Cultura & Attualità

Viale Marconi.
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 10:46:29
non posso fare ameno di dispiacermi per il taglio degli alberi in quella strada, bella zona residenziale. Molti mi dicono male perchè non condivido questa scelta, ma per me la natura è un bene prezioso da tutelare, va bene, era impossibile continuare a tenere quei alberi? si poteva provare a trapiantarli, Ramblert me diceva che negli U.S.A trapiantano le sequoie secolari, ho pensato perchè qui no? sono pini mediterranei e con dimensioni minori! basto una sola ricerca in google per trovare questo:

LA NOSTRA MISSIONE

Sappiamo che anche Lei, come noi, opera quotidianamente con il verde e con la natura. Purtroppo, nella realizzazione di nuove opere di viabilità o per esigenze urbanistiche, sempre più spesso le amministrazioni pubbliche, le ditte costruttrici o quant’altro, si trovano nella necessità di distruggere del verde esistente adulto in molti casi di pregiata essenza. E’ noto che la natura ha i suoi tempi, occorrono quindi decine di anni per ottenere una pianta adulta, quando invece per distruggerla bastano pochi istanti.

Pertanto noi siamo convinti che la salvaguardia e il recupero delle essenze vegetali esistenti sia una necessità, un vero e proprio dovere civico e morale nei confronti delle nostre città che quotidianamente perdono un pezzetto di verde per riempirsi di grigio.

Noi della Floricoltura San Donato Milanese siamo nella condizione di interrompere la catena di degrado ambientale che affligge, ormai in modo allarmante, la nostra quotidianità. Utilizzando speciali macchine realizzate in Germania, di cui noi siamo gli unici concessionari per l’Italia intera, siamo infatti in grado di spostare alberi con zolle che partono da 1200mm ed arrivano addirittura a 3000mm. La nostra tecnologia permette lo spostamento di grandi alberi senza particolari tempi di preparazione, in tempi ridottissimi e, seguendo i consigli del nostro personale qualificato, con risultati di attecchimento assicurati. Ormai più di vent’anni di esperienza e di successi in diversi comuni italiani, garantiscono infatti l’efficacia e la concretezza delle nostre metodologie di trapianto. Non da sottovalutare, anche economicamente, è inoltre la possibilità di organizzare razionali diradamenti e rimpiazzi. Nella realizzazione di parchi è frequente infatti il ricorso ad una fitta piantumazione a cui fa seguito dopo un 10/15 anni un adeguato diradamento. Con le nostre trapiantatrici le piante in eccedenza possono essere recuperate e riutilizzate per creare altri gruppi arborei o per il rimpiazzo in alberate stradali o in parchi. Così operando il parco di provenienza svolge la funzione di vivaio di accrescimento ed il trapianto permette di ottenere un duplice scopo: il diradamento e il rimpiazzo.

L’Amministratore Unico

Pietro Bruschi

una ditta italiana che fa questo lavoro e voi che ditte, non si poteva provare?
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:00:02
E quanto costa , il furbo non lo dice?
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:06:15
Bombetta, si valuta la cosa, e non credo sia l'unica ditta che fa questo lavoro in Italia, ho fato una ricerca a casaccio!
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:23:59
Datemi una chiacchiera e solleverò il mondo
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:35:09
Ottima idea Luzy...
Ecco gli alberi trapiantati con quella tecnica davanti casa di mia sorella a Milano, ce ne sono anche di più grandi però non ne avevo le foto.



Penso che oltre a chiedersi quanto costi un intervento bisognerebbe anche domandarsi quale valore abbia un albero.. giusto per avere un'idea esatta del rapporto costi - benefici.
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:41:47
grazie Bruce.
Non so si faccio pubblicità con questo sito ma è molto interessante
clicca qui
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:45:27
no me porta al sito, scusate.
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:48:06
quantomeno chiedersi il rapporto costo-benefici, era a dir poco giusto e lecito, ma questi due termini cozzano enormemente con l'amministrazione cittadina.
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:49:12
Datemi due chiacchiere e vi solleverò l'universo
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 11:56:00
C'è anche chi i fatti li fa... come è possibile vedere.. poi se in certi luoghi la civiltà ancora non è arrivata.. non è una mia responsabilità e nemmeno credo di poterci fare nulla.
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 12:07:52

C'è anche chi i fatti li fa...

Il governo del fare
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 15:21:56
penso sempre la stesa cosa, siamo indietro al meno 40 anni!! certo si a te Adonai va bene continuammo ad essere cosi antichi... ahi visto quanto sviluppo ha fatto la tua Marcianese
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 15:33:42
Ma perchè siamo tutti tuttologi e nessuno fa il mestiere suo?
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 15:44:45
Dean,
perché tutti hanno invidia dei soldi che ti fai nel settore
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 16:13:57
Ambe se ti vuoi fare i miliardi proprio con le piante devi lavorare, mica con cemento e ferro
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 20:03:58
clicca qui
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 21:34:24
Luzy,
in nessun caso postato si parla di pini, e non caso, forse perché le radici si allargano in orizzontale di molto?
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 06:52:35
A parte che il trapianto di questa specie ha un' elevata percentuale di non riuscita... ma se ci sono voluti 157 anni per trovare i soldi per rifare la strada, secondo te, dove li prendevano i soldi per trapiantare tutti quegli alberi???

Purtroppo, nonostante sia un' ottima idea, qui possiamo solo SPERARE che per ogni albero abbattuto, ne ripiantino 10 in qualsiasi altra zona... più di questo non si può.
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 08:21:50
già risparmiando sui soldi dei botti di settembre e sullo strimpellatore di turno si poteva rimediare qualche soldino
le minchiate si finanziano gli alberi si abbattono
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 08:22:17
...ah..ma dimenticavo: la tradizione....
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 08:57:18
Ho parlato con la ditta, perchè una telefonata non mi costa casi nulla, i pini sono difficili di trapiantare ma non impossibili, i costi vanno da 100 a mille euro ogni uno, dipende della macchina che devono usare, succede che mi chiedeva più informazioni, come il diametro del tronco, e quanti erano tutti gli alberi e voleva qualche foto per sapere cosa si poteva fare...

qualcuno mi può rispondere cosa mettono in cambio ad albero abbattuto???e quanto costa l'opera?
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 09:04:23
luzy,
credo che per spiantare un pino marittimo si debba scavare intorno al tronco "per metri e metri di diametro"... e quindi, passi la sede stradale... ma cosa dovevano fare, abbattere tutti i muretti e le recinzioni, se non le pareti delle abitazioni contigue alla strada?

spiace anche a me che li abbattano... avrei provato a tenerli...ma vallo a dire a che ci abita su viale marconi...
Messaggio del 04-06-2010 alle ore 07:03:18
la prossima volta, si può chiedere al comune di inserire nalla commissione lavori pubblici anche un ornitologo........questo paese và male perchè qualsiasi cosa viene fatta anche "li cillitte" tenne qualcosa da dire.......non me ne vogliano li cillitte ma con tutto l'inquinamento acustico, da benzene e fumi, in viale marconi secondo voi quande cicogne o fenicotteri hanno nidificato!!! manghe chiù li passaritte vengono a lanciano......
Messaggio del 04-06-2010 alle ore 11:30:56
madò, quoto mikemio a votamazza. lo sapevo che sei intelligente
Messaggio del 04-06-2010 alle ore 11:44:19
il paradosso tipico italico sara' il peggioramneto della sicurezza stradale,a discapito del futuro e reale milgioramento del tratto stradale stesso,dettato da velocita maggiori 'dei veicoli.Velocita' che adesso e'penalizzata proprio dal manto disconnesso ma,ripeto,paradossalmente piu' sicuro,in quanto riduttori naturali di velocita'.E vedrete che magari poi proprio perche'ci saranno lamentele per l'alta velocita'(non si e'mai contenti)saranno costretti a mettere i dossi riduttori(che so belli-belli):allora si dira'che si stava meglio quando si stava peggio:il che e'vero!!!!(alberi compresi)
Tra l'altro e'statistica,e smentitemi,che lungo viale marconi tamponamenti lievi e gravi sono davvero sporadici!!!!!!!!nonostante o per meglio dire per grazia di tali avvallamenti.....e'vero o no?
Messaggio del 04-06-2010 alle ore 12:10:37
Vogue, ti assicuro che sui marciapiedi le velocità sono ridottissime eppure gli incidenti avvengono lo stesso.
Messaggio del 04-06-2010 alle ore 13:09:39
piccioso:non l'ho capita
Messaggio del 04-06-2010 alle ore 13:15:25
Quoto Vogue
Almeno mo ci stanno gli alberi
Messaggio del 04-06-2010 alle ore 21:48:13
x Vogue: i pedoni vanno piano sui marciapiedi e cadono lo stesso proprio a causa del pessimo stato di manutenzione.
Messaggio del 05-06-2010 alle ore 18:03:57
Quoto Vogue pure io al 100%. A quanto pare i trionfi dell'inter ti hanno schiarito le idee...
Picciò voglio proprio vedere come se la passeranno i pedoni senza alberi.... 
------------
Editato da Oldtomfrost il 05/06/2010 alle 18:05:28
Messaggio del 06-06-2010 alle ore 13:12:32
Oldtomfrost,
verranno ripiantati alberi con radici diverse, quindi avranno lo stesso l'ossigeno ma senza marciapiedi distrutti, credo che al cambio ci guadagnino enormemente.
Messaggio del 06-06-2010 alle ore 13:49:33
si ma quando? tra 40 anni!!!
Ci guadagnano??? cosa??? voglio un estate torrido da 50 gradi!!! cosi si rendono conto quello che hanno accettato gli abitanti di quella via!
Messaggio del 06-06-2010 alle ore 16:25:54
E lo voglio PROPRIO vedere
Guarda, secondo me al posto di questi alberi rompicoglioni ci faranno impiantare una bella filara di paletti di ferro dal SOLITO NOTO, anzi dalla ditta del figlio, come è successo alla Sacca, così l'intrallazzo non lo capisce nessuno.....
------------
Editato da Oldtomfrost il 06/06/2010 alle 16:29:46
Messaggio del 06-06-2010 alle ore 17:14:02
la voce della verità
Messaggio del 07-06-2010 alle ore 08:20:06
Messaggio del 13-06-2010 alle ore 13:49:59
a gli abitanti di quella zona: come si sta in questi giorni di caldo??
------------
Editato da Luzy il 13/06/2010 alle 13:53:59
Messaggio del 13-06-2010 alle ore 14:38:31
x OldTom:nvece io era tanto che volevo dirti che i successi di una squadra...di cui complice il caldo non ricordo il nome,ti ha reso virtualmente piu'antipatico e presuntuoso
Cmq vedrete sfrecciare macchine sul quel viale,ne sono certo...e le conseguenze le diranno le statistiche,liddove' oggi Viale Marconi e'famosa solo per la scuola ed una pizzeria.Ma tanto ci diranno che avete visto che c'e' piu'luce e che prospettive di visuale.La stessa che ci offrono quei palazzoni OSCENI,BRUTTI,TETRI e pure costosii

Allora era davvero meglio qunado si stava peggio:asd.

Nuova reply all'argomento:

Viale Marconi.

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)