Messaggio del 08-01-2007 alle ore 15:13:53
Allora, visto che in questo forum si parla spesso di mainstream (lo faccio anche io).
Ho deciso di aprire un Topic riguardante l'indie, proprio perchè lo conosco poco, ma le poche cose che conosco vorrei consigliarle a chi come me è sempre in cerca del talento emergente. Sono ammessi sia italiani che stranieri.
So che c'è gente che ne sa tantissimo e da loro mi aspetto molto.
Intanto inizio io consigliando uno dei miei gruppi preferiti: iDeerhoof
Sono un gruppo di San Francisco, ondarock li definisce avant-pop, per me sono molto NOISE, la voce ricorda un pò quella della cantante delle Tigre.
Li ascolto da un paio d' anni e devo ammettere che dal primo album che ho ascoltato fino all' ultimo appena uscito si sono evoluti molto, ora potrebbero sembrare anche un pò leggeri più morbidi, ma anche più ricercati nei suoni, e nella cura die brani, se prima il loro fascino era quello di ascoltare delle filastrocche per bambini con ritmi e suoni incazzatissimi, ora ci sono pezzi definitivamente meno improvvisati.
Album:
Reveille (il mio preferito)
The runners Four
Aplle O'
Friend Opportunity
bell'argomento...io che ho praticamente scoperto gli Arctic Monkeys al primo singolo diffuso online...mi ci ritrovo...
vediamo:
ultimamente ascolto i Razorlight, gia abb. noti ai più attenti, sopratutto per il frontman...
Mi sento però di consigliarvi i Clap YOur Hand Say Yeah - che hanno fatto un album omonimo, pubblicato da Wichita Recording, secondo me di grandissimo livello...
Ounsworth, cantante e autore, ha quello stile molto strokes, nella voce, molto anni 70', quasi funk. Musicalmente sono molto vari, delle volte sembrano i Coral, altre i Radiohead, altre volte Velvet Underground...
Anche nei testi, per chi mastica l'inglese, sono ironici al punto giusto...la prima canzone è geniale, un gospel ubriaco e sgraziato...
Gruppo Made in Brooklin, secondo me imperdibili...
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 17:13:50
Ciao ragazzi, sono il bassista di una band Indie-Rock di Castelfrentano: i The You Are e questo è il link dove potete ascoltare le nostre canzoni my space
Cmq i Clap Your Hand Say Yeah sono veramente bravi, proprio in questi giorni stò ascoltando il loro cd: Geniali! Ma non dimentichiamoci degli Artick Monkeys che sono i RE incontrastati della scena Indie-Rock attuale! Ciao
Su Lanciano.it è vietata qualsiasi forma di pubblicità senza la preventiva autorizzazione di RealNetwork. Per la tua pubblicità utilizza l'apposito modulo.
In particolare è espressamente:
* Vietato pubblicizzare o segnalare eventi in locali privati (Bar, pub, discoteche, ecc) a pagamento e non, salvo espressa autorizzazione da parte dello staff di Lanciano.it.
* Permesso segnalare o pubblicizzare eventi a scopo di beneficenza
------------ Editato da Buja il 09/01/2007 alle 19:01:45
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 16:23:50
sig. Micolao....
mha...sarà pecchè me so fatte vecchie?
comunque de gustibus, rispetto i vostri gusti, ma in questi gruppi, almeno in molti di essi, io ci vedo solo tanti figli illeggittimi e figliastri degli Strokes e compagnia bella, ma in salse diverse...vagamente 60-70s nel look...
come dire...finchè caccune ce pò magnà....
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 16:25:58
se quindi il concetto di indie è l'appartenenza o meno ad una major, allora mi sembra che per molti questo sia solo una fase di passaggio più che una reale tendenza o appartenenza...una condizione transitoria, da superare prima o poi...
i Monkeys indie...poi vendono 8 milioni di copie in una settimana.
e dal lun della settimana dopo che sono?
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 17:33:20
..io mi riferisco al concetto di Indie espresso da Peko
..ad ogni modo la buona musica è sia INDIE che nelle Major..
..continuerò ad ascoltare questi gruppi anche quando passeranno come prevedi nelle multinazionali della musica..se la musica varrà ancora la pena di ascoltare bene..altrimenti si cerca ancora nel sottobosco
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 22:07:37
anche io penso che i Monkeys siano una scopiazzatura dei gruppi anni 70, forse loro meno degl' altri. (strokes ecc...)
Per quello che riguarda l'appartenenza o meno ad una major...per me sta tutto li, perchè nel momento in cui entri a far parte di una situazione del genere la critica ti bolla e non sei più un gruppo indie ma diventi parte di una qualunque corrente o genere.
P.S. il Sig. era uno n'zummo...(perche lo sappiamo tutto che ti piace a fa il saputello su sti discorsi )
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 09:53:21
cochise, il mio monito comunque era scherzoso!!!
non vedo ci sia niente di male proporsi in questo modo per un gruppo giovane di ragazzi della zona, e penso che anche dall'alto la pensino così!!!
per quanto riguarda invece il tuo di monito, mi sembra ci siano accordi prestabiliti con la triade!!!
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 23:55:29
Definizioni di indie
Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations.
Indie con il significato di "non appartenente alle major"
Tale associazione etichetta come indie tutti gli artisti musicali che non firmano contratti con le cosiddette etichette major, (di solito le "quattro grandi" compagnie discografiche: la Warner, la Universal, la Sony e la EMI). Questa è la definizione data, tra le altre, dal New Musical Express o NME (settimanale musicale inglese).
Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips).
Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica.
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 23:59:02
Cmq gli arctic hanno distribuito tutte le prime canzoni via internet.
e il loro è stato il primo album a battere il record storico degli OASIS di copie al debutto, se non ricordo male.
Si era creato un hype incredibile, e qui in zona se parlavo a qualcuno degli Arctic non ne sapeva niente nessuno, le canzoni si diffondevano tutte via internet, poi è uscito l'album, ma come idea di base gli Arctic sono 100% indiependet.
Poi che al loro prossimo lavoro faranno cagare sono pronto a scommetterci una mano...
Messaggio del 08-02-2007 alle ore 16:19:59
mmmmmmm...... Bloc Party - A Weekend In The city (confermano di essere una delle migliori band in circolazione.....con questo album propongono un vero e proprio affresco musicale del mondo odierno......) Boris - Pink (gruppo stoner Giapponese....Mio Dio quanto pestano!!!!) Cold War Kids - Robbers And Cowards (crossover crossover crossover.....buttano in un unico calderone funk, blues, brit rock e chi più ne ha più ne metta) Hella - Hold, Your Horse is (chitarra tagliente e sincopata, batteria secca e precisa in preda al noise....) Jamie T - Panic Prevention (giuro che non ancora riesco a capire che genere di musica faccia......come se beck cantasse con gli arctic monkeys) Klaxons - Myths Of The Near Future (bravissimi!!! già uno dei miei album dell'anno) Patrick Wolf - The Magic Position (uno dei cantautori contamporanei più originali...) The End - Elementary (Puro Hardcore sparato nei timpani) The Good, The Bad And The Queen - Omonimo (Ormai Damon Albarn è diventato lo stakanovista del rock.....un pozzo infinito di idee geniali...) The Shins - Wincing The Night Away (I Beatles del nuovo millennio......scrivono canzoni pop semplici e dirette che si incollano nella mente....e nel cuore.....) The View - Hats Off The Buskers (niente di nuovo....solo rock n' roll scanzonato, il che ogni tanto ci sta tutto.....) The Horrors - Sheena Is a Parasite EP ( Dark Punk di matrice Inglese......ne sentiremo parlare.....)
------------ Editato da Fuzz il 08/02/2007 alle 16:21:13
Messaggio del 08-02-2007 alle ore 16:40:05
.......è così che li definiscono................più che altro NEW R AVE è una delle tante etichette che affibbiano i "geniali" giornalisti di NME..... ------------ Editato da Fuzz il 08/02/2007 alle 16:41:39