Sport

1989-2009
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 09:57:19
Bravo Straniero per la tua risposta Scirea rimane un signore,ma la Juve sempre na società di merda per storia e passato rimane,e se si more tutti queli che ci hanno giocato, e che ci giocano,per l'umanità è un bene,fermorestando che Scirea era un supersignore
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 09:54:41
del colore nei mondiali del 78 sono arcisicuro,pure picchè tinè 15 anni
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 09:54:06
Jena,ci sta che abbia potuto confondere i ,mondiali del 78 con il 74,per il fatto che mi rimasero in mente le maglie arancioni dell'olanda,e siccome andarono in finale tutte e 2 le volte,e subirono 2 rapine,è facile che mi sia confuso,anche se ho ancora un piccolo dubbio,ma se lo dici tu ok.Però mo mi sto a ricordare bene,mi sa che nel 74 era in bianco e nero,ricordo i caciatori di Haiti,pure l'argentina,hai ragione era in bianco e nero,almeno a la casa me
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 10:35:23
Phar Lap mo si cacate la tv a colori nacque ufficialmente in Italia nel 77
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 10:07:44
campione unico e vero esempio
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 09:15:58
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 07:20:44
Pharlap la mia famiglia all'epoca nn tenè na lira... la tele a colori ce l'avevamo in sala.... e in cucina ci stava la scatoletta in bianco e nero
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 02:24:35
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 02:22:44
mi ricordo come mo quando sandro ciotti l'ha detto in diretta 20 anni fa, avevo 16 anni, mi sono messo a piangere per mezz'ora... guardatevi il video, da brividi.

Grande gaetano


------------
Editato da Sampei il 04/09/2009 alle 02:23:47
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 01:04:02

aspè che tra un po' arriva qualche "onesto" o qualche "genio" a dire la sua stronzata quotidiana.



ne dubito, visto il livello del personaggio in questione, ma tu evita di aizzare, no?
e mi fa piacere che la sua maglia venga indossata da Grosso, non tanto per le qualità tecniche ma per quelle morali
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 23:49:03
la tv in bianco e nero si teneva in cucina

Messaggio del 03-09-2009 alle ore 23:40:33
Sciabbolone,chi cazze ti dire,20 anni fa tutti avevano la tv a colori nel 74 io ci vidi i mondiali di germania,avevo 11 anni,nel 78 li tinè quasi tutta Lanciano,quesse dela tv in bianco e nero ti li si inventate
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 23:36:45
Io a differenza di voi me lo ricordo benissimo,aveva 10 ani più di me,quando lui giocava io seguivo il calcio come tutti i ragazzi di 15-16 anni,e il mio Torino andava forte e battagliava con la Juve alla pari,non gli ho mai visto fare un fallo di gioco cattivo,ma addirittura non l'ho mai visto fare un fallo che avesse solo un 10 % di cattiveria, o di pericolosità per l'avversario.Esempio, Franco Baresi era un pezzo di merda,perchè spesso entrava a far male,Scirea mai,manco un fac-simile di intervento duro faceva,tant'è che nei sui primi 2-3 anni alla juve su questo qualcuno che di calcio non capiva un cazzo ebbe da ridire,e infatti i mondiali d'Argentina furono accompagnati da forti dubbi sull'eficenza del libero Scirea,dubbi che lui subito tolse dalla testa di tutti,era la fotocopia di Beckembauer
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 17:55:31
MILANO - L'ultima trasferta ufficiale, da calciatore, in campo, affrontata da Gaetano Scirea è stata a San Siro, l'8 Maggio 1988, penultima giornata di campionato. Contro il Milan, una settimana prima del suo definitivo ritiro dalla scena agonistica. Il grandissimo libero della Juventus era capitano della sua squadra quel giorno, giocò molto bene e sfiorò il gol nel finale. La partita fra Milan e Juventus finì 0-0. Il portamento, anche quel pomeriggio, del campione di Cernusco sul Naviglio è ancora negli occhi di tutti i tifosi milanisti. Un misto di classe e stile assolutamente fuori dal comune. I tifosi rossoneri, come accade oggi a tutti gli sportivi più autentici, ricordano con stima e affetto il grande Scirea nel ventesimo della sua scomparsa. Ciao e grazie dell'esempio, grande Campione.

AC Milan.com
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 17:20:41
Grandissimo Gaetano, persone come lui mancano e tanto. E si vede...
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 17:15:11
Pure io lo ricordo... avevo solo 7 anni... ma ricordo bene la cucina e la televisione in bianco e nero... di quelle piccoline con le 3 rotelle sopra da girare per trovare il canale... chiaramente non sapevo ancora chi fosse ma ho capito che se ne era andato un grande.
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 12:07:17
aspè che tra un po' arriva qualche "onesto" o qualche "genio" a dire la sua stronzata quotidiana.
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 11:58:00
vero giocatore, vera bandiera di una squadra, vero trascinatore, e tanta umiltà.
Tutto ciò Gaetano Scirea.


Se solo il calcio di oggi, potesse averne almeno l'1% ........
------------
Editato da Fante il 03/09/2009 alle 11:58:57
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 11:54:33
.
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 11:32:34
.
Messaggio del 03-09-2009 alle ore 10:58:26
in questo caso le maglie nn contano...

ricordo quando diedero la notizia della sua morte.

un giocatore esemplare,un'esempio per tutti,una colonna portante della nazionale del'82.

da tifoso del Milan l'ho sempre ammirato...ciao Gaetano.

Nuova reply all'argomento:

1989-2009

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)