Messaggio del 01-08-2006 alle ore 20:27:21
Qualcuno di voi mi sa dire che genere di musica fa questo gruppo.
Mi ha incuriosito il manifesto che imperversa per il centro.
Messaggio del 05-08-2006 alle ore 10:49:00
Devo dire che è il solito minestrone riscaldato.....li avranno riesumati da qualche parte...largo ai giovani.....basta a rubare spazio agli artisti emergenti di Lanciano.
Messaggio del 05-08-2006 alle ore 11:36:55
the band caro quella è storia,nn rinasce più gente così.. quelle canzoni sono storia.. non le rifaranno più...medita prima di parlare..
Messaggio del 05-08-2006 alle ore 11:44:16
Non sto parlando delle canzoni, che sono il nostro patrimonio musicale...ma di questi gruppi, a mio avviso fare qualcosa di nuovo dare spazio a gruppi o artisti emergenti del panorama locale sarebbe molto meglio.
Che significa poi non rinasce gente cosi', mica quei brani gli hanno scritti loro, se non mi sbaglio i nuovi dei le ripropongono solamente.
Adesso medita tu prima di parlare.
Messaggio del 05-08-2006 alle ore 12:08:21
Beh se devo dire la sincera verità mi rompe le scatole quando si ripropone solo lo scimmiottamento degli originali inglesi e americani, perdono moltissimo
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 10:39:17
the band chi è capace di proporre della musica nuova, che dia però emozioni e che arrivi al pubblico, certo non è ostacolato da un gruppo o da un'altro che sia contemporaneo o degli anni '60. A mio parere è solo invidia, gente così sono passati alla storia e ti invito a documentarti sul libro edito dall'ECAM LAB EDIZIONI di Luigi Di Fonzo dal titolo " Il Rock in Abruzzo". T i invito a fare e non a parlare e tenerci informato quando sarai in grado di fare della musica...........
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 10:43:26
azzurrissimo, sappiamo che sei un frustato interista...., theband fa musica.. e suona in giro....esci dalla gabbia ogni tanto..
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 12:12:18
"Abram" frustrato ci sarai tu. Mi sono limitato a rispondere a Theband perchè ha criticato un gruppo che a me piace, ho risposto in modo corretto e senza offendere nessuno come è mia consuetudine. Visto che ti sei permesso di darmi del frustrato ed invitarmi ad uscire senza sapere nulla di me, prima di fare certe affermazione di c....., sei pregato di pensarci due volte.
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 12:47:20
Bhè anche tu però hai parlato senza sapere che the band è un ottimo musicista, dire a lui "quando sarai in grado di fare della musica" è davvero una gaffe grande come una casa. Inoltre il libro di D'amico non è altro che un elenco di nomi e gruppi abruzzesi, alcuni grandi,(mi viene in mente Ivan Graziani ,o più vicini nel tempo Umberto Palazzo nel rock) alcuni (la maggior parte) insignificanti , voluto forse da chi voleva solo rinverdire i fasti di un passato comune a tutte le città d'Italia (i gruppi negli anni 60 spuntavano come i funghi dappertutto...Lanciano non è il centro del mondo...)e per avere qualcosa da mostrare agli amici...non parlerei di storia. Inoltre sottolineerei la facilità con cui questi gruppi "dei favolosi anni 60" abbiano facilità ad accedere alle strutture, ai permessi, alle date per i loro concerti, essendo sempre più "amici degli amici"..."gente cresciuta insieme...che si conosce da una vita", mentre per oirganizzare un concerto, rock o non, bisogna fare i salti mortali, leccare culi sporchi e arrangiarsi alla grande.
ma perfavore.... ------------ Editato da Micolao il 07/08/2006 alle 12:53:46
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 12:53:59
Bhè anche tu però hai parlato senza sapere che the band è un ottimo musicista, dire a lui "quando sarai in grado di fare della musica" è davvero una gaffe grande come una casa.
Inoltre il libro di D'amico non è altro che un elenco di nomi e gruppi abruzzesi, alcuni grandi,(mi viene in mente Ivan Graziani ,o più vicini nel tempo Umberto Palazzo nel rock) alcuni (la maggior parte) insignificanti , voluto forse da chi voleva solo rinverdire i fasti di un passato comune a tutte le città d'Italia (i gruppi negli anni 60 spuntavano come i funghi dappertutto...Lanciano non è il centro del mondo...)e per avere qualcosa da mostrare agli amici...non parlerei di storia.
Inoltre sottolineerei la facilità con cui questi gruppi "dei favolosi anni 60" abbiano facilità ad accedere alle strutture, ai permessi, alle date per i loro concerti, essendo sempre più "amici degli amici"..."gente cresciuta insieme...che si conosce da una vita", mentre per oirganizzare un concerto, rock o non, bisogna fare i salti mortali, leccare culi sporchi e arrangiarsi alla grande.
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 13:15:16
NICOLAO è evidente che la tua cultura musicale è molto limitata. Scambi lo scrittore Di Fonzo con D'Amico?????
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 13:18:38
Sono dei prediletti che fanno musica sacra... però fanno concerti una volta ogni 15 anni perchè sono eremiti...
E' un bel gruppo...Da Sentire!!!
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 13:22:24
come sempre accade in modo particolare qui a Lanciano, c'è chi fa e chi parla solo. Anche questa volta non è un'eccezzione........ fate se ne siete capaci, gli ostacoli sono solo una scusa.....
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 13:45:11
Azzurrì, non intraprendere discorsi sui quali nn hai nulla da dire di concreto che non sia demagogia allo stato puro.
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 15:27:15
Senti Micolao, io ho solo difeso un gruppo che mi piace ascoltare, sarà anche vero che qualcuno è mio amico, ma quando suonano c'è un sacco di persone ad ascoltarli, quindi vuol dire che piace!!!! non vedo il tuo sarcasmo a cosa serve!!! se poi, altri, non riescono ad organizzare un concerto questo non mi riguarda. cmq a Lanciano esiste un centro di servizi culturali dove tutti i gruppi ed associazioni possono rivolgersi per chiedere aiuto e ti posso assicurare che se è un progetto serio verrà tenuto conto!!!. E' poi scusa, cosa ci sarebbe di concreto da dire su tutto ciò?
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 15:57:10
"cmq a Lanciano esiste un centro di servizi culturali dove tutti i gruppi ed associazioni possono rivolgersi per chiedere aiuto e ti posso assicurare che se è un progetto serio verrà tenuto conto!!!"
"cmq a Lanciano esiste un centro di servizi culturali dove tutti i gruppi ed associazioni possono rivolgersi per chiedere aiuto e ti posso assicurare che se è un progetto serio verrà tenuto conto!!!"
vabbè lasciamo perdere...
Il momento è storico... rullo di tamburi... segnatevi la data e l'ora del post...
SONO D'ACCORDO CON TUTTO QUELLO CHE HA SCRITTO MICOLAO!
Messaggio del 07-08-2006 alle ore 18:21:17
ti auguro buona fortuna!!!!!chi la dura la vince, dice il proverbio!!!! ------------ Editato da Azzurrissimo il 07/08/2006 alle 18:22:12
Messaggio del 18-08-2006 alle ore 15:30:41
Buongiorno a tutti, sono uno dei componenti del gruppo dei “NUOVI DEI”, mi sono trovato a leggere questo forum e volevo esprimere la mia idea, Cominciamo col fare un po’ di chiarezza e a spiegare chi sono e dove arrivano i “NUOVI DEI”, e poi vorrei dare un po’ di risposte.
I “NUOVI DEI” non è un gruppo di eremiti che suona ogni 15 anni, come ha affermato ZAR, bensì è formato da 6 musicisti, che suonano ininterrottamente, tutto l’anno, alcuni da quarantanni, alcuni da venti, ma sicuramente con la massima serietà.
Tutto è RIcominciato nei primi mesi del 2006, quando alcuni dei vecchi fondatori degli anni 60, parlando del più e del meno, decidono di festeggiare in qualche modo il quarantesimo anniversario della loro nascita artistica, l’idea piace, si può fare, però alcuni dei vecchi componenti non sono più disponibili (qualcuno si è trasferito fuori Lanciano, qualcuno non ha più toccato uno strumento musicale da allora), allora viene chiesto a tre “giovani leve” di partecipare, tutti contenti, la cosa è interessante , si stila un repertorio, si fanno le prove, in maniera seria e precisa, si contatta il service per l’impianto audio e luci, si decide di festeggiare al Fenaroli il giorno PRIMO MAGGIO.
Tutto funziona nel migliore dei modi, la cosa è piaciuta e non solo ai “VECCHI” degli anni 60, ma anche a molti “GIOVANI”, tra cui alcuni dei più validi musicisti della zona i quali ci spingono a non far morire la cosa in una sola data, perché fare una ONESHOT di una cosa che funziona tanto bene? Se ne parla , si decide di tenere insieme il gruppo e di fare qualche serata sporadica, compatibilmente con gli altri impegni “artistici” dei componenti, visto che tutti hanno già altre situazioni musicali che li impegnano altrove.
Arriva l’estate, le amministrazioni e i comitati organizzano vari eventi, qualcuno, a cui era piaciuto il concerto del primo maggio al Fenaroli, ci invita e si rifanno 2 date: il 31 luglio a Rocca San Giovanni e il primo agosto a Lanciano.
Ora cominciamo col dare un po’ di risposte mirate a quanto scritto sul Forum:
X MICOLAO:
senza fare tanta ironia, tutta la musica è divina, quando ti dà delle sensazioni, quando un brano ti ricorda una situazione, un momento felice o meno, non importa quale sia il genere o chi suona. Inoltre non è affatto vero che i gruppi dei “favolosi anni 60” sono facilitati nel fare quello che vogliono, non è una questione di politica o di conoscenze, per organizzare una serata non ci vogliono permessi particolari, basta chiedere, alle strutture si accede bussando e chiedendo, non pretendendo. Potrei farti tanti nomi di gruppi di ragazzi che hanno organizzato concerti come si deve.
X CHEF TONY:
quando si parla di VICTOR SOLARIS, non si abusa mai, è un grande professionista, da quarantanni fa musica a livello professionale ed è riuscito a mantenerci alla grande una famiglia con due figli, cosa che non mi pare siano riusciti a fare in molti a Lanciano inoltre ha una scuola con tanti ragazzi che vogliono imparare. Per non parlare poi di lui come uomo, bisogna conoscerlo.
X THEBAND:
Se fossi stato presente a qualcuno dei concerti, sapresti che non è il solito minestrone riscaldato, negli anni 60 c’erano altre canzoni oltre a “SAPORE DI MARE” o “ABBRONZATISSIMA” e nei nostri concerti avresti sentito tantissima roba nuova oltre ad imparare qualcosa della storia della musica, visto che ogni brano, ogni scelta è stata spiegata per bene.
Nessuno ha intenzione di togliere spazio ai giovani, ben vengano, a patto che sappiano bene quello che vogliono fare.
Chi vuole fare fà, non si perde in chiacchiere o si piange addosso.
X TIROFIJO:
Nessuno vuole scimmiottare nessuno, ma piuttosto che cantare in inglese per un pubblico che non lo conosce, abbiamo preferito cantare le versioni in italiano, in questo modo portiamo alla gente anche un concetto oltre al solo suono. Abbiamo cercato di ricreare uno spaccato della musica della fine anni ’60 e allora c’era questo. Comunque rispetto la tua idea, è una tua opinione.
X TUTTI GLI ALTRI E IN PARTICOLARE PER ABRAM:
Prima di tutto GRAZIE a tutti, indistintamente, il fatto che si parli di qualcosa, nel bene o nel male, vuol dire è stato fatto e che si è lasciato il segno.
Vorrei che qualcuno dei nostri denigratori provasse l’emozione di ricevere, anche una sola mail, da chi ti dice GRAZIE PER AVERMI FATTO RIVIVERE DELLE SENSAZIONI DI 40 ANNI FA, provate a parlare con qualcuno dei vecchi musicisti, e vi accorgerete che nei loro occhi c’è una luce che non si ottiene nemmeno mettendo insieme tutti i ragazzi ventenni di Lanciano. Hanno vissuto un periodo fantastico e irripetibile, perciò vogliono riproporlo.
Non avete idea dei musicisti con la M maiuscola mi hanno detto: Magari anch’io riuscissi a festeggiare così tra quarantanni, glielo auguro con tutto il cuore. Purtroppo a Lanciano si riescono a fare solo due cose:
1 lamentarsi perché non si fa niente;
2 denigrare chi riesce a fare qualcosa;
Abram, ti reputi un artista, vuoi emergere, allora datti da fare, fai la gavetta, non fermarti a Lanciano, qui il massimo che riesci a fare è qualche matrimonio o qualche piano bar, non dire “ho bisogno di spazio”, CREATELO. Di sicuro non si emerge perdendo tempo davanti alla Perla Nera o al Bar dei Portici. Vattene fuori, confrontati con altre realtà e potrai accorgerti che magari tanta gente bravissima non riesce ad emergere. Non hai idea di quanti sono partiti da Lanciano con l’idea di spaccare il mondo, “VADO A FARE IL PROFESSIONISTA” dicevano, poi sono puntualmente tornati con le pive nel sacco. Per un artista esiste una qualità della quale nessuno parla e che nessuna scuola insegna: L’UMILTÀ, è la più importante.
Nel forum è stato citato Victor Solaris, consiglio a tutti quelli che vogliono fare i musicisti e che vogliono emergere di andarlo a trovare, non per una lezione di musica, ma per una lezione di vita, fatevi spiegare cosa vuol dire fare il musicista, e più in generale l’artista, vi si apriranno gli occhi.
Spero di aver fatto un po’ di chiarezza e di aver espresso abbastanza chiaramente quello che è il nostro progetto, senza rammarico e senza astio. Non si può pretendere di piacere a tutti. In ogni caso voglio citare un detto:
QUELLO CHE TU SEI IO ERO E QUELLO CHE TU SARAI IO SONO.
Per rispetto della privacy, a parte Victor, non ho citato gli altri elementi della Band, chi li conosce non ha bisogno di chiarimenti.
Messaggio del 18-08-2006 alle ore 17:23:30
Allmusic non intendo che voi scimmiottate, piuttosto intendo proprio la perdita di qualità del rifacimento delle canzoni originali.
Messaggio del 18-08-2006 alle ore 18:09:17
ALLMUSIC1...
La mia era solamente una battuta ironica, se ci fai caso ho messo la faccina che lo conferma. Non mi reputo assolutamente un'artista..perchè non lo sono(che parolone), ma uno che studia, con amore, passione e con molta umiltà soprattutto...
per quanto riguarda lo spazio....hai ragione tu, bisogna fare tanta gavetta, ti ringrazio per il consiglio...
Purtroppo altri impegni mi impediscono di trasferirmi, comunque ti ripeto studio, studio....con molta umiltà...., vorrei tanto formare un trio....e appena ho la possibilità lo farò...perchè lo studio ha un limite....poi bisogna suonare!!!! sarei disposto tranquillamente a fare pianobar...o matrimoni....comunque...se ho offeso qualcuno involontariamente chiedo scusa....ma ripeto i miei interventi...anche ad azzurrissimo sono di carattere ironico e non certo per offendere.
per quanto riguarda i Nuovi Dei, non espresso giudizi perchè non ho ancora avuto la possibilità di ascoltarli.
Messaggio del 18-08-2006 alle ore 19:22:12
Caro ALMUSIC1 io la musica che suonate la conosco benissimmo e vi ho visto anche ad un concerto.
Sono cresciuto con i dischi di mio padre degli anni 70, e quando ho cominciato a mettere le mani sul pianoforte i primi brani suonati sono stati proprio alcuni dei vostri.
Sicuramente non mi sono fermato alla canzonetta degli anni 60 , senza nulla togliere a DIK DIK, Equipe84,eccc... ho cercato di fermarmi sugli aspetti innovativi dei gruppi di quel tempo, magari ascoltando e magari studiando di piu gli impasti sonori dei New Trolls e i Vari Concerti Grossi, i Perigeo, PFM, ...che adesso mi porto come bagaglio e che mi aiutano tuttora quando suono.
COMUNQUE NESSUNO DI NOI SI PIANGE ADDOSSO, OGNUNO DI NOI LAVORA NELLA MUSICA, QUINDI PRIMA DI PARLARE MALE DI MICOLAO OPPURE DI ABRAM FERMATI A SENTIRE ED A VEDERE QUELLO CHE HANNO FATTO FINORA, POI GUARDATI INDIETRO E VEDI SE TU SEI RIUSCITO A FARE LA STESSA COSA.
Scusami ma ti ho risposto con gli stessi toni tuoi.
Messaggio del 19-08-2006 alle ore 15:26:18
X The Band:
non mi pare di aver parlato male di nessuno, ne tantomeno di aver offeso qualcuno, forse ho usato dei toni un pò forti, mi scuso se qualcuno si è sentito offeso.
La mia voleva solo essere una risposta e un chiarimento a quello che ho letto sul forum. Se permetti a nessuno piace essere definito un eremita o un scimmiottatore, ne tantomeno un ladro dello spazio altrui.
Sia ben chiaro che non ho nulla contro chi fa generi di musica diversi, anzi... (basta vedere il mio nick), per me la musica è composta da 7 note e la differenza sta solo in chi la compone e in chi l'ascolta, non esistono generi musicali.
Io non so cosa hanno fatto gli altri perchè sinceramente non li conoscono, e non mi pare di aver criticato il loro lavoro. Cmq ripeto:
SE QUALCUNO SI E' OFFESO CHIEDO SCUSA.
Appuntamento ad un prossimo eventuale concerto.
Messaggio del 20-08-2006 alle ore 17:49:29
all music1 sei un grande..mi piacerebbe saxe quale sei dei componenti... mio padre "era" uno di voi... e peccato ke il batterista è mancino,sennò si sarebbe potuto rifare un paio di brani..
la prox volta attrezzate una batteria doppia
Messaggio del 23-08-2006 alle ore 08:45:51
Mi fa molto piacere intervenire su questo forum,il quarantennale è stata una iniziativa bellissima,sono stato presente a tutti e due i concerti,bravissimi,ai miei figli trentenni sono piaciuti molto i pezzi storici tipo "quando vien la sera"che spesso canticchiano con i loro amici;avrebbero desiderato ascoltare qualche pezzo con il sottoscritto alla batteria ,ma per il futuro mi sto attrezzando e quanto prima sceriffo ritornerà a strimbellare (sto trattando una Ludvig con un signore di Pescara).
Prima di chiudere voglio puntualizzare due cose per la storia del gruppo ,che il nome" Gli Dei" lo scelto e pensato io e ultima cosa che Brasciola per me era il migliore in assoluto.
Messaggio del 23-08-2006 alle ore 13:59:14
Scusate ma nel mio primo intervento ho dimenticato di elogiare Cicchetti che reputo bravissimo diciamo sullo stesso livello di pupillo ,su tutti però a lanciano abbiamo Biondi che a mio avviso è il numero uno; in passato cioè ai miei tempi era bravissimo Zampetti ,lui i tamburi e i piatti li sfiorava, era un batterista silenzioso . Caro gastone vu sapè in graduatoria a.. ddò stà papà te, sta dopo di me, lui era un percussionista cioè faceva rumore ,io sono un batterista ,per me le bacchette erano piume con le quali accarezzavo il rullante i muti il timpano e i piatti.
Messaggio del 27-08-2006 alle ore 18:43:46
giaz tu nn sai nemmeno chi è mio padre... all'epoca stimato e quotato da tutti.. quindi prima di fare il gallo cerca di essere umile. buona notte
Nel forum è stato citato Victor Solaris, consiglio a tutti quelli che vogliono fare i musicisti e che vogliono emergere di andarlo a trovare, non per una lezione di musica, ma per una lezione di vita, fatevi spiegare cosa vuol dire fare il musicista, e più in generale l’artista, vi si apriranno gli occhi.
meno male che qualcuno dice le cose come sono ...Vittorio è un mito...lui riesce a farti piacere la musica anche se la odi
GRANDE VICTOR
Messaggio del 28-08-2006 alle ore 13:30:27
caro Gastone volevo provocarti e ci sei cascato ,io e tuo padre ci conosciamo eccome,quaranta anni fa eravamo seduti al fianco del batterista di Franco 4° e Franco 1° al pjper di Viareggio per cercare di carpire e copiare un pò.A parte gli scherzi j.....r- era molto bravo salvo un piccolo difetto ,la cassa non la suonava pigiando sul pedale ma gli tirava i calci,poi per quanto riguarda il resto era un ottimo batterista.
Messaggio del 28-08-2006 alle ore 13:40:32
....praticamente è come dire....poteva solo suonare il timpano al mastrogiurato!!!!....ma ti rendi conto?...
come si fa a dire "corbellerie" del genere?....come puo' uno essere un bravo batterista se "piglia a calci la cassa"?....
Messaggio del 15-09-2006 alle ore 20:31:48
Mi dispiace tornare su questo post....ma chiedo umilmente ad una persona molto vicina ai Nuovi Dei (non faccio nomi) di smetterla con critiche inutili verso di me...in fondo ho dato un giudizio personale e non ho criticato la tecnica dei musicisti....e chiedo a questa persona di smetterla di puntare il dito su tutti i musicisti di Lanciano trovando difetti tecnici a tutti....sono sicuro che leggerai questo post e ti chiedo basta!!...aggiungo non è giusto venire sul mio posto di lavoro a rinfacciarmi in ogni discorso che si fa quello che scrivo....questo non è rivolto ai Nuovi Dei che ripeto non ho giudicato tecnicamente ma a questa persona, ma ho solo fatto un commento personale.
N.B.: Non so se sei tu che leggi oppure sono altri che ti riferiscono...comunque ti chiedo solo di finirla.
Messaggio del 16-09-2006 alle ore 15:53:52
ho scoperto in tempo chi eri giaz,sennò avresti scatenato la mia ira..
mescalito.. è il numero 1 tutt'ora,fidati...