Massmedia
il TG5 ieri sera? lamberto sposini che mangia il pollo in diretta per mostrare che non c'è bisogno di aver paura dell'aviaria secondo me è peggio di emilio fede che lecca il culo a berlusconi
non lo visto, ma il problema è diametralmente un altro...
quando un politico mi si mette a mangiare il pollo in tv io mi sento preso due volte per il culo:
1) perchè mi fanno passare per uno psicotico impanicato;
2) perchè, con la cultura dell'approssimazione che c'è in italia nel campo della produzione e della distribuzione alimentare, mi costringono ad avere pure i sensi di colpa se le industrie chiudono in italia...
Se da un lato è vero che prima la morte di un cigno ci faceva commuovere ed ora ce la fa fare addosso, però dall'altro siamo obbligati a nutrire sospetto per quello che mangiamo.
se i produttori e i commercianti agro-alimentari non se la passano molto bene devono prendersela con chi ha permesso che la fiducia del consumatore venisse tradita da notizie di cronaca che non si scordano tanto facilmente:
Da quando c'è la mucca pazza pare che tutti i vitelli siano meticolosamente controllati, salvo poi scoprire numerosi macelli clandestini, importazioni da paesi non autorizzati, etichette falsificate ed altri brogli...
(il morbo agisce dopo 15 anni, cosa vuoi che importi a chi ci marcia!?)
Da quando è uscita l'aviaria i nostri polli sono diventati i migliori del mondo. a salomonica certificazione c'è l'etichetta!! (

L'ITX nei tetrapack: si sa che sta nel latte, nel latte per neonati, nei succhi di frutta, nella panna, però ancora nessuno fa il nome di dove effettivamente sta....qualche associazione di consumatori dice che di sicuro è nel latte omega3, ma le autorità che dovrebbero verificare nascondono i nomi da mesi..e intanto ti vedi che Cirio e Parmalat ritirano dal mercato diversi prodotti in tetrapack....e qualche dubbio sorge
poi quel famoso carico di grano cancerogeno sequestrato su una nave qualche mesetto fa e poi, quando era il momento di distruggerlo, il grano non si trova più. sparito, venduto, magari già rimescolato con altri grani destinati alle industrie e al commercio...
Nessuno che ha detto dove cazzo era diretto quel grano! tutti muti.
boh...io so solo che quanto più grande è l'omertà e il silenzio, più la cosa aspira ad essere veramente grossa.
Il colorante SUDAN ROSSO 1 usato nei cibi piccanti, è stato all'estero già ritirato dal commercio perchè riconosciuto cancerogeno. In Italia si trova ancora in alcuni sughi pronti e pare che ci sia anche un illegale SUDAN 2 o (PARA RED), destinato a sostituirlo ma egualmente pericoloso.
senza ricordare poi la vicenda dell'aspartame che è una sostanza assolutamente nociva, addirittura vietata fino ai primi anni 80 ed ora liberamente contenuta nelle varie bevande dietetiche e negli alimenti per perdere peso...
i mi chiedo...fino a quando si può guadagnare il consumatore non conta niente: è un pollo.
quando invece gli affari vanno male il consumatore deve capire che il pollo italiano è il migliore del mondo...
senza dubbio: siamo effettivamente i polli migliori del mondo
(abbiamo anche il diritto di voto!!)

sposini no e un politico però e seconto me a fatto bene a mangiare il poolo
anno tutti paura quindi e melio ranquillizarli
Jenny
perchè mi fanno passare per uno psicotico impanicato;
ma l'italiano medio è un idiota, ignorante e credulone che fa passare Homer Simpson per uno appena uscito da un PhD e tutto quello che tu dici se lo merita
cazzo conte, hai colto nel segno! complimenti. in effetti questa è solo la punta dell'iceberg...
o la punta di petto, io l'adoro con le patate!

cinesi di m....

------------
Editato da Izrael il 23/02/2006 alle 11:15:57
sposini no e un politico però e seconto me a fatto bene a mangiare il poolo
anno tutti paura quindi e melio ranquillizarli
Jenny
nn c sono errori stavolta..tutto corretto

che gli italiani siano una massa di fessi tanto da far crollare le vendite del pollame del 70% però è una cosa su cui non si può discutere, tanto quanto l'inopportunità di sposini: figura davvero magra, peggio delle ali di quel mediocre polletto da asporto.
ma questo virus è stato creato in laboratorio? è un dobbio che mi sta mangiando il cervello. prima la sars, ora que...
cinesi di m....

le influenze aviarie ci sono sempre state, un mio amico allevatore veronese ogni anno perdevadai 20.000 ai 60.000 tacchini.
Questa ha la particolarità che in determinate condizioni può mutare, come tutti i virus del mondo ed essere trasmessa all'uomo.
Ma questi casi si sono avuti in paesi dove la promiscuità tra uomini e uccelli è elevatissima (se non sbaglio in Cina si calcolano oltre 4 miliardi di uccelli allevati) o dove le condizioni igieniche sono precarie (regioni orientali della turchia e iraq).
Che poi questo virus non è così contagioso visto che la Cina (1 miliardo e rotti di abitanti) ha contato, ufficialmente, solo poche decine di casi, con 9 morti (molti sono bambini, ma ad ottobre quando cominciano a rompere le palle con la vaccinazione antinfluenzale a chi dicono sia principalmente rivolta? ai bambini appunto).
le condizioni per infettarsi sono veramente particolari e quantomai bizzarre... si parla di contatto con feci... brrr


ma non avete mai visto una gallina cercare tra le feci di un'altra dei semi non digeriti?
santo dean, sciambedett'.
senza che ti scaldi...

non mi sembra che, a parte mangiare intestini (vedi feci) ci siano altri rischi...
poi francamente non mi interesso di psicologia e comportamenti degli amici pennuti

Cmq questa è davvero l'influenza dei...POLLI

dovresti mangiarli crudi per correre eventualmente (cioè se il virus è mutato) dei rischi
Io non mi scaldo con voi, ma con i tg (tg5 in particolare) che per mesi ci hanno bombardato di notizie lacunose, fuorvianti, per poi piangere lacrime di coccodrillo
infatti, è vergognoso l'atto di terrorismo mediatico che hanno messo in atto 'sti porci, puntando ovviamente sul fatto che i veri polli siamo noi e la nostra malattia si chiama paura e ignoranza.
sposini si è voluto, come si dice da noi, rifare con l'acqua dei lupini, puntando su uno spunto defilippiano. ci mancava solo il padrone di un pollaio in lacrime con la figlia tronista principessa povera.
Cina (1 miliardo e rotti di abitanti) ha contato, ufficialmente, solo poche decine di casi
quell' "ufficialmente" è una cosa che in cina significa qualcosa come l'olocausto di stalin...
per quanto ne so io il contagio potrebbe avvenire anche per semlice contatto con animali morti. uno dice io lo cucino, ma prima di cuocerlo il rischio lo corri, no?
facciamo un paio di conti: di solito le malattie contagiose si trasmettono per contatto con le mucose o roba simile. vale a dire che se uno sta tagliando la carne e sulle dita ha quelle microferite che si fanno quando ci si tirano le pellicine può essere facilmente contagiato.
l'allarmismo che c'è stato finora per me fa molto a cazzotti con le preghiere degli allevatori o chi per loro, l'altro giorno addirittura la coldiretti che distribuiva pollastri in piazza, mi pare a roma...
siamo un popolo di imbecilli...

Ma perchè il Conte, quando risponde serio, scrive papiri pù lunghi di dean corso?
resta comunque il fatto che crepa a 30-40 gradi 'sto cazzo di virus no!?quindi a meno che in occidente ci si nutra quotidianamente di polli crudi, non vedo il problema. il contagio uomo-uomo non ancora avviene e dunque solo chi esposto in maniera netta con volatili può correre il rischio. se in cina o chi per loro che vivono in condizioni pietose ci sono state poche vittime ( anche se fossero un centinaio sarebbero comunque poche visto il numero mostruosamente alto di volatili in quella parte dell'asia per ragioni alimentari ) non vedo dove sia il problema qui sinceramente.
penso che tra noi non ci siano allevatori quindi il pollo o chi per lui lo compriamo al macellaio o nei supermercati, quindi ripeto, pericolo zero secondo me.
30-40 gradi? in estate si, ma nghi stu temp! speriamo bene, io non sono molto tranquillo in ogni caso, qua ogni giorno ci sta na novità, e non sono mai buone
il virus muore a 70 gradi
70 conte? mi avevan detto per certo 30-40.
comunque anche 70, il pollo lo si cuoce al forno a 220.
si, ma prima di cuocerlo? non voglio esagerare, ma in fondo qualche rischio si corre, no?
per quel poco che ne posso sapere io ti dico solo di evitare allarmismi. ovvio che un cigno morto ti cade sanguinante sulla testa mentre stai sanguinando anche te dal naso e cammini per strada, ovvio che mi preoccuperei, ma per il resto no. mangio pollo e anche tanto e l'odio che provo per i piccioni è di lunga data, non viene da questa influenza.
Se l'ottavo paziente umano, in ordine di tempo, colpito in Cina da influenza aviaria (un bambino di sei anni) è completamente guarito ed è stato dimesso dall'ospedale le ipotesi sull'aviaria sono due: o ci stanno prendendo per il culo o ci stanno distraendo da un'altra tagedia ancor più terrificante e disastrosa.


e agiungerei anche un bel

Nuova reply all'argomento:
avete visto...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui