Cultura & Attualità

ma l`ocse cheffa`?
Messaggio del 26-06-2010 alle ore 08:53:30
Papino,

immagino che la sovranita' popolare, che e' una cosa astratta un po' come lo spirito santo, abbia illuminato il diversamente alto di Hardcore e lo abbia convinto ad inventare un ministero nuovo di zecca per l'amico Aldo Brancher.
Immagino anche che il popolo sovrano stia facendo adesso salti di gioia per un nuovo, inutile ed incomprensibile ministero (pagato con soldi pubblici) ma soprattutto perche' le odiate toghe rosse non lo possono processare.

Alla luce dei recenti casi Bertolaso, Scajola, Verdini, etc.... non ti viene il minimo dubbio che il tuo diversamente abile presidente voglia imbavagliare l'informazione perche', parafrasando il mio amico Charlie, a "clueless population is a happy popolation"?
Messaggio del 19-06-2010 alle ore 00:26:25
Thompson, la sovranità popolare sai cos'è? Ate: la comparazione esiste da sempre, da quando l'allora Piemonte copiava il Codice civile dai Codici Napoleonici piuttosto che il modello della Corte di Cassazione per la Giurisdizione di legittimità. Non c'è niente di criminale in tutto questo.
------------
Editato da Papi il 19/06/2010 alle 00:31:11
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 23:41:37
Veramente tu mi sembri un pupazzetto.

Vogliamo riformare la giustizia?
Io sono d'accordo. Ma alle seguenti condizioni.
La riforma va fatta per velocizzare la giustizia e comminare pene certe e rapide e non favorire questo o quello scegliendo i reati che fanno piu' comodo a Berlusconi. Oppure mettendo i bastoni tra i piedi alle indagini che lo vanno a toccare.
Berlusconi non deve essere in Parlamento. E' l'unico premier occidentale con una condanna definitiva per falsa testimonianza, risalente agli anni 80 quindi ben prima della sua discesa in campo.
Questo lo rende incompatibile che il ruolo che ricopre, senza contare le decine di prescrizioni grazie alle leggi pro domo sua.
Le riforme che interessano fatti generali vanno fatti senza il voto di fiducia e con la piu' ampia partecipazione parlamentare.
Le riforme vanno fatte senza contravvenire i principi della costituzione.

Credimi, quando il malato di mente andra' fuori dai coglioni sara' tutto piu' facile.
Anche perche', sono oramai 15 anni che il paese e' bloccato appresso ai guai giudiziari di Silvietto .
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 23:33:11
per concludere: non sono un fan degli organismi sovranazionali, ma se si "scomoda" l'ocse per un ddl italiano, cioè di uno stato considerato di primo livello, beh io un minimo di dubbio me lo farei insinuare.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 23:30:15
la politica, legiferando su questi aspetti, non fa altro che fare gruppo, difendendo i propri interessi di lobby e di conservazione del potere. non si arriverà mai, in Italia, ad una riforma della giustizia perchè chi ha il potere costituzionale di farla non ne ha interesse reale, essendo prima la salvaguardia dello status quo. e quindi, allora come oggi, l'unica cosa che riesce a fare è una concreta deriva legislativa, grezza e massimalista, come questa attualmente in atto o le varie alfanate del trascorso biennio.
detto questo, Giò, solo una cosa: tu dici

ma gli altri paesi che fanno?


ma in un campo come quello giurisprudenziale, correggimi se sbaglio, non è un azzardo utilizzare metri di paragone di altri paesi con sistemi completamente diversi?
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 23:25:56
papi, significa solo che destra e sinistra non hanno capito un cazzo, se ne fottono del giudizio di quelli che chiami tecnici (come se ne fottono in qualunque altro campo, sia chiaro), e fanno leggi per i propri tornaconti e per far vedere al popolo bue che stanno facendo qualcosa, quando invece non fanno un'emerita sega.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 23:22:13
posto che tom è veramente ignorante in materia e quindi è del tutto tempo sprecato discuterci, delè, io sono assolutamente d'accordo, è per questo che trovo patetico difendere l'attuale sistema, lo status quo. Specie alla luce di riforme o progetti di riforma che sono discussi dai tecnici (a prescindere dalla parte politica, parlo proprio di studiosi del diritto) da anni, e non mi riferisco solo alla riforma delle intercettazioni, ma anche alla vecchia riforma delle letture, dei patteggiamenti, dello stesso processo breve ecc... Sono tutte riforme su cui i giuristi discutono da decenni ed è patetico che non appena queste discussioni vengono "incarnate" in parlamento si alzino le barricate, oppure pensi sia un caso che sulla riforma delle intercettazioni il centrosinistra abbia discusso un progetto di legge identico a questo del pdl, come già successe per il processo breve e per qualsiasi altra riforma della giustizia di questo paese? Li si vorrebbe ridurre tutti in "politica", ma sono discorsi molto più ampi di questa. La politica non c'entra un cazzo. E' questo che mi fa girare le palle, sta legge poteva passare 4 anni fa se non cadeva il governo prodi e nessuno ne avrebbe fatto un dramma, non avremmo sentito le troiate sul bavaglio, la crisi democratica e la deriva fascista. Idem per il processo breve. A sto punto mi viene da pensare a quelli come Thompson come miseri pupazzetti in mano ad un quarto/quinto potere dalla dubbissima legittimazione.
------------
Editato da Papi il 16/06/2010 alle 23:23:14
------------
Editato da Papi il 16/06/2010 alle 23:24:11
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:59:37
papi peccate ca nzì legge lu tedesche

guarda che fondamentalmente io sono d'accordo sul fatto che si debbano regolare le intercettazioni, però si dovrebbe altresì fare in modo che i processi in italia non durino ere geologiche, accuscì lu cumbagnucce te, insieme a tutte le cumbagnuccia sì de destre e sinistre se toje da li chiune (leggasi: no assoluzioni per prescrizione) e poi facciamo pure una bella legge che regolamenti le intercettazioni

sei d'accordo?
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:57:46

già perchè intercettano con le cuffiette attaccati al telefono in presa diretta come ai tempi della stasi...



No, intercettano con il tasto FFW premuto.

Ripeto, stati difendendo gli interessi di un malato di mente.
Spero almeno che lo faccia per qualche tornaconto personale.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:45:00
già perchè intercettano con le cuffiette attaccati al telefono in presa diretta come ai tempi della stasi...

oh, intanto vi siete persi l'ultima interessante puntata sul tema

http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2010/06/15/news/in-aula-telefonate-hot-del-turco-se-ne-va-2089877

"ah ah si si
dammelo dammelo
godo"

viva viva
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:29:14
E poi vogliamo parlare delle cazzate che il malato di mente spara di continuo?

Oggi se ne e' uscito con 7.5 milioni di italiani intercettati quotidianamente.
Ma sapete quanti poliziotti ci vorrebbero per ascoltare le conversazioni di 7 milioni e mezzo di cittadini, 24 ore su 24? E poi, chi trascrive tutte queste conversazioni?

Ma dai, siamo seri.
Facciamo l'unica cosa giusta da fare: mettiamogli una camicia di forza e mandiamolo in una casa di cura a raccontare barzellette a quelli nella sua stesse condizioni.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:18:36
visto che il ciaccione cita la germania

der spiegel

laddove credo non si possa paragonare NESSUN paese con l'italia, vista la nostra conosciutissima lentezza nei processi...ma la colpa della nostra lentezza è da addebitarsi ad un giudice a cui non piace che in aula vi siano immagini macabre ...
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:08:31


il crimine esiste solo in italia, strepitoso.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:08:28
Peccato che Aristofane non possa reincarnarsi, sennò ci tirava giù come minimo venti commedie.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:05:14
E poi, caro Papi, perche' Libero cita la Svezia, La Germania e l'Inghilterra?

Non ti sorge il dubbio che in questi paesi, magari per i piu' disparati motivi, non c'e' bisogno di ricorrere a cosi' tante intercettazioni?

Per esempio:
Non mi pare che nei succitati paesi abbiano la piaga di Mafia, Camorra, Ndrangheta e Sacra Corona Unita.
Non mi pare che in quei paesi la corruzione sia endemica come in Italia.
Non mi pare che abbiamo caste e cricche.
Non mi pare che questi paesi abbiano livelli di evasione fiscale pari al 30% del PIL
Non mi pare che in questi paesi abbiano livelli di immigrazione clandestina cosi' elevati.
E, cosa fondamentale, questi paesi non hanno un premier che ha pendenze giudiziarie come il nanetto testa d'asfalto (quello malato di mente)

E poi, cosi' per tua informazione.
A Londra, che un po' conosco , mediamente vieni ripreso dalle telecamere a circuito chiuso 300 volte al giorno, per strada, in autobus, in treno e metropolitana, nei negozi e nei luoghi di lavoro o di svago.
In Inghilterra, il ministro della scuola, moglie dell'avvocato Mills, si e' dimessa perche' il marito era indagato (e poi condannato) assieme a Berlusconi.
In Inghilterra 15 parlmentari si sono dimessi in seguito allo scandalo delle spese parlamentari (parliamo di poche migliaia di sterline), e 3 di essi sono in attesa di processo.
In Inghilterra le spese dei parlamentari sono pubbliche e disponibili su internet.
In Inghilterra, se evadi le tasse, finisci direttamente in carcere senza passare per il via.
In Inghilterra le intercettazioni si fanno e come. Mai sentito parlare del sistema Echelon?
In Inghilterra, come hanno fatto secondo te, ad evitare altri attacchi terroristici dopo quelli del 7 Luglio 2005 se non con le intercettazioni?

Papi, ma non renderti piu' penoso di quello che sei....
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 22:02:20
Questo post fa paurissima, è ipericonico.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 21:41:22
oddio, sono gli stessi provvedimenti cui stava discutendo il centrosinistra quando era al governo e poi riportati nel programma elettorale di veltroni, per i quali non si sarebbe fatta l'uguale cagnara.

La verità è che del provvedimento non fotte niente a nessuno, interessa solo chi l'ha firmata.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 21:36:36
Ah Papi,

stai difendendo i provvedimenti voluti da una persona seriamente malata di mente.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 21:24:39
ma gli altri paesi che fanno?

http://www.ilfoglio.it/soloqui/5420

ops, non intercettano e dove intercettano distruggono e non divulgano, e se divulgano vanno in carcere dai pubblici ufficiali che divulgano ai giornalisti che pubblicano.

Epic fail.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 16:03:27
e che vuoi rispondere, un po' come voler dire che l'acqua non è bagnata, possono solo stare zitti e vergognarsi per aver creduto in queste merde.
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 14:24:49
Uhm...

OSCE
Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa

è un'organizzazione internazionale per la promozione della pace, del dialogo politico, della giustizia e della cooperazione in Europa che conta, attualmente, 56 paesi membri ed è, pertanto, la più vasta organizzazione regionale per la sicurezza.
L’OSCE si è quindi data come obiettivo il mantenimento della pace e della sicurezza in Europa, intendendo quest'ultima non solo come assenza di conflitti armati, ma anche come presupposto per la difesa dei diritti dell’uomo, per strutture democratiche stabili all'interno di uno "Stato di diritto", come pure per un concreto sviluppo economico e sociale ed uno sfruttamento sostenibile delle risorse.

OCSE
Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico

L'OCSE conta attualmente 31 membri attivi (che diverranno 34 dopo che Estonia, Israele e Slovenia avranno depositato gli strumenti di ratifica). Tra i paesi membri Cile, Messico, Polonia e Turchia sono classificati dalla Banca Mondiale come paesi ad economia con PIL medio-alto, gli altri sono classificati come paesi ad alto livello di PIL. Ha sede presso lo Château de la Muette, a Parigi.

Fonte: Wikipedia
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 14:00:32
L'avevo capito
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 13:54:27
sci ma non eri tu che dovevi rispondere
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 13:52:12

nessun altro risponde?



La verità è che questo governo è diventato indifendibile anche da chi è estremamente di parte...
Messaggio del 16-06-2010 alle ore 13:00:17
nessun altro risponde?
Messaggio del 15-06-2010 alle ore 23:17:00
e siete pure chiaramente comunisti
Messaggio del 15-06-2010 alle ore 23:16:42
esatto. che cazz, siete di un disfattismo e di un cospirazionismo vergognosi
Messaggio del 15-06-2010 alle ore 21:50:11
ma che scrivi Dele, l'Ocse è una associazione chiaramente sovversiva che fa della destabilizzazione del nostro paese la sua ragione di vita.
questo ddl salvaguardia la nostra privacy e ci porta al livello dei nostri alleati internazionali come Libia, Bulgaria, Russia. dobbiamo cessare questo ostruzionismo verso il governo del fare!
Messaggio del 15-06-2010 alle ore 18:45:55
boh!

Nuova reply all'argomento:

ma l`ocse cheffa`?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)