Convivium

il frutto preferito
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 20:57:58
qual è?

a me piacciono:
nespole
ananas
pesche gialle,quelle grandi,dure,deliziose
melograno
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:06:06
a me i fichi, ma quelli belli grossi.


mi piace il cocomero


mi piacciono i cachi


le albicocche


l'uva


le cigliege ma colte e mangiate


le pesche ma fresche


le pere, a volte


le mele fuji


le mele annucche
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:09:46
il cocomero
il melone bianco
le albicocche,ma devo esser super mature
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:26:18
......le nespole ma più di tutti il cocco
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:27:30
ciliegie in primis , i gelsi nn so se li conoscete, in pugli di sto periodo c'è ne sono ananas e cocco cocomero
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:28:34
a nerd le banane!
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:31:34
....Clp ma se tu ne compri sempre 2 kg,almen nu par te le megne
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:32:34
tu invece fatij al contrario qualità dei cocomeri e ne misuri la circonferenza con il deretano
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:33:06
a me la sumende dè lu citrone e la noce di cocca
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:33:48
il cocco
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 21:34:48
controllo
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 23:03:57
a me piace solo la frutta di cui conosco il terreno da cui proviene, chi la raccoglie, senza disserbanti od altri veleni, in pratica solo quella che proviene dai modesti terreni di mio padre e mia madre
ossia:

ciliege
nespole
mele piane
pere spadoni
cachi
melograni
albicocche
fichi fillacciane
fichi turchi
fichi reali
susine gialle
susine viola
susine verdi
noci
pesche rosse (poche perchè il mancato trattamento non rende)
pesche gialle (poche perchè il mancato trattamento non rende)

Messaggio del 21-05-2008 alle ore 23:04:30
dimenticavo, anche le amarene
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 23:06:25
in futuro arriveranno anche arance e mandarini, che crescono alla giornata vicino a quelle di limone
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 10:24:22
x crasso e cinghialone il titolo del post è IL FRUTTO PREFERITO non i frutti

la pesca noce da mangiare con la buccia quella liscia per intendersi
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 11:04:53
il CITRONE.....afrodisiaco!!!!
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 11:25:35
l'albicocca!!!!!!!!


Messaggio del 23-05-2008 alle ore 13:54:54
e che posso farci, me ne piacciono tanti
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 14:03:53
Ciliegie in primis. Poi anche susine e nespole. Potrei vivere solo di queste.
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 14:09:58
banana, melone, pesca e pricoche
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 20:45:20
le susine "monache"cosi le chiamava mia nonna,quelle gialle allungate
e le susine rosse sia fuori che dentro
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 21:02:40
La Roscia,
tua nonna forse le chiamava "lecine moneche"...
Messaggio del 24-05-2008 alle ore 16:15:29
Le fragole, le adoro
Messaggio del 24-05-2008 alle ore 17:11:53
gelsi
kiwi
uva
banane
mele
Messaggio del 24-05-2008 alle ore 20:07:32
si..infatti...ho cercarto di"italianizzare"la parola
Messaggio del 25-05-2008 alle ore 21:55:42
il mango

in kenya mi son sentita male da quanti ne ho mangiato
Messaggio del 26-05-2008 alle ore 10:16:44
Non è l'ordine di preferenza

fragole
ciliegie
albicocche
pesche
fichi
susine
cocomero

non mi piacciono mela e pera

d'inverno solo banane e mandarini
Messaggio del 26-05-2008 alle ore 17:51:39
anche se il titolo ne richiede solo uno inserisco i più che preferisco:

ciliege
fragole (con la panna )
pesche
melone
pere
susine
Messaggio del 27-05-2008 alle ore 00:09:51
d'estate:

Cocomero
Pesche noci
Fragole
Albicocche
Melone
Ciliege



d'inverno:

Mandarini
Cachi
Banane
Kiwi
Messaggio del 27-05-2008 alle ore 10:09:49
Preferiti in assoluto sono cocomero e fragole, ma anche tutto il resto della frutta, fresca naturalmente
Poi c'è la mela...ma quello è un'altro discorso

Nuova reply all'argomento:

il frutto preferito

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2024 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)