Cultura & Attualità
i savoia
Messaggio del 24-02-2010 alle ore 19:19:14
A
Gaeta non si dimentica. Il tempo passa, ma quell'assedio del 1860 se lo sono legati al dito. Tanto che dopo la discussa delibera del dicembre 2008 in cui il Consiglio comunale esprimeva parere favorevole all’avvio di un contenzioso, è stato affidato oggi all’avvocato Pasquale Troncone l’incarico di chiedere il risarcimento danni ai Savoia per i danni provocati, quantificati in 220 milioni di euro.
Il popolo di Gaeta non vuole dimenticare l’assedio più crudele della sua storia che l’ha quasi distrutta completamente. Non si vuole togliere importanza al processo di unificazione del Paese, ma restiamo molto critici sui metodi di una guerra non dichiarata che ha avuto l'infausto epilogo dell’assedio della nostra città.
L’avvocato Troncone patrocinerà gratuitamente la causa mentre al Comune spetteranno le spese di registrazione della pratica. "Credo che questa richiesta di risarcimento - afferma il sindaco Antonio Raimondi - sia il modo migliore per entrare nell’anno di vigilia del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia che si terrà nel 2011. Il popolo di Gaeta non vuole dimenticare l’assedio più crudele della sua storia che l’ha quasi distrutta completamente. Non si vuole togliere importanza al processo di unificazione del Paese, ma restiamo molto critici sui metodi di una guerra non dichiarata che ha avuto l'infausto epilogo dell’assedio della nostra città. Questa richiesta parte dalla ricognizione fatta dal principe di Carignano, cugino del re, che in una missiva del marzo 1861 dichiarava che la richiesta di 1 milione e 47mila lire di danni subiti dalla città era più che giustificata. Il Comune di Gaeta ha chiesto questi danni fino al 1923: oggi questa Amministrazione dando seguito alla delibera consiliare del 6 dicembre 2008 rialza la testa e vuole rinverdire la gloriosa storia comunale che risale al 1123".
A
Gaeta non si dimentica. Il tempo passa, ma quell'assedio del 1860 se lo sono legati al dito. Tanto che dopo la discussa delibera del dicembre 2008 in cui il Consiglio comunale esprimeva parere favorevole all’avvio di un contenzioso, è stato affidato oggi all’avvocato Pasquale Troncone l’incarico di chiedere il risarcimento danni ai Savoia per i danni provocati, quantificati in 220 milioni di euro.
Il popolo di Gaeta non vuole dimenticare l’assedio più crudele della sua storia che l’ha quasi distrutta completamente. Non si vuole togliere importanza al processo di unificazione del Paese, ma restiamo molto critici sui metodi di una guerra non dichiarata che ha avuto l'infausto epilogo dell’assedio della nostra città.
L’avvocato Troncone patrocinerà gratuitamente la causa mentre al Comune spetteranno le spese di registrazione della pratica. "Credo che questa richiesta di risarcimento - afferma il sindaco Antonio Raimondi - sia il modo migliore per entrare nell’anno di vigilia del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia che si terrà nel 2011. Il popolo di Gaeta non vuole dimenticare l’assedio più crudele della sua storia che l’ha quasi distrutta completamente. Non si vuole togliere importanza al processo di unificazione del Paese, ma restiamo molto critici sui metodi di una guerra non dichiarata che ha avuto l'infausto epilogo dell’assedio della nostra città. Questa richiesta parte dalla ricognizione fatta dal principe di Carignano, cugino del re, che in una missiva del marzo 1861 dichiarava che la richiesta di 1 milione e 47mila lire di danni subiti dalla città era più che giustificata. Il Comune di Gaeta ha chiesto questi danni fino al 1923: oggi questa Amministrazione dando seguito alla delibera consiliare del 6 dicembre 2008 rialza la testa e vuole rinverdire la gloriosa storia comunale che risale al 1123".
Nuova reply all'argomento:
i savoia
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui