Cultura & Attualità

X Mikemio
Messaggio del 07-04-2010 alle ore 16:23:05
vive chi si fa i cazzi suoi e non ruba le pecore e i porcellini in ogliastra

a olbia si salvi chi può

Messaggio del 07-04-2010 alle ore 14:59:13
praticamente vive chi si fa i cazzi suoi? aahaha

cmq oramai la stanno studiando la zona come fenomeno....so cazzi amari dello stato a pagare tutte queste pensioni se si vive a lungo aahaah
Messaggio del 07-04-2010 alle ore 14:54:48
BOB BOB amico mio...tu mi chiedesti un "paese" non una zona!!!

comunque io vivo a olbia (anche a cagliari) dove schiattiamo molto presto

e in ogliastra campa a lungo che non viene sparato, diglielo al progetto genoma

bacioni
Messaggio del 07-04-2010 alle ore 14:29:00
era la provincia o zona OGLIASTRA...tieni leggi :d

INVITO
La STL Ogliastra in collaborazione con l’Istituto di Cultura italiano in Colonia
Vi invita alla conferenza-dibattito sul progetto
“L’OGLIASTRA ALLUNGA LA VITA”
ed i risultati scientifico-culturali legati al “Progetto Genoma”.
Ordine dei lavori:
Ore 18,30 - Saluto di benvenuto.
0re 18,45 - Relazione sul Progetto Genoma
(con traduzione simultanea)
Relatore Prof. Mario Pirastu
Direttore dell’Istituto di Genetica delle Popolazioni CNR Sassari
Presidente dell’Associazione Parco Genetico Ogliastra.
Con la partecipazione dell’Assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna Dr. Sebastiano Sannitu
A seguire:
Proiezione di filmati / diapositive
Dibattito / Conferenza Stampa

Ore 20.00 Spettacolo Gruppo Folk – accompagnati da Lamberto Lai, Paolo Mallus e i loro strumenti (Launeddas, Sulittu, Organet-to Diatonico, Trunfa)

Degustazione di specialità enogastronomiche tipiche Ogliastrine.

Per motivi organizzativi vi preghiamo di voler comunicare la vo-stra partecipazione entro il 12/04/2010 ai seguenti contatti:
Tel. (0221) 222 566 78
16 April 2010
Italienisches Kulturinstitut
Universitätstr. 81
50931 Köln

Nuova reply all'argomento:

X Mikemio

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)