Massmedia
Hai ragione, probabilmente l'adattamento e il doppiaggio in spagnolo si fanno direttamente in USA... ;0)
bye
comunque tarzanè io una spiegazione me la sono data al fatto che in spagna arrivi sempre prima, anche i film li escono qualche mese prima che in italia!!!
dato che negli stati uniti c'è una enorme comunità madrelingua spagnola, molti film escono direttamente nelle sale sia in inglese che in spagnolo!!!
di conseguenza la distribuzione in spagna è più diretta che in italia!!!




Giusto Buja, ti diamo merito... Però tu sei privilegiato !!!
Mi ricorda la vacanza-studio in Inghilterra del '92... Il mio compagno di stanza spagnolo che mi parlava estasiato dei "Los Simpson..."
Perché poi la "roba" debba arrivare in Italia un anno dopo che in Spagna... Boh... :0)
bye
è un anno che ne parlo!!!
avete visto che avevo ragione???
è troppo bello!!!

Troppo bello, l'ironia a volte supera quella dei Simpson

------------
Editato da Mat3o3 il 21/01/2007 alle 03:53:04
Adonai, scaricateli

Comunque io non posso vivere senza i miei cioccodrilli
Che schifo, Italia uno sta facendo la stessa fine della Rai, dove le serie cominciano e finiscono non si sa dove, non si sa come e non si sa perché.
Qualcuno mi saprebbe indicare con precisione dove cazzo l'hanno infilato sto cazzo di cartone animato?
comunque la pochezza di italia 1 per cose del genere è davvero allucinante, l'esempio riportato da tarzanello è da braccia per terra.
tarzanello sempre prezioso

è vero!!
..forse se l'avessero trasmesso su raitre non l'avrebbero censurata


..cmq è troppo somigliante ad Adonai




Un po come quando Radio Vaticana passava "Dio è morto" che però la Rai censurava


@ Atelkin:
Quote:EHHEHEHEHH !!! Sempre troppo gentile... Mi commuovo !!! SIGHHH !!!!! ;0)
grande vate![]()
Quote:Ovviamente concordo in pieno... E per farti scandalizzare ulteriormente ti informo che, dopo aver visto le puntate in lingua originale, mi sono reso conto che la maggior parte delle censure operate da Italia 1 è a dir poco RIDICOLA...
...fanculo a italia 1 e ai suoi tagli pubblicitari osceni
Un esempio su tutti: nell’ episodio 01 ("Pilot") Stan Smith [SPOILER]usa i suoi poteri di agente della CIA per aiutare il figlio Steve a diventare rappresentante degli studenti nella sua scuola truccando le elezioni... [FINE SPOILER]...
Quando il figlio gli chiede se ha davvero la possibilità di farlo il padre risponde: "Certo! Io sono un esperto!" ...E la scena, nella "revisione" italiana, si chiude qui.
Nella versione originale, Stan aggiunge: "Sai quanti voti veri ha avuto Bush la prima volta alle presidenziali? ...Sette !!!"
... Questa è la tremenda battuta che i saggi censori italiani hanno pensato bene di risparmiarci... 80o
Che tristezza vivere in un paese soffocato dai pretini svestiti e dalle casalinghe timorate... Il MOIGE docet...
P.S.

E' o non è uguale ??? EHEHEHHEHEHEHEH !!!!!!!! :0)
bye
ecco, dopo l'intervello di tarzanello inutile postare



comunque davvero ottimi e fanculo a italia 1 e ai suoi tagli pubblicitari osceni: ma dico io, uno che li sappia fare decentemente a italia 1 ci sarà? è sempre la stessa storia per flim, serie, cartoni, ecc.
Quote:
...aspetta.. tra un pò arriva tarzanello...![]()
![]()
E infatti... Eccomi qua !!!!!!!!!! :0)
Sì, "American Dad!" (importante il punto esclamativo ;0) ) è un altro prodotto del geniale Seth Mac Farlane, già creatore
del cartone "Family Guy" (in Italia "I Griffin")...
"American Dad!" è un tipico Cartoon-family Show, in stile Family Guy/ The
Simpsons/ The Flintstones etc. etc., con episodi tutti incentrati sul menage di una famiglia (ovviamente) americana...
Ma con una caratteristica peculiare: il padre di famiglia (e protagonista
principale dello show) Stan Smith (si noti la scelta del cognome più tipico,
nazionalista e "abusato" degli USA) non è un classico operaio / colletto bianco "minimum wage" come gli altri suoi "colleghi" (Fred Flintstone=Operaio edile, Peter Griffin=Operaio in fabbrica
di giocattoli/pescatore, Homer Simpson=Addetto alla sicurezza alla
Centrale Nucleare, etc. etc.), bensì un agente della CIA (in pratica, uno 007 americano).
Atletico, sicuro di sè, vincente, arrogante, ossessionato dal pericolo
terrorista e da quello hippy (un pò in stile Cartman), pro-americano fino al midollo, Stan Smith è il prototipo del WASP USA benestante, incurante dell’ esistenza del mondo al di fuori dei confini nazionali e che mai un minuto nella sua vita ha dubitato della giustezza del suo way-of-life.
A lui si contrappongono una moglie casalinga, una figlia pacifista / anticonformista / figlia dei fiori, un figlio simil-nerd (inquientantemente simile nelle fattezze ad Adonai EHEHEHEHEHEH ;0) )...
..un alieno "infiltrato" in casa (presumibilmente gay)...
e un pesce rosso parlante (gli è stato trapiantato il cervello di uno sciatore olimpionico della vecchia DDR... :0) ) sessuomane e innamorato della Signora Smith.
Insomma, non manca il materiale per storie divertenti e fantasiose. :0)
La comicità è intelligente e molto legata all’attualità, soprattutto a
quella statunitense (ovviamente), ma Mac Farlane non si esime dallo scendere anche sul grottesco e lo "sconcio", quando è necessario...
Ovviamente in Italia la Serie sta già subendo un trattamento indegno da parte dei "geni" di Italia 1.
Come scrive giustamente Travis, le prime puntate trasmesse all’ ora di pranzo sono state "mutilate" con censure ridicole, e quelle serali, aggiungo io, sono state sminuzzate con troncamento delle sigle iniziali e finali e pubblicità messe a caso nel bel mezzo delle scene... Chevvoifà...
Come al solito, consiglio una visione in lingua originale (senza censure)... A mio parere il doppiaggio di Pino Insegno (tecnicamente perfetto) è troppo invasivo... Sarà che la sua voce ormai è
dappertutto...
Buona visione ! :0)
------------
Editato da Tarzanello il 19/01/2007 alle 12:10:49
si è dello stesso autore dei griffin.....cmq x un paio di settimane l'hanno mandato in onda alle 14,30....ma preferisco queste in seconda serata...almeno nn vengono censurate..(stesso discorso valeva x i griffin)
aspetta.. tra un pò arriva tarzanello


E' vero somigliano molto
ma gli autori sono gli stessi dei Griffin?
i disegni somigliano..

in seconda serata su Italia uno è cominciato( e spero continuerà hihi)
american dad.. ne avevate parlato qualche tempo fa con toni entusiastici..io non l'ho ancora visto, ma a chi interessasse..insomma c'è.


p.s dimas se stai leggendo , già so cosa stai pensando.. quindi non lo scrivere

Nuova reply all'argomento:
AMERICAN DAD!
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui