Messaggio del 28-05-2007 alle ore 09:11:50
ancora rosa
ieri tappa d'altri tempi, fuss ca fuss la vota bon
Danilo ha dimostrato una grande forma e una lucidità campione.
Messaggio del 30-05-2007 alle ore 17:33:58
ancora rosa
ha superato la prova zoncolan (che non è il paese delle donne facili ma la salita più difficile d'Europa), ora per la vittoria finale c'è solo discesa.
Messaggio del 30-05-2007 alle ore 17:49:12
Grande Di Luca, però cronisti e giornalisti non riconoscono mai il suo valore, è poco considerato ma dopotutto chi se ne frega
Grande Di Luca, però cronisti e giornalisti non riconoscono mai il suo valore, è poco considerato
eccola qui l'essenza dello sport oggi.
Non è un mostro come tutti quelli che, mano a mano, confessano di essere stato drogato in quella edizione del tour o in quell'altra edizione del Giro, è un mediocre!
ormai un bravo cicilista non è più nessuno se non eccelle in tutti i contesti, dalla crono allo sprint alle scalate: conta quanto riesci a stare in televisione, per gli sponsor, il resto è noia
Io personalmente avevo un grande rispetto per la fatica che si infonde nel ciclismo, da quando esce un dopato ogni 23,4 minuti nel mondo del ciclismo non mi frega più niente di Pantani, di Chiappucci, di Bartali, di Coppi e di Di Luca e del Giro d'Italia EstaThè!
Anzi, mi viene il sospetto che l'unico pulito di questa edizione sia Oscar Gatti che è 141mo in classifica - ultimo - a 3 ore è 14 di distacco dal primo
Messaggio del 01-06-2007 alle ore 16:34:37
Conte mi sa che stai un poco esagerando.
Secondo me il doping c'è anche nel calcio e negli altri sport, è questo che pensi che tutti gli sport ti fanno venire il vomito?
Credi che quelli che fanno atletica siano puliti, o sporchi?
A me piace il ciclismo perché è uno sport di cuore, di fatica, di tattica ma soprattutto è un confronto con se stessi, è simile alla maratona.
Io ho gioito quando Baldini ha vinto ad Atene non ho pensato questo può darsi che si dopato.
Io ho amato gli scatti di Pantani, lui era uno sportivo di cuore. Tutto cuore. Non era una macchina ma uno che correva con il cuore, che svidava gli avversari e se stesso.
Io credo in Di Luca, sta portando avanti una grande impresa con fatica e cuore, non dire stupidagini macchiando, senza motivo, il nome di un uomo e uno sport veramente nobile.
Messaggio del 04-06-2007 alle ore 09:27:08
C'e l'ha fatta. Ha vinto il giro d'Italia.
Ha dimostrato di essere un grande campione.
E' il primo abruzzese a vincere una grande corsa a tappe.
E' il più meridionale vincitore del giro d'Italia.
Messaggio del 04-06-2007 alle ore 11:47:12
BRAVI A TUTTI I CICLISTI...è lo sport dei tossici...sono tutti drogati è uno scandalo...DI LUCA si è fatto 50 trasfusioni di sangue e si è preso certe bombe per vincere il giro...HA VINTO IL PIù DROGATO e mi vergogno di essere abbruzzese..