Salute & Benessere
Camminare.....
Messaggio del 23-02-2005 alle ore 21:34:01
credo che piú del camminare non ci sia nient´altro che faccia bene, magari una bella passeggiata in un parco...
che ne pensate??
credo che piú del camminare non ci sia nient´altro che faccia bene, magari una bella passeggiata in un parco...

che ne pensate??
Messaggio del 23-02-2005 alle ore 22:06:41
anche un po' di jogging, ma facendolo m'è venuta na tendinite e ce l'ho da più di una settimana
anche un po' di jogging, ma facendolo m'è venuta na tendinite e ce l'ho da più di una settimana

Messaggio del 24-02-2005 alle ore 02:12:41
Infatti questo è il problema in cui incorrono tutti gli amanti dello jogging!!! L'asfalto nn è in grado di ammortizzare la pressione del piede durante la corsa, pur avendo delle buone scarpe. La miglior cosa è correre in una pista di atletica dove la pavimentazione è stata studiata appositamente per evitare questo problema.
Un altro problema degli amanti della corsa è il cosiddetto PIEDE D' ATLETA, ossia la micosi dei piedi ( Tinea Pedis ).
Si tratta di un fungo che cresce negli spazi interdigitali, specialmente tra il quarto ed il quinto dito e nelle pieghe sotto le dita. Si manifesta con la comparsa di vescicole contenenti un liquido giallognolo che puo' diventare piu' torbido a causa di una superinfezione microbica. Generalmente queste eruzioni sono accompagnate da un intenso prurito, odori molto forti e sgradevoli e da dolori di intensita' variabile.
La parte superiore delle bolle si rompe per effetto dello sfregamento e della macerazione, provocando cosi' delle fessurazioni caratterizzate da una forte infiammazione. Nei casi piu' gravi vengono colpite le unghie dei piedi che appaiono ispessite e di colore alterato.
COSA FARE : applicare una crema o , se la pelle è umida, una polvere antimicotica a base di CLOTRIMAZOLO o KETOCONAZOLO ( scrivo il nome del principio attivo per non fare pubblicita'
)
E' molto importante curare l'igiene dei piedi per evitare sia l'attecchimento sia l'eventuale diffusione del fungo. Quindi, dopo una accurata detersione bisogna asciugare ben bene i piedi e mettere, eventualmente, l'antimicotico sulla parte colpita. Generalmente si suggerisce di portare calze di fibre naturali e scarpe che lascino respirare il piu' possibile i piedi cosi' da evitare la formazione di un microambiente umido, favorevole alla proliferazione del fungo.
BUONA PASSEGGIATA
Infatti questo è il problema in cui incorrono tutti gli amanti dello jogging!!! L'asfalto nn è in grado di ammortizzare la pressione del piede durante la corsa, pur avendo delle buone scarpe. La miglior cosa è correre in una pista di atletica dove la pavimentazione è stata studiata appositamente per evitare questo problema.
Un altro problema degli amanti della corsa è il cosiddetto PIEDE D' ATLETA, ossia la micosi dei piedi ( Tinea Pedis ).
Si tratta di un fungo che cresce negli spazi interdigitali, specialmente tra il quarto ed il quinto dito e nelle pieghe sotto le dita. Si manifesta con la comparsa di vescicole contenenti un liquido giallognolo che puo' diventare piu' torbido a causa di una superinfezione microbica. Generalmente queste eruzioni sono accompagnate da un intenso prurito, odori molto forti e sgradevoli e da dolori di intensita' variabile.
La parte superiore delle bolle si rompe per effetto dello sfregamento e della macerazione, provocando cosi' delle fessurazioni caratterizzate da una forte infiammazione. Nei casi piu' gravi vengono colpite le unghie dei piedi che appaiono ispessite e di colore alterato.
COSA FARE : applicare una crema o , se la pelle è umida, una polvere antimicotica a base di CLOTRIMAZOLO o KETOCONAZOLO ( scrivo il nome del principio attivo per non fare pubblicita'

E' molto importante curare l'igiene dei piedi per evitare sia l'attecchimento sia l'eventuale diffusione del fungo. Quindi, dopo una accurata detersione bisogna asciugare ben bene i piedi e mettere, eventualmente, l'antimicotico sulla parte colpita. Generalmente si suggerisce di portare calze di fibre naturali e scarpe che lascino respirare il piu' possibile i piedi cosi' da evitare la formazione di un microambiente umido, favorevole alla proliferazione del fungo.
BUONA PASSEGGIATA

Messaggio del 24-02-2005 alle ore 15:40:54
grazie
grazie

Messaggio del 17-03-2005 alle ore 22:31:52
Esasole sei un farmacista, un medico, un erborista^? fai delle spiegazioni eccezzionali
Esasole sei un farmacista, un medico, un erborista^? fai delle spiegazioni eccezzionali
Messaggio del 27-08-2008 alle ore 15:05:37
.
.
Messaggio del 27-08-2008 alle ore 16:40:47
che bello camminare!!! questa passione l'ho scoperta troppo tardi, quando in pratico ero letteralemente a piedi ma stavo troppo bene!! Ora, anche se motorizzata, cerco sempre di fare due passi!
che bello camminare!!! questa passione l'ho scoperta troppo tardi, quando in pratico ero letteralemente a piedi ma stavo troppo bene!! Ora, anche se motorizzata, cerco sempre di fare due passi!
Messaggio del 27-08-2008 alle ore 16:42:53
sinceramente c'è una persona del forum che invidio particolarmente per la fortuna che ha....
Bob ti invidio perchè in Germania è molto più bello passeggiare per i paesaggi e il verde che c'è (per lo meno dove sono stata)!!!
sinceramente c'è una persona del forum che invidio particolarmente per la fortuna che ha....
Bob ti invidio perchè in Germania è molto più bello passeggiare per i paesaggi e il verde che c'è (per lo meno dove sono stata)!!!
Nuova reply all'argomento:
Camminare.....
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui