Messaggio del 28-01-2007 alle ore 17:49:49
chiaro, per folkloristico intendevo popolare ma con un significato un pò diverso...
tipo la pizzica che è diventata l'apoteosi del qualunquismo.
Ha le sacce che Piazzolla fa fighissimo infatti ne le sà nisciune che me le sente dentr'a la camera mè e basta.
tante secondo me se nzè l'ha nvindate nisciune il metal-tango tra un pò esce SICURO...
I Gotan na cosa tranguille nko le mano arrizzate ma una col drinkssssss in da club
Messaggio del 28-01-2007 alle ore 15:51:25
ok ..parlavi di Piazzolla ..non di folk claro pure pekè non è folk il tango ...ma Pop ..cmq fa FIGO pure piazzola ..anzi + dei Gotan so stato ad un concerto dei Solisti Akuilani eseguivano musiche di Astor hi hi ..nzomme tipo i fighetti del Wake up hi hi ..i Gotan fanno + na KOse drankuille un pò nko le mane
Messaggio del 28-01-2007 alle ore 15:18:19
poi, questo è quello che penso io in base a quello che so, perchè il tango mi piace (segretamente ) moltissimo, e anche la filosofia del ballo che gli sta dietro, (anche se il ballo non mi interessa).
Messaggio del 28-01-2007 alle ore 15:14:59
nel senso che esistono musicisti che suonano il tango(i ballerini nel tango della tradizione popolare sono impliciti, mentre per Piazzolla non è necessario che ci siano i ballerini, che ci sono a volte si a volte no) che vengono esattamente dalla tradizione "tanguera" popolare, bellissima e radicata nella storia, ma che -non so perchè- è considerata solo come musica popolare, mentre Piazzolla è a tuttoggi considerato un musicista che ha elevato il tango a forma d'ARTE, meno popolare e più "classica" ed egli stesso viene considerato un musicista "classico" come può esserlo chessò Uto Ughi o Yo Yo Ma...e infatti guarda con chi suona qui:
proprio con Yo Yo Ma... e ha collaborato con altri grandi della musica classica proprio per questo motivo, perchè ha portato il Tango ad avere la stessa dignità della musica classica, sia perchè lui è uno strumentista eccelso rispetto agli altri, sia perchè è un compositore degno delle migliori orchestre o filarmoniche del mondo. ( e fa dischi come queste e per le stesse case discografiche, che difficilmente produrrebbero altri) Forse sarà meno legato alla tradizione, ma si è elevato all'eccellenza, e non credo questa possa essere una cosa negativa.
------------ Editato da Micolao il 28/01/2007 alle 15:17:17 ------------ Editato da Micolao il 28/01/2007 alle 15:19:50
Messaggio del 28-01-2007 alle ore 14:25:59
G.P. fregno solo l'origine del progetto insomma rispetto per le persone molto meno x il suono.. musicalmente nzanne nvdate nind.. quote:
quelli attaccati alla tradizione sono solo musicisti folkloristici, GIUSTAMENTE fermi alla tradizione,
scusa mic ma parli dei musicisti in genere,dei musicisti del Tango, dei ballerini di tango o ..perchè la cosa è un poketto ndriccicata..perdonami ma non ci faccio tanto nko le ciruvella
Messaggio del 28-01-2007 alle ore 14:14:39
comunque questa come altre forme musicali la apprezzo, ma non mi appartiene culturalmente e non potrà mai appartenermi...c'è poco da fare.
Messaggio del 28-01-2007 alle ore 14:12:56
bha...
quelli attaccati alla tradizione sono solo musicisti folkloristici, GIUSTAMENTE fermi alla tradizione,
Piazzolla del Tango ne ha fatto ARTE.
Messaggio del 28-01-2007 alle ore 09:50:31
anche se poi a pensarci per benino sai una cosa micolà...secondo i tangueri di tradizione piazzolla è già un traditore (un pò come paco de lucia x il flamenco) in quanto si dedicò a creare forme meno ortodosse di tango...
secondo i tradizionalisti il tango è gardel, pugliese...
a me piacciono tutti (miiiiii buenos aires...querido...quando yo te vuelvo a ver)
Messaggio del 27-01-2007 alle ore 19:54:34
specifico: non avere basi ritmiche non vuol dire non avere ritmo, anzi, perdona il povero linguaggio, ma intendevo per base ritmica uno strumento ritmico portante, la batteria, per minima che possa essere, anche solo come insieme di percussioni preposto a portare il ritmo. Ps: cvd, guarda un pò che dice Wikipedia:
Pur essendo una musica molto sincopata, non utilizza strumenti a percussione ed anche gli altri strumenti utilizzati vengono suonati in modo del tutto particolare per dare forti accenti di battuta e segnature ritmiche.
cioè ha ritmo senza bisogno di strumenti ritmici...
quando pensi al tango a che pensi?
io una cosa sola: Piazzolla quello è il tango.
hai mai visto Piazzolla con un batterista? Io nella mia ignoranza mai, se esiste sono curioso di vedere/ascoltare.
non ce l'ho mai visto perchè il tango non può essere "rinchiuso" dal ritmo di una batteria, figuariamoci da una drum machine. E' una cosa che fluisce da sola, sanguigna, non è canzone. I Gotan Project hanno "sdoganato" il tango portandolo un pò a tutti, nella mia vita ho conosciuto poche persone che hanno ascoltato Piazzolla, molti di più i gotan project...anche io li ascolto, e mi gustano pure, non critico. Il fatto è che sdoganando il tango, mischiandolo con la Lounge e il/la Chill Out lo hanno realtà impoverito. Come mettere le basi techno sotto pezzi storici... i GP lo fanno con gusto, certo,(c'è gente che ha ridotto Bach a na suoneria del cellulare...) ma è più la gente che ascoltandoli si sente in vena di fare una capatina al club, perchè si sente cool e va a farsi un drink con i friends in tranquillità, di quella che dopo aver ascoltato i GP decidono di approfondire Piazzolla.
------------ Editato da Micolao il 27/01/2007 alle 19:58:55
Messaggio del 26-01-2007 alle ore 13:36:12
sono piacevoli da ascoltare, ma hanno una grave pecca,
hanno messo delle basi ritmiche su un genere, il tango, che basi ritmiche non ne ha, (che per questo è di non facile ascolto e allo stesso tempo affascinante)
in questo modo non hanno fatto che standardizzarlo, per portarlo al grande pubblico,
ci sono riusciti infatti.