Cultura & Attualità
Per la gioia di Dean Corso...
Messaggio del 27-01-2006 alle ore 12:35:47

che dire?
Sti gran cazzi


che dire?
Sti gran cazzi

Messaggio del 27-01-2006 alle ore 10:41:56
Come fu eletto l'ultimo Gran Maestro templare Jacques de Molay
"Siamo nell'anno 1292.
Il Gran maestro dell'Ordine templare Thibaud gaudin muore il 16 aprile. Già il 20 aprile in un documento Jacques de Molay si firma "per grazia di Dio umile maestro della Povera cavalleria del Tempio".
Tra il 16 ed il 20 corrono soltanto 4 giorni.
Vista la complessità della procedura elettorale e le distanze allora difficilmente percorribili in tanto poco tempo, stupisce che così in breve si fosse diffusa la notizia del decesso e quindi fosse stato possibile svolgere tutto il complesso di operazioni relativo all'elezione del nuovo Gran Maestro. ma tant'è.
A Cipro dunque convenne nel Capitolo generale tutto il corpo elettorale del Tempio. Dopo le operazioni di voto, che si suppone si siano svolte secondo i modi prescritti, la maggioranza aveva espresso la sua preferenza per la carismatica figura di Hugues de Payraud.
Questi era un alto dignitario sostenuto dai cavalieri di Alvernia e limousin ed assai probabilmente gli veniva riconosciuta un'altissima autorità morale.
Sappiamo che come visitatore di Francia aveva sotto di sè non meno di 3000 commanderies, alla carica corrispondeva quindi un notevole potere.
La decisione dei tredici non era però gradita a De Molay che con un gesto tempestivo si autoimpose il mantello eleggendosi da solo con atto rituale che non poteva più essere revocato.
Come siano andate veramente le cose non è dato saperlo.
fatto sta che Payroud rimase probabilmente la massima autorità morale per i cavalieri templari, mentre il gesto di De Molay fu tollerato, ma forse non completamente accettato da molta parte dei confratelli..."
Come fu eletto l'ultimo Gran Maestro templare Jacques de Molay
"Siamo nell'anno 1292.
Il Gran maestro dell'Ordine templare Thibaud gaudin muore il 16 aprile. Già il 20 aprile in un documento Jacques de Molay si firma "per grazia di Dio umile maestro della Povera cavalleria del Tempio".
Tra il 16 ed il 20 corrono soltanto 4 giorni.
Vista la complessità della procedura elettorale e le distanze allora difficilmente percorribili in tanto poco tempo, stupisce che così in breve si fosse diffusa la notizia del decesso e quindi fosse stato possibile svolgere tutto il complesso di operazioni relativo all'elezione del nuovo Gran Maestro. ma tant'è.
A Cipro dunque convenne nel Capitolo generale tutto il corpo elettorale del Tempio. Dopo le operazioni di voto, che si suppone si siano svolte secondo i modi prescritti, la maggioranza aveva espresso la sua preferenza per la carismatica figura di Hugues de Payraud.
Questi era un alto dignitario sostenuto dai cavalieri di Alvernia e limousin ed assai probabilmente gli veniva riconosciuta un'altissima autorità morale.
Sappiamo che come visitatore di Francia aveva sotto di sè non meno di 3000 commanderies, alla carica corrispondeva quindi un notevole potere.
La decisione dei tredici non era però gradita a De Molay che con un gesto tempestivo si autoimpose il mantello eleggendosi da solo con atto rituale che non poteva più essere revocato.
Come siano andate veramente le cose non è dato saperlo.
fatto sta che Payroud rimase probabilmente la massima autorità morale per i cavalieri templari, mentre il gesto di De Molay fu tollerato, ma forse non completamente accettato da molta parte dei confratelli..."
Nuova reply all'argomento:
Per la gioia di Dean Corso...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui