta la proposta di inserire il film Draquila nella rassegna Percorsi... non c'è molto da meravigliarsi in realtà, ma il fatto che abbiano voluto giocare sulle ripicche non mi sembra un atteggiamento da persone adulte... non dico altro perchè c'ho il dente avvelenato e potrei non rispondere poi delle mie azioni...

Concludo dicendo che non c'è nient'altro da far se non RESISTERE a tutto ciò...

Saluti incazzati a tutti.
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 02:59:57
leggi speciali, di "emergenza".. delega alla democrazia...
e poi tutto il resto.. c'ero ieri alle torri e sono molto contento di esserci stato.
La condivisione di questi momenti, la rielaborazione collettiva dell'incazzatura è importante.
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 07:57:49
la guzzanti è un emerita imbecille...anzi è una sporca speculatrice sulle altrui disgrazie.
e non continuo altrimenti perdo il senno.
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 07:59:42
la guzzanti è come il nano anzi peggio molto peggio.
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 10:34:23
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 12:50:07
«Una volta che ti hanno preso, sei finito»
Un vecchio prof sgangato può essere molto più duro dei celerini allo sgombero della gente dalle loro case, grazie per avercelo ricordato prof colapietro.
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 13:17:46
Raffaele Colapietra, Oldtomfrost, storico aquilano, Deputato di Storia Patria.

Vuole la leggenda che quando la mattina andarono a prelevarlo si fece trovare in pigiama che si faceva la barba e negò con insistenza ai soccorritori che ci fosse stato un violento terremoto.

Successivamente ha sostenuto di non potersene andare perchè ha i gatti.

Fatto sta che credo sia l'unico aquilano che non è mai uscito da casa sua e anzi, come abbiamo potuto vedere nel film, nel frattempo ha anche fatto fare i lavori di consolidamento.

Ciò che personalmente mi ha stupito di più del film è che in un clima generale di sospensione della Legge la gente aspetti ancora un pezzo di carta o un'autorizzazione per rimettersi a posto casa.

Come la Legge anche la Non-Legge è uguale per tutti.. credo.
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 13:21:57
mi ero già informato grz lo stesso per la dotta consulenza
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 13:23:07
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 13:28:45
Ma no.. che consulenza.. è che lo conosco da più di vent'anni e m'à fatte murì!!

Mai comunque come la vecchietta e la casa di riposo.
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 14:25:21
"tu ce l'hai la mamma?"
"si"
"e purtece mammete a l'ospizio"

Nuova reply all'argomento:

Draquila

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)