Sport

X Oprofessore
Messaggio del 24-08-2010 alle ore 22:26:38


ok vado io a farmi un bagno.....
Messaggio del 24-08-2010 alle ore 20:10:14
Ciky,l'arbitro in questione non è quello dell'espulsione di Motta,quello è il ritorno
Messaggio del 24-08-2010 alle ore 20:08:29
Hendrix,quesse te è natru discorso e riguarda la gara di andata.Il fallo di mani in fase offensiva è sempre punizione,GIUSTO PERCHè Oprofessore lo sappia
Messaggio del 24-08-2010 alle ore 16:39:58
allora se era amico di MOUUUUU
non doveva espellere MOTTA

oppure sbaglio?????.......pero questo nessuno se lo ricorda......espulsione ingiusta .......e 1 ora in 10 contro il Barca..........

ma jetev a fa nu bagn di fangh


rosicomani
Messaggio del 24-08-2010 alle ore 15:18:15
sci vabbò, brucia, rode e tutto quello che vi pare, ma l'ho detto e lo ripeto: a ruoli invertiti Sceminho avrebbe fatt finì lu monne, parlando di scandalo interplanetario...
questo per dire che il suo ruolo preferito è quello della vittima, quando in realtà non lo è affatto....
Messaggio del 24-08-2010 alle ore 12:23:45
Cazzo!!!! quanto rode, cuoce e brucia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 24-08-2010 alle ore 11:43:32
Masìììì liggete san Mourinho & Co.

Olegario Benquerença


il riassunto tradotto della notizia linkata è:

"La designazione di Olegario Benquerença per la direzione di Inter-Barça non potrebbe essere più sospetta. A comprovare la sua direzione tendenziosa a favore del club italiano tutti i pezzi si stanno incastrando in un incredibile montaggio che rende incomprensibile la scelta di far arbitrare l'incontro ad un amico di Jose Mourinho.
Il rapporto tra Mourinho e Olegario e' iniziato dieci anni fa. I due si incontrarono a Leiria, dove il tecnico ha iniziato la sua carriera come allenatore e dove l'arbitro risiede. Anche COM Ràdio ha rivelato nel programma "Que as dinat?" che erano stati insieme nel ristorante "O Menino".
In Portogallo hanno inoltre affermato ieri che Mourinho e Olegario e avevano abitudini simili. Era abituadine che frequentassero gli stessi ristoranti. 'Mou' in quel momento aveva un rapporto con Elsa Sousa, come rivelato da 'The Sun', e la coppia frequentava gli stessi dell'arbitro.
Benquerença non si dedica esclusivamente all'arbitraggio, ma è anche venditore di assicurazioni. La sua carriera è decollata in gran parte grazie ai suoi ottimi rapporti con la FIFA. Solo per la loro influenza si può presumere che sarà uno dei funzionari designati per la prossima Coppa del Mondo.
Olegario è famoso nel suo paese per essere particolarmente polemico e, in particolare, è legato uno dei più grandi pasticci degli ultimi tempi in una classica tra Benfica e Porto. Fu nel 2004, quando non concesse un gol ai primi dopo un errore di Vitor Baia con la palla che aveva superato la linea. È interessante notare che Mourinho era l'allenatore di Porto, che aveva beneficiato della sua decisione. A seguito di tale decisione e di altre, Benquerença è conosciuto nel suo paese come 'O Larápio', che significa ladro in portoghese.
Tutte queste circostanze non sono state considerate dall'UEFA, quando è stato identificato come l'arbitro ideale per dirigere l'incontro tra italiani e catalani. La presenza di Mourinho di per sè ha sollevato sospetti, ma questi si sono decisamente ampliati dopo che la sua prestazione è stata così negativa per il Barca."

P.s. erano soci nella proprietà di un ristorante
Messaggio del 24-08-2010 alle ore 10:26:12
OProfesore,ricordi quando si parlava del secondo goal del Barcellona contro l'Inter?questa notte in un locale,addò pi ntrà ci vo nu sacche di soldi ho conosciuto un ex arbitro,che era in compagnia di miei amici, che è stato internazionale per tanti anni,e mi ha detto,che il mani in fase di attacco è sempre fallo,non esiste l'involontarietà,se poi è tipo quello successo in barca -inter,mani,palla a terra e goal,è fallo tutta la vita,solo un pazzo non avrebbe fischiato e riguardo aLLA FASE DIFEnsiva,attaccato al corpo,batte prima su una parte,e poi va sulle mani,è na regola ca s'ha inventate Collina,a cui piace fare il chiachillo,ricordi Perugia-Juve?
l'involontarietà in fase difensiva li decide l'arbitro,non esiste nessuna regola,fa volume,prima da un 'altra parte,nessuna casistica etc,etc,, s'etrec ose si l'ha inventate quel cretino di Collina io posso avere le meni sui coglioni in fase difensiva,e l'arbitro può dare la volontarietà,lo decide solo lui,non c'è caso,esempio,etc,,etc,, che possa spiegarglio.Penso ca mo li si capite,zucca vuota a proposito,l'INTER gia vi ha allentato le prime 3 pallotte

Nuova reply all'argomento:

X Oprofessore

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)