Cultura & Attualità
ONERI DI URBANIZZAZIONE, CIOE'?
Messaggio del 18-05-2010 alle ore 23:20:09
ma quella rotonda ci hanno messo tipo 8 anni a farla, lo sai si? e l'hanno fatta pure male... e non parliamo di via tinari....
ma quella rotonda ci hanno messo tipo 8 anni a farla, lo sai si? e l'hanno fatta pure male... e non parliamo di via tinari....
Messaggio del 18-05-2010 alle ore 22:31:58
Crasso,
la provincia non ha mai finanziato un'opera così importante, si era informata presso l'ANAS per la nuova strada di penetrazione dal casello di Lanciano all'incrocio Via per Treglio-Variante Frentana da far proseguire poi in Val di Sangro. L'ANAS ha risposto che per il numero dei veicoli in entrata ed uscita giornalieri non si giustificava un intervento così costoso. Per questo motivo la Provincia aveva pensato successivamente alla Finanza di Progetto con il pagamento del pedaggio sul nuovo tracciato. Giustamente non se ne è fatto nulla. Il Comune ha riproposto ultimamente l'idea con il nuovo piano regolatore generale. Il tunnel dalla rotonda e la nuova strada dovevano essere realizzati negli anni '90 dal Consorzio industriale ma poi i fondi furono finanziati solo per il primo lotto e bastarono solo per realizzare Via Tinari e la famosa rotonda del centro commerciale.
Crasso,
la provincia non ha mai finanziato un'opera così importante, si era informata presso l'ANAS per la nuova strada di penetrazione dal casello di Lanciano all'incrocio Via per Treglio-Variante Frentana da far proseguire poi in Val di Sangro. L'ANAS ha risposto che per il numero dei veicoli in entrata ed uscita giornalieri non si giustificava un intervento così costoso. Per questo motivo la Provincia aveva pensato successivamente alla Finanza di Progetto con il pagamento del pedaggio sul nuovo tracciato. Giustamente non se ne è fatto nulla. Il Comune ha riproposto ultimamente l'idea con il nuovo piano regolatore generale. Il tunnel dalla rotonda e la nuova strada dovevano essere realizzati negli anni '90 dal Consorzio industriale ma poi i fondi furono finanziati solo per il primo lotto e bastarono solo per realizzare Via Tinari e la famosa rotonda del centro commerciale.
Messaggio del 18-05-2010 alle ore 19:21:26
certo, e si vede ancora adesso. da pianeta, prendi per andare verso atessa, e prima della curva a destra dove inizia la salita, di fronte vedi l'inizio del buco. mo ci è ricresciuta la foresta, ma l'inizio di scavo si vede
la stazione nuova facevano meglio a non farla. na purcaria totale
certo, e si vede ancora adesso. da pianeta, prendi per andare verso atessa, e prima della curva a destra dove inizia la salita, di fronte vedi l'inizio del buco. mo ci è ricresciuta la foresta, ma l'inizio di scavo si vede
la stazione nuova facevano meglio a non farla. na purcaria totale
Messaggio del 18-05-2010 alle ore 19:02:27
Addaver hann pur scavat?
Se è per questo si era progettato anche il tunnel per la ferrovia che sarebbe dovuto partire dall'attuale stazione nuova di Via Bergamo e arrivare direttamente in Val di Sagro... e mo che fine ha fatto?
In effetti,poi,se la strada doveva essere provinciale, non poteva essere finanziata dal comune di Lanciano, o per lo meno non solo da Lanciano!
Fatto sta che la strada per arrivare in Val di Sangro non è ne veloce ne tantonemo sicura!
E manco possiamo sperare nei fondi FAS che arriveranno, perchè gran parte verranno utilizzati per l'Aquila e la restante per Porto di Ortona, e Aeroporto di Pescara... L'unica cosa in cui possiamo sperare è la ferrovia fino alla Valle!
Addaver hann pur scavat?
Se è per questo si era progettato anche il tunnel per la ferrovia che sarebbe dovuto partire dall'attuale stazione nuova di Via Bergamo e arrivare direttamente in Val di Sagro... e mo che fine ha fatto?
In effetti,poi,se la strada doveva essere provinciale, non poteva essere finanziata dal comune di Lanciano, o per lo meno non solo da Lanciano!
Fatto sta che la strada per arrivare in Val di Sangro non è ne veloce ne tantonemo sicura!
E manco possiamo sperare nei fondi FAS che arriveranno, perchè gran parte verranno utilizzati per l'Aquila e la restante per Porto di Ortona, e Aeroporto di Pescara... L'unica cosa in cui possiamo sperare è la ferrovia fino alla Valle!

Messaggio del 18-05-2010 alle ore 11:20:12
e che fine hanno fatto quei soldi? mi ricordo che dovevano fare una cosa fantascientifica, un tunnel che partiva dalla rotonda a pianeta e arrivare diretto in val di sangro. hanno scavato i primi 5 metri, e poi?
e che fine hanno fatto quei soldi? mi ricordo che dovevano fare una cosa fantascientifica, un tunnel che partiva dalla rotonda a pianeta e arrivare diretto in val di sangro. hanno scavato i primi 5 metri, e poi?
Messaggio del 18-05-2010 alle ore 11:01:10
la nuova strada Lanciano-Val di Sangro la dovrebbe finanziare la provincia essendo essa una provinciale
e in passato, se non ricordo male, era già stata finanziata
ma non se ne fece niente.
la nuova strada Lanciano-Val di Sangro la dovrebbe finanziare la provincia essendo essa una provinciale

e in passato, se non ricordo male, era già stata finanziata

Messaggio del 15-05-2010 alle ore 13:52:40
Crasso,
il giovane Superbiker non ha tutti i torti, pur non essendo del mestiere, ha capito bene che la nuova strada Lanciano-Val di Sangro non si farà mai con i soldi dei bandi per la perequazione del P.R.G. Il Comune, infatti, utilizzerà ogni volta i soldi che dovessero entrare da questa voce per fare altre infrastrutture o manutenzioni.
Crasso,
il giovane Superbiker non ha tutti i torti, pur non essendo del mestiere, ha capito bene che la nuova strada Lanciano-Val di Sangro non si farà mai con i soldi dei bandi per la perequazione del P.R.G. Il Comune, infatti, utilizzerà ogni volta i soldi che dovessero entrare da questa voce per fare altre infrastrutture o manutenzioni.

Messaggio del 14-05-2010 alle ore 09:50:40
il PRG stesso è un progetto.
ci sono nuove strade, parcheggi, ecc...
il PRG stesso è un progetto.
ci sono nuove strade, parcheggi, ecc...
Messaggio del 14-05-2010 alle ore 09:48:53
Ok si è quindi? Premesso che non è detto che a LancianopostPRG ci sia il boom dell'edilizia, questi oneri vari e eventuali come vengono usati per lo "sviluppo" infrastrutturale? Ci sono già dei progetti a Lanciano?
Ok si è quindi? Premesso che non è detto che a LancianopostPRG ci sia il boom dell'edilizia, questi oneri vari e eventuali come vengono usati per lo "sviluppo" infrastrutturale? Ci sono già dei progetti a Lanciano?
Messaggio del 14-05-2010 alle ore 09:35:57
chiunque costruisce (case, opifici, locali commerciali, ecc...) paga una tassa, detta Bucalossi (dal nome del ministro di allora).
Per la precisione tale tassa è divisa in due: oneri di urbanizzazione e costo di costruzione.
chiunque costruisce (case, opifici, locali commerciali, ecc...) paga una tassa, detta Bucalossi (dal nome del ministro di allora).
Per la precisione tale tassa è divisa in due: oneri di urbanizzazione e costo di costruzione.
Messaggio del 14-05-2010 alle ore 09:15:55
Leggendo l'articolo riportato da Lanciano.it e vedendo il video su videocittà, mi è parso di capire che con il piano regolatore che verrà approvato, al comune avrà notevoli entrate come ONERI DI URBANIZZAZIONE, con il quale potrà far leva per lo sviluppo infrastrutturale e edilizio in modo "Straordinario"!
Ecco chi è del settore mi spiega un po il tutto? Come potrebbero essere una leva importante per lo sviluppo di Lanciano?
Leggendo l'articolo riportato da Lanciano.it e vedendo il video su videocittà, mi è parso di capire che con il piano regolatore che verrà approvato, al comune avrà notevoli entrate come ONERI DI URBANIZZAZIONE, con il quale potrà far leva per lo sviluppo infrastrutturale e edilizio in modo "Straordinario"!
Ecco chi è del settore mi spiega un po il tutto? Come potrebbero essere una leva importante per lo sviluppo di Lanciano?
Nuova reply all'argomento:
ONERI DI URBANIZZAZIONE, CIOE'?
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui