Cultura & Attualità

Volontariato: riprovo
Messaggio del 18-04-2010 alle ore 11:41:20
L'incontro, che era soltanto informativo, è saltato di nuovo per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Io invece, Dimas, mi meraviglio ancora. Si trattava solo di intrattenere bambini in pediatria.
Messaggio del 17-04-2010 alle ore 18:16:07
Il volontariato è una scelta, non lo si può imporre.

Il fatto che non si riesca a raggiungere il numero minimo è preoccupante, ma non mi meraviglia.

Siamo una società in declino.
Messaggio del 16-04-2010 alle ore 09:34:55


peccato
Messaggio del 16-04-2010 alle ore 00:54:33
E come mai, tra 600.000 abitanti, è difficile reperire almeno 30 persone disponibili a sperimentare un volontariato attivo e costante? Sono necessarie le catastrofi a mobilitare le masse e a dar sollievo alle coscienze attraverso un impulsivo, quanto breve, dono di sè? Affrontare il quotidiano è la sfida più grande, e richiede coraggio. Anche io, come tanti, avevo paura il dolore altrui fosse contagioso. Fino a quando non ho provato il mio personale dolore. Solo allora ho cominciato a sperimentare quella che è la com -passione, il soffrire con l'altro e per l'altro. Sono solo mie considerazioni, ovvio. Però, quanto meno amaro, da quel momento, è stato il calice che mi è stato dato da bere.
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 14:42:03
L'area metropolitana Chieti-Pescara ha circa 600.000 abitanti.
Messaggio del 12-04-2010 alle ore 12:32:53
Per mancanza di sufficienti iscritti, il Corso di Formazione ABIO è stato rimandato al prossimo 19 aprile.
L'appello qui inserito non ha avuto riscontri, tantomeno la richiesta inoltrata al sito di pubblicizzare l'iniziativa.
Testarda come sono, insisto, pur sapendo che il volontariato è scelta assolutamente personale. Per questo vi chiedo di prendete in considerazione, almeno, la possibilità di partecipare al primo incontro, iscrivendovi come indicato. Comprendo la difficoltà oggettiva di raggiungere Pescara ed i costi che essa comporta. Resto, per questo, con i miei altri 4 posti sulla Opel Agila decennale disponibile ad accompagnare chi fosse interessato.

Manuela



L’ospedalizzazione del bambino, soprattutto se molto piccolo, è un’esperienza altamente traumatica.
ABIO - Associazione per il Bambino in Ospedale - è stata fondata per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale e sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie.

ABIO HA BISOGNO ANCHE DI TE
per avviare il servizio di volontariato ABIO presso
l’Ambulatorio Pediatrico dell’Ospedale Civico S. Spirito di Pescara.

Per diventare volontari ABIO bisogna essere maggiorenni e frequentare un Corso di Formazione a frequenza obbligatoria,
composto da 5 incontri in aula e 60 ore di tirocinio.
Nell’incontro informativo che precede l’inizio del Corso di Formazione si illustreranno struttura, scopi, attività dell’associazione ed i requisiti del volontario ABIO.

L’incontro informativo si svolgerà il:
19 aprile dalle ore 15.30 alle ore 17.30

AULA UFFICIO FORMAZIONE- I PIANO
EX PEDIATRIA
PALAZZINA DIREZIONE SANITARIA
VIA PAOLINI

(l’incontro successivo, della durata di 3 ore, si svolgerà il 22 aprile solo su appuntamento, in orario da stabilire al termine del primo incontro)

Per partecipare è indispensabile iscriversi telefonicamente.
L’iscrizione è gratuita e non vincolante per la successiva partecipazione al Corso.
Il Corso verrà realizzato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti uguale a 30.

Informazioni ed iscrizioni:
SEGRETERIA – FONDAZIONE ABIO ITALIA Onlus – per il bambino in ospedale
Tel. 02/45497494 sito: www.abio.org
Oppure inviare una e-mail: [email protected]

Nuova reply all'argomento:

Volontariato: riprovo

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)