Cultura & Attualità

novità sul codice della strada
Messaggio del 30-04-2010 alle ore 19:36:45

Riforma codice della strada
AUTO BLU, AUTISTI "BLINDATI"
Pubblicata il 30/04/2010

Non più solo gli agenti di polizia stradale. Se la riforma del codice della strada andrà in porto anche gli autisti delle auto blu non perderanno punti. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi dalla commissione lavori pubblici del Senato durante l'esame della riforma del codice della strada: agli autisti di "veicoli in disponibilità di alte cariche degli organi costituzionali, dei presidenti di Regione, dei presidenti di Provincia e dei sindaci dei Comuni capoluoghi di provincia" sarà "rilasciata apposita patente di servizio per l'espletamento dei compiti istituzionali dell'ente di appartenenza". E a tale patente non si applicherà l'articolo 126 bis, quello sulla patente a punti.

Autisti impuniti. Insomma, se gli autisti di un pezzo grosso delle istituzioni o di un semplice amministratore locale commetteranno, alla guida di un'auto blu, una violazione che comporta perdita di punteggio non si vedranno togliere i punti.

Per chi vale? Peraltro la norma, nella migliore tradizione italica, è un po' generica. Che cosa si intende per "alte cariche degli organi costituzionali". Boh, nessuno lo dice. Certo, è facile immaginare che siano i presidenti della Repubblica, dei due rami del Parlamento, del Consiglio dei ministri e della Corte costituzionale. Epperò… i vicepresidenti? Non sono forse, anch'essi, "alte cariche"? E i ministri? Beh, certo, i ministri… Poi ci sarebbero il Cnel, il consiglio di stato, il Csm e la Corte dei conti. Certo, formalmente sono solo organi di rilievo costituzionale però, insomma… Ah, già, i presidenti delle "authority"… sarebbe davvero imperdonabile lasciar fuori i presidenti delle otto autorità indipendenti di vigilanza. E poi e poi e poi…

Proposta da Gallo. A proposito, per completezza dell'informazione l'emendamento è stato presentato da Cosimo Gallo, 64 anni di Martano (Lecce), imprenditore eletto nelle liste del Pdl. Ed è stato approvato con voto contrario dei senatori del Pd e dell'Idv.

Mario Rossi

Il testo del nuovo articolo 139 bis del codice della strada.
Art. 139-bis. - (Patente di servizio per autisti addetti ad organi costituzionali).
1. Ai dipendenti di amministrazioni pubbliche, già in possesso della patente di guida della categoria B di cui all'articolo 116, comma 3, ed addetti alla guida di veicoli in disponibilità di alte cariche degli organi costituzionali, dei presidenti di Regione, dei presidenti di Provincia e dei sindaci dei Comuni capoluoghi di provincia, è rilasciata apposita patente di servizio per l'espletamento dei compiti istituzionali dell'organo di appartenenza. Non si applicano le disposizioni di cui all'articolo l26-bis.
2. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'interno, sono stabilite le condizioni di validità della patente di servizio di cui al comma 1, i criteri e le modalità di rilascio nonché le caratteristiche del relativo modello.




www.quattroruote.it
Messaggio del 30-04-2010 alle ore 20:08:47
i politici possono mai far perdere punti ai loro autisti? quelli mentre passano a 180 il tutor, si girano dietro "scusi capo ci pensa lei?" e il politicante: "che? accellera!"
Messaggio del 30-04-2010 alle ore 20:09:54
zio queste sono leggi da approvare si, ma in realtà sono in vigore da 50 anni
Messaggio del 03-05-2010 alle ore 23:57:03

infatti...
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 02:31:24
Spero vadano a schiantarsi tutti contro una cazzo di autocisterna piena di benzina...MORTE A TUTTI....
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 07:57:17

ma in realtà sono in vigore da 50 anni




infatti...



la mafia è parecchio che sta in gioco, la legalizziamo? dai, tanto che fa, si sa che esiste.
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 08:02:40

la mafia è parecchio che sta in gioco, la legalizziamo? dai, tanto che fa, si sa che esiste.


non è che lasciandola fuorilegge si dissolva nel nulla...
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 09:05:50
L'abbiamo gia' legalizzata.

E' addirittura alla Presidenza del Consiglio.

Messaggio del 04-05-2010 alle ore 10:58:03
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 17:33:41
emendamento APPROVATO!!


la mafia è parecchio che sta in gioco, la legalizziamo? dai, tanto che fa, si sa che esiste.



cazz avevo iniziato a scrivere, senza aver letto l'intervento di Anima ed è in sintesi quello che volevo dire, fancule

questi ci sbattono sotto il naso qualche arrestuccio di gente di 130 anni ricercata da 157 anni, qualche milioncino sequestrato e dicono : MAI OTTENUTI TANTI RISULTATI!!

ci sta da vergognarsi nel solo pensarle certe cose.
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 17:39:40
ah per la cronaca ovviamente l'itaGGlia è il paese con più auto blu, oltre 600.000.

Da oggi abbiamo legalizzato 600.000 possibili (a sto punto SICURI) pirati della strada.

Messaggio del 04-05-2010 alle ore 22:46:39
non erano 6.000 le auto blu?
Messaggio del 04-05-2010 alle ore 22:48:22
comunque mi stupisco che l'abbiano detta al tg sta notizia. ovviamente non al tg1, nè al tg5, ma l'hanno detta. e hanno intervistato pure qualche autista a chiederne il parere:

"se lo fanno ci sarà un motivo" ha detto uno. e magari è lo stesso stronzo che quest'estate stava per saltarmi addosso in autostrada perchè ho avuto l'ardire di non spostarmi dalla corsia di sorpasso.....MENTRE FACEVO UN SORPASSO, a 130 all'ora.
Messaggio del 06-05-2010 alle ore 07:36:45
soppresso emendamento



mo m'ha turnate in mente na barzelletta.... che finiva più o meno così:

"e sci, mo che faceme cacc e mitt...cacc e mitt..."



ITALIANIIIIIIII !!!
Messaggio del 06-05-2010 alle ore 08:09:13
i nostri politici

Messaggio del 06-05-2010 alle ore 15:50:36


qualcosa di buono sono riusciti a farlo ad esempio sui tempi di notifica delle multe

Nuova reply all'argomento:

novità sul codice della strada

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)