Cultura & Attualità
Luigi Tosti, il magistrato di Camerino, in provincia di Macerata, divenuto famoso per essersi rifiutato di tenere udienze nelle aula nelle quali è esposto il crocifisso, è stato rimosso dall'ordine giudiziario. La decisione è stata presa oggi dalla sezione disciplinare del Csm. Tosti era stato assolto un anno fa dalla Cassazione dopo una condanna in primo grado.
Il magistrato, diventato famoso come il "giudice anti- crocifisso", era già stato sospeso dalle funzioni e dallo stipendio dal 2006, ed adesso, dopo il provvedimento disciplinare, non potrà più vestire la toga.
In virtù di questa sa presa di posizione, il giudice si era astenuto dal trattare 15 udienze tra il maggio e il luglio del 2005 comunicandolo il giorno stesso o con pochissimo anticipo. Questo suo atteggiamento - rileva poi la Procura della Cassazione - era proseguito nonostante il presidente del tribunale gli avesse messo a disposizione un'aula priva di simboli religiosi.
Tosti aveva anche spiegato che finché il crocifisso non fosse stato rimosso avrebbe continuato con questo comportamento. Tutto ciò per la sezione disciplinare del Csm configurava il rifiuto di compiere atti connessi all'attività giudiziaria senza quindi adempiere ai propri doveri col risultato di ostacolare l'esercizio della giustizia. Nella sentenza si legge anche che il giudice si è "sottratto ingiustificatamente ed abitualmente dalle relative funzioni a lui conferite".
In sede penale Tosti era stato assolto per questa stessa vicenda dall'accusa di omissione di atti d'ufficio, ma solo perché il magistrato era stato sostituito e le udienze erano state regolarmente celebrate.
Luigi Tosti si è difeso da solo, senza avvocati o magistrati, davanti al Csm. Mentre il procedimento a suo carico era in corso, davanti a Palazzo dei Marescialli (sede del Csm) si è svolta una manifestazione di alcuni radicali a sostegno del magistrato.
Tosti: "Presenterò ricorso"
"Come ho sempre detto sin dall'inizio, anche oggi ho ribadito che o si rimuovono i crocifissi dalle aule di giustizia e dagli uffici pubblici o l' alternativa era rimuovermi". Il giudice commenta tranquillamente la decisione presa dalla sezione disciplinare del Csm. "Ne ho fatto un problema di carattere generale - spiega - ma anche la Cassazione mi ha dato ragione in due occasioni: nel 2000, quando ha considerato giustificato il rifiuto di uno scrutatore a sedersi in un seggio elettorale in cui è esposto il crocifisso, e nel 2009 quando mi ha assolto stabilendo che non ho commesso alcun reato per essermi rifiutato di tenere udienza, dal momento che ero stato sostituito".
Tosti ricorda che nelle motivazioni la Suprema Corte ha affermato che "la presenza del crocifisso è incompatibile con il principio supremo di laicità e con i principi di uguaglianza e di libertà religiosa".
E ora che farà? "Presenterò ricorso in Cassazione - risponde il giudice - e se sarà respinto mi rivolgerò alla Corte Europea dei diritti dell'uomo sostenendo che la questione è identica a quella posta dalla cittadina italiana di origine finlandese Lautsi Soile per la rimozione dei crocifissi dalle aule scolastiche alla quale i giudici di Strasburgo hanno dato ragione il 3 novembre scorso. Se la Cassazione accoglierà le mie ragioni il provvedimento del Csm sarà annullato. Ma io sono quasi più contento se il mio ricorso sarà respinto così dovrà occuparsene la Corte Europea. Dalla mia parte ho sentenze della Corte Costituzionale, della Cassazione e della Corte Europea. Sono curioso di vedere cosa scriverà il Csm nel provvedimento che mi rimuove dall'ordine giudiziario".
E poi non è vero ca chiesa & co = MAFIA SPA....
VERGOGNA
gli hanno fatto un favore, non diceva che si sentiva male col crocifisso in aula?
Tuttobene,
la cura al male era rimuovere il suppellettile, non il giudice...
mi chiedo, prendeva lo stipendio per fare il giudice o per fare politica?
Prendeva lo stipendio da uno Stato laico e non dal Vaticano.
forse aveva paura di venire punito dal giudice supremo nel giudizio finale

Allora era una paura infondata

prendeva lo stipendio si, ma ...." il giudice si era astenuto dal trattare 15 udienze tra il maggio e il luglio del 2005 comunicandolo il giorno stesso o con pochissimo anticipo. Questo suo atteggiamento - rileva poi la Procura della Cassazione - era proseguito nonostante il presidente del tribunale gli avesse messo a disposizione un'aula priva di simboli religiosi. .... "
tu pensa a tutti i poveracci che si rivolgevano alla giustizia per qualche sentenza.....o prova tu a non andare a lavorare per 2 o 3 mesi e vedi se nn ti licenziano
Perchè spendere tutto questo tempo a liberare un altro locale quando bastava rimuovere un piccolo oggetto dall'aula?
tu la pensi cosi', io sono contento per com'è andata
Tu sei contento perchè nessuno ti ha mai giudicato in un'aula di tribunale con un crocifesso sulla parete proprio sul fatto che ci fosse un crocifisso in aula... forse ti saresti sentito un po' meno tutelato ed avresti compreso quando è poco uguale la legge per tutti.
e se c'era qualche imputato che non aveva un simbolo a cui rivolgere una preghiera?

tutti sti cattolici





no io penso se mi serviva a me una sentenza e sto giudice mi faceva perdere tempo, gente cosi' sta meglio a casa
Tuttobene,
a te sarebbe servita una sentenza a prescindere dal contenuto della sentenza?
A me piacerebbe chiedere di rimuovere la Cattedrale da Piazza Plebiscito. Quello è uno spazio pubblico, in uno Stato Laico (maiuscolo non a caso). Praticamente un crocifisso in grande in un'aula di tribunale in grande. Demolite!!!
------------
Editato da Papi il 22/01/2010 alle 21:57:05
Papi,
io non mi opporrei

che andasse a farsi fottere voleva solo risonanza ora se la prende in saccocce in terra come in cielo che se lo mangi il demonio
amen
mangiapaneatradimento
scroccastipendio
rottoinculo
"Tu sei contento perchè nessuno ti ha mai giudicato in un'aula di tribunale con un crocifesso sulla parete proprio sul fatto che ci fosse un crocifisso in aula... forse ti saresti sentito un po' meno tutelato ed avresti compreso quando è poco uguale la legge per tutti" (Piccioso).
io lo dico sempre: la migliore apologetica la fanno i non credenti, per i cattolici è inutile andare a studiare teologia... la sanno fare alla grande i non credenti...


2 gennaio 2010
Avviso tutti gli amici che mi hanno sostenuto nella battaglia per la rimozione dei crocifissi dalle aule dei tribunali italiani che il prossimo 22 gennaio 2010 sarà celebrato, dinanzi al Consiglio Superiore della Magistratura, Piazza Indipendenza n. 4, ROMA, il procedimento disciplinare che è stato aperto, circa 5 anni fa, a mio carico per essermi io rifiutato di tenere le udienze sotto l’incombenza dei crocifissi.
Un procedimento, questo, per il quale ho subito due condane penali ad un anno di reclusione (poi annullate dalla Cassazione) e sto subendo, da 4 anni, la sospensione dallo stipendio e dalle funzioni. Mi difenderò da solo e l’udienza sarà pubblica (anche se l’aula non è particolarmente capiente). La presenza di televisioni sarebbe oltremodo gradita, non avendo io alcunché da nascondere o di cui vergognarmi: credo, però, che l’Avv. Nicola Mancino negherà le autorizzazioni per impedire che venga ripreso questo processo, degno della migliore Santa Inquisizione della Chiesa cattolica.
In ogni caso, rappresento che presterò il consenso preventivo a quanti vogliano chiedere di riprendere il processo e divulgarlo. In caso di condanna e di conseguente rimozione dalla magistratura, adirò la Corte Europea dei diritti dell’Uomo: in caso di assoluzione e di reintegrazione in servizio, seguiterò a rifiutarmi di tenere le udienze sino a che il Ministro di Giustizia (oggi Angelino Alfano) non avrà rimosso l’ultimo crocifisso dall’ultima aula di giustizia della Colonia Pontifica, cioè dell’Italia.
Presagisco (ed anzi spero) che i membri del CSM, per non offendere i desiderata di Papa Benedetto XVI ed anche per non correre il rischio di essere linciati e di essere bollati come “ubriaconi” (com’è avvenuto per i giudici della CEDU), opteranno per la prima soluzione.
E’ gradita la massima diffusione di questa notizia.
Buon Sol Invictus a tutti.
di LUIGI TOSTI
speriamo che gli venga il cancro e che prima di schiattare soffra le pene dell'inferno
si fotta
lui e tutta la sua ascendenza e discendenza
bastardo lurido perverso sminchiato che per far parlare di sè usa Cristo
speriamo che gli venga il cancro e che prima di schiattare soffra le pene dell'inferno
si fotta
lui e tutta la sua ascendenza e discendenza
bastardo lurido perverso sminchiato che per far parlare di sè usa Cristo
che linguaggio cristiano...

infatti non lo è , perchè io non sono Cristo e quindi non lo perdono, non ci riesco mi fa troppo schifo
sorry
speriamo che gli venga il cancro e che prima di schiattare soffra le pene dell'inferno
, non ci riesco mi fa troppo schifo
a me fai schifo tu... sorry

Per te io sono ateo, ma per dio io sono una leale opposizione - Woody Allen
cmq mikemì ndì dimenticare che tu puoi andare in giro a farti scopare da chicchessia proprio perchè vivi in un paese laico...ndì dimenticà

Deleuze tu puoi lavorare in una brno libera e non islamica grazie alla resistenza cristiana dei serbi e degli austro ungarici.
non che islamica mezza europa fosse male ma la birra sarebbe un problema
la visione delle cose deve esser totale e non passare per giudizi sommari che fanno comodo solo alle proprie tesi
laici bigotti
......la giustizia è laica, ma le persone cercano il perdono celeste....
...perchè cio' che è laico dovrebbe prevalere su cio' che nn lo è??...NN vale piu' la maggioranza??....I laici prenderebbero ruspe x abbattere tt cio' che è considerato NN LAICO in qs paese???
Il magistrato di Camerino avrebbe fatto meglio a preoccuparsi di svolgere il suo lavoro vista la lentezza della Giustizia italiana, piuttosto che preoccuparsi del Crocifisso alle sue spalle....qs è la vera VERGOGNA!
ma al posto di sparare a zero... leggete la motivazione della sentenza e poi parlate!!
se continuate a commentare un commento... starnazzate e basta!
O Professore,
noi non dobbiamo riformare la sentenza, dobbiamo rimuovere dei suppellettili abusivi dagli edifici pubblici.

picciò

aspetto di leggere la motivazione...
ma secondo me.. non é fondata su adbajoure, crocifissi, porcellane e zuccheriere... da rimuovere...
credo piuttosto vi sia inadempimento!
IO pago e TU lavori a prescindere dal fatto che in aula vi sia un crocefisso o un poster di Ilona Staller!
per rimuovere oggetti d'arredo non è necessario intasare tribunali!
ma quale resistenza cristiana anima? questioni territoriali mascherate da resistenza cristiana

prima la chiesa mica pensava alle cazzate tipo non scopare prima del matrimonio.....prima la santa romana chiesa muoveva eserciti e nazioni, Deleuze.

La VERGOGNA è che non esiste nessuna LEGGE che impone di avere un pezzo di legno con una statuetta attaccata, appeso al muro, e nonostante questo, un MAGISTRATO viene LICENZIATO per aver intrapreso questa GIUSTA battaglia.... e sta a vedere che troveranno qualche scusa dicendo che le motivazioni sono altre... sisi aspetto, come no.... sono appena risceso dall' albero di banane con l'anello al naso...
Tu paghi e io lavoro, giusto, ma se non sta scritto da nessuna parte che devo vedere appeso quel giocattolino sul muro, allora PRETENDO di lavorare senza statuette e cazzi vari, altrimenti non lavoro per un cazzo.
Quando questo sarà obbligatorio si può discutere, fino ad allora, HA RAGIONE. PUNTO.
Lui e tutti quelli come lui.
(P.S. per me ci può stare pure il presepe vivente sospeso per l'aria dentro ad ogni posto pubblico, ca nin me ne freche nu cazz. )
ti quoto,
e rilancio...
e se questo magistrato ogni volta che metteva piede in aula avesse personalmente rimosso il crocifisso per poi rimetterlo a posto che sarebbe successo?
non avrebbe commesso nulla di illegale dato che non esiste l'obbligo, eppure sarebbe incorso sicuramente nello stesso scandalo e nello stesso ostracismo...
E LO SAPETE BENE TUTTI.
quindi non ci raccontiamo le puttanate..
poi se avesse fatto così del resto, anche potendolo fare liberamente, non si sarebbe dato atto a nessuna battaglia per la legalità e per la laicità dello stato, ma sarebbe rimasta confinata nella sfera privata o di quel tribunale, e non sarebbe servito a un cazzo..
e d'altronde non è servito a un cazzo lo stesso dato che chi dovrebbe garantire la legge ha condannato un cittadino che per il suo mestiere la legge la rappresenta dimostrando che di legge NON CE N'E'...figuriamoci la laicità...
e vi ricordo che per come vanno le cose, anche se questo fosse uno a cui proprio non va di lavorare, è la discussione e la sentenza che hanno valore simbolico (in questo caso di sconfitta) e questo qui, che abbiate ragione voi o torto, ha perso il lavoro ma comunque di lui tra una settimana non fregherà più un cazzo a nessuno.
O Professore,
se tu fossi un giudice e ti trovassi a giudicarmi con un suppellettile in questione alle spalle proprio su una causa vertente quei suppellettili forse qualche problema sostanziale, e non solo formale, esisterebbe.
......
d'altronde, ci sono voluti migliaia di casi di pedofilia per il nulla osta del Vatic(ci piace l')Ano per processare sse merde in un tribunale civile...
figuriamoci quanto tempo ci vorrà per rimuovere questo sacrosanto simbolo e per ammettere che HA RAGIONE.
anima il problema e` proprio quello, che la chiesa ha sempre e solo pensato a smuovere eserciti e nazioni, piuttosto che fare cio` che dovrebbe fare...
e cmq io ho scritto quello che ho scritto perche` la violenza verbale di ssa` donna e` assolutamente penosa, nonche` ripugnante, nonche` completamente illogica...
e cmq non sono bigotto per nulla, e di base sai benissimo cosa me ne possa fregare di favolette per bambini che parlano di cristi morti e resuscitati, solo che a mio avviso la presenza di una statuetta di dubbio gusto sulle pareti di edifici pubblici non e` proprio cosa carina
ma poi in realta` a me non me ne frega nulla...io mi ritengo una persona fortunata perche` quando ti incontro posso lavorare con te

...Uana..se il Crocifisso fosse visto solo come un "pezzo di legno con una statuetta attaccata, appeso al muro", mi spieghi xchè qs magistrato sta facendo tt qs fracasso??...Se lui stesso lo vedesse soltanto come un complemento d'arredo cosi' come una normale sedia o quadro di un aula di tribunale, mi spieghi xchè si è comportato in qs modo???
Qs magistrato è stato licenziato xchè aveva smesso di svolgere il suo lavoro ostacolando cosi' la giustizia, è qs la motivazione!
Avrebbe dovuto interessarsi del suo lavoro piuttosto che del luogo e degli "arredi" che lo compongono, la sua battaglia personale contro il crocifisso fa solo ridere!
eh, magari proprio perchè per lui non era semplicemente quello....
quella è la mia personale visione, non è detto coincida con la sua, magari proprio perchè lui si sentiva, a differenza mia, in qualche modo offeso da un simbolo religioso che NON DOVREBBE COMPARIRE in luoghi pubblici.... stando alle leggi attuali....
ma evidentemente ci sono leggi non scritte che vanno assolutamente rispettate, pena:
ESSERE BANDITI come essere umano e come lavoratore....
guarda caso, subito dopo questo SCANDALO, sto magistrato ha smesso di lavorare.... o forse non GLI HANNO PERMESSO DI LAVORARE ????

Un procedimento, questo, per il quale ho subito due condane penali ad un anno di reclusione (poi annullate dalla Cassazione) e sto subendo, da 4 anni, la sospensione dallo stipendio e dalle funzioni.
MISTEROOOOOO
"Il magistrato, diventato famoso come il "giudice anti- crocifisso", era già stato sospeso dalle funzioni e dallo stipendio dal 2006, ed adesso, dopo il provvedimento disciplinare, non potrà più vestire la toga.
In virtù di questa sa presa di posizione, il giudice si era astenuto dal trattare 15 udienze tra il maggio e il luglio del 2005 comunicandolo il giorno stesso o con pochissimo anticipo. Questo suo atteggiamento - rileva poi la Procura della Cassazione - era proseguito nonostante il presidente del tribunale gli avesse messo a disposizione un'aula priva di simboli religiosi."
IL SIGNOR MAGISTRATO E' STATO SOSPESO DAL SERVIZIO IN SEGUITO AD UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, TALE PROVVEDIMENTO E' STATO PRESO IN QUANTO SI E' ASTENUTO DALLO SVOLGERE 15 UDIENZE, ECC...ECC.....
ma evidentemente ci sono leggi non scritte che vanno assolutamente rispettate, pena:
ESSERE BANDITI come essere umano e come lavoratore....
guarda caso, subito dopo questo SCANDALO, sto magistrato ha smesso di lavorare.... o forse non GLI HANNO PERMESSO DI LAVORARE ????
UANA....QS MAGISTRATO E' STATO ALLONTANATO DAL LAVORO A CAUSA DEL SUO ATTEGGIAMENTO LAVORATIVO DISCUTIBILE....NN C SN A MIO AVVISO ALTRE MOTIVAZIONI, ANZI LUI STESSO NONOSTANTE AVESSERO MESSO A DISPOSIZIONE UN AULA SPROVVISTA DI CROCIFISSO, HA CMQ CONTINUATO A NN SVOLGERE IL SUO LAVORO!
buon per te che ti riesce così semplice credere a questa verità, io, quando si parla di ssa gente, ho ben altri "sospetti"... e MIRACOLO, ci prendo spesso...
mettere a disposizione un' aula per i processi, senza crocifisso, mi pare la classica medicina data al bambino capriccioso, mascherata da caramella.
Ha fatto bene e continua a far bene ad opporsi a questa che altro non è che UN' INGIUSTIZIA.
Io la vedo così.

c'è invece chi per aver uno straccio di sesso a pagamento deve emigrare


e siccome viviamo in uno stato laico dove esiste libertà di pensiero e di espressione, io ribadisco che è un miserabile coglione indegno dei polli (e altri animali) che vengono uccisi per cibarlo.
scroccastipendio mangapane a tradimento
fno ad ora non ho mai dovuto pagare per fare sesso...poi se ne incontro una come te decido...

scusa DELE' ma chi ti ha cercato? ti sei mica riconosciuto?
comunque quando ci siamo incontrati a lanciano non ti sei comportato cosi...certo...dopo che la volpe non arriva all'uva...
avrai mica la CODA DI PAGLIA?

io (ri)conosco solo lo spirito a cui assomiglio...
ma che cazzo ne puoi sapere tu di goethe

delè e piantala dai che più ti arrampichi sugli specchi e più rischi di farti male

ciao smack

io non contravvengo a nessun dettamo religioso...
tu forse si..
controsmack

ma Dio c'è appunto per perdonarci, quando perdiamo la retta via...

fregno il tuo dio...praticamente a pagamento...
sarà mica che è donna sto dio???
1 non è stato licenziato perchè non voleva il crocifisso in aula, ma perche' non assolveva il suo lavoro. dico io il crocifisso non crocifisso è una questione di principio (non entro nel merito del torto e della ragione) perche' farla scontare ai contribuenti????? guardate che e' na rottura !
poi diosanto ti accontentano, fai le udienze in un'aulka senza crocifisso VHE CAZZO ROMPI I COGLIONI?
nn ti sta bene? vattene , non pigliarti lo stipendio vedi tu...
"...." il giudice si era astenuto dal trattare 15 udienze tra il maggio e il luglio del 2005 comunicandolo il giorno stesso o con pochissimo anticipo. Questo suo atteggiamento - rileva poi la Procura della Cassazione - era proseguito nonostante il presidente del tribunale gli avesse messo a disposizione un'aula priva di simboli religiosi. .... "
provate voi ad astenervi dal lavorare due mesi (qualunque sia il motivo) e vedi se nn ti cacciano.
infine il crocifisso è anche il simbolo di un poveraccio , di un errore giudiziario dei giudici corrotti che hanno condannato a morte uno che lottava per i diritti di un popolo, perche' tutto sto casino?
cmq si per me in generale i giudici stann la a piglia stipendioni della madonna e in italia la giustizia non funziona, per cui piu' ne licenziano meglio mi sento

piu ne licenziano e meglio è
straquoto
e quel fregnone è una merdaccia scroccastipendio in cerca di notorietà vale meno di una zecca aggrappata al culo di un cane
è uno stronzo

laici bigotti

proprio stamane vedevo un documentario che raccontava di una civiltà laica che sopportava alcuni individui che erano molto credenti (crevevano in Dio): all'inizio gli hanno fatto togliere i loro simboli religiosi, poi gli hanno tolto i diritti, poi la dignità, infine li hanno messi in ghetti e ...
Qui si parla di laicità uguale ad agnosticismo e/o razionalismo e/o ateismo. Questo uguaglianza è totalmente estranea al concetto di laicità. Smettiamola quindi di chiamarla battaglia laica perchè questa è a tutti gli effetti una battaglia antireligiosa che è tutta un'altra cosa.
Le armi culturali messe in campo per questo presunto diritto negativo sono a mio avviso del tutto spuntate. Cmq al di là di questo vorrei fare una considerazione, la foto obbligatoria anche essa di un presidente della repubblica (che è cmq espressione di una maggioranza parlamentare più o meno ampia non certo di tutti gli italiani) pure influenzerebbe il giudizio del giudice allo stesso modo di un crocifisso ma guarda caso nessun socio fondatore dell'uaar ne nessun altro sostiene questa battaglia. Questo è un diritto fuffa come coloro che dicono di sostenerlo. La laicità è ben altro

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, ha accolto la domanda di rinvio davanti alla Grande Camera del caso Lautzi sull'affissione del crocifisso nelle aule scolastiche.
Il ministro degli Esteri, Franco Frattini ha espresso "vivo compiacimento". "E' con soddisfazione che constato che sono stati accolti i numerosi e articolati motivi di appello che l'Italia aveva presentato alla Corte" ha detto il capo della Farnesina.

MUR
laico
làico s. m. e agg. [dal lat. tardo laicus, gr. λαϊκός «del popolo, profano», der. di λαός «popolo»] (pl. m. -ci). – 1. s. m. (f. -a, non com.) Chi non appartiene allo stato ecclesiastico; nella Chiesa cattolica, ogni persona battezzata che non ha alcun grado nella gerarchia ecclesiastica (contrapp. a chierico): associazione, confraternita di laici. 2. s. m. Religioso non sacerdote (detto anche frate l., o fratello l., o converso), che gode all’interno della comunità monastica degli stessi diritti dei chierici, ma svolge solo lavori manuali e profani, aiutando i sacerdoti nel compimento del ministero. 3. agg. a. Che non appartiene al clero o è comunque da esso indipendente, e più genericam. che non ha carattere religioso o confessionale, che riguarda, o è formato da, persone di stato laicale
www.treccani.it
Bene Animamundi treccanidotato,
hai dunque capito bene quello che hai letto? Parlare di Chiesa o di Dio non è aconfessionale e/o non religioso perchè come diceva e dice il buon Bobrock se non erro, chi è davvero aconfessionale e/o non religioso il problema metafisico e persino l'esistenza (o l'assenza) di Dio non se lo pone.
Stando alle sole parole da te evidenziate io sono laico e argomento in modo laico come e quanto te e tutti gli atei, socialisti e razionalisti.
Un consiglio che a questo punto diventa doveroso.... quando leggi un testo non leggerlo e soprattutto non acquisirlo a pezzi, acquisendo solo le parole che sembrano in apparenza darti ragione, ma comprendine il significato complessivo solo allora potrai scoprire se hai davvero ragione oppure, incredibile ma vero, ti stai clamorosamente sbagliando.
che ermeneutico che sei mur


Direi piuttosto che sono in vero fermeneutico :- D
MUR
guarda che con me i tuoi giochetti da propagandista religioso non attaccano.
Non cercare di rigirare la frittata come al solito.
Ecco cosa hai affermato tu stesso:
Qui si parla di laicità uguale ad agnosticismo e/o razionalismo e/o ateismo.Questo uguaglianza è totalmente estranea al concetto di laicità. Smettiamola quindi di chiamarla battaglia laica perchè questa è a tutti gli effetti una battaglia antireligiosa che è tutta un'altra cosa.
E ancora concludendo il tuo intervento dici anche che:
La laicità è ben altro
Io mi sono limitato a riportare la definizione secondo dizionario della lingua italiana


Ora due sono le cose:
O fai lo scemo per non andare alla guerra

Oppure sei tu quello che non capisce cose c'e' scritto.
Siccome so che sei una persona intelligente, io propenderi piu' per la rima ipotesi.

Anche perche' tu spesso ti arrocchi su posizioni indifendibili tentando disperatamente di...


esse' stavate a pensa al crocifisso

I miei ragionamenti non sono propagandistici e/o religiosi in se ti assicuro e men che meno sono dettate da opportunità e convenienze. Di solito riscontro però come spesso le accuse rivolte ad altri tendono a nascondere la colpevolezza dell'accusatore nelle stesse categorie messe sotto accusa spero tu non sia tra questi.
Detto questo penso tu abbia seri problemi nella comprensione dell'italiano scritto. A parte la tua necessità di farti insegnare l'italiano da 3 cani il che la dice lunga eheh.
Battuta a a parte le frase che tu riporti di miei interventi precedenti le sottolineo ancora una volta e le confermo parola per parola. Il fatto grave è che tu veda contraddizioni tra quello che scrivo io e il testo della definizione che riporti tu laddove contraddizioni non ci sono.
La lingua è una materia difficile perchè si adatta, si modifica con il tempo e quindi magari un giorno aggiungeranno al 3 cani un quarto significato che ti darà ragione ma allo stato delle cose l'unica cosa evidente è che tu non abbia compreso ciò che c'è scritto sul vocabolario.
Propugnare un diritto negativo o ablativo non è laico più di quanto lo sia il suo opposto se trattasi di argomenti religiosi.
Sul fatto che io mi arrocchi poi su posizioni indifendibili solo qualcuno con scarso senso della logica o della critica lo potrebbe sostenere :- ).
MUR
ok, visto che hai difficolta' di comprenDONio


i TRIBUNALI, le SCUOLE PUBBLICHE, gli OSPEDALI PUBBLICI non SONO LUOGHI RELIGIOSI, bensi' appunto locali dove si ESPLETANO FUNZIONI PUBBLICHE di tipo civile che NON HANNO NULLA A CHE VEDERE CON LA RELIGIONE.
Ora esporre un simbolo RELIGIOSO in un locale che NON E' ADIBITO al culto e' semplicemente una FORZATURA. Non a caso infatti dalla unificazione d'Italia, che e' O DOVREBBE ESSERE uno STATO A CONFESSIONALE e dunque LAICO, al 1928 non vi era nessun simboo religioso.
Fu Benito Mussolini ad imporlo nei locali dello Stato, il DITTATORE chiamato "uomo della Provvidenza, da quelle gerarchie che tu adori e che spesso e volentieri VANNO A BRACCETTO con DITTATORI, CARNEFICI E RUBAGALLINE (Berlusconi)

Come dunque puoi capire (ce la puoi fare anche tu dai !


battaglia antireligiosa

Se fosse come dici tu, si chiederebbe l'eliminazione delle chiese e di tutti gli altri edifici ESPRESSAMENTE adibiti al CULTO RELIGIOSO.
Non mi risulta che tribunali, scuole e ospedai siano tali.

Se voglio praticare il mio culto, non vado in tribunale, ma in CHIESA capito adesso?
La tua spiegazione è semplicemente errata perchèparte da assunti che tu ipotizzi e auspichi ma che non sono alla realtà delle cose veri. Visto che sei tu duro di comprendonio ti spiego un paio di cose. Uffici, ospedali, strade scuole e altri luoghi che hanno funzione civile devono svolgere quella funzione senza che questo limiti le altre libertà. La presenza di un Crocifisso (o altro simbolo religioso) non impedisce la funzione e dunque sono perfettamente leciti. Adibire a scusa l'offesa per la eventuale presenza di un simbolo religioso è semplicemente una FORZATURA. Non a caso dal 1984 la presenza di simboli religiosi non ha mai impedito l'esercizio delle funzioni civili dei vari luoghi. Lo Stato non dovrebbe (poichè implicherebbe un desiderio tuo) ma è uno Stato Exconfessionale diventato Multi confessionale e certamente non Aconfessionale che è parola da non confodere con laico.
Ti sfido a trovarmi un articolo della Costituzione Italiana che parli di aconfessionalità dello Stato Italiano.
Per quanto riguarda Mussolini e le gerarchie cattoliche (che non difendo quando non c'è da difenderle) essendo tu un uomo che piglia dalle frasi ciò che gli torna utile il Papa usò questa esatta espressione: "E forse ci voleva anche un uomo che la Provvidenza ci ha fatto incontrare: un uomo che non avesse le preoccupazioni della scuola liberale, per gli uomini della quale tutte quelle leggi, diciamo, e tutti quei regolamenti erano altrettanti feticci e, proprio come i feticci, tanto più intangibili e venerandi quanto più brutti e deformi " tutto ciò nel '29.
Ti ricordo che anche Winston Churcill certamente un tremendo dittatore, carnefice e rubagalline disse di Mussolini: "Il signor Mussolini è il più grande legislatore fra i viventi". (1933) e ancora "Non nego che egli [Mussolini] sia un grande uomo." ect ect... Questo ad indicare che Mussolini non nacque dittatore...
Da tutto ciò si evince puoi arrivarci anche tu che imporre al pubblico di non avere simboli religiosi è anzitutto incostituzionale (perchè vieta a chi usa un ufficio di esprimere la propria posizione ed il proprio pensiero) ed è una battaglia di Laicismo e Ateismo (che è, fino a prova contraria un corrente religiosa) dunque è vero non è una battaglia antireligiosa ma religiosa in senso ablativo di certo tuttavia non laica eheheh.
Di fatto se il principio passasse cmq lo stato diventerebbe antireligione positiva perchè di fatto si chiederebbe di vivere solo in privato ciò che non può che essere anche pubblico. Non chiedete lo santellamento delle Chiese ma questo non fa diventare la battaglia meno anti religione positiva.
Se voglio praticare il mio culto, vado in chiesa (se il culto della mia religione prevede una Chiesa) ma se lo voglio manifestare purchè non ledo il diritto del prossimo a pensarla diversamente e non sia discriminante in questo caso del servizio erogato lo faccio dove, come e quando voglio, compris?
PS Ahimè solo la follia umana può pensare di poter spiegare al cavallo come fare il cavallo.
VERGOGNA ITALIANI VERGOGNA
COPRITEVI IL CAPO DI CENERE
e non per una questione religiosa ma per l'incapacità e l'inettitudine a difendere i ns valori e la ns cultura
GLI ISLAMICI SONO MIGLIORI DI NOI NON SI FANNO FOTTERE DA NESSUNO E SE GLI TOCCHI allah TI LAPIDANO

VVVEEERRRRGGGOOOOOGGGNNNNNNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
e per quanto riguarda l'impedimento all'espletamento delle funzioni certamente non sarà Cristo bensi la voglia di fancazzismo assenteismo scrocconismo di molti
fanculo
ed è una battaglia di Laicismo e Ateismo (che è, fino a prova contraria un corrente religiosa) dunque è vero non è una battaglia antireligiosa ma religiosa in senso ablativo di certo tuttavia non laica
sbaglio o per caso stai malamente e disperatamente cercando di



I soliti bizantinismi e circonvoluzioni logiche di stampo gesuitico-clericale per tentare disperatamente di difendere una posizione che non HA NESSUN SENSO LOGICO se non quello della PROPAGANDA FIDES.
Per il resto gia' "difendere" Mussolini...va bhe' che te lo dico a fare

ma se lo voglio manifestare purchè non ledo il diritto del prossimo a pensarla diversamente e non sia discriminante in questo caso del servizio erogato lo faccio dove, come e quando voglio, compris?
Non so se devo ridere per l'evidente sciocchezza oppure preoccuparmi seriamente per te e chiamare la neuro

A parte che esporre il crocifisso in luoghi in cui NON DOVREBBE ESSERCI lede esattamente il diritto delle persone che non credono in quel simbolo religioso e dunque CREA PROPRIO DISCRIMINAZIONE

lo faccio dove, come e quando voglio, compris?
sa proprio di bullismo da frustrazione becero e sicuramente lontano anni luce dall'insegnamento di Gesu' il quale tu dici di adorare tanto...
Questa e' la vostra vera natura...altro che "vangelo" e altre scempiaggini simili.
VOI VOLETE IL POTERE E IL DOMINIO SU TUTTO E TUTTI e chi non la pensa come voi deve essere SOTTOMESSO FORZATAMENTE VOLENTE O NOLENTE.
e non per una questione religiosa ma per l'incapacità e l'inettitudine a difendere i ns valori e la ns cultura
ah ecco la nuova lezioncina che gli spiriti semplici hanno imparato dalle gerarchie vaticane:
il crocifisso non e' piu' un SIMBOLO RELIGIOSO bensi' un elemento identitario distintivo vero?
Come la PIZZA, gli SPAGHETTI e il MANDOLINO

Povero Gesu' Cristo, scommetto che se davvero esiste e se ne sta' lassu' tra le nuvolette, si stara sdegnando di orrore e raccapriccio e magari anche PENTENDO DI ESSERE MORTO e AVER PASSATO SOFFERENZE INDICIBILI (stando alla propaganda ufficiale eh


Questa affermazione la dice lunga...
Ateismo (che è, fino a prova contraria un corrente religiosa)
In passato, con il termine "ateo", i fedeli di una certa religione semplicemente indicavano, spregiativamente, gli appartenenti a religioni o fedi diverse dalla propria:
Siamo tornati al passato...
in molte società ed epoche storiche gli atei sono stati considerati persone pericolose o immorali e l'ateismo potenzialmente eversivo. Nell'antica Grecia filosofi come Diagora di Melo, detto l'Ateo, e Protagora furono osteggiati. I fedeli della religione romana chiamavano atei i cristiani, che a loro volta chiamavano pagani i romani. Nel dialogo Le Leggi, Platone propose di introdurre pene severissime per gli atei: l'ateo "pratico" (cioè quello che vive come se non esistesse alcuna divinità) è passibile di condanna al carcere, mentre l'ateo "teorico" (che nega l'esistenza degli dèi sulla base di motivazioni teoriche) deve essere messo a morte: «i colpevoli di tale empietà falsa e menzognera vanno messi a morte non una, ma più volte» (Leggi, Libro X, 885 B - 909 E). L'editto di Tessalonica del 380 impose il Cristianesimo come religione di stato.
Per tutto il medioevo l'ateismo fu messo fuori legge e per gli atei era previsto solitamente il taglio della lingua. Nel 1546 avvenne la prima condanna al rogo per ateismo: il poeta e tipografo francese Étienne Dolet, accusato di essere un "ateo recidivo" per le sue pubblicazioni, viene torturato, strangolato e messo al rogo sulla piazza Maubert a Parigi
(da wikipedia)
A quando i roghi?
------------
Editato da Giupi il 08/03/2010 alle 09:17:29
sproloqui e vaneggiamenti a parte, rimane e rimarrà sempre una imposizione ingiustificata e illegale.
mi chiedo :
" a quando una ritoccatina qua e là, che impone in tutti i luoghi pubblici questo simbolo?"
Tutti quelli che ancora credono nella chiesa (attenzione, non ho scritto in Dio...) dovrebbero semplicemente vergognarsi, e giorno dopo giorno i motivi per farlo aumentano....
ma...quindi...sono religioso anch`io???

grazie mur


X Animamundi
Non c'è nessun tentativo di arrampicarsi sugli specchi è solo un più precisa identificazione e contestualizzazione del problema. L'esposizione di un simbolo religioso in qualsiasi luogo o contesto è sancita dalla Costituzione Italiana, in quanto essa parla di libertà di espressione come diritto inviolabile. Il fatto che negli uffici NON DOVREBBERO esserci simboli religiosi NON E' scritto da nessuna parte della NOSTRA COSTITUZIONE poichè questo nostro paese NON E' Aconfessionale (se lo fosse non avrebbe bisogno neppure di intese con le Fedi e patti con la Chiesa) ma semmai MULTIconfessionale.
Nel diritto moderno quando il "fastidio" viene usato per ledere il diritto altrui, questi non solo non è tutelato ma in alcuni casi punito in quanto Atto Emulativo. Secondo la mia personale opinione questa battaglia Atea (e non laica) è semplicemente questo, una nuova specie di atto emulativo e francamente non si capisce perchè la presenza di un Crocifisso discrimini. La discriminazione avverrebbe se quell'ufficio pubblico non erogasse il servizio secondo il diritto e quindi non lo dia a te perchè Ateo o Musulmano o Ebreo o Cattolico o Omosessuale o Eterosessuale o di Minoranza Linguistica di altra categoria sensibile non perchè dietro ha la bandiera o la croce, il solo pensarlo rende la posizione di questa battaglia così gretta che manco varrebbe la pena commentarla.
Sentirsi poi discriminati dal simbolo che ricorda la storia di un UOMO (per alcuni tra cui io anche DIO) che predicava la fratellanza, l'aiuto reciproco, l'amore e il rispetto per le cose sacre e anche per le cose non sacre, IMHO sentirsi offesi dalla croce quella si che è una vergogna.
X Giupi e Deleuze
Il non credere filosoficamente e logicamente è una scelta religiosa. Gli atei moderni (non quelli antichi a quali tu pensavi che io mi riferissi) sono una corrente religiosa negativa o ablativa, ne più ne meno. In Italia si rispettano il pensiero di tutte le religioni quindi anche la vostra che siete liberi di esercitare eheheh.
Non solo direi che voi rispetto ai cattolici e gran parte dei cristiani siete presenti in tutti gli uffici pubblici con il vostro bel simbolo del muro spoglio :- ) anzi siete di solito 3 contro 1 eheheh.
X Ciuc ja
Se per vaneggiamenti ti riferisci ad anima sono d'accordo altrimenti ne deduco che ti è difficile seguire un banale ragionamento logico.
La Chiesa ha molti livelli similmente ad altri istituzioni come ad esempio lo Stato. Si smette di credere in uno Stato perchè alcuni funzionari sono corrotti? No non credo, la colpa del singolo non ricada sulla Comunità a cui appartiene se essa propugna valori radicalmente diversi, questo ragionamento è vergognoso e barbaro.
Se così fosse tu sei ladro, corrotto, corruttore, stupratore, infame e molte alche cose vivendo in una comunità (scegli tu se come lancianese, abruzzese, italiano, europeo, umano, tifoso del milan e/o altra squadra, ect ect ect).
Piuttosto che dire agli altri di vergonarsi forse dovresti tu riconoscere di aver detto un'assurdità ma forse confido troppo nell'animo umano. Rimango un inguaribile ottimista :- )
------------
Editato da Mur il 08/03/2010 alle 14:19:57
quindi mur, significa che tutta la filosofia che ho studiato finora e` tutta sbagliata...no perche` io interpreto ateismo come la mancanza totale e logicamente definita di visoni trascendenti dell`esistenza...
ma visto che ci sei tu a dirmi il contrario, sbattero` fuori dalla porta spinoza, nietzsche e deleuze

che poi Ki mi ha detto che non capisco un cazzo di filosofia


si come no, Mur.
liberissimo di credere in ciò che ti pare, ma io, nella mia logica, volendo riprendere il tuo esempio,
smetto di credere nello stato, nel momento in cui questo difende ladri, stupratori, corruttori... etc..etc...
e tutti quelli che difendono questo vertice corrotto e mafioso, mi fanno schifo e ribadisco: DEVONO VERGOGNARSI non di loro stessi, ci mancherebbe, ma per la gente ignobile che vanno ancora difendendo, solo perchè parte del "sistema"....
qualsiasi persona dotata di un minimo di razionalità, dopo tutte le porcherie degli ultimi anni, avrebbe dovuto abbassare la testa e ammettere che è uno schifo, invece si continua a difendere l'indifendibile.
Che ci siano 2 miliardi di persone oneste e non corrotte, all'interno di un sistema, non conta nulla se al potere ci sono assassini, stupratori e ladri...
Se non ti è troppo difficile, evita battute del cazzo e attacchi personali, non servono a molto in una discussione.
------------
Editato da Ciuc Ja il 08/03/2010 alle 15:07:26
siete dei preti del laicismo ! e cmq deleuze anche se nn sa un cazzo di filosofia ha la picca nerboruta
X Deleuze
Tutta la filosofia che hai studiato ti dovrebbe aver insegnato che prima ma soprattutto dopo spinoza, nietzsche e deleuze ci sono altri che hanno superato il loro pensiero. Nonostante tutto il gaio Nietzsche non è riuscito a dimostrare logicamente l'inesistenza di Dio semmai ha parlato del suo assassinio nella coscienza di noi uomini, che è tutt'altra cosa. Si è inoltre posto come avversatore della metafisica tuttavia ne ha usato egli stesso le categorie. Non mi addentro in altre considerazioni perchè tu di questi autori ne sai più di me ma di certo c'è che nella Filosofia e nella logica e scientificamente parlando Dio rimane qualcosa d indimostrabile ma non di inesistente. Se quindi scegliere di CREDERE è un atto di Fede lo è anche il NON CREDERE. Il resto sono chiacchiere da Bar logicamente parlando.
X Ciuc ja
Se sei italiano hai accettato che anche ladri e assassini e stupratori abbiano sempre una difesa è una delle evoluzioni giuridiche più importanti dell'uomo.
Il fatto che io non condanni un intero sistema in base ai titoli dei giornali non fa di me uno sciocco e di te uno che ha capito, questo ti sia molto chiaro.
La natura dell'uomo è ambivalente e non ho problemi a condannare (nei casi accertati) questo o quel politico, questo o quel sacerdote.
Chi difende un sistema è perchè riconosce che anche se ci sono dei problemi, il sistema rimane fatto perlopiù da persone in gamba. Tu puoi anche pensare che in Vaticano o in Parlamento siano tutti corrotti ma questo non è un fatto è una tua opinione. Ed è meschino ed è un'attacco personale (anche se evidentemente non te ne rendi conto) dire che uno difende stupratori e assassini (specie poi come tu sostieni se fa parte del sistema pur io non facendone parte) quindi le mie battute e risposte ci sono tutte e se sei pronto a sparare aspettati anche di ricevere dei colpi :- ).
mur...non entro nel merito del discorso perchè tanto ognuno rimarrà sulle proprie posizioni...dico solo che la filosofia non è la gara dei 100 metri...dove si supera un record precedente...nessun pensiero è superato, o supera altro...la filosofia è la creazione di concetti, piani di sorvolo, operazioni di ritaglio...niente che abbia a vedere con una gara...
su nietzsche hai detto bene, è meglio che non ne parli, altrimenti si dovrebbe cominciare a parlare del politeismo e la parodia, e io non voglio farti venire l'ittero

con rinnovata stima verso cotanta forza d'animo
Ivan

P.S.
mi trovo (e non vorrei) ad essere d'accordo con ciuc ja...
non è un fatto è una tua opinione
Le persone in gamba di cui parli tu, all'interno del "sistema" non contano niente,
più si va avanti e più quella che tu dici essere "la mia "opinione", diventa un fatto REALE.
e di esempi ce ne sono sempre di più....
Se cachi sotto a neve, quanno a neve se scioje, la merda vie' sempre a galla
questa è filosofia

------------
Editato da Ciuc Ja il 08/03/2010 alle 20:21:51
X Deleuze
E' vero la filosofia non è una gara è una partecipazione un evoluzione del pensiero umano. Ogni filosofo contribuisce portanto un pezzo di pensiero che rimane corretto finchè qualcuno sul piano logico non ne dimostra la fallibilità sempre all'interno del piano logico. Ma diamo per buona la tua tesi sulle opinioni filosofiche. Quella di Niezsche non è più o meno importante di quella di qualsiasi altro dunque il pensiero moderno non ha dato una risposta definitiva all'esistenza di Dio. Se vuoi parlare di politeismo o parodia fa pure ma il punto è che questi argomenti non aggiungono e non tolgono nulla sul piano logico dell'esistenza di Dio. L'Ateismo ad oggi rimane a tutti gli effetti una scelta religiosa.
X Ciuc ja
E chi sarebbe questo vertice corrotto? Ratzinger? Che ha fatto di cosa sarebbe colpevole... Tarcisio Bertone? Lavada? Felipe Arizmendi Esquivel? José Saraiva Martins? Padre George? Ivan Dias? Carlo Ghidelli? quali sono le accuse che muovi contro di loro? Stai attento quando accusi di proteggere il sistema. i tu a proteggere un sistema di accuse senza prove, di infamie senza vergogna.
Tutti condanniamo gli abusi, tutti siamo orripilati da quello che gli uomini sono capaci di fare ma chi sa vedere solo il marcio forse dovrebbe rieducarsi a vedere il tutto.
La tua rimane un opinione e più si va avanti è più rimane tale.
guarda che sei tu che stai parlando dell'esistenza di dio

io il problema non me lo pongo minimamente...una volta mi ponevo questo problema, adesso non piu...adesso vivo abbracciando l'immanenza
e cmq per amor di verità, non è possibile studiare certa filosofia secondo la logica tradita...
Io ho parlato di Ateismo e di come questo anche in Filosofia ed in logica sia a tutti gli effetti un pensiero religioso. Questo tuttavia non implica che uno non possa vivere da ateo o da immanentista e che al di fuori della logica non possa considerarla unica realà :- ).
Lo studio di qualsiasi filosofia imho è sempre possibile anche in chiave non logica ed è vero che non sempre la logica è esaustiva o necessaria ad un pensiero purtuttavia non è detto che quella "certa filosofia" come la chiami tu sia corretta rimanendo nell'ambito dell'accettazione personale.
Forse ti sarà sfuggito Del ma ti sei inserito in un discorso con il tuo intervento che si richiamava al concetto di Dio e della Sua esistenza e all'opposto dlla sua non esistenza e quindi logicamente ti rispondo rispetto a quel discorso e tranquillo ci vuol ben altro che Nietzsche, il politeismo e la parodia per farmi venire l'ittero eheheh
Con sadomasostima,
Marco : - )
------------
Editato da Mur il 08/03/2010 alle 22:08:04
questo lo dici sempre ma non lo dimostri mai
dimostrami cosa sarebbe un pensiero religioso e in che modo l'ateismo sarebbe appunto un pensiero religioso.
primo
secondo
io non sono nemmeno piu ateo. il problema non me lo pongo più. il problema di dio e della sua eventuale esistenza sono un peso che non mi serve (come le politiche, le sociologie...) tutti pesi che la storia ha dimostrato essere inutili e dannosi.
cosa mi interessa a me ora non lo so di preciso nemmeno io, ma ti dico, di studiare e pensare, e perdere tempo a pensare agli errori che per secoli le civiltà hanno commesso mi sono davvero stufato
stiamo quissù a discutere delle menate piu clamorose...di dei e puttane, di (fanta)politiche e pallone, di scandali che non scandalizzano più e di donne che in occasione della cosiddetta loro festa trasgrediscono ciò che ahimè, non è piu nemmeno trasgressione...nel frattempo che noi discutiamo di tutto ciò, un paese va a puttane, e noi con esso, che non siamo un popolo, ma un'accozzaglia di inetti, nemmeno buoni a fare una rivoluzione che ci venga dal cuore...buoni solo a soddisfare le nostre nature autosodomitiche...cosa cazzo me ne può fregare a me di dio di fronte a tutto ciò...
La dimostrazione veramente Deleuze l'ho fatta decine e decine di volte. Di fronte a ciò che ci circonda di fronte all'evoluzione ed in relazione all'immanentismo persino che ci circonda noi abbiamo due possibili risposte. E' sempre esistito, qualcosa/qualcuno (che noi chiamiamo Dio) l'ha creato. La scienza e la filosofia si sono interrogate per secoli e secoli su questo arrivando alla conclusione che la scienza non può risolvere la questione perchè non è il suo scopo ne principale ne secondario, occupandosi di altro, di rispondere a domande sul come funzionano le cose non sul perchè. Secondo logica dunque l'esistenza di Dio ha una probabilità del 50% rispetto alla sua non esistenza. Se credere nell'esistenza dunque è Fede lo è per logica anche l'altra. L'ho scritto e ribadito ed è incontestabile al momento. Ora invece se questo Dio compartecipi alla storia dell'uomo, se è indifferente, se è buono, se è cattivo o se rientra in qualsiasi categoria che l'umano si è scervelato di trovare queste sono altre questioni.
La società nel suo complesso ha dimenticato Dio e in effetti da quando è successo il mondo non sta affatto migliorando.
Risposta alal prima domanda passianmo alla seconda. Quello in cui credi tu non lo metti in discussione, se tu sei ateo o meno, se sai cosa ti interessi o meno se ci sono scandali che non scandalizzano, se puttane e (fanta) politiche sono inutili o meno per te e solo per te cosa posso dire io? Potrei risponderti chi cazzo se ne frega se esiste o meno un pensiero in te ma invece ti rispondo solo che non trovo giusto il tuo pensiero.
Non trovo che l'umano abbia solo una natura autosodomitica, non trovo che le evoluzioni del il pensiero umano su Dio o sul resto non abbiano portato risultati. Di rivoluzioni dal cuore, grazie (anche) a Dio, ne abbiamo fatte come specie molte anche se non ovunque anche se non per tutti. Siamo ancora scrivendo il romanzo, la cronaca della nostra storia di comunità umana ed individuale.
Terzo non dimenticare da dove siamo partiti. A me non interessa convincerti ci mancherebbe ma se qualcuno sostiene di fare una battaglia "laica" spiego semplicemente perchè non lo è.
Un discorso laico non parla di ingerenze, non discute di sistemi religiosi perchè' non gli interessano. Esempio, l'Inghilterra nonostante il fatto di essere Stato Confessionale ha istituzioni e leggi laiche assolutamente laiche.
Ratzinger? Che ha fatto di cosa sarebbe colpevole
Mi sono fermato qui.
Se non lo sai e lo chiedi tu a me, rischiamo di iniziare la storia infinita e non ne ho proprio tempo e voglia.
Se per te è un uomo retto e corretto che in passato ha svolto e tutt' ora svolge i suoi compiti in maniera giusta e cristiana, è inutile qualsiasi discussione.
@Mur
Ammesso e non concesso che il non credere sia un "atto di fede", in tal caso pero' non e' una "corrente religiosa" come hai affermato... mettiti d'accordo...
Sono andato sul dizionario a controllare la definizione di religione e dice cosi':
Disposizione dell'animo umano caratterizzata da devozione, timore, fiducia nei confronti di un essere superiore dal quale esso riconosce la propria dipendenza
‖ Complesso delle credenze, dei dogmi, dei riti con i quali si manifesta questo sentimento: predicare, osservare, abbracciare una r.; abiurare, rinnegare una r.; r. cattolica, islamica, buddista, scintoista
Se pero' vogliamo dire (visto che oggi le interpretazioni fai da te sono di moda) che religione e' tutto e il contrario di tutto, cioe' (per esempio) che il vuoto e' un non-pieno o che il nero e' un non-bianco, allora sono d'accordo...
Facciamo una colletta e regaliamo al pio Mur un..


Il ragazzo e' intelligente ma... non studia



Padre perdona loro......
X Ciuc ja
Beh sono io che non posso discutere con te, blateri ma aspetto ancora che tu mi possa spiegare cosa avrebbe fatto di così sbagliato Ratzinger. Di quale colpa si è macchiato sentiamo... mi voglio proprio fare 4 risate :- ).
X Giupi
Eheh quando non sapete più a che Santo (Ateo) votarvi ve ne uscite con le precisazioni, i dizionari, gli errori di grammatica ma rispondere rispetto all'argomentazione niente eh?
Animamundi a farla breve mi ha specificato come l'ateismo non sarebbe antireligioso sebbene diversi vocabolari che evidentemente non aveva consultato danno tra le accezioni proprio quella di antireligiosa. In Quell'occasione pur potendo chiudere lì la discussione ho specificato come, IMHO, l'Ateismo (che ha una definizione molto estesa essendoci ateismi di natura completamente diversa) sia PER ME oggi come oggi semplicemente una nuova forma di religione. Ha dogmi (la non esistenza di Dio, la Capacità della Scienza in senso Evolutivo di poter spiegare ogni cosa, Lo Stato ect... ect...) ha una struttura sociale (ad esempio l'Uaar) ha i suoi schemi sociali (le varie campagne organizzate), persino i suoi riti (lo sbattezzo ect), le sue pubblicazioni. Certo tipo di Ateismo dunque, ripeto a mio avviso (e non solo l'unico a pensarla così) andrebbe intesa come Religione Ablativa. Di certo ed è questo il punto la battaglia sulla Croce non è Laica ma qualcos'atro.
Smettiamola quindi di parlare di battaglia laica e con questo chiudo il cerchio.
Chi legge discernerà sulle nostre rispettive posizioni e valuterà.
X Animamundi
Io ho già lo Zingarelli 2009 con tanto di aggiornamento online pure sui vocabolari sei indietro, ma non ti preoccupare 6/7 anni non sono molti, ce la puoi fare eheheheheh
http://www.repubblica.it/esteri/2010/03/09/news/scuse_fratello_ratzinger-2563200/
a proposito dei dubbi di ciuc ja

quali vocabolari mur...
fonti pliz...
Questi comunisti senza dio, la rovina del nostro paese.
cominciamo...
yuppi yuuu... yuppi duuu
ma chi se lo aspettava...
questi giornalisti stranieri.. comunisti, anche loro
per non parlare poi del Crimen Sollicitationis...
e del fatto che in America non è stato processato semplicemente perchè "Capo di Stato"...
ma a tutto questo è stata già trovata la "soluzione", ed è tutto falso, vè ???
Eh, lo so...Ratzinger non ha fatto niente di così sbagliato, ovvio.

------------
Editato da Ciuc Ja il 09/03/2010 alle 14:24:13
In virtù di questa sa presa di posizione, il giudice si era astenuto dal trattare 15 udienze tra il maggio e il luglio del 2005 comunicandolo il giorno stesso o con pochissimo anticipo. Questo suo atteggiamento - rileva poi la Procura della Cassazione - era proseguito nonostante il presidente del tribunale gli avesse messo a disposizione un'aula priva di simboli religiosi.
e be se uno la verità non la vuole vedere....

2005 ! c'ha vulut 5 anni pe mandarlo affanculo ! provate voi a lavoro, vediamo quanto ci mettono a cacciarvi
tuttobè il secondo pezzo, la sua lettera, nin le si lett, oppure non vuoi leggerla, perchè è troppo facile attaccarsi e giudicare solo in base a ssa parte, è semplicemente stato COERENTE col suo pensiero, dare un' aula e dire "toh, qua il crocifisso non ci sta", ti sembra una soluzione che avrebbe dovuto accettare??
rileggiti pure il pezzo del 2010, che sta poco più sotto del primo articolo...

per chi ha tempo, questo è un articolo completo e interessante dove intervengono giudici e INSEGNANTI DI RELIGIONE
ma dici sul serio?
sta risposta mi risulta veramente strana, il pezzo l'ho letto tutto ed e' la parte che ho postato il motivo per cui l'hanno cacciato...che poi lui stia combattendo una battaglia personale è un altro conto e francamente non me ne frega un cavolo..
ci possono mettere quello che gli pare sul muro, quello che mi interessa e' che i giudici lavorano bene, no che fanno zompare le udienze cosi'.
tra l'altro la maggioranza ce li vuole per cui non capisco a cosa vi state attaccando.
il bigottismo laico è il massimo dell'ipocrisia
e vabbuò, se proprio non vuoi vedere oltre, pazienza.
giuse`
avrai pure ragione...ma a me ssa` storie ca une ada` tene` appiccicate sopre a li mure nu pezze de legne me fa ride...
non dovrebbe proprio essere motivo di discussione...capisci?
Mah, viste ca tenghe da perde un po' di tempo, mo le facce un mezzo papiro

Prima cosa non sono laico, perchè credo in un Dio, mo lu nome non ancora me lo dice, ma sono credente.
Bigotto... oddie, mi hanno appellato in tanti modi ma bigotto mai, spere di no

Tornando al discorso, cerco di riassumere al meglio ciò che IO penso:
Credo di essere dalla "sua parte" semplicemente perchè io al posto suo avrei, credo e spero, fatto la stessa cosa.
Non è stato "cacciato", a mio avviso, per non aver "lavorato" bene, perchè erano già 4 anni e precisamente dall' inizio di questa storia che lui era stato sospeso GIA' dal servizio e DALLO STIPENDIO.
Questa è stata solo la gocciolina finale.
Quello che a me fa veramente schifo è che questa gente ha un potere che io e te nemmeno ci immaginiamo, e questa non è altro che l'ennesima prova di che squallido sistema mafioso si nasconde dietro.
NO CROCIFISSO??
Via, niente lavoro, niente soldi, niente di niente e adesso via la toga e se muori nemmeno il funerale ti tocca.
Non è per non aver lavorato che lui è stato "punito", se vi piace crederla così, buon per voi, io non ci riuscirò mai.
Il mio dio non ama stupidi simboli DI ODIO appesi sulle mura in suo "onore".
AMEN.
ci sono tanti e tanti di quei motivi seri per cui la giustizia è una merda, tra cui proprio i giudici che non lavorano, che stare a pensare a ste puttanate mi fa proprio pensare che gli stipendi dei giudici siano buttati

a questo il presidente gli ha dato un'aula senza crocifissi, che cazzo va trovando di piu'?, cosa avrebbe dovuto fare andare a togliere i crocifissi da tutti i luoghi pubblici d'italia? dove porta questa battaglia? mi piace che sono le classiche battaglie che solo uno statale col culo coperto puo fare, perche se li fi tu o io, il giudice (anche questo) e' il primo a darti a torto e a farti licenziare

prova domani mattina anon andare a lavoro perche' ci stanno i crocifissi nelle aule di tribunale

Io ho già lo Zingarelli 2009 con tanto di aggiornamento online pure sui vocabolari sei indietro
Mur
i dizionari non si collezionano



Nuova reply all'argomento:
NO CROCIFISSO..NO PARTY
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui