Cultura & Attualità

Atelkin,
non sai che è un reato l'oltraggio al Capo dello Stato?
Oppure i reati sono solo quelli che vi fanno comodo?
ho espresso, attraverso gli splendidi strumenti del web e con l'ausilio di materiale visivo esplicativo, il mio dissenso verso l'attuale operato del presidente della repubblica italiana.
Ermè, vedrai che il prossimo sarà molto peggio!!!, il peggiore dei peggiori!!!...
E tornerà a fare il presidente del Bilan...
Vedrai..vedrai...
i mezzi del web non esentano dall'applicazione delle norme penali.
che delusione! e io che speravo che sciogliesse le camere...
e perchè tom?
comunque dopo cussù
è impossibile fare peggio
Sciogliere le camere?

mi so persa qualcosa sti giorni?

Piccioso, esprimere un'opinione è reato?
Intendiamoci, io rispetto il ruolo del capo dello stato, ma non per questo deve essere esente da critica. Solo i papi non possono essere criticati.
Solo i papi non possono essere criticati


il peggio l'abbiamo visto nell'80
Per certi versi mi sentirei di quotare Ate.
Quel suo irritante "equilibrismo"

Con Scalfaro, il Parruccone non avrebbe potuto permettersi di fare il gradasso!

Beh, ad ognuno il suo, Polizia, dottori, uomini di Chiesa o di Stato che siano. La libertà di giudizio non è un insulto, è semplice esternazione di un parere. E se qualcuno vuole offendersi per un pollice verso, si ponga prima qualche domanda sulle ragioni di simili pareri.
Il diritto costituzionale e la prassi costituzionale su questo sito sono sempre più le materie che caratterizzano la preparazione dei forumiani.
Fare del Capo dello Stato una figura politica, di parte è proprio una bella teoria. Mi spiegate allora perchè ogni atto del Presidente della Repubblica deve essere controfirmato? Forse perchè la responsabilità politica appartiene ai membri del Governo?
e perchè tom?
il capo dello stato ha il potere/dovere di sciogliere le camere in caso di grave emergenza democratica
era l'ultima speranza, ma evidentemente anche lui è dalla loro parte...
adesso rimane davvero solo la rivoluzione...

Quote:TOM, mi puoi indicare per piacere questo articolo della Costituzione che mi è sfuggito?
il capo dello stato ha il potere/dovere di sciogliere le camere in caso di grave emergenza democratica
Quote:Solo i papi non possono essere criticati
jena quess da te proprio non me l'aspettavo...

Apparte che il Capo dello Stato, quando vuole e quando si creano i presupposti, può essere più politico degli altri... (Tant'è che tra i costituzionalisti, in alcuni casi passati, s'è parlato addirittura di "governi del presidente della repubblica") ma Giorgio Napolitano mi sembra stia davvero esagerando. Cosa lo muove a tutto ciò? Forse la paura di sentirsi dare del comunista?
Ma poi, perché Ciampi l'aveva fatto senatore a vita?

L'offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica è punita da 1 a 5 ani di reclusione... compatibilmente, però, con la libertà costituzionale di manifestazione del pensiero.
Io critico l'operato di Napolitano che è moooolto politico... e non per la storia che è favorevole al lodo alfano (lo sono anche io

Fuori di questi casi, escluso il minimo indispensabile, escluse le commemorazioni, le cerimonie ufficiali (dove i presidenti si sbottonino pure in retorica e in tutto quello che è "pura formalità"), stiano zitti, sti presidenti. Perché se mettono il becco su ogni questione politica, e fanno la moral suasion, finiscono per diventare il quarto potere dello stato!

il presidente ha il compito di garantire la democrazia
se il governo cerca di instaurare una dittatura militare, ad es, il presidente può sciogliere le camere.
in relazione ai tuoi piagnistei sul presunto oltraggio (ma quanto caldo fa a lanciano? picchia il sole, eh?) al capo dello stato ti chiedo: non sapevo che i socialisti italiani fossero contrari alla libertà di parola e di opinione. in quale articolo del vostro statuto è scritto?
ps: mi riferisco a piccioso
Cercate di raggiungere una univocità di interpretazione. Chi dice che parla troppo e chi dice che parla poco. Il Presidente della Repubblica non può sciogliere le Camere senza aver prima ascoltato i Presidenti delle Camere e se esiste un Governo in carica con la fiducia del Parlamento.
Una cosa è la libertà di parola e di critica, un'altra la libertà di dire sciocchezze giuridiche, politiche e di oltraggiare il Capo dello Stato. Se avete delle critiche politiche da rivolgere sui provvedimenti in esame in questi giorni da parte del Parlamento prendetevela col Governo ed i parlamentari e lasciate perdere il Capo dello Stato.
Non condivido in toto il pensiero di Atelkin, ma Piccioso...asserire che non si può criticare il capo dello stato...

Finiscila di frequentare i bar sbagliati

eppure è da un pò che non lo faccio bere, a sso picciusett...



mi dite questo incarico nel resto del mondo chi lo ricopre?
E poi a mio avviso
ma semplicemente perché sono uno di quelli che ritiene che i presidenti della repubblica debbano starsene in silenzio il più possibile. La Costituzione riconosce loro il potere di inviare messaggi alle camere... quindi è la Costituzione stessa che stabilisce quando i presidenti possono parlare...
Fuori di questi casi, escluso il minimo indispensabile, escluse le commemorazioni, le cerimonie ufficiali (dove i presidenti si sbottonino pure in retorica e in tutto quello che è "pura formalità"), stiano zitti, sti presidenti.
A che diavolo serve tenere uno che prende 50000 euro al mese per starsene zitto o a fare il cerimoniale?
INUTILE
Siamo vecchi in tutto: nelle cariche, nelle istituzioni, nella mentalità di tenere uno superpartes che di super ha solo il conto in banca a nostre spese. (visto da sx e da dx)
Saluti
Tutti contro Storace però, ai tempi...
o l'una o l'altra
Onesolution,
anch'io ho criticato in passato dei Presidenti della Repubblica, senza oltraggiarli però. Qui si confonde l'apertura della bocca e l'emissione di suoni con una critica civile e legittima per degli atti firmati di cui il Presidente della Repubblica non è politicamente responsabile a norma della Costituzione italiana.
intervengo bruciando la mia pausa pranzo:
io non ho oltreggiato nessuno, ho solo espresso il mio personale disappunto definendo come peggiore di tutti l'operato politico del presidente della repubblica, figura tra le altre cose neanche votata dal popolo, che quindi io non ho scelto in prima persona.
detto questo, io non mi nascondo dietro tante belle parole messe in ordine per portarsi dalla parte della ragione bettì, avoj'a scrive "politicamente responsabile", "provvedimenti in esame", ecc. basta, se ci mettiamo anche noi umili uomini meno uguali di altri a parlare e ragione con il politichese, il nostro già rosso e gonfio ano peggiorerà.
dovrebbe avere un peso politico, e non ce l'ha. dovrebbe avere il buon senso di porre quantomeno l'attenzione su determinati atti, e non lo fa. pensa solo ai moniti sulle morti bianche, a qualche presenza pubblica e a scrivere lettere minatorie al csm.
io non ci vedo un mio rappresentante il lui, non ci vedo un garante, non ci vedo una presenza, non ci vedo niente se non uno che si sta al posto suo, che gira la testa dall'altro lato per paura di essere indicato come "comunista" e che vive in un palazzo di proprietà dello stato italiano.
punto.
Bettino, per caso, ce l'hai con i giudici?


Lo sai? Mai sei stato così protettivo nei confronti di un "comunista"...anche se "migliorista".

Ki,
se ho preso qui le difese del Presidente del CSM ce l'ho con i giudici?
Secondo te, coloro che prendono per politichese la forma e la sostanza della nostra Costituzione stanno difendendo i giudici? Boh, io ci capisco sempre di meno, sarà che non ho le basi politiche per discutere con voi.
Presto finirai nel PD!


Non ci pensare. Mai e poi mai diventerò democristiano.
Già lo sei, devi solo prenderne coscienza


Non provocarmi, altrimenti il mio anticlericalismo viscerale esploderà

democratico vorresti dire
Io non sono per lo scioglimento delle camere!

Rispetto il Capo dello Stato come figura, ma certo non condivido il modus con cui Giorgio Napolitano personifica la carica...
Idolo, non è che non serve a niente... ha delle funzioni e delle prerogative, anche piuttosto importanti... Quando il sistema è parlamentare, come nel nostro caso, è fisiologico, nonché necessario, che esista un'alta magistratura come quella del capo dello Stato.
Ora vi faccio un po' di Gossip accademico

Il figlio di giorgio, tale giulio


Poi c'è Giovanni Napolitano, altro figlio di Giorgio, che nel 2007 pare sia stato promosso nell'Antitrust, dove lavora

Wà, io non voglio dì niente... però è mai possibile che i figli dei politici so sempre così bravi?

boh

Anima, il mio ovviamente era sarcasmo

marianna madia credo
ecco, bravo..
libero e perchè saresti a favore del lodo schifani?
volevo dire lodo alfano, insomma quello che è stato approvato ieri
il presidente ha il compito di garantire la democrazia
se il governo cerca di instaurare una dittatura militare, ad es, il presidente può sciogliere le camere.
e se fosse il csm a creare una emergenza democratica ?
(come da me predetto nel post "possibile colpo di stato"?)
just, scemotto! questo non potrebbe mai accadere! è vero, i giudici cercano incessantemente di conquistare il mondo, ma non ce la possono mai fare perchè c'è chi vigila:

SG di Elio era infatti SuperGiudice! arcano svelato finalmente, altro che SuperGiovane.
coloro che prendono per politichese la forma e la sostanza della nostra Costituzione
bettì, io prendo la sostanza, tu prendi la forma, ecco perchè combattiamo forse lotte simili con parole diverse e ci incazziamo vicendevolmente. scendi dal palco elettorale e vieni a parlare con le persone in maniera diretta, senza fronzoli - appunto - politichesi.
Atelkin,
guarda che io i comizi qui non li ho mai fatti. Come un umile militante mi sono posto sempre al vostro livello, qualche parola tecnica mi sarà scappata, ma mai in cattiva fede.
mai parlato di cattiva fede, ma di predisposizione mentale ed ideologica, piuttosto.
piccioso, ma come pretendi che ti si ascolti quando dici "mi pongo al vostro livello"
e parlando serio, pure! ma dai! ma perchè tu a quale livello stai?
Ammetto di essermi formato ideologicamente negli ultimi 18 anni e che difficilmente riuscirò a svestire i miei panni mentali. Anche se volessi, non potrei. Ed io non voglio. Ma non penso di essere l'unico qui con una formazione ideologica. Molti o non lo sanno di avere una formazione ideologica o fanno finta di non averne.
Tom,
ad un livello molto più basso del tuo. Per mettermi al vostro livello devo elevarmi con grande difficoltà.
Idolo, non è che non serve a niente... ha delle funzioni e delle prerogative, anche piuttosto importanti... Quando il sistema è parlamentare, come nel nostro caso, è fisiologico, nonché necessario, che esista un'alta magistratura come quella del capo dello Stato
Necessario, fisiologico? ma se ce l abbiamo solo noi, gli altri sono asini che non sentono il bisogno fisiologico ad avelo.
Basta copiare gli altri(paesi) non è difficile eppure......
Sono favorevole al lodo alfano per diverse ragioni.
brevemete. prima le politiche, poi le giuridiche.
Mi sono rotto le catole di vedere ingolfati il governo e il parlamento per studiare strategie salvaberlusconi. Bisogna pensare a far qualcosa. Meglio una politica economica molto preoccupante come quella di tremoni che l'immobilismo assoluto. Ogni giorno un decreto legge, un disegno di legge, finalizzati a quello scopo specifico. Mo basta. E' stato così populista da fregarsi il voto di tanti??? Beh, mo patiamoci le in**late purché si faccia qualcosa.
Giuridicamente è questione di separazione dei poteri. Le cosiddette "guarentigie", cioè le garanzie d'immunità per gli organi politici, sono istituto molto frequente, in democrazia.. spesso sono anche indispensabili.
Ma, scavando scavando, la questione è tutta politica.
Una persona così non va votata... eppure non c'è verso, la votano.
Badate bene, però... non è tutta colpa loro, dei votanti (anche perché dall'altra parte non c'è certamente il TOP) ma è l'informazione.
Questa è l'era di internet, eppure nessuno ha tutta sta voglia di informarsi per benino.
Prendete un just (

Se poi hai il potere di manipolare l'informazione a quei livelli e riesci anche a far credere al "popolo" che l'informazione ti rema contro... beh, il gioco è strafatto!

.
ce l'abbiamo solo noi?

non è vero, ce l'hanno tutte le decomcrazie parlamentari (unitarie o federali che siano )

ce l'ha la germania, per esempio... ma anche l'inghilterra (Sua maestà la regina


sua maestà la regina??? e che puo fà la regina può scioglie le camere?
in germania chi cè? ha lo stesso "potere" del nostro presidente della repubblica?
Illuminatemi per cortesia
in germania c'è un presidente con le stessissime funzioni come il nostro (mi pare)
Quello attuale si chiama Köhler
Sì, certo, anche la regina può sciogliere le camere.
e a distanza di due anni, rinnovo il mio post.
il peggiore di tutti!
visto che è reato






Questo è il post che mi ha fatto più ridere negli ultimi anni...
Ormai in Italia l'80% delle persone pensa che il presidente della repubblica lo debba fare Berlusconi e il rimanente 20% Travaglio...
Quanto mi diverto
Atelkin,
non sai che è un reato l'oltraggio al Capo dello Stato?
Oppure i reati sono solo quelli che vi fanno comodo?
mi sa ca sì lu chiù ignurant ca scriv aecca sopr



mi sa ca sì lu chiù ignurant ca scriv aecca sopr e ce ne vò








Mi hai fatto proprio ridere

Che io sia ignorante è cosa risaputa, da buon socratico però io mi preoccupo soprattutto dei sapienti.
questo forum non finisce mai di stupirmi.
...soprattutto perchè mi ero perso libero favorevole al Lodo di Sant'Alfano.

Piccioso,ti rispondo io al posto di Atelkin,piacere a lu cazzo che è reato


Phar Lap,
il Presidente della Repubblica non prende nessuna pensione ma un'indennità di carica adeguata alla Prima carica dello Stato italiano. Quando non sarà più Presidente della Repubblica sarà senatore di diritto, quindi non prenderà lo stesso nessuna indennità da ex parlamentare perché continuerà ad essere vita natural durante parlamentare. In tutti i Paesi del mondo il Capo dello Stato non è un indigente, ci mancherebbe solo che per esportare l'immagine dell'Italia nel mondo facessimo andare in giro un Presidente della Repubblica con le toppe sui pantaloni.
Piccioso,nin girà la pizza,cussù piglia la pensione come ex deputato,il capo magnaccia che abbiamo avuto in italia,Ciampi,quando era presidente,oltre allo stipendio da presidente,piè varie pensioni varie,uno per ogni posto da parassita e magnaccia che aveva ricoperto,io a quessi i piscerei in culo a tutti,ma soprattutto a li scemi gne te che gli vanno appresso procurandandogli consensi

ammetto che all'inizio nn condividevo l'idea di atlekin a riguardo,ma a distanza di due anni mi son dovuto ricredere.
ogni giorno di più mi rendo conto di aver un presidente della repubblica che gioca un ruolo passivo per questo paese.
passivo? un ruolo partecipe: lui è colpevole come ogni singolo membro di questo governo, e a tratti lo è doppiamente perchè può essere (come previsto dalla Costituzione) l'ultimo e più autorevole blocco alle follie della maggioranza.
ma purtroppo ci ritroviamo con un uomo mediocre ed un politico poco coraggioso, come tanti anziani alla fine della loro esistenza di salotti.
io a quessi i piscerei in culo a tutti,ma soprattutto a li scemi gne te che gli vanno appresso procurandandogli consensi


come tanti anziani alla fine della loro esistenza di salotti.

passivo? un ruolo partecipe: lui è colpevole come ogni singolo membro di questo governo, e a tratti lo è doppiamente perchè può essere (come previsto dalla Costituzione) l'ultimo e più autorevole blocco alle follie della maggioranza.
PASSIVO era riferito appunto al suo atteggiamento...autorevolezza pari allo zero.
ecco un'altro che si è fatto mettere sotto dal NANO.
Cussù non si è fatto mettere sotto da nessuno......fa parte di una ASSOCIAZIONE A DELINQUERE e come in ogni mafia, qualsiasi decisione che tuteli tutta la famiglia è un bene per la stessa!!
Per stare dove stanno hanno fatto le stesse porcherie....quindi tutelano i loro futuri eredi di poltrona.....come sicuramente avrà fatto lui in precedenza.
Italiani è arrivato il momento di aprire bene gli occhi.....altrimenti altro che la Grecia!!
E non ce ne usciamo con le solite pippe......ma nooo...noi stiamo meglio....ma noooo a noi non succederà mai!!
Siamo molto vicino alla fine.....siamo il 3° paese più indebitato al mondo.....stiamo tutti indebitati fino al collo....mutui.....finanziarie.....c'è tanta gente che lo stipendio neanche lo vede a causa dei debiti!!
ATTENZIONE!!!
Voi che avete votato una vita a destra e continuate a farlo, assumetevi una volta le vostre responsabilità politiche: le nefandezze commesse dal Governo Berlusconi e dalla maggioranza parlamentare del PdL-Lega sono solo la conseguenza del vostro voto nell'urna. Non cercate di pulirvi la coscienza scaricando le vostre colpe sul Primo Notaio della Repubblica italiana. Cambiate idee politiche e cambiate voto, altrimenti fareste bene a stare zitti per mantenere un minimo di dignità.
Piccioso, sei arrivato al punto ultimo e cerchi di decolpevolizzare Napolitano sentenziando, in maniera grossolana e generica, il voto di buona parte di chi è intervenuto qui che, in realtà, credo sia stato tutto fuorchè legato a Pdl e Lega nelle ultime, almeno, 3 votazioni. Indi per cui ...
chi? napolitano? quello che quando berlinguer pose la questione morale gli diede addosso a piu non posso???
per carità A CASA QUESTI INUTILI DINOSAURI, nge la faceme chiu', ma possibile che dobbiamo mantenere sta gente fino a 90 anni????????
ma possibile che dobbiamo mantenere sta gente fino a 90 anni????????
Il peggio non è che la manteniamo... ma che deve pure cummanna'!!!
per me po cummanna' quelle che vonn, basta che non si fanno mantenere, tanto sticazzi io sicuro non comandero' un cazzo mai

Deleuze,
sì, quel Napolitano che ricordava a Berlinguer che di giorno predicava la questione morale e poi la sera chiamava Armando Cossutta affinché chiedesse a Mosca 20 miliardi di lire per ripianare i debiti de L'Unità e Paese Sera.
scusate l'ignoranzia, ma su poveretto di Napoletano ca'Vessa fa?
e sta cosa l`hai saputa grazie alle intercettazioni piccio`?
Deleuze,
no, l'ho saputa grazie ad una dichiarazione di Armando Cossutta in televisione anni fa.
x Crasso:
avessa fà il presidente della repubblica e cacciare le palle,tipo Ciampi qualche anno fà

ah, mbè!
Albertone,
ho riletto la Costituzione ma non ho trovato nessun articolo e nessun comma dove si dica che il Presidente della Repubblica debba cacciare gli attributi. In Italia, dove c'è un governo con una forte maggioranza parlamentare perché ha preso 10 punti percentuali più degli avversari alle elezioni, non è compito del Capo dello Stato sovvertire il risultato uscito dalle urne e fare l'opposizione al governo. Gli italiani imparassero ad andare a votare e non votare Berlusconi, non possono pensare che il Presidente della Repubblica faccia quello che loro non vogliono fare, ossia non far governare Berlusconi.
------------
Editato da Il Piccioso il 16/06/2010 alle 09:32:13
la domanda e`: chi dovrebbero votare gli italiani?
E' compito del capo dello stato anche far rispettare la costituzione


Deleuze,
se gli italiani votano Berlusconi non possono poi lamentarsi di quello che fa Berlusconi perché le cose stupide che dice in campagna elettorale poi cerca di metterle in pratica al governo. Nessuno, quindi, ha attenuanti quando lo vota. Ripeto, cercare di rifarsi la verginità accusando il Capo dello Stato di non fare l'oppositore di Berlusconi è vergognoso nei confronti della Costituzione, del Capo dello Stato e della politica. Gli italiani imparassero a battersi per le proprie idee senza conflitti d'interesse nelle campagne elettorali alla luce del sole.
no ma la mia domanda è: chi altri dovrebbero votare?
e questo che mi interessa sapere da te

o picciò
guarda che chi vota berluskazzo a napo orso capo nn gli dice nulla
siamo noi che nn gli abbiamo votato e mai lo faremo a chiedere all'ex migliorista di tutelare le libertà costituzionali
caro del
adesso come adesso nisciune si po vutà... il centro sinn ha perso ogni credibilità residua quando dopo aver governato non ha fatto nulla , dicesi una mazza, per cambiare le leggi vergogna... io personalmente alle elezioni adesso voto partitini piccolissimi solo per ragioni matematiche ( non votare vuol dire alzare le percentuali dei partiti più grandi, e ciò li rende + potenti : infatti, posto che sono 10 gli aventi diritto, se votano tutti un partito che prende 3 voti ha il 30%, ma se votano in 6 lo stesso partito con gli stessi voti avrà il 50% , per cui è dimostrato che chi non vota rafforza i partiti che dice di detestare

bak

no ma io volevo capire dal piccioso quale genio socialista avremmo dovuto votare

Deleuze,
è risaputo che in Italia attualmente non ci sia un Willy Brandt od un Olof Palme, questo però non giustifica che chi attacca Napolitano poi possa votare indisturbato e senza problemi sulla coscienza Berlusconi o Bossi...

non mi pare che atelkin voti berlusconi...
Piccioso
e' inutile che rigiri la frittata e fingi di trincerarti dietro il peloso e interessato "rispetto" per Napolitno.
Berlusconi e' figlio di Craxi e della scellerata politica socialista degli anni 80.
Quindi che parli a fare?
Qui l'unico che dovrebbe star zitto per evitare figuracce sei prorpio tu che continui a difendere un un sistema marcio fino all'ossso dove nel piu' classico stampo italiano...IL PIU' PULITO C'HA LA ROGNA!
E' inutile che fingi di non accorgerti che il socialismo, quello vero, l'ha affossato proprio il tuo idolo e la sua cricca e oggi ne stiamo ancora pagando le conseguenze.
Animamundi,
hai ragione, qui anche il più pulito ha la rogna, infatti, Antonio Di Pietro andò a trattare nel 1994 con Berlusconi se accettare o meno l'incarico da Ministro dell'Interno del primo Governo Berlusconi e Beppe Grillo, appena Berlusconi scese in campo, annunciò che l'avrebbe votato. Come vedi in Italia ci sono molti che hanno avuto a che fare con Berlusconi. Io sicuramente non l'ho mai votato, né alle politiche né alle amministrative, a differenza di qualcuno che critica qui Napolitano...
Io sicuramente non l'ho mai votato, né alle politiche né alle amministrative, a differenza di qualcuno che critica qui Napolitano...
Mi spieghi che c'entra aver votato Berlusconi più di 10 anni fa e criticare Napolitano adesso?
Stai facendo il giocoliere.

Il fatto che si critichi Napolitano adesso non ha nulla a che vedere con l'aver votato Berlusconi che ne so... 15 anni fa. Chi l'ha votato alle ultime politiche è in parte criticabile.
In parte perchè non si può prevedere cosa farà il governo che si vota, ma si suppone che si sottometta alle regole dettate dalla costituzione. Mentre il presidente della repubblica si suppone ne faccia da garante.
Punto.
Art. 91
Il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune.
ART. 21.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell’autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all’autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s’intende revocato e privo d’ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
Art. 74
Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione.
Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.
A me sembra ovvio che se una legge è incostituzionale, oppure è un chiaro attacco alle fondamenta della costituzione, il presidente della repubblica debba quanto meno richiedere una nuova deliberazione alle camere.
Gipsy,
il Presidente della Repubblica non si sostituisce alla Corte Costituzionale. Quello che dici tu può accadere in una democrazia parlamentare una volta l'anno e non cento volte. Poi se volete una Repubblica semipresidenziale è un altro discorso ma non mi sembra che questa sia la vostra richiesta. Quelli che criticano 365 giorni l'anno il Presidente della Repubblica vorrebbero che in questo Paese venisse impedito al Governo in carica di portare avanti quel pessimo programma di governo presentato agli elettori italiani e da essi approvato. Ripeto, la maggior parte degli italiani, compreso la maggior parte dei lancianesi, farebbe molto meglio a non dare la maggioranza a questo governo e questo programma piuttosto che chiedere tutti i giorni al Capo dello Stato di forzare la forma di Governo approvata dall'Assemblea Costituente. In conclusione, ripeto: chi ha votato questo governo se ne assumesse tutte le responsabilità politiche e non chiedesse aiuti esterni per rimediare ai propri errori.
eppure il ragionamento (sensatissimo!) del piccioso è talmente semplice che mi stupisco del fatto che non venga capito...
il ragionamento del piccioso è sbagliato ed è una generalizzazione
io per es questi zozzi non li ho mai votati ma comunque pretendo che il presidente della repubblica faccia il presidente della repubblica .. è vero che non può bloccare le leggi ma cari miei, se chiede alle camere di fare una nuova deliberazione, non solo può farlo, ma il segnale sarebbe forte e chiaro
il capo dello stato non può fare opposizione...
del resto il piccioso l'ha già detto:
Quello che dici tu può accadere in una democrazia parlamentare una volta l'anno e non cento volte.
Compagno Bakunin,
quando me la prendo con chi ha votato Berlusconi ed il suo partito alle politiche, europee, regionali, provinciali e comunali naturalmente non mi riferisco a te. Esiste una categoria di detrattori di Napolitano che non ha titoli morali per parlare essendo dei sostenitori nell'urna di Berlusconi. Questa gente non dovrebbe mettere piede fuori casa per la vergogna ed invece pontifica contro il Capo dello Stato che ha gli stessi collaboratori di Ciampi, Scalfaro, etc. che lo aiutano e consigliano nel suo lavoro quotidiano. L'opposizione a Berlusconi lo fanno le forze politiche e gli elettori che non votano per Berlusconi e non coloro che nell'urna votano per Berlusconi e poi pretendono di passare nel Paese anche per oppositori dell'attuale Presidente del Consiglio. Come sempre a buona parte degli italiani piace essere forza di lotta e di governo...
Il peggior Presidente della storia della Repubblica.
Vile e pavido.
Un vero "migliorista".

Rancoroso.
picciò pe l'amore de lu padrasonne...ca si ci stesse ancora craxi tu lo voteresti...
Deleuze,
Craxi Bettino non si portava nella mia circoscrizione alle politiche. Ti posso solo dire che quando Craxi Vittorio, detto Bobo, si è portato nella mia circoscrizione alle europee non l'ho votato. Aggiungo, infine, che Giorgio Napolitano viene dal PCI di Amendola e non dal PSI di Craxi.
che risposta del cazzo

Che risposta pretendevi? Ho risposto con un caso reale e concreto ad un'ipotesi invece irrealistica. Come vedi sono stato molto netto nel mio giudizio.

vabbò uà


Mi sento fuori ruolo, con Valerio Valerio ho fatto lo stopper, il terzino, il difensore centrale ed il mediano

Come vedi in Italia ci sono molti che hanno avuto a che fare con Berlusconi.
Mi spieghi che c'entra aver votato Berlusconi più di 10 anni fa e criticare Napolitano adesso?
di fatti poi precisi, giustamente
chi ha votato questo governo se ne assumesse tutte le responsabilità politiche e non chiedesse aiuti esterni per rimediare ai propri errori.
le mie scelte di, oramai, 10 anni fa sono state sbagliate, ho commesso errore una volta per fiducia ed ingenuità adolescenziale e questo non mi fa, ora, compartecipe dei misfatti politici dei governi Berlusconi, altrimenti generalizzazione per generalizzazione potremmo dire che tutti i socialisti, di ieri come di oggi, meritano monetine addosso e, fortunatamente, il conoscerti mi fa pensare diversamente.
Atelkin,
non sei l'unico qui ad aver votato Berlusconi in passato, c'è pure chi l'ha votato più di recente.

Piccio'... vediamo cosa succede quando ad oltraggiare il capo dello stato è un quotidiano con un grosso seguito, e non un poveraccio...
Secondo me non succede nulla...
Gipsy,
non mi risulta che Il Fatto quotidiano o Il Giornale abbiano un grosso seguito.
La questione comunque sarebbe la stessa anche se ci trovassimo di fronte al Corriere della sera o a Repubblica.
Nuova reply all'argomento:
Il peggiore di tutti
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui