Sport

Le PAGELLE del match natalizio 2011
Messaggio del 28-12-2011 alle ore 21:28:35
Messaggio del 28-12-2011 alle ore 20:34:11
druso ammetti che tu e il calcio"giocato"non andate d'accordo(sono stato gentile)...faber si stava scaldando dopo 10 minuti dall'inizio...poi non ti racconto i commenti che partivano dalla panchina!!! rimani sempre un corvo nero!!!
Messaggio del 28-12-2011 alle ore 17:50:26
Messaggio del 28-12-2011 alle ore 16:17:10
mister atelkin: "faber, per rispetto di anzianità di partecipazione ti dispiace se faccio partire druso titolare?"

faber:"mister, tu decidi, per me non ci sono problemi e lo sai, gioco quando lo decidi tu, peccato che vuoi suicidarti da subito, però va bene..."

mister atelkin:" ok, grazie faber, ma tieniti subito pronto, lo scempio durerà poco "

testimone di questo dialogo lenin...druso, era la vigilia di natale, se non si fanno a natale le buone azioni quando cazzo le facciamo
Messaggio del 28-12-2011 alle ore 14:57:58
Faber per ora l'unica notizia che c'è è che TU si fatte la panchina a ME
Messaggio del 28-12-2011 alle ore 13:28:59

il numero 4 è cacaturill? Un fenomeno!!! Contratto in bianco pronto per lui!!!



Troppo gentile Sampei!

Ora come ora posso garantirvi 2-3 partite all'anno...nei weekend nei quali torno a Lanciano.

Se vi serve, prepara il contratto!
Messaggio del 28-12-2011 alle ore 13:23:14

BomberTascabil: la nostalgia, se ben governata, è il più nobile e spensierato dei sentimenti. Quando una nonna ti abbraccia e ti ricorda come amavi il Natale da piccolo, quando un amico ritrova una foto delle elementari in cui eravate insieme e te la mostra, quando un genitore ti sorride orgoglioso pensando all’educazione data, così il popolo dell’intera frentania non può che spellarsi le mani di gioia e macchiarsi la maglia con il dolce sapore amaro delle lacrime per il gol di questo immortale bomber, rapido a mettere in rete una delle poche vere occasioni da gol come quando la sua corsa dopo un gol valeva il futuro del calcio cittadino. Silvio Piola, voto 8.



TOP
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 20:24:18


diabo se hai notizie di druso fammi sapè
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 17:34:42
grazie miter,sei l'unico a farmi giocare in quel ruolo...poi di fianco avevo un sig giocatore come faber tutto e' stato piu' semplice...mi dispiace x l'assenza di druso,spero si rimetta presto...ahahaha
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 16:30:08

------------
Editato da Kaiser Soze il 27/12/2011 alle 16:30:46
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 15:49:58
ciarè ti manchè lu fischiett mmocche, si cumijat a corr in diagonale e ogni tant si pruvat a scruccà na cavec a la pall, li si pur scallecchiat che la bella palla, nghi si pid gne lu ferr da stir
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 15:40:04
Faber
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 15:02:57
Faber non fare il balengo ringrazia il mio infortunio sennò nn entravi neanche un secondo
quindi taci, riserva
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 10:41:46
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 10:31:31
Giuro che tremavo dalla voglia e per l'impazienza di leggere le pagelle del Mister! Come ha già detto il Pellaro, anche io gioco solo queste due partite all'anno e solo per Mister Atelkin e per la RdF a cui oramai sono attaccato in maniera indissolubile. Amo questa squadra al pari della mia famiglia e dei miei felini! Grazie a tutti voi ragazzi, se non fossimo un gruppo fantastico non avremmo mai vinto sei partite consecutive, spero solo che ad anno nuovo riesca finalmente a metterla dentro 'stà maledetta palla
Messaggio del 27-12-2011 alle ore 09:25:04

Druso: chiamato a governare la zona nevralgica del campo, si ritrova infortunato ed inabile, costretto a sventolare bandiera bianca con gli occhi gonfi di lacrime. Umile nel riconoscere i limiti del proprio dolore, abbandona il campo con la fierezza di un generale italico alla vigilia del successo, dopo aver saputo digerire i dolori di Caporetto. Voto ng.



mister, avevi affidato la direzione dell'orchestra a nu sord, pe quel la music nin partè
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 17:22:39


by Bobrock.
Appena mette le altre on line, ve le giro tutte.

Grazie a voi tutti ragazzi, ogni istante e gesto di tutto questo lo faccio per noi tutti, sorridere e divertirci tutti insieme, nell'abbraccio serioso del contesto costruito dello spogliatoio o della panchina, credetemi, è una delle gioie più belle dell'anno. Grazie ancora!
------------
Editato da Atelkin33 il 26/12/2011 alle 17:23:40
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 16:41:04
se qualcuno ha fatto le foto e le può postare da qualche parte sarebbe il top!
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 15:52:41
Il top..che spettacolo!!!! Grande squadra,grande gruppo ma soprattutto grande MISTER!!!
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 12:35:24
poesia.

grazie Mister. Gioco 2 partite all'anno e le gioco per te e per voi tutti!!!
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 12:09:47
il mister è uno spettacolo, poesia, passione e gioia...ed anche un pizzico di misticismo, vai erni
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 11:51:49
sei il meglio mister, ti amo
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 10:59:21
il mitico Gianni Brera da lassù starà sorridendo:finalmente ha trovato un degno erede!!!
pagelle così non si leggono tutti i giorni..........GRANDE MISTER
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 10:56:05
Sesta vittoria su altrettanti incontri per il RESTO DEL FORUM. Questa volta 3-0!

Siamo ormai IMBATTIBILI.

Messaggio del 26-12-2011 alle ore 09:48:31
sci, ma quand ha finite sa partite????
Messaggio del 26-12-2011 alle ore 09:13:49

Grandissimo Ernè ! E' stato un piacere dare il mio contributo alla causa...



Messaggio del 26-12-2011 alle ore 02:48:23
Mister ti stimo!
Messaggio del 25-12-2011 alle ore 21:19:46
Mister non sai quanto ti stimo....
Messaggio del 25-12-2011 alle ore 20:37:02
il numero 4 è cacaturill? Un fenomeno!!! Contratto in bianco pronto per lui!!!
Messaggio del 25-12-2011 alle ore 16:29:16
Miccoli, torna presto: non poter scrivere di te equivale a tagliarmi la mano destra.
Messaggio del 25-12-2011 alle ore 15:58:20
Ed ecco il resto della rosa:


Luke F.: ci sono gruppi musicali i cui cambi al vertice vocale non coincidono con declini artistici o di fama. Il Danilo Sacco dell’area di rigore, difende la rete con la classe e la concretezza del suo predecessore, senza per questo dimenticare il passato o vanaglorificare il futuro. La barba gli dà, poi, quella maturità che non sa di fascino ma di crescita. “Un giorno insieme”, voto 7+.

Pellaro: il match di ieri ha sancito una nuova consistenza per la Freccia Rossa frentana. Spostato vertice alto nell’asse esterno con Perretti, il patto d’acciaio resiste bene e lo Stahlpakt sembra andare al di là del ruolo imposto. Gioca un numero elevatissimo di palloni in fase d’attacco, facendolo diventare ebbro di iniziative. Motore magnetico di Perendev, voto 7.

Animamundi: bello e nostalgico come il maglioncino grigio sfoggiato nel riscaldamento, uno degli uomini più esperti della formazione restoforumniana si mette al servizio della squadra negli attimi in cui sembra esserci l’emergenza italica dei giorni di pioggia. Improvviso all’appello esce il suo nome, pronto e veloce appare nella risposta. Abnegazione agostianana per il più agnostico dei terzini, voto 7.

Perretti: il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero avere con sé, è moglie-amante-madre del calcio: fedele, passionale, consolatrice. La classificazione dell’amore per il calcio di questo professionista del pallone sfiora i dettami della religione scintoista: preghiera umana per il raggiungimento della felicità. Rinnovamento Meiji, voto 7,5.

Cochise: brizzolato come uno zio che torna dall’estero per le feste di Natale, esteticamente professionale come un educatore di scuola superiore americana, il giovane esterno di via Ferro di Cavallo gioca con la solita umiltà e modestia, sfiorando (come nella migliore tradizione natalizia) ancora una volta il gol. La mistica francese Delbrel diceva: l’amore di Dio, quando brucia, produce della cenere: è l'umiltà. Pastorello defilato del presepe, voto 7+.

BomberTascabil: la nostalgia, se ben governata, è il più nobile e spensierato dei sentimenti. Quando una nonna ti abbraccia e ti ricorda come amavi il Natale da piccolo, quando un amico ritrova una foto delle elementari in cui eravate insieme e te la mostra, quando un genitore ti sorride orgoglioso pensando all’educazione data, così il popolo dell’intera frentania non può che spellarsi le mani di gioia e macchiarsi la maglia con il dolce sapore amaro delle lacrime per il gol di questo immortale bomber, rapido a mettere in rete una delle poche vere occasioni da gol come quando la sua corsa dopo un gol valeva il futuro del calcio cittadino. Silvio Piola, voto 8.

Faber: Vasilij Il'ič Safonov alzerebbe le mani, distruggendo la propria bacchetta di direttore di fronte a questo sarto del calcio moderno: solfeggio del centrocampo, muove le braccia e le gambe dirigendo con la maestria dell’ottocento russo. Sotto il suo dettame, la compagine restoforumniana appare l'Orchestre Lamoureux di Parigi, con meno erre moscia e più vigorie centro italica. Nikolaj Ivanovič Zaremba, voto 8.

Lorenzo Salvatore: per arrivare a una sorta di felicità devi partire da qualcosa di reale e problematico, quindi non è solo allegria. La ricerca del gol di Lorenzo passa attraverso l’amore per il pallone e il doveroso egoismo di chi desidera ardentemente la propria compagna: gelosia sudista d’annata, il latrare del cane che attira il ladro al fine di abbattere, preventivamente, il danno. Croce e delizia di un allenatore, ma come ogni amore che si rispetti ciò che conta è come si va a letto la sera: felici ed abbracciati, con le carezze sincere di chi sa d’aver lottato. Nozze d’oro, voto 7+.

Diabo80: il quartiere “Pentagono” ha nei decenni sfornato quantitativi bulgari di terzini e difensori vecchio stampo. In questo marasma di lividi ed escoriazioni, si era sempre alzato fiero il savoir faire elegante di Diabo, le cui qualità da commodoro si sono esaltate nel ruolo di centrocampista centrale. Archivio in excel di un già collaudato sistema di memoria cartacea, sfiora anche il gol in più occasioni: sarebbe stata ciliegina su una torta satura di frutti, forse confusa nella gelatina indiscussa del sapore della festa. Richard Byrd, voto 7,5.

Lenin: Matteo 24, 43 – 44: “se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti, poiché il Figlio dell'uomo verrà nell'ora che non pensate”. L’attaccante restoforumniano, ultimo arrivato nel mercato invernale, sorprende la retroguardia avversaria con un mix intelligente ed esperto di sagacia e qualità. Improvviso come un temporale estivo nella sciuscelletta di ferragosto per chi non fa del viaggio la sua vita: saper leggere i movimenti del cielo è dono di pochi, e soddisfazione di ancor meno viventi. Profetico, voto 7,5.

LuisMax88: reattivo ed eclettico come la confezione delle sorprese Kinder, il più giovane elemento della formazione restoforumniana si adatta a ruoli e posizioni come un veterano dell’esercito ottomano prima dell’avvento dei Giannizzeri. Il suo taglio di capelli ne denoterebbe irrequietezza e asincronia tattica, il suo apporto alla gara invece parla la lingua efficace della Guardia Pretoriana: Sheikh Mahmoud di Sulaymaniyah, voto 7+.
Messaggio del 25-12-2011 alle ore 15:08:59
Le pagelle dell'undici di partenza:


RobyB: decisivo in due occasioni ad inizio gara, salvifico come un deputato dei Responsabili lo scorso 14 dicembre 2010. Sorridente e spensierato come un bimbo al secondo anno d’asilo, con l’esperienza dei 4 anni e la leggerezza di vivere in un luogo (la porta come l’aula con la maestra) non più sconosciuto. Recita di fine quadrimestre, voto 8.

Jinx: elegante come la tavola di Natale della famiglia reale inglese, prende nuovamente possesso aplombatico della linea difensiva come qualche anno fa. Paideutico nei confronti dei compagni più giovani, governa il passare dei minuti sulla fascia prima e al centro poi con la consueta maestria: discepolo dell’Assunzione, voto 7+.

Bullok: chiamato a compiti ad personam come il migliore dei sottosegretari del passato governo, non lesina tagli e tasse agli attaccanti avversari, degno di un viceministro montiano. Nel secondo tempo, viene rivestito della fascia di capitano, onore senza portafoglio che lo esalta al pari di un discorso a reti unificate il 31 dicembre. Capo del Governo, voto 7,5.

Cacaturill: l’ero riesce a connubi are la qualità alla quantità, la coerenza all’innovazione, l’amore fisico al romanticismo. Il difensore frentano, orgoglio locale nella globale Bologna, convoglia a sé il testosterone di tutto il calcio dilettantistico emiliano romagnolo e lo canalizza con intelligenza cooperativa (rossa) al servizio dell’undici restoforumniano. Resistente come un portavalori dopo un prelievo all’Unicredit, voto 9.

StraightoHell: prende la fascia da capitano nel migliore dei modi, sfidando la storia e il pregiudizio come se fosse Giovanna d’Arco con meno barba ed un seno meno pronunciato. Solca la fascia abbattendo la resistenza pekoriniana, fiaccandola nei nervi e nella morale. Ritratto agiografico del ribelle contemporaneo. Pulzello d'Orléans, voto 7+.

Wesley: chiamato a fare mattoni e legna al centro della formazione restoforumniana, il giovane esterno unisce la duttilità tattica di una base Lego alla resistenza del solfato di cemento riuscendo a fare muro alle offensive avversarie e, allo stesso tempo, a creare tele di passione e concretezza alla Gustave Coubert in fase offensiva: “l’'onore non sta in un titolo, né in una decorazione, ma negli atti e nei moventi delle azioni”. Voto 7+.

Druso: chiamato a governare la zona nevralgica del campo, si ritrova infortunato ed inabile, costretto a sventolare bandiera bianca con gli occhi gonfi di lacrime. Umile nel riconoscere i limiti del proprio dolore, abbandona il campo con la fierezza di un generale italico alla vigilia del successo, dopo aver saputo digerire i dolori di Caporetto. Voto ng.

Mutu82: l’amore è una forma poliedrica del sentimento, la cui capacità di adattarsi ai tempi, ai luoghi, ai modi e alle mode è seconda soltanto alla mole di ruoli e di versatilità di questo giocatore. Volendone fare voce di enciclopedia, meriterebbe un tomo a sé in cui si possano elegantemente elencare le posizioni in campo ricoperte di partita in partita. Didascalico, ma mai sintetico, in un mondo in cui la facilità passa spesso attraverso le vie meno complesse. Voto, 8.

Vermillion: sono terminati nel recente passato gli aggettivi che l’Accademia della Crusca ha potuto umanamente elencare confacenti al virgulto dottore lancianese, i cui idiomi fisici e mentali vengono goduti dall’intera popolazione della città di Santa Caterina dè Vigri. Secondo il dato dell'ultima ricerca dell'European Regional Economic Growth Index (E-REGI) del 2009, Bologna risulta essere la prima città italiana e la 47º in Europa per tasso di crescita demografica dopo il suo cambio di residenza. Per la cronaca, segna il primo gol di contrasto della storia del calcio moderno. Evento, voto 7+.

Aktarus: nell'ideale stoico è il dominio sulle passioni o apatìa che permette allo spirito il raggiungimento della saggezza. Riuscire è un compito individuale, ma sublimato dalle capacità relazionali e dalle dinamiche di gruppo esaltabili dall’uomo probo. Sacrificato al centro dell’attacco, gioca di sponda e di spalla per rendere servizio ed onore alla manovra offensiva. Viene fermato da un inesistente fuorigioco nel momento in cui il Dio giusto degli uomini veri stava per premiare il suo figlio di sangue e sudore. Zenone di Cizio, voto 7+.

Edoardo: si dice che la bellezza sia semplicità e buon gusto. Aggiungiamoci capacità ed umiltà ed otteniamo, mescolando il tutto e spolverando (prima di mettere in forno) un pizzico di genio, questo attaccante moderno, ma antico nel rispetto e nei modi. Scioccamente si associa il genio alla follia, ma in Edoardo troviamo la piacevolezza dell’estro nella conformità del metodo. Bernini, voto 8.

Nuova reply all'argomento:

Le PAGELLE del match natalizio 2011

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)