Cultura & Attualità

"la formazione"?, un tesoro!!!!...
Messaggio del 23-08-2010 alle ore 15:54:15
LI CURSE DI FORMAZIONE........JE TUTTE NU MANGA MAGNE.....PI LI CUMPARUCCE.....DI LI CUMPARUCCE.....
Messaggio del 23-08-2010 alle ore 14:49:58
L'articolo denuncia una serie di comportamenti scorretti e illegali nell'uso di fondi pubblici su cui sono pienamente d'accordo. Dire che la formazione e i suoi attori non servono a niente se non a far soldi mi pare un giudizio grossolano.
Opero nel campo e di corsi utili nè ho organizzati tanti e sono contento di aver visto persone grate e riconoscenti non solo per aver ritrovato una collocazione lavorativa ma anche soltanto per aver appreso competenze nuove. Non avete idea di quanta gente sia ancora analfabeta nel nostro paese o non abbia mai visto un pc...la formazione non è misurabile soltanto in termini di quanti ritrovano un lavoro/quanti rimangono disoccupati.
Il settore poi è vasto e pieno di normative e leggi, non si può ricondurre tutto ad una unica logica. Prendiamo ad esempio la formazione degli apprendisti o i corsi sulla sicurezza. Essi sono obbligatori per legge, non certo vengono decisi dagli enti. Tali leggi esistono e sono state emanate negli anni trasversalmente da tutti i partiti, gli accreditamenti degli enti sono procedure regionali per cui diversificate e lasciate con discrezionalità al governo di questa o quella regione. Infine i profili formativi le linee programma delle qualifiche professionali sono decise insieme alle parti sociali (ossia tutti gli attori che partecipano al mondo del lavoro: sindacati, ass di categoria, istituzioni)...dunque contro chi puntare il dito? ...gli enti? il sistema?...i ladri e gli scorretti esistono in tutti i settori, bisognerebbe guardare la salute dell'albero prima di decidere se abbatterlo o potare.
Saluti
Messaggio del 20-08-2010 alle ore 20:51:12
E' tutto una bolla di sapone e business,neanche i corsi degli apprendisti e i corsi sulla sicurezza NON servono a NIENTE sono solo soldi che alimentano un circolo vizioso per far campare SUL NULLA una marea di aziende della formazione.
Messaggio del 20-08-2010 alle ore 20:17:54
gli italiani (in genere) non cercano un lavoro ma soldi
Messaggio del 20-08-2010 alle ore 14:20:22
"La maggior parte dei formatori sono stati assunti tra il 2006 e il 2008, a ridosso delle grandi tornate elettorali che hanno portato sul trono della Regione prima Salvatore Cuffaro e poi Raffaele Lombardo".
Che coincidenza!!!!
Messaggio del 20-08-2010 alle ore 07:58:35
clicca qui

Nuova reply all'argomento:

"la formazione"?, un tesoro!!!!...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)