Messaggio del 04-05-2010 alle ore 11:04:54
Be sicuramente la raccolta differenziata con le isole ecologiche comporta un certo grado di civiltà da parte della cittadinanza! C'è da dire però che anche se la spazzatura viene gettata tutta in un solo bidone ( come si fa tutti i giorni), poi viene comunque differenziata nel consorzio rifiuti tramite macchinari e addetti!! Alla fine il riciclo, anche se non completo, si fa lo stesso!
E poi scusate, io ho parenti su a Milano e li la fanno da anni! Se in un compransorio come Milano e provincia che ha 3 milioni di abitanti si può fare, mo non si può fare a Lanciano una cosa del genere?
Sta tutto nell'organizzarsi e nel rendere le persone più sensibili!
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 10:48:53
Bruce fai benissimo... il compostaggio è una gran cosa, ma richiede un pò di spazio.
Comunque si, nei supermercati io li ho visti i sacchetti per l'umido
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 09:31:03
Finalmente una buona notizia (la differenziata obbligatoria e porta a porta).
Gipsy
perche' dici che potrebbe avvenire che molti gettino la non differenziata nel contenitore del vicino?
I contenitori pe rla differenziata ce li hai tu dentro casa. Sono tuoi e di nessun altro.
Poi il servizio passa, verifica che sia tutto a posto e ritira il tutto.
Non vedo quale possa essere il problema.
Per quel che riguarda la mentalita' sono d'accordo ma anche in questo caso, come per quel che riguarda la mafia . Che facciamo?
Solo perche' siamo abituati da millenni a fare i cafoni (o gli IGNAVI o i delinquenti) NON VUOL DIRE CHE BISOGNA CONTINUARE A FARLO nei secoli dei secoli per forza no?
------------ Editato da Animamundi il 04/05/2010 alle 09:32:49
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 09:27:08
Superbiker, aspettiamo pure l'anno prossimo ma temo che questa raccolta differenziata anche se obbligatoria sarà sempre un disastro. Perchè servendosi delle isole ecologiche la gente continuerà a buttare tutto a casaccio come fa ora.
La raccolta dovrebbe essere porta porta, controllata al momento.
Per il riciclo dei materiali, sono sollevata e felice, spero sia davvero così anche se il rischio inceneritore rimane
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 09:11:33
Ho letto, non mi ricordo dove, e mi è stato confermato anche da operatori del settore che entro l'anno prossimo tutto lanciano dovrebbe passare OBBLIGATORIAMENTE alla raccolta differenziata. Ci verranno forniti i diversi secchielle ( per chi non può accedere alle isole ecologiche) mentre gli altri dovranno obbligatoriamente usufruire di quest'ultime!
Inoltre mi è stato confermato che il riciclo dei materiali viene effettivamente svolto e solo una minima parte finisce in discarica!
C'è una notizia brutta,bruttissima però: la discarica di Cerratina, a questi ritmi, sarà piena entro 3-4 anni se non concedono il recupero dei volumi concessi a NAPOLI e L'AQUILA!! Dopo di che avremo il piacere di convivere con un'inceneritore
Messaggio del 03-05-2010 alle ore 19:22:53
da ieri sui bidoni dell'isola ecologica che uso abitualmente (zona 167 - Tre Torri) sono apparsi questi biglietti
Ai furbetti del quartiere che si servono di questa Isola
Ecologica, rivolgiamo ancora una volta un appello, un invito
e un avvertimento a depositare i rifiuti in modo differenziato
nei contenitori appropriati: Carta - Plastica - Vetro -
Organico - Alluminio - RSU colore verde.
Inoltre ricordiamo che i rifiuti possono essere depositati
esclusivamente dalle ore 20.00 alle ore 5.00.
I nostri Coll. Tecnici sono invitati a inserire nel Servizio di
Controllo anche questa postazione, allo scopo di punire i
trasgressori con sanzioni pecuniarie e denuncia penale alle
autorità competenti.
Trovo giusto il contenuto per carità pero il modo di rivolgersi fa veramente ridere!!!!
Messaggio del 19-04-2010 alle ore 13:04:59
Allora una soluzione potrebbe essere che Lanciano, finché non ha un'utenza sufficiente a rendere economicamente conveniente un servizio di raccolta differenziata, potrebbe appoggiarsi ai paesi limitrofi... pagando ovviamente.
Quando si raggiunge un tale numero di utenze, allora si dovrebbe attrezzare per garantire il servizio in casa e non in outsourcing. Questo farebbe un'amministrazione seria a mio avviso.
Anima, una cosa ancora più funzionale l'ho vista in alcuni paesini tedeschi, dove pesano il cassonetto dell'immondizia. La differenziata non si paga, mentre un misto lo paghi tot a quintale. Ovviamente qui non funzionerebbe perché la gente andrebbe a buttare la spazzatura nel cassonetto del vicino.
Cosa che potrebbe accadere ovviamente anche per la raccolta porta a porta.
Il problema è che ci deve essere la mentalità su questa cosa... non si può forzare.
Messaggio del 19-04-2010 alle ore 12:09:52
Gipsy, tu hai ragione dicendo che la raccolta va fatta... da pochi o da tanti non ha importanza, ognuno deve pensare per se insomma.
Però è sconfortante fare la raccolta e poi rendersi conto che non serve a niente.
Forse sarebbe già ora di andare a reclamare xchè è vergognoso che nei comuni limitrofi la raccolta si fa e funziona e a lanciano no!!!
Comunque io ho un dubbio...
I tetrapack dove si buttano? Ho notato che secondo istruzioni alcuni comuni lo inseriscono nell'alluminio, altri nella carta e altri nella plastica... Non mi è molto chiaro il tetrapack insomma
E inoltre i rifiuti vengono poi effettivamente riciclati o vengono triturati e smaltiti tutti assieme senza alcun riciclo?
A mio avviso questo non ti deve interessare, almeno per ora
Mi spiego meglio: se pochi cittadini fanno la raccolta differenziata, non ha senso mettere su una gestione separata dei rifiuti. Quindi non si fa, ma se tutti prendono come giustificazione questo fatto... non si comincerà mai a fare la differenziata.
Morale: tu falla, anzi facciamola tutti. Quando una considerevole fetta di cittadinanza fa la differenziata, se il comune continua a triturare i rifiuti tutti assieme, allora una delegazione di cittadini va in comune e prende a calci in culo l'assessore all'ambiente, perché non ha più giustificazioni
Messaggio del 08-04-2010 alle ore 15:01:51
Ho notato con piacere che le isole ecologiche stanno aumentando in citta'. Ora benché non sia ancora obbligatoria, mi sembra giusto farla comunque!
Vicino casa mia ci sono bidoni per Carta,Vetro,Plastica e Umido, mentre manca l'Allumino!
Oggi pero' parlavo con un'amico che mi ha detto che non tutto può essere messo nei bidoni ma solo i rifiuti che presentano il TRIAGOLINO del riciclo. E vero o posso mettere tutto comunque?
E inoltre i rifiuti vengono poi effettivamente riciclati o vengono triturati e smaltiti tutti assieme senza alcun riciclo?