Cultura & Attualità
è la somma che il governo cinese destinerà alla spesa militare quest'anno, a fronte di un effettivo di uomini pari a circa due milioni di soldati.
à la guerre comme à la guerre

qui ci vuole un grappolone di bombe atomiche preventive!
Ubi sunt pacistae?
in abruzzese?

Ma a voi che cazzo ve ne frega di come spendono i soldi i cinesi?
mo vi sentite Hafis

Perche' i destrorsi sono dei rosiconi che vorrebbero pure loro ma non possono...



Noi amiamo stuzzicare i nimby

...un po' di NUMERI...
(da disarmo.org )
Cresce negli Usa e in Medio oriente, diminuisce nell’Ue, e l’Italia si attesta al settimo posto: è la spesa militare mondiale cosi come analizzata dal Rapporto Sipri 2006, l’Istituto di ricerca sulla pace di Stoccolma che quest’anno celebra i suoi 40 anni di attività. Lo scorso, infatti, la spesa militare ha sfiorato i 1200 miliardi di dollari; una cifra che supera il precedente record del 1988, quando aveva raggiunto il picco di 1100 miliardi di dollari e scavalca di ben 200 miliardi di dollari la cifra del 2004.
A segnare l’incremento sono soprattutto gli Stati Uniti che con con più di 507 miliardi di dollari ricoprono da soli poco meno della metà (il 48%) delle spese militari mondiali confermandosi al primo posto nella classifica. Seguono Regno Unito, Francia, Giappone e Cina che ricoprono ciascuno il 4-4% delle spese militari. Quindi la Germania (30,4 milioni di euro) e l’Italia che, sebbene diminuisca dai poco meno di 27,5 miliardi di euro del 2004 ai poco più di 25,1 miliardi di euro del 2005, mantiene il settimo posto per spese militari (nonostante alcune agenzie abbiano battuto che l’Italia sarebbe al sesto posto). Seguono Arabia Saudita, Russia, India, Corea del Sud, Canada, Australia, Spagna e Israele. La spesa totale di questi 15 paesi ammonta all’84% mondiale.
...ah...! ...konfrontàte questi numeri anke kon il numero di abitanti per singolo paese, per finìre...


io ve l'avevo detto che arrivava l'incaricato d'affari di Pechino:rotf:
La Cina ha bisogno di spendere perchè per ora la piglia nel culo
La Cina è vicina
Quando sarà abbastanza vicina ce ne accorgeremo
A segnare l’incremento sono soprattutto gli Stati Uniti che con con più di 507 miliardi di dollari ricoprono da soli poco meno della metà (il 48%) delle spese militari mondiali confermandosi al primo posto nella classifica. Seguono Regno Unito, Francia, Giappone e Cina
...skusate ma NON SI VEDE?!? uno ke tra questi numeri vuole vedere il numero della Cina, lo VUOLE proprio vedere... non sono io l'inviato di Pekino, siete voi sinofobici... epperpiacére...
Tu sei l'uomo di pechino a prescindere

Io non ci vedo niente di male è dai tempi di Sparta e Atene che la corsa agli armamenti è una normale prassi della politica delle potenze.
La Cina avanza gli Usa controbattono investendo in tecnologia, cosa c'è di strano?
Mi meraviglia non vedere la russia
...Seguono Arabia Saudita, Russia, India, Corea del Sud, Canada, Australia, Spagna e Israele. La spesa totale di questi 15 paesi ammonta all’84% mondiale
...kapìsko ke la ENORMITà abbacinànte della spesa angloamerikana, (1° E 2° posto), pòssa ACCEKARE, e ripropòngo la klassìfika a karàtteri BRAILLE...
...ma la verità, nuda e kruda, è ke 300 milioni di anglosàssoni sono la specie DI GRAN LUNGA PIù AGGRESSIVA E PERIKOLOSA dell'intero globo terrèstre... questo, ..A ME , dìkono i numeri...
e hai ragione da vendere!
COMUNQUE APPENA HO VISTO QUEL CAZZONE-MAFIOSO DI SHIT(come dicono i Giordani) DI BERLUSKA ALLO STADIO...SUBITO HO DETTO A MON PETIT-GARCON: "abbiamo perso pure oggi ...c'è quel menagramo!"...INFATTI!!!!
Tenendo presente che la Cina è il secondo paese al mondo per spese militari, tenendo presente che gli Stati Uniti hanno diverse missioni all'estero e sostengono il peso economico e militare della Nato, c'è da immaginare che la Cina abbia aumentato le sue spese del 20% quest'anno perché ha intezione di fare qualche trasferta oltre confine.
...bìsso l’intervento, kalpèsto la moquette e metto in kolònna...
1° posto Stati Uniti 507 miliardi di euri
2° posto Regno Unito 40 miliardi di euri
3° posto Francia 40 miliardi di euri
4° posto Giappone 40 miliardi di euri
5° posto Cina 40 miliardi di euri
6° posto Germania 30 miliardi di euri
7° posto Italia 25 miliardi di euri
8° posto Arabia Saudita 20 miliardi di euri
9° posto Russia 20 miliardi di euri
10° posto India 20 miliardi di euri
11° posto Corea del Sud 20 miliardi di euri
12° posto Canada 20 miliardi di euri
13° posto Australia 20 miliardi di euri
14° posto Spagna 20 miliardi di euri
15° posto Israele 20 miliardi di euri
...tenendo presènte la realtà...
Cmq 45 miliardi è la spesa ufficiale: la spesa reale è pari a 120 miliardi di dollari

I tuoi dati sono fasulli, chi te li ha dati? il PARTITO COMUNISTA CINESE?
Quote:...l'abbagliamènto perdùra...
è la spesa militare mondiale cosi come analizzata dal Rapporto Sipri 2006, l’Istituto di ricerca sulla pace di Stoccolma che quest’anno celebra i suoi 40 anni di attività

e da quale sito l'hai preso?
Tenendo presente che i tuoi dati sono vecchi
Quote:...un po’ di NUMERI...
(da disarmo.org )
Cresce negli Usa e in Medio oriente
Ado, già sei occhialuto...ma...ti si prega di aggiornare la diottria perchè sei molto ma molto miope
Disarmo.org non è il sito del SIPRI, mi spiace
La tabella SIPRI è la seguente
1 USA: 518 miliardi $
2 Cina: 81,47 miliardi $
3 Francia: 45 miliardi $
4 Giappone: 44,31 miliardi $
5 Inghilterra: 42,84 miliardi $
6 Germania: 35,06 miliardi $
7 Italia: 28,18 miliardi $
8 Corea del Sud: 21,05 miliardi $
9 Russia: 21 miliardi $
10 India: 19,04 miliardi $
11 Arabia Saudita: 18 miliardi $
12 Australia: 17,84 miliardi $
13 Turchia: 12,16 miliardi $
...nemméno wordpress lo è...
quella klassifikà è basata su dati Cia e Sipri... linka il sito kosì lo si legge bene...
lo faccio io...
http://aereimilitari.wordpress.com/2007/02/04/le-spese-militari-nel-mondo/
Se vai sul sito del SIPRI vedrai i medesimi dati
...la klassìfika ad oggi konsolidata, perké quella del 2006 è nei fatti ankora indefinìta, e quella del 2007 solo negl'inkubi della Cia, e cioè quella del 2005, recita kosì...:
Dal Sipri annuario del 2005.
Classifica per spese militari:
1°) Stati Uniti che con 455 miliardi di dollari da soli ricoprono 47% dell’ammontare mondiale.
2°) Gran Bretagna con una spesa militare che rappresenta quasi un decimo di quella americana: 47,4 miliardi di dollari.
3°) Francia (46,2 miliardi di dollari)
4°) Giappone (42,4 miliardi)
5°) Cina (35,4 miliardi)
6°) Germania (33,9 miliardi)
7°) Italia che, con 27,8 miliardi di dollari
8°) Russia (19,4 miliardi di dollari)
9°) Arabia Saudita (19,3 miliardi di dollari)
10°) Canada (10,6 miliardi di dollari)
...
Hafis, dacci anche quella del 1945, così ci facciamo un quadro più realistico, tenendo presente che il tasso ufficiale di crescita della spesa per gli armamenti in Cina è sempre stato sopra il 10% (e dico ufficiale)
A proposito, come mai la tua fantomatica tabella Sipri che hai dato la prima volta è tanto diversa da quella della seconda volta?
...Adonai il rapporto Sipri sul sito del Sipri SI PAGA, kornuti svedesi, ma ci si può fare un'idea di ciò ke kontenga dala stampa...
(da pennabili.org)
"Il Sipri fa due conti.
Tre quarti della spesa militare appartiene al mondo ricco con il 16% della popolazione. L’insieme di questo spreco militare dei paesi ricchi supera largamente l’intero debito che i paesi poveri hanno verso gli altri. Il suggerimento sottinteso è di annullare le spese militari e i debiti e ottenere in un colpo solo un mondo assai migliore. Un mondo impossibile? Gli aiuti annui dei paesi ricchi al resto del mondo sono meno di un decimo della loro spesa militare.
D’altro canto la spesa militare risponde a logiche che il Sipri spiega accuratamente.
In primo luogo, dato il riarmo della superpotenza - il 47% del totale - le potenze intermedie, per non essere travolte, rispondono aumentando anch’esse la spesa."
Quote:
come mai la tua fantomatica tabella Sipri che hai dato la prima volta è tanto diversa da quella della seconda volta?
...perké la prima, del 2006, è necessariamente INDIKATIVA... la sekonda, konsolidata, del 2005... c'è skritto... approfitto per inserire il link, nze ne pò kkiù, kon questo blokko dell'edit...
pennabili.org
perké quella del 2006 è nei fatti ankora indefinìta
perké la prima, del 2006, è necessariamente INDIKATIVA

la sekonda, konsolidata, del 2005... c'è skritto...


vi state intorcinando intorno al nulla, i due competitors mondiali se le danno di santa ragione e sai che novità
La Cina nonostante il denaro rimane cmq una tigre di carta con un esercito popolare dotato di equipaggiamenti in larga parte obsoleti o cmq assolutamente inadeguati in un ipotetico confronto nel nuovo campo di battaglia digitale integrato....Nei prossimi anni cominceranno a rappresentare una minaccia anche perche' si possono permettere di armare milioni di uomini senza intaccare in alcun modo il loro apparato produttivo e si sa che gli alleati arrivano all'Elba a cavallo di mediocri Sherman nonostante il cd zoo di Zio Adolfo fosse popolato qualche migliaio di carri gia' perfetti per la guerra dei 6 giorni di qualche lustro in la' nel futuro....C'e' da domandarsi a cosa servano questi massicci investimenti....oltre che a rinverdire i fasti della politica estera secondo alcuni i gialli hanno bisogno di un po' tristemente famigerato "spazio Vitale"...Anche se oggi non sarebbero in grado manco di invadere Taiwan senza prendere un mare di sonore mazzate...Piu' preoccupante e' invece lo sviluppo avanzato di armi ASAT destinate a colpire satelliti...
Beh probbilmente gli Sherman erano inferiori ai Tiger, ma i B17 e i P40 erano le migliori armi sul pianeta. In uno scontro terrestre probabilmente avere l'ultimo ritrovato tecnologico magari non è così indispensabile, ma in uno scontro aereonavale è fondamentale e l'unico modo per essere una superpotenza è quello di dominari i mari e i cieli, non a caso i maggiori investimenti militari per il 2007 riguarderanno proprio il potenziamento della Marina Rossa
Bell'argomento questo:Sotto il profilo puramente qualitativo l'aviazione nazista non aveva nulla da invidiare alle realizzazioni angloamericane,credo che un FW 190 nelle ultime incarnazioni non aveva molto da invidiare ad un Mustang a parita' di pilota non parliamo poi di cavalli di razza come gli ME 262 che di fatto,se fossero stati utilizzati come caccia intercettori puri e non come aerei d'attacco come pretese follemente il Fuher,avrebbero,con le loro caratteristiche futuribili,garantito la supremazia aerea diurna in tutt'Europa impedendo agli alleati l'applicazione delle loro teorie "Dohettiane" sull'utilizzo strategico/terroristico dell'arma aerea...Di fatto le menti tedesche rastrellate con Paperclip a fine conflitto fornirono un bagaglio tecnico enorme che miglioro' notevolmente nel corso degli anni 50 le capacita' dei Sabre impegnati contro i MIG 15 comunisti sulla Mig Alley...Ma questo e' un argomento molto ampio...senza dubbio i tedeschi le presero perche' ormai prosciugati ma tecnicamente erano almeno 15 anni avanti agli alleati in quasi ogni settore,eccezion fatta per le i veicoli destinati alla logistica e al supporto....
Torniamo ai Cinesi:attualmente le capacita' di proiezione della forza della Us-Navy sono inarrivabili,l'accoppiata Ohio/Trident 2 e le loro capacita' decapitanti sono davvero da incubo per ogni velleita' cinese....L'unica speranza per i gialli sono in caso di scontro diretto,ad esempio per un ipotetica battaglia aereonavale per Formosa,l'utilizzo massiccio in attacchi di saturazione di un gran nr di missili antinave di fabbricazione russa Sunburn,acquistati e si ritiene poi copiati,gli unici in grado di superare l'ombrello protettivo offerto dal sistema Aegeis...
"i MIG 15 comunisti "?
allora i Phantom II erano liberali? anche quando buttavano napalm?
e gli F-18 Hornet democratici?
i MIG 15 comunisti "?
allora i Phantom II erano liberali? anche quando buttavano napalm?
e gli F-18 Hornet democratici?
No ma vuoi mettere quanto siano più belli

a parte il Mig 31 Fullcrum.
Concordo gli alleati vinsero la guerra perchè la germania aveva esaurito ogni risorsa e persino sulla ricerca nucleare i tedeschi erano in netto vantaggio, poi i miliardi di dollari investiti nel progetto Manhattan e il boicottaggio interno da parte di scenziati non nazisti non permisero a Himler e soci di avere il nuovo giocattolo.
Per quanto riguardo un conflitto usa cina esso è molto al di là da venmire, intanto perchè i cinesi non hannpo nessun interesse a livelloglobale, limitandosi a contrastare il Giappone su scala regionale.
Infatti secondo me la prima lacuna che Pechino deve colmare è la mancanza di capacità di intervento fuori regione, se vuol competere con gli Usa a livello globale deve avere una capacità di intervento globale.
Un po quello che provò a fare l'unione sovietico tra gli anni 60 e gli anni 70 con la famosa base aereonavale nelle Yemen e sfruttando le insurrezioni anticolonialiste in Africa e a Cuba per ottonere basi di appoggio per operazioni in tutti i mari.
Ma proprio il tentativo di stabilizzare quelle regioni per assicurare la tranquillità delle proprie basi costò all'Urss uno costante dissanguamento economico che finì con il pagare alla fine degli anni 80
Quote:
se vuol competere con gli Usa a livello globale deve avere una capacità di intervento globale.
...l’intervento del Gen. Dekkard ha fatto precipitare la situazione... la situazione odierna, e di questo kominciano ad avvedersi anke nelle alte sfere del Pentagono, kontempla una Cina ke NON sta piazzando missili a Cuba, ma intessèndo una rete di rapporti kommerciali kon IL RESTO DEL MONDO... si kiamano il BRIC (Brasile, Russia, India e Cina), e sono il nukleo (3.5 miliardi di homo sapiens) di uno skakkiere kommerciale ke si sta già allargando a tutto il Sudamerica e, kon una partikolare kura di Pekino, all’Afrika... quando si rivolgeranno all’Europa, pezzi di essa, (Francia e Germania sembrano già ben avviate) si stakkerànno dalla Nato e dagli skudi spaziali rendendoli VEKKI ARNESI, inservibili ed inutili (il 7% dell’umanità NON PUO’ realistikamente pretèndere di tenere sotto minaccia militare il resto del Mondo...) ...questa retorika di ki ce l’ha più gròsso è un resìduo del Congrèsso di Vienna, del Mondo bidimensionale delle kartine e dei karrarmati, del risiko degl’imperatòri... oggi è un po’ ridikola... tutta la potènza militare, tutti gli F-18 e i karri da 900 tonnellate e 900.000 milioni di dollari l’uno, ke gli Usa hanno skierato, è IMPANTANATA in un desèrto da quattro anni préda di quattro stracciòni imbottìti di tritolo e kiodi arruggìniti ke kostano quanto una rikarika telefonika... il viaggio, tardìvo e penosamènte QUESTUANTE di Bush in Brasile e Uruguay, rappresènta tutto il pentimento occidentàle per non averci pensato prima, per non aver eletto un Papa sudamerikano invece di un nazista, per non aver kalkolato ke la FORTEZZA BLINDATA non avrebbe retto (kome la reggia di Luigi XVI o il palàzzo dello zar), alla VALANGA del NUMERO...

In Irak gli americani entrarono con i blindati leggeri dei marines, perchè i Turchi non fecero arrivare il I corpo corazzato. Tutto per le manie di grandezza di Rumsfeld.
Sai che ci vuoi fare con i tuoi accordi commerciali? neanche come carta igienica vanno bene, è troppo dura.
I Cinesi stanno spendendo miliardi in spese militari, perchè sanno che se non possono far vedere quanto ce l'hanno grosso non sono nessuno a dispetto del PIL.
perchè sanno che se non possono far vedere quanto ce l'hanno grosso non sono nessuno
Dean...di la verita': ti e' bastato rivedere la locandina di Delta Force per gasarti di brutto e chucknorrizzarti



questo l'ho scritto prima

Dai 2 superpotenze sono come due bulli che si incontrano per strada, non possono fare a meno di trinciarsi


Quote:...gli unici bulli del Pianeta, lord Dean sono i SUOI angloamerikani, e stavolta dall'altra parte non c'è un bullo isteriko kome Stalin, ma il resto del Mondo... non LA CINA, ma 4 miliardi di persone... è la logika dei bulli ke NECESSITA di avversari, e quindi di una nuova URSS da odiare e minacciare... ma il Mondo è kresciuto, e la lezione l'ha imparata... persino Bush, l'ho già detto, sta facendo un penòso viaggio a Canossa pieno di ambientalismo e svolte verdi (vedi stampa...), tutto MULTILATERALE e kollaboratìvo... è TROPPO TARDI, per lui... per noi, potrebbe non esserlo...
Dai 2 superpotenze sono come due bulli che si incontrano per strada
Caro Hafis,senza duettare come il mio parente generale Dekk o altri generali del forum(una preparazione incredibile,io da ragazzo ero ferrato ma voi mi umiliate)vorrei da te,che pure hai le tue ragioni in quel che scrivi(a mio modesto avviso un pò antianglossassone,quello ti frega,ma comunque hai le tue ragioni)sapere come Cina,India,Brasile,e caxxi vari si porranno nelle questioni di "sterminii umanitari"
Quando ci sarà,perchè ci sarà,un altro merdaio balcanico,oppure africano(vedi Ruanda) mi chiedo se lasceremo a questi popoli il diritto all'autodeterminazione(cioè determinati a staccare gambe e braccia dell'opposta fazione,oppure a stuprare il primo buco che capita)oppure invieremo l'Armata Cinese,oppure le truppe brasiliane o perchè no venezuelane.....oppure chiederemo che la merda la prendano i soliti noti,che hanno e lo sappiamo tutti il loro sporco tornaconto,ma mandano comunque i loro ragazzini a morire.Pensi che i cinesi non lo facciano per questioni etiche??Qualche dubbio mi assale.Chiudo nella consapevolezza che l'ONU,la Nato sono ormai dei fantocci internazionali,ma mi chiedo chi li sostituirà???Il BRIC od il TAVERNELLO???questo solo vorrei sapere
Sempre con stima
dimenticavo..........ogni tanto puoi scrivere come un essere che vive sul pianeta terra???
Quote:...c'è un vizio di fondo nell'intera domanda... QUESTO... gli angloamerikani stanno cerkando di sostituire l'Onu kon la Nato, sono NEMICI dell'Onu, e alla vigìlia della guerra in Iraq, quattro anni fa, avevano già dato per SUPERATO il mekkanismo delle Organizzazioni Mondiali in favore di alleanze regionali e ideologike (la Lega delle Demokrazie, rikordate??)... il RESTO DEL MONDO al quale mi riferisko è esattamente l'Onu, è quell'Onu ke la Russia, la Cina hanno difeso dall'attakko angloamerikano e ke oggi, kon lo spostamento della Francia, PENDE a loro favore... segui la vicenda del Kosovo nei prossimi giorni, Pof Pof, e vedrai ki prenderà il posto della Nato nel dirimere le questioni internazionali... per quanto riguarda il CARNAIO Afrika, su proposta della Cina ed altri, si è decisa l'istituzione di una forza d'intervènto AFRIKANA, ke è già in Somalia... non c'è più bisògno, degli SCERIFFI del Mondo...
l’ONU,la Nato sono ormai dei fantocci internazionali
Perchè non siete venuti a seguire il corso progredito di Relazioni Internazionali con me quest'anno?

Ma perche' il meccanismo ONU ha in qualche occasione funzionato o e' divenuto nel tempo un mostro burocratico o peggio un paravento dietro quale coprire le proprie eventuali nefandezze...
Generale Dekk,la tua è una domanda oppure una considerazione???
Hafis,non mi sembra che le truppe africane abbiano brillato nella Somalia, neppure in altre microguerre regionali,comunque non sono di certo io a difendere il duo angloamericano(perchè gli inglesi in quanto a guerrafondai nn pazzijn),la mia è solo una domanda per capire chi dovrebbe garantire la "pace mondiale".Cerchiamo di mettere tutti mano al portafoglio ONU,in maniera tale che gli USA non facciano sempre la parte dei leoni.Per i francesi non ho parole,segueno la bandiera..................di come tira il vento(ormai escluso le donne,l'eleganza ed il vino odio i francesi)
il
post di Anima
giunge kome il kacio sui makkeroni per deskrivere in ke razza di BUGIGATTOLO-BUNKER gli angloamerikani vogliano rinkiuderci insieme a loro...

maledetto edit





La mia era una domanda retorica...L'Onu in particolare quando utilizza truppe di paesi del 3 mondo,leggi Pakistan o cmq nazioni africane in genere e' assolutamente incapace di gestire e/o risolvere crisi...Secondo alcuni analisti e' meglio utilizzare dei contractor sull'esempio dei Blackwater costano meno e risolvono davvero i problemi...Sono un po' violentini ma in compenso "pacificano"



a te(generale Dekk)dovrebbero nominare come comandante supremo delle missioni "di pace" ONU,allora sì che ci divertiremmo,CRI trattata come un intralcio,torture,soprusi,finalmente un pò di pragmatismo.....i contractor costano meno.........................sono un pò violentini
Mi fì murì,se non ti conoscessi.......già so come risolveresti questi "problemini"...




LONDRA - L'Italia è tra i Paesi sudoccidentali che non verrebbero protetti da un eventuale attacco dall'Iran dal progetto americano di un sistema di difesa missilistico europeo. Lo afferma il segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, in un'intervista al Financial Times. "In materia di difesa missilistica non ci possono essere paesi di serie A e paesi di serie B, all'interno della Nato - afferma. - Per me l'indivisibilità della difesa resta il principio guida".


...ora, Dekkard, usa le tue konoscènze per il fine della KIAREZZA kollettìva... la Russia NON HA missili a medio raggio in grado di kolpire l’europa o l’Italia, ma solo residuati sovietici per spedire testate atomike in alaska, giusto?!? ...tanto è vero ke Putin ha dikiarato ke il progetto angloamerikano kostringerebbe la Russia, e non solo, ad una korsa al riarmo per DIFENDERSI dai missili "DIFENSIVI" della Nato potenzialmente in grado di raggiungere Mosca, e non solo... ora, non è abbastanza kiaro kome gli angloamerikani stìano cerkando di sovvertire militarmente una situazione POLITIKA ke volge a loro sfavore?? ...skierando una parte dell’europa A PROPRIA PROTEZIONE kome skudo umano??
In effetti con il trattato INF siglato dal buon Ronnie e Gorby in pieno disgelo furono di fatto eliminati tutti i cd euromissili cioe' i missili a medio raggio della classe del Pershing 2 USA e SS20 Russi,armi davvero molto pericolose in grado di trasformare in brevissimo tempo tutta l'Europa Occidentale in un cumulo di macerie radioattive e pensate in ambito NATO per bloccare sulla soglia di Fulda le maree corazzate rosse...Oggi negli arsenali russi sono rimasti cmq un gran nr di armi a corto raggio e anche a medio raggio lanciabili da vettori aerei o sottomarini non inclusi nel trattato INF che simbolicamente, includeva solo una certa categoria di vettori con lanciatori mobili su ruota per l'appunto ...Inoltre l'apparato nuclerare strategico russo tanto vetusto non e' anzi le capacita' sono rimaste pressoche' immuntate e rafforzate dai nuovi ICBM mobili della classe dello Scalpel sono davvero armi da primo...Bisogna cosiderare cmq che non dispongono piu' del sistema sovietico di Early Warning e sono molto soggetti ad eventuali attacchi decapitanti che cmq posso essere messi in atto solo ad opera degli USA...
Secondo molti la Russia fa la voce grossa perche' vorrebbe un pezzettino d'ombrello anche per se,nonostante abbia ...anche perche' l'eventuale ombrello USA e' una palese violazione del trattato ABM che seppur risalente al periodo piu' caldo della Guerra fredda e' senza dubbio un cardine del concetto di MAD che di fatto ha garantito la pace negli ultimi 60 anni...finisco dopo
Inoltre le capacita' di questo sistema,un aborto in confronto al fantasioso progetto delle cd guerre stellari reganiane,ed inoltre sono chiaramente orientate verso la minaccia che potrebbe giungere dai cd stati canaglia,leggi Iran Corea del nord,e' un sistema assolutamente incapace di "fermare" un eventuale attacco di saturazione russo con centinaia di ICBM molti dei quali sofisticati e con numerosi falsi bersagli contenuti nei Bus di rietro delle testate MIRV....


...dunque si evìnce kome lo Skudo, lùngi dall'èssere un efficiènte sistéma di difésa in gràdo d'intercettàre anke UN SOLO mìssile, è uno strumènto di espansione e pressiòne POLITIKA... ekko kosa dice oggi Mikhail Gorbaciov, kolui ke quel trattato INF, kome Lei stésso ha rikordato, firmò insieme a Ronald Reagan, in un editoriale per il New York Times e La Stampa...
(da korazym.org)
"la Nato sembra incline a una crescente militarizzazione e a espandere la sua zona di operazioni ben oltre gli antichi limiti; in contrasto con l’obiettivo, proclamato alla fine degli Anni 80, di trasformarsi in un’organizzazione prevalentemente politica. Dalla sua posizione predominante, la Nato pare intenzionata a soppiantare il Consiglio di sicurezza dell’Onu."
Detto da te caro Hafis ha un po' il sapore della beffa

L'attuale sistema non e' inefficente e' semplicemente pensato per far fronte a minacce "terroristiche" assai simili a quelle affrontate in maniera assai poco efficente dai Patriot pac 2 nel corso della 1 guerra del Golfo o anche nella cd "guerra fra citta'" durante la mai troppo sottovalutata guerra Iran/Irak.....
Anchedurante il periodo piu' buio della guerra fredda i sistemi di difesa ABM non erano concepiti per far fronte ad attacchi di saturazione bensi' solo per fornire una limitata protezione di punto a determinati obiettivi sensibili,Moscaad es per i sovietici,tantopiu' gli accordi anti ABM siglati dall'allora URSSe dagli USA prevedevano un tetto di soli 100 intercettori al fine di garantire sempre e cmq il cd MAD, che di fatto era garanzia assoluta di pace fra le 2 superpotenze....Il progetto guerre stellari Reganiano era solo una grossa bufala,poiche'tecnicamente troppo avanzato ed economicamente devastante inoltre non avrebbe mai garantito una protezione assoluta ma solo relativa, ma cmq ha avuto il merito di spingere i sovietici a spendere folli cifre che si sarebbero poi rivelate insostenibili per la loro economia pianificata....
Per cio' che riguarda la NATO ma sarebbe meglio parlare di USA/GB,che sono tradizionalmente orientate al controllo dei 2 grandi oceani,pare piuttosto atipico un loro spostamento verso il cd Heartland,atipico ma fino ad un certo punto.....continuo dopo...
Heartland?



Quote:
USA/GB [...] pare piuttosto atipico un loro spostamento verso il cd Heartland
...il LORO spostamènto, in qualità di PREDATORI, è dettàto dallo spostamènto della PREDA, ke in questo momènto sono i giganteski flussi di gas iraniano e petrolio russo verso l’Europa, e il LORO nemiko è uno spazio di interskàmbio (teknologìa-energìa), LIBERO, ke verosimilmènte si prospètta, védansi visite di Putin e proposte di kostruire depositi di gaz in Belgio, ke li véda TAGLIATI FUORI, o alméno KONKORRèNTI alla pàri kon il rèsto del Mondo, sikuramènte non più ARBITRI unici delle geometrìe del merkato globàle... è PER QUESTO ke USA/GB sotto forma di Nato, si spìngono in Eurasia... ciò ke gioka a loro sfavore, si vede bene su un mappamondo, è LA GEOGRAFIA...!!! ...l’Eurasia E’ uno spazio di skambio, lo è per konformazione e Storia, e l’isolamento angloamerikàno da questo spàzio detèrmina semplicemènte il ridimensionamènto del LORO potére, mentre per una legge elementàre di kompensaziòne, AUMENTA quello dell’Europa... i radar e i mìssili dello Skudo Spaziàle sono armi puntàte kontro di NOI, KONTRO l’Europa, per impedìrle di avére LIBERE relazioni e LIBERO skambio kon Paesi ke non siano LORO ...GB/USA ...mi konsènta questa inversiòne, Generale, non krederà mika ke, a disegnàre le strategìe dell’armata angloamerikàna, siano Bush e Clinton...?!?

...eh, sì... vìsta in QUESTA ottika, la posiziòne di GB/USA appare davvéro MOLTO marginale...
mi pare che Hafis abbia fatto centro

...grazie, Bodhi...

Nuova reply all'argomento:
45 miliardi di dollari
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui