Cultura & Attualità

VENDOLA ma stiamo scherzando???????
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 10:42:28
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 02:43:48
Questo mese è per noi carico di ricordi.
Noi domani ricorderemo un 19 luglio di tanti anni fa, del 1992, quando la mafia che si fece Stato port... See moreò il tritolo a via D’Amelio e gli uomini del disonore, coperti da pezzi dello Stato, chiusero la partita con Paolo Borsellino, dopo averla chiusa il 23 di maggio con Giovanni Falcone. Che vergogna dopo tanti anni sentire le parole di Cosentino e dei camorristi di governo! Che vergogna in questo paese che ha dimenticato il sangue tornare lì, tornare a inciampare in quelle uova di serpente che furono covate da eversori di ogni tipo, da poteri criminali, con le loro tentacolari ramificazioni dentro i gangli vitali dello Stato e trovarci ancora oggi assediati dalle parole e dalle azioni di una pletora di mafiosi, di massoni deviati, di faccendieri, di affaristi. L’ho detto e lo ripeto, davvero la macchia nera è una bella metafora, è una livida metafora dei tempi nostri, macchia nera di petrolio, macchia nera di una destra anche extralegale, a volte apertamente criminale, che dilaga nell’attualità triste e disperata del nostro paese, che celebra mestamente i suoi centocinquanta anni, non sapendo più da dove viene e dove vuole andare. “Povera Italia!” - cantava Franco Battiato. “Povera Italia!”- ci sentiamo di condividere ogni mattina quella musica e quelle strofe.
Fra qualche giorno ci troveremo a ricordare un altro luglio più recente, quello in cui una generazione appena antecedente ai più giovani tra voi perse l’innocenza, fece i suoi conti con la morte. Ricorderemo i giorni di Genova, del luglio 2001, e un eroe ragazzino, che era eroe della propria vita difficile, della propria vita amara, del proprio tentativo di collegarsi, di connettersi al resto del mondo, in un’idea di mondo gentile. Eroe, uso questa parola che è molto inflazionata mettendoci tante virgolette. Siamo circondati nel nostro tempo da eroi che significano una concezione della vita e della società che io trovo angosciante. "Eroi" del nostro tempo sono i Fabrizio Corona, i Lele Mora, le veline, esempi di quella antropologia berlusconiana che è stata il compimento di un’Italia che ha perso progressivamente memoria della sua decenza, che ha smarrito la propria cultura antifascista e repubblicana e si è trovata dentro una narrazione spiazzante per molti di noi.
Dobbiamo ricordare. Dobbiamo ricordare perché dobbiamo collocare anche il nostro presente in una sequenza storica, dobbiamo sapere che ci sono punti di caduta e momenti in cui si rialza e che l’Italia democratica è oggi traballante.

Messaggio del 20-07-2010 alle ore 21:41:41
du che?
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 21:12:56
ci sono gay che hanno tutti i difetti delle donne, altri che hanno tutti i pregi degli uomini ma ci sono anche etero che non hanno manco un pregio du n'omme
------------
Editato da Jena Plissken il 20/07/2010 alle 21:16:27
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 20:05:10
Senza inzummo, hai pienamente ragione
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 19:57:10
e tu ne sei a conoscenza giusto?

(nzummo )
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 19:54:58

Phar Lap, potrebbero risponderti che hanno i pregi sia delle donne che degli uomini

Veramente hanno solo i difetti
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 18:58:43
Giuspon,
hai perso 1000 punti tutti in una volta. E non so se il futuro ti riserverà la possibilità di rifarti.
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 13:13:07

E CHIEDERE IMMEDIATAMENTE SCUSA ALL'EROE FALCONE E ALL'EROE BORSELLINO!!!



e chiedere scusa all'eroe Mangano no?
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 12:30:30
Phar Lap, potrebbero risponderti che hanno i pregi sia delle donne che degli uomini

E comunque come ho detto è un'accostamento quanto meno sbagliato. Ma sicuramente non nei toni riportati da quell'artivcolo...
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 11:00:48
ma da nu ricchione mica vi potete aspettare qualcosa di buono loro hanno i difetti delle donne, e degli uomini messi insieme vedete vu chi ci po sci
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 10:58:49

collaborazionisti del berlusconismo (PD)


Messaggio del 20-07-2010 alle ore 10:46:47
zitto non dire antonio di pietro senno` al piccioso gli viene l`ittero
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 10:14:22
beh quì si riportano testualmente le parole di una persona, e soprattutto il significato letterale non lascia spazio a dubbi... un po' come un'intercettazione senza parole in codice o espressioni vaghe e ambigue.
ergo: fazioso o imparziale che sia l'articolo, VENDOLA SI DEVE VERGOGNARE E CHIEDERE IMMEDIATAMENTE SCUSA ALL'EROE FALCONE E ALL'EROE BORSELLINO!!!
concordo con thompson sull'accostamento vendola-berlusconi: è esattamente la stessa cosa. ecco perchè in questo paese non si può fare affidamento quasi su nessuno. tra ignoranti e criminali alla guida del PDL, collaborazionisti del berlusconismo (PD) e gentaglia come vendola e casini...
L'UNICO DEGNO DI GOVERNARE QUESTO PAESE è ANTONIO DI PIETRO.
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 10:07:44
Paragone infelice ma mai come quello col Meeting di Comunione e Liberazione. Quest'ultimo è programmatico.
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 10:03:05
accostamento facilone e stupido, fuori contesto, ma articolo delinquenziale del Corriere che mette come titolo l'occhiello, e viceversa.
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 09:19:12
se lo poteva risparmiare, direi
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 09:04:47
Giuspon, a me l' articolo è sembrato molto fazioso in quanto mirava apertamente a screditare Vendola e la sinistra... comunque sono d'accordo, accostamento del cazzo.
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 18:08:16
Non ho ascoltato cio' che ha detto Vendola e pertanto devo limitarmi alle poche righe riportate dall'articolo. Credo pero' che Vendola non volesse paragonare Falcone e Borsellino a Giuliani (i primi al servizio dello Stato, il secondo che - in una giornata di follia - invece lo stato lo combatte' con la violenza), quanto piuttosto si riferisse al fatto che entrambi sono morti di morte violenta per inseguire un ideale.
Almeno questa e' l'interpretazione che gli do' io.

Di certo l'accostamento fatto da Vendola non e' stato dei piu' felici.
E' un po' come Berlusconi, Dell'Utri e Sacconi che hanno definito -a piu' riprese - Mangano "un eroe".
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 15:57:09
clicca qui
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 15:55:55
[url=http://www.lanciano.it]clicca qui[http://www.corriere.it/cronache/10_luglio_19/06_PRIMO%20PIANO_TESTA1CB_22db41da-9303-11df-a33b-00144f02aabe.shtml]

Nuova reply all'argomento:

VENDOLA ma stiamo scherzando???????

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)