Cultura & Attualità

Gesuiti contro il libro di Augias
Messaggio del 30-11-2006 alle ore 21:03:24

    Inchiesta su Gesù", scritto insieme al biblista Mauro Pesce, stroncato da "Civiltà cattolica"
Il volume, tra i best seller dell’anno, è una ricostruzione della figura storica di Cristo 

I gesuiti contro il libro di Augias
"Attacco frontale alla fede cristiana"



ROMA - Ai gesuiti non è piaciuto il libro su Gesù. La Civiltà Cattolica, autorevole rivista della Compagnia di Gesù, pubblica nel prossimo numero una dura recensione di Inchiesta su Gesù di Corrado Augias e Mauro Pesce, pubblicato nel settembre scorso da Mondadori, uno dei volumi più venduti della stagione. 



A firmare l’articolo, che suona come una vera e propria stroncatura, è padre Giuseppe De Rosa che definisce il libro "un attacco frontale alla fede cristiana". "Soprattutto dispiace il fatto, storicamente ed esegeticamente ingiustificato - scrive il critico gesuita - che in tale volume sia contenuto obiettivamente, quali che siano state le intenzioni dei due autori, un attacco frontale alla fede cristiana".

Secondo Civiltà Cattolica, il libro di Augias e Pesce sostiene che il cristianesimo abbia falsato la figura di Gesù "cristianizzandolo" e facendone quello che egli non sarebbe stato. Sarebbe perciò falso tutto ciò che la fede cristiana professa riguardo a Gesù. A questa presentazione, padre De Rosa muove alcuni rilievi critici che contestano le principali affermazioni del volume.

Il più forte di questi rilievi riguarda il fatto che nel libro di Augias e Pesce "viene negato il cristianesimo nella sua totalità: sono negate, infatti, tutte le verità cristiane essenziali, quali la divinità di Gesù, la sua incarnazione, la sua concezione verginale, il carattere redentivo della sua morte, la sua risurrezione dalla morte". Padre De Rosa definisce poi "assolutamente inaccettabile proprio sul piano della storia" la frattura che il professor Pesce (uno dei massimi biblisti italiani, ndr) pone tra il "Gesù della storia" e il "Gesù della fede", perché "in realtà questa frattura non esiste".

Una critica che Augias, già oggetto di una dura presa di posizione del quotidiano dei vescovi l’Avvenire, non sente di condividere. "Privato del suo mantello teologico - spiega - Gesù diventa una figura più affascinante, perché più drammatica, più fragile, una figura da amare, che si capisce molto meglio senza fede". Quanto all’accusa di "attaccare frontalmente" la fede, la replica di Augias è altrettanto ferma: "Noi ci limitiamo ad analizzare Gesù dal punto di vista storico, al pari di Alessandro Magno o Giulio Cesare, altre grandi figure che hanno cambiato il corso degli eventi: se davanti a questo la fede barcolla, povera fede".

"Si tratta comunque - conclude l’autore riferendosi anche alle attenzioni dell’Avvenire - di reazioni che rivelano intolleranza, come lo sono state quelle sul libro di Dan Brown, che pure dal punto di vista delle verità storica è facile da smontare, e questo non va affatto bene".

Messaggio del 01-12-2006 alle ore 02:21:28
Se criticare una critica è intolleranza, povera tolleranza...
Messaggio del 01-12-2006 alle ore 15:31:18
 
Quote:
...sono negate, infatti, tutte le verità cristiane essenziali, quali la divinità di Gesù, la sua incarnazione, la sua concezione verginale, il carattere redentivo della sua morte, la sua risurrezione dalla morte".    
Manca solo il salto con la moto nel cerchio di fuoco.

Io pensavo che le verità cristiane essenziali (che ho sempre ammirato e considerato pietra miliare della nosta evoluzione civile e sociale) fossero 

"Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te..." 

"Non giudicare e  non sarai giudicato"

etcetcetcetcetcetc......


Bah...


bye
Messaggio del 01-12-2006 alle ore 20:08:35
Tarzanello, mi sa che credevi male... oppure non ti è ben chiaro il significato dell'aggettivo "essenziale"
Messaggio del 02-01-2007 alle ore 00:20:25
Finito di leggere....davvero interessante la figura storica di Gesù..senza gli aloni patinati dei dogmi religiosi..

..non vedo tutto questo attacco alla cristianità..io osservo solo una attenta analisi storica di un grande uomo della staoria dell'umanità..
Messaggio del 02-01-2007 alle ore 00:49:58
non l'ho letto quindi non posso giudicare ma... non è già stato crocefisso una volta? per me basterebbe..
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 00:17:07
..voler dare un resoconto storico di un grande uomo del passato..come Giulio Cesare, Napoleone o altri non la considero una "crocifissione"..

Messaggio del 04-01-2007 alle ore 00:26:00
Gesù Cristo: un grande uomo del passato come Giulio Cesare, Napoleone o altri...

Signore perdona loro....
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 10:51:24
MIKEMIO: "Signore perdona loro...".

Ma checcazzarola...tutti cristi credete di essere.
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 10:57:07
...dimenticavo: michemio e belnegro...che si mettano daccordo una volta per sempre su chi è il reincarnato...solo uno dei due.

AMEN
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 11:26:09
DIMAS DICE: Finito di leggere....davvero interessante la figura storica di Gesù..senza gli aloni patinati dei dogmi religiosi..

..non vedo tutto questo attacco alla cristianità..io osservo solo una attenta analisi storica di un grande uomo della staoria dell'umanità..



....INFATTI AUGIAS E PESCE ERANO Lì IN QUEL PERIODO
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 11:28:03
CHI....veramente mikemio ha detto Signore perdona loro...non io perdono loro, quindi non crede di essere Cristo
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 11:45:43
Quoto Frentania,dificile per me non quotarlo e quel cattolico "mezzo giudeo" di Adonai,non perchè non mi va di rispondere,ma perchè dovrei scrivere un romanzo per argomentare le minchiate del sommo Augias,di cui ho letto qualcosa,ma per non tornarmi in mente immediatamente non deve essere nulla di particolare
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 11:50:16
mi è tornato adesso in mente:segreti di Londra e segreti di New York(mi pare questi fossero i titoli),piacevoli,ma nulla che valga la pena di rileggere.....
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:05:03
STRANO COME PER CERTE PERSONE SIA COSI' FACILE CAPOVOLGERE I RUOLI....CIOE' IL PRIMO SCEMO (AUGIAS IN QUESTO CASO, MA TANTI ALTRI...) CHE DIVENTA CRISTO E CRISTO CHE DIVENTA UN MEDIOCRE


CIOE' LE MINCHIATE DI AUGIAS CHE DIVENTA VANGELO E IL VANGELO CHE ASSUME L'IMPORTANZA DI UN LIBRO DI AUGIAS
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:11:33
@ Adonai:
Quote:
Tarzanello, mi sa che credevi male... oppure non ti è ben chiaro il significato dell'aggettivo "essenziale"




Si, probabilmente hai ragione tu... A causa di influenze nefaste subite nel corso dello sviluppo, adesso vivo in uno stato di percezione alterato, e invece di concentrarmi sui morti viventi che spostano i sassi giganti e volano in cielo (quando non passano il tempo a fare magie alle feste degli amici tramutando l' acqua in vino), mi soffermo sui significati morali... :0)

_______________

@ frentania:
Quote:
....INFATTI AUGIAS E PESCE ERANO Lì IN QUEL PERIODO



Loro no, ma tu sicuramente si... Giusto ? Potevi fare qualche foto, però, tipo: ora ci sono 2 pani e 2 pesci, ora ce ne sono 4 e 4 !!!!!!!!!!! WOW !!!!!!!!!!!! :0)





Apparizioni !!! Sparizioni !!!

ABBRACADABRA !!!!!!!!!!!!!!!



Sim Sala Bim
    

------------
Editato da Tarzanello il 04/01/2007 alle 12:14:11
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:24:52
infatti tarzanè....dato che io non c'ero, ma non c'eri nè tu nè augias,quello che volevo dire è che si dà per certo da parte vostra che la vita di Cristo sia tutta una fandonia, mentre qualsiasi critica alla figura di Gesu' o alla Chiesa viene presa come "pietra miliare"
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:27:50
guardando poi alla tua foto di cattivo gusto, più che altro mi sembra un miracolo che Augias possa essere considerato uno scrittore, o Biagi un giornalista, o odifreddi un uomo di scienza....
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:43:17
eh...infatti mò per diventare scrittori, o giornalisti, o uomini di scienza bisogna essere cattolici...

frentà...go and graze the sheeps (trad. va a pasce le pecure)
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:45:08
no delè...è solo la mia modesta opinione....
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:45:54
Frentania, prova a rileggere cosa disse Cristo sulla croce.
E' strano...però...uno strenuo difensore dell'ufficialità come te...non conosce il vangelo.
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:51:24
1° non difendo l'ufficialità

2° a cosa ti stai riferendo?
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:53:12
sogni d'oro
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:54:58
se spari parole a vanvera senza argomentare vatt a durm' tu
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 12:55:51
ma è così difficile accettare il pluralismo di pensiero?

è così difficile accettare il fatto che una figura mitologica (cristo) possa essere analizzata anche e solamente in prospettiva storica?

mah???
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 13:00:48
rooon..rooon.....roooon....runnnnff...
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 13:00:59
chi ma non rispondi perchè non hai argomenti o sei solo un po' timido/a?
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 13:03:40
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 13:10:32
Io ti ho già risposto, ma ti rispondo nuovamente: rileggiti gli interventi del post, poi il mio intervento e la tua risposta, per ultimo il Vangelo dove il Cristo, in punto di morte, dice, rivolto a suo padre: "Signore perdona loro perchè non sanno quello che fanno".
Quindi capirai chi ha ragione e chi torto.
Il mio giudizio rimane inalterato, anzi, rafforzato: per essere un cattolico sei un pochettino ignorantello del Vangelo e anche parecchio duro di comprendonio.
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 13:13:55
lo so...e quindi? CHI non riesco proprio a capire cosa mi stai rimproverando

Messaggio del 04-01-2007 alle ore 13:14:54
ti stà rimproverando ca vi a zappà senza la zappe...
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 13:18:40
CHI mi devi dire a quale mia frase ti riferisci
Messaggio del 04-01-2007 alle ore 13:47:46
@ frentania:

quello che volevo dire è che si dà per certo da parte vostra che la vita di Cristo sia tutta una fandonia, mentre qualsiasi critica alla figura di Gesu’ o alla Chiesa viene presa come "pietra miliare"

Quello che ti do per certo è che se io fossi cattolico passerei il mio tempo a cercare di spiegare alle persone quanto intelligente, evoluto e "trasgressivo" fosse il messaggio di Cristo, piuttosto che preoccuparmi di quanto possa essere vero che mangiasse le spade o tirasse fuori le rane dal culo... 



Ribadisco, non è colpa del cattolicesimo, sono i cattolici che sono un pò... impapiti (eheeheheh !!!) im-papiti... EHHEEHEHEHEH !!!! :0)


Un saluto    
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 00:17:35
gesu cristo saprà perdonare tutti comunque anche quei due minchioni a caccia di protagonismo e di qualche soldino in più e lo stanno vendendo a 17 euro al pezzo. non lo compro per principio..prospettiva storica...come napoleone attila hitler mao tze tung ..
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 00:20:48
perdonate l'ignoranza miei giovani e colti interlocutori ma, avete per caso notizia (e fatemi i nomi) di qualche islamico che scrive minchiate su allah? mi sa che sotto questo aspetto sono migliori di noi..mi sa...perdonate sempre la mia ignoranza naturalmente grazie
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 00:39:31
domanda (e domanda richiede risposta):

perchè due soggetti (qualsiasi) che decidino di analizzare in prospettiva storica la figura di cristo sono minkioni?

e ti chiedo anche:

quali sono i fondamenti dell'autorità? (stupore iniziale-esorcismo-reiterazione-tradizione)

quali sono i suoi vantaggi?

quali i limiti?

ed infine...

questa autorità, vive nel tempo o è atemporale (cioè, questa autorità è immanente al piano su cui si estende, oppure lo trascende?)

pliz...
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 00:40:05
decidino
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 10:06:29
DELE' questi due soggetti hanno analizzato bene il conto in banca se fatti du conti in prospettiva e hanno detto: mo' scriviamo 4 minchiate su cristo (perdonami Signore) che risaniamo un po' il fido scoperto... risultato: più successo di melissa P con le sue storie di sesso...
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 10:15:18
in pratica è inutile parlare con te...
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 10:21:42
Belnè, e il conto in banca di quelli che hanno "inventato" la bibbia così come la conosciamo noi?
Lo sai che la bibbia l'ha "rivisitata" l'Imperatore Costantino e pochi altri, si?
Lo sai che dal IV secolo a.C. il clero vive nello sfarzo, si?
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 10:48:35
LA RISPOSTA A DELEUZE: sai perchè i soggetti in questione che decidono di analizzare in prospettiva storica la figura di cristo sono minchioni? perchè non hanno le basi, le capacità e le competenze per farlo...in più mettici che stanno cavalcando l'onda del successo del codice da vinci solo per fare profitti quindi nulla di lodevole
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 11:58:10
  @  Belnegro:
Quote:
 ...hanno analizzato bene il conto in banca se fatti du conti in prospettiva...  
Scusami, mi sono un attimo perso: parli di questi...



...Che ti vendono l' acqua di mare che resuscita i morti...

...Oppure di questi...



... Che hanno aperto un Mega Bingo subito vicino alla salma del buon Pio... Così magari prima lo preghi, così ti raccomanda col capoccia... E poi subito in sala a comprare una decina di cartelle...    ;0)


_________________________


 @  fentania:
Quote:
...sai perchè i soggetti in questione che decidono di analizzare in prospettiva storica la figura di cristo sono minchioni? perchè non hanno le basi, le capacità e le competenze per farlo...

Scusami, ma tu non tifi per quella squadra che passa metà del tempo a dire che non ha mai scopato e l' latra metà a cercare di non far scopare me?

Cioè, io dovrei basare la mia condotta sessuale sui consigli di gente che... Non ne sa una mazza?  (Capito il doppiosenso ???  ;0) )



Cordialmente







Messaggio del 05-01-2007 alle ore 12:12:21
a parte che bisogna vedere se tifo per quella squadra, poi tu per quanto mi riguarda puoi fare quello che ti pare, ed inoltre sicuramente anche se la chiesa ti dice altro tu fai quello che ti pare ( e ci mancherebbe!), quindi perchè ti crei tutti questi problemi?
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 12:43:16
frentà ma chi te lo ha detto che non hanno la competenza?

poi scusa...chi sarebbe secondo te il laico con competenza che potrebbe analizzare la figura di cristo in prospettiva storica senza essere accusato di minkionaggine?

secondo me la tua risposta è tendenziosa...
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 12:43:37
@ frentania:

...perchè ti crei tutti questi problemi?



...perchè non hanno le basi, le capacità e le competenze per farlo...



Quanto mi piace quando vi fate le domande e vi date le risposte... :0)

E io mi riposo !!!!!!! ;0)



bye
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 12:45:12

poi scusa...chi sarebbe secondo te il laico con competenza che potrebbe analizzare la figura di cristo in prospettiva storica senza essere accusato di minkionaggine?

Amen, Mister D.

Capziosità, è un bicchiere di vino con un panino la capziosità...

GOD bye
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 13:43:05
l'ho comprtato un mese fa sto libro e ancora non me lo leggo. al + presto un opinione.
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 13:45:37
finalmente posso dire che mauro pesce mi ha insegnato all'università!!!!!
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 13:56:24
cmq le competenze ce le ha pesce.
il problema è che i vangeli non sono contemporani a gesù e di conseguenza si basano su testimoninanze tramandate nel tempo, almeno una trentina d'anni dalla sua morte. così è facile interpretare in maniera differente
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 15:48:02

perdonate l'ignoranza miei giovani e colti interlocutori ma, avete per caso notizia (e fatemi i nomi) di qualche islamico che scrive minchiate su allah?

bravo belnegro! hai toccato un punto centrale della questione!

Uno dei motivi per cui nell'islam l'estremismo religioso è così diffuso è appunto che lì la religione, nel senso di quello che raccontano i "sacerdoti" non può essere messo in discussione, non ci si può ragionare sopra, non si può criticare e proporre ipotesi alternative. Quello che dicono i sacerdoti è legge indiscutibile. Loro dicono: vai e suicidati? e tu non puoi dire di no! E' così che nasce l'estremismo...

E' proprio questo il campo in cui l'islam ha ancora da imparare dall'occidente.
Qui nel cosiddetto occidente, nonostante tutto, sotto questo punto di vista le cose vanno leggermente (ma solo leggermente, eh!) meglio.

E' dal dialogo che nasce il progresso. Il progresso non sono le autostrade e le lavatrici. Il progresso è la possibilità di confrontarsi, di ascoltare le idee altrui e di rispondere senza censure.
Senza dialogo, senza il mettere in discussione le presunte certezze, non ci può essere nessun sviluppo.

A tutti i cristiani (e soprattutto ai cattolici) dico: approfittate del fatto di vivere in un paese democratico, leggete il libro, ragionateci su e poi dite la vostra opinione.
Messaggio del 05-01-2007 alle ore 16:55:46
TOM: pienamente ragione da qui il motivo più grosso per cui non si integreranno mai con noi.
per gli altri: si avete ragione, però non avete rispetto (o meglio delicatezza) verso chi ama Cristo e non sopporta di vederlo accostato a napoleone attila carlo magno ali babà...o altri, per me Gesù è ben altro, ma per me..solo per me.. scusate ..W il progresso e la libertà (anche la mia di amare cristo a modo mio)
Messaggio del 08-01-2007 alle ore 14:05:56
I risultati della ricerca storica sono poco noti in Italia..sono più diffusi interpretazioni confessionali e innumerevoli libri devozionali che propongono un'immagine semplificata e banale di Gesù, quasi che i fedeli non abbiano bisogno di interrogarsi sulla verità storica..

..ci sono altresì libri scandalistici, frutto di un atteggiamento anti-ecclesiastico scritti da persone con uno scarsa preparazione sull'argomento..alcuni continuano a sostenere la tesi, priva di qualsiasi fondamento, secondo la quale Gesù non sarebbe mai esistito..altri danno credito a certi scritti apocrifi, negando quasi per principio ogni attendibilità ai testi canonici o alle affermazioni delle Chiese..

..lo scollamento fra gli ambienti in cui si svolge la ricerca storica e il resto dell'opinione comune è enorme..

..come ogni conclusione scientifica, le mie convinzioni sono migliorabili, contestabili, anche se - mi auguro - verificabili nelle loro basi razionali..

..sono convinto che la ricerca storica non allontani dalla fede, ma non spinga neppure verso di essa..

..una cosa è cercare Gesù per ottenere benefici di salvezza o, al contrario, per criticare e combattere la fede delle Chiese..tutt'altra cosa è tentare di conoscere storicamente ciò che Gesù ha in effetti detto, fatto, sperimentato e creduto..per tali motivi, nel dialogo condensato in questo libro ho sempre cercato di mantenermi sul piano storico, evitando di presentare mie considerazioni personali sulla fede..


..in questo libro mi sembra di aver sostenuto, in grande sintesi, che Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione..i suoi discepoli, che provenivano da ambienti più vari, ne diedero sin dall'inizio interpretazioni più varie..

..bisogna ricordare che in principio c'è la diversità: non un solo cristianesimo, ma molti cristianesimi..del resto le cose stanno così ancora oggi..anche per altre religioni..


MAURO PESCE
Messaggio del 08-01-2007 alle ore 14:15:25
pesce, hack, odifreddi per l'amore di Dio

come dire......3 nomi...1 delirio di onnipotenza!

    
------------
Editato da Frentania13 il 08/01/2007 alle 14:16:09
Messaggio del 08-01-2007 alle ore 16:26:34
..per l'amore di quale Dio?..quello dei cristiani..o quello degli ebrei amato da Gesù di Nazareth?
Messaggio del 08-01-2007 alle ore 16:28:55
parlo dell'unico Dio
Messaggio del 08-01-2007 alle ore 20:35:47
..a quanto pare scusami Frentania ma nonostante sia un lodevole cristiano praticante come ti additi..d'altro canto non conosci alquanto le sacre scritture e la loro genesi..come la maggioranza dei fedeli ahimè..
Messaggio del 08-01-2007 alle ore 21:12:39
non vado in chiesa tutte le domeniche, vorrei ma non riesco sempre, non ho letto forse tutte le scare scritture e forse ho dimenticato parte di quelle lette, la vita la vivo liberamente e al tempo stesso senza nuocere al prossimo, ma una cosa è certa: in Cristo nacqui e in Cristo morirò e per me pesce augias e co. se possono annà a jettà

speculatori da quattro soldi che purtroppo di soldi ne faranno più di 4
Messaggio del 08-01-2007 alle ore 23:49:00
Dimas,si 2 scemi ca scritto su libro chi cazze ni sa isse chi i la raccuntate?hanne lette li favulette pure isse,hanne visto dopo Brown che a dire le cose a sensazione si venne nu sacche di copie e i cretini come te cianne abbuccate
Messaggio del 08-01-2007 alle ore 23:57:35
bravo phar lap!!!
l'unica cosa sensata che ho letto in questo post!!!!
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 01:13:24
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 02:38:31
..qui tutti parlano..ma nessuno conosce..

PHAR LAP PESCE è uno dei massimi biblisti mondiali..si basa sulle fonti storiche riconducibili attraverso l'uso della filologia ed altri strumenti linguistico-scientifici, di analizzare storicamente la veridicità di tale fonti e conseguentemente delineare alla base di esse, la figura storica di un personaggio vissuto nell'antichità..

..nominare in quest post DAN BROWN che è un romanziere, oltretutto non gradito a questi autori, lo trovo fuori luogo, quanto le altre amenità scritte al riguardo..

..io non vedo nessuno "attacco alla fede" semplicemente una ricostruzione storica..se poi i fedeli, o chi intercede per essi, si sentono minacciati o offesi è un problema loro..
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 07:48:43
i fedeli non si sentono minacciati Dimas!!! Per lo meno io personalmente non mi ci sento, semplicemente non guardo questo tipo di film e non leggo questi libri come non leggo mai le locandine dei "testimoni di geova" Capito adesso?
La fede in Dio non te la impone nessuno, è un sentimento puro che nasce dal profondo del tuo cuore, tutti noi coon il sacramento del battesimo lo abbiamo acquisito, solo che alcuni riescono a captarlo in pieno ed altri no, ma non perchè sono meno dei primi, è solo che hanno mente e cuore occupato da altro, ma prima o poi anche loro proveranno e sarà solo gioia. Ho mille ragioni per scrivere queste cose, prove provate, ma mi fermo qui, a chi interessa sapere mi contatti!!!!
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 08:52:39
COSTY sei il mio mito

PHAR LAP mi associo a Costy nei complimenti
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 09:22:14

La fede in Dio non te la impone nessuno, è un sentimento puro che nasce dal profondo del tuo cuore



Quindi se nascevi in Bangladesh avresti avuto comunque questo sentimento profondo nei confronti del Dio cristiano e non in Visnù?


tutti noi coon il sacramento del battesimo lo abbiamo acquisito



Errore. Questa presunta acquisizione è stata "imposta" dai nostri genitori e dalle regole medioevali che pervadono ancora la nostra società.
Per essere veramente sicuri di voler entrare nella comunità cristiana ci si dovrebbe poter battezzare per libera scelta quando si è in grado di intendere e di volere...

Messaggio del 09-01-2007 alle ore 09:42:37
certo Archer hai ragione, ci si dovrebbe battezzare per libera scelta, ma siccome il battesimo in genere si riceve quando non si è in grado di intendere e di volere, e la maggior parte dei genitori lo impongono solo perchè si fa, ma non perchè ci credono veramente, infatti è raro che una madrina di battesimo segue un bambino nella vita religiosa, in genere si limita a comprare la classica catenina d'oro e amen!!! Quindi a maggior ragione se ad un punto della tua vita senti quella voce interiore, senza che nessuno te lo abbia inculcato, e te lo posso provare perchè è successo a me, vuol dire che nell'anima c'è il seme di Dio, che ripeto ognuno di noi recepisce in un modo e nell'altro, poi se fossi nata in Bangladesh può darsi che avrei creduto in Visnù che secondo me sempre Dio è, ognuno lo chiama come vuole, ma è sempre l'altissimo che si manifesta in noi!!!!
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 11:21:00
Mi par che teng a parlà nghì nonna mè di 80 anni
Deleuze, ma perchè ci sprechi il fiato?
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 11:31:31

ad un punto della tua vita senti quella voce interiore, senza che nessuno te lo abbia inculcato, e te lo posso provare perchè è successo a me

costy vuoi dire che prima di quel momento non avevi mai sentito parlare di gesù, dio, paradiso ecc...? non eri mai stata in una chiesa?

Messaggio del 09-01-2007 alle ore 12:40:14
Costy, se fossi nata in Bangladesh avresti creduto in Visnù, se fossi nata in Tibet avresti creduto in Buddah e nella reincarnazione (cosa in cui, presumo, adesso non credi), se fossi nata nella giungla amazzonica avresti creduto nel dio albero e negli stregoni e magari avresti sacrificato un animale per leggere il futuro nel suo fegato (cosa che, presumo, adesso non faresti), se fossi nata al Cairo avresti creduto in Allah e Maometto e nelle 7 vergini che aspettano un musulmano in paradiso se si fa esplodere tra gli infedeli... Un po' troppo variegata questa unicità dell'Altissimo...
Se fossi nata a Gerusalemme quella vocina interiore ti avrebbe probabilmente detto di salire su un autobus con 5 Kg di tritolo addosso...
Capisci Costy? Perchè l'Altissimo dovrebbe permettere queste cose terribili? Se è lo stesso tuo Dio (che è buono) perchè dice ai musulmani che devono fare così?
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 12:51:55
Archer, io(che ti apprezzo molto, tranne quando parli di calcio) ti suggerisco che lo stesso discorso potremmo farlo con un qualsiasi "marine" che va a morì ammazzato per onorare una presunta "patria" che è interessata solo all'industria delle armi... come vedi ognuno ha il suo Dio ruffiano.
Poi torna sempre il solito ritornello: i valori, i valori, i valori... i valori di sto piccone, quelli si che contano!     
------------
Editato da Jena Plissken il 09/01/2007 alle 12:56:45
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 13:13:28
archer la tua frase era: "Se fossi nata a Gerusalemme quella vocina interiore ti avrebbe probabilmente detto di salire su un autobus con 5 Kg di tritolo addosso...".................................


FORSE TI SEI CONFUSO .... dimmi la verità....è vero che ti sei confuso e non volevi dire gerusalemme? o meglio forse volevi dire gerusalemme ma ti riferivi ai musulmani?
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 13:55:49
..questi libri non servono a minacciare o dimostrare una fede..sono saggi storici eseguiti da studiosi..

..di nuovo vi esorto a non accostare alcuni libri di un certo filone narrativo..o addirittura film a questo saggio..

..chi parla in questi termini è evidente che ignora il libro e ciò che in esso è contenuto..
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 14:00:21
certo dimas...solo un piccolo particolare, quello che critico io è la parola "studiosi".

"sono saggi eseguiti da studiosi"....

a sto punto chiunque può svegliarsi la mattina e dichiararsi studioso...o anche dichiararsi napoleone...o Dio......i manicomi (una volta) ne erano pieni
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 14:08:50
Frentania, non mi sono affatto confuso.
Ovviamente mi riferivo alla Gerusalemme musulmana...
E comunque, Gerusalemme è sempre stata città araba. In seguito co-abitata dagli ebrei e ancora dopo "colonizzata", grazie alle crociate, dai cristiani.
Non capisco dove poteva essere la confusione...
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 14:18:38

Mauro Pesce (Genova 21 marzo 1941), dal 1987 è professore ordinario di Storia del Cristianesimo all'Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, dove è il presidente del Corso di laurea in Scienze Antropologiche.

Nel 1979 fondò l'Associazione italiana per lo studio del giudaismo.

Nel 1988 fondó il Centro Interdipartimentale di studi sull'Ebraismo e sul Cristianesimo (CISEC) dell'Università di Bologna.

Fra i suoi libri:

* Paolo e gli arconti a Corinto. Storia della ricerca (1888-1975) ed esegesi di 1 Cor 2,6.8, Testi e ricerche di scienze religiose,13, Brescia Paideia 1977, 477 pp.
* Dio senza mediatori. Una tradizione teologica dal giudaismo al cristianesimo, Testi e ricerche di scienze religiose, 16, Brescia Paideia 1979, 224 pp.
* Il cristianesimo e la sua radice ebraica. Con una raccolta di testi sul dialogo ebraico-cristiano, Bologna, Edizioni Dehoniane, 1994
* Le due fasi della predicazione di Paolo. Dall'evangelizzazione alla guida delle comunità, Bologna, Edizioni Dehoniane, 1994
* [insieme con Adriana Destro] Antropologia delle origini cristiane, Quadrante 78, Bari, Laterza, 1995
* [insieme con Adriana Destro] Come nasce una religione. Antropologia e esegesi del Vangelo di Giovanni, Percorsi, 8, Bari-Roma, Laterza, 2000
* Le parole dimenticate di Gesù, Scrittori greci e latini, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Mondadori, 2004
* L'ermeneutica biblica di Galileo e le due strade della teologia cristiana, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2005
* [insieme con Adriana Destro] Forme culturali del cristianesimo nascente, Scienze Umane, 2, Brescia, Morcelliana, 2005
* [insieme con Corrado Augias] Inchiesta su Gesù. Chi era l'uomo che ha cambiato il mondo, Milano, Mondadori, 2006




..con il termine "studiosi" intendo questo..
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 14:59:13
lo so archer che non ti eri confuso ...era solo una polemica scherzosa sull'eventuale fatto che tu stessi parlando degli ebrei, ma non dei musulmani
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 15:03:24
dimas accetto la tua opinione, ma credo che per pesce la "parte" di "essere uno studioso, inteso come colui che fa ricerche per amore della scienza e conoscenza" venga sempre dopo la sua "quota parte" di "mercenario, in questo senso inteso come colui che scrive libri solo ed esclusivamente per il vile denaro"
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 15:05:21
invece se si trattava di uno che parlava bene di stò fottuto gesù era na personcina per bene illustre studioso no???

ah umani...quant'è grande l'ignoranza che v'offende...
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 15:09:37
delè...umano troppo umano...
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 15:16:17
si appunto...ma non capisco il tuo citare un libro che non fa per te
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 15:17:16
certo delè
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 15:50:34
Archer mi spiace dirtelo ma la tua ignoranza in campo di fede e religione non ha limiti!!! Sai benissimo che quella vocina che dice di spararti con 5 kg di tritolo non è l'Altissimo bensì persone senza scrupoli che fanno il lavaggio di cervello ad altre, povere, danno un sostegno alla famiglia e magari anche sotto uso di droghe plagiano i poveretti, ma Dio non vuole questo, lo sappiamo noi e lo sanno loro, e anche voi che fate tanto i superiori, d'accordo non credete, liberi di non farlo, nessuno vi obbliga, ma almeno non nominate Dio o Gesù invano, cercate di rispettare il pensiero delle altre persone, che possono sembrare anche nonne di 80 anni (come dice Azaghtoth) felicissima di esserlo, una nonna di 80 anni ha senz'altro più sale nella zucca di un pivellino agli albori, e comunque se io ti dicessi che tuo padre è un farabutto o uno spacciatore o un pappa, tu laveresti queste offese col sangue, quindi cerca di rispettare Colui che per tante persone è molto più di un padre!!! Te lo ripeto non mi va di affrontare certi discorsi in pubblico se non altro per non far sfogare quattro stolti nel vomitare cattiverie su Dio, quindi quando vuoi ne parliamo ma in privato, altrimenti amici più di prima, e come direbbe belnegro.........................
andiamo a divertirci al forum: pecchè je so de langiane!!!!!
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 16:16:48
guarda costy che quì chi stà vomitando cattiverie non è di certo archer
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 16:28:19
guarda Deleuze che io non ho detto che chi sta vomitando cattiveire è Archer, bensì: quattro stolti!!!
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 16:31:08
e non mi sembra che stiano scrivendo su questo post oppure che siano i due che hanno scritto il libro...

cmq se lo vede anima stò post
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 16:42:12
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 16:44:40
Deleuze, penso che per le cattiverie si riferisse ad Azaghtoth (almeno spero), però a me ha dato dell'ignorante... che è peggio!!!!!
Costy, senza stare troppo a cincischiare. Il succo del mio discorso è questo:
Voi cristiani-cattolici dite, fate, disfate, vi organizzate la religione come meglio vi fa comodo e siete i peggio razzisti del pianeta (in senso religioso). La religione cattolica è la migliore di tutte! E' l'unica rivelata!
L'unica cosa vera è che la religione cattolica è una società a sfondo politico e soprattutto a scopo di lucro che nel corso di duemila anni si è macchiata dei più feroci crimini che l'umanità ricordi e ha plagiato le menti del popolino analfabeta inculcando loro il "terrore" nei confronti della morte (inferno, ecc...). Tutto questo ai danni di un personaggio realmente esistito di nome Gesù, il quale non era nient'altro che uno dei mille predicatori che vagavano in Palestina, cercando di combattere lo stato di afflizione in cui versava il popolo oppresso dai Romani (che certo non erano dei bambocci) con messaggi di pace ed armonia, cosa rara in quel tempo di inciviltà ed ignoranza (quindi faceva scalpore).
Quello che vi hanno impresso nel cervello è un retaggio "culturale" che l'Italia in particolare si porta dietro da generazioni, abile adescamento frutto di studi accurati fatti dai papi & co. Colonizzatori, ecco cosa sono i gerarchi della chiesa... Le missioni pensi che siano veramente fatte a scopo di bene? Servono solo a formare nuovi adepti... ed il ciclo continua... Generazioni, generazioni, generazioni.
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 19:12:31
concordo con quanto affermato da ARCHER

Gesù era innanzitutto un ebreo..è bene ricordarselo questo e tenerlo presente nel momento in cui centinaia di anni dopo la sua morte la sua figura storica viene trasfigurata e accostata ad un mito quale un Dio..

..egli era fedele alla TORAH la cosidette legge ebraica che non fa distinzioni tra politca e religione essendo l'una complementare dell'altra..

..il Gesù che ci restituisce la ricerca storica è differente da quello della fede ha voluto e vuole continuare a propinarci..e questo emerge da indagini storiche e scientifiche..tutto ciò non vuol certo minare il suo messaggio evangelico..ma mettere in luce che la sua figura ed il suo messaggio, così come le sue parole, strumentalizzate ed utilizzate per scopi differenti e spessi ignobili..lontani anni luce dalle predisposizioni cristiane nel corso dei secoli..allontanandosi sempre più dai concetti da lui presumibilmente esposti..

..il DOGMA ossia il credere in Verità assolute rivelate senza dover e poter chiedersi il perchè..è uno degli strumenti tirannici che una religione possa proporre..basandosi su interpretazioni spesso fanatiche di altrettanti fedeli del passato..

..al vaglio della Ragione..strumento principe dell'indagine umana..una follia pura e semplice..
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 20:09:04
Archer innanzitutto ti chiedo scusa se hai recepito la parola ignorante come un' offesa, non voleva assolutamente esserlo, l'ho scritta solo per puntualizzare che tu ignori alcune cose: ti preciso che io non mi identifico assolutamente con quello che dice o fa la Chiesa, so anch'io purtroppo che essa è corrotta ed è solo un giro lucroso, non sono stupida fino a questo punto, vedo e sento e giudico. Non mi ritengo fanatica e plagiata da nessuno, l'amore per Dio è solo dettato dal mio cuore, è una cosa nata dentro così, dalla sera alla mattina, non seguo esempi, prego è vero, vado a messa sempre, se capita anche tutti i giorni, e scelgo sempre Chiese piccole, di campagna dove posso stare raccolta e pregare con il cuore e non con la bocca, e se credo fermamente che Dio esiste è per quello che è successo a me interiormente non per quello che mi spiegano i sacerdoti, come me ci sono tantissime persone che fanno uguale e senza fanatismo quindi tu non hai nessun diritto di generalizzare proprio perchè ignori queste cose non provandole nel tuo cuore, avere fede è una cosa astratta che non si può spiegare qui su un forum a parole ma è vita vissuta e grazie ricevute, che persone aride di cuore e legate solo a ciò che è materiale, non possono capire: Piuttosto che buttare fango su Gesù e la sua vita pubblica, pregalo per una sana conversione del tuo cuore, vedrai che vivrai molto meglio!!! Voi cercate lontano quello che avete vicino, vi fa più comodo credere di essere discendenti di una scimmia e non di essere stati creati ad immagine e somiglianza dell'Infinito, medita Archer, te non sei una scimmia, ringrazia Dio per questo, altrimenti avresti avuto solo noccioline, e invece, solo con la tua forza di volonta, e con la tua intelligenza, che sempre dono di Dio tuo unico padre, puoi ambire molto in alto se solo ti impegni a volerlo!!!!!
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 20:32:39
Dimas,non capire male,io non sono un credente,o meglio un giorno su 100 o il dubbio,l'etre e 99 non ci credo,ma come trovo favolette del cecio ciò che propina la chiesa,accusci è favulette del cecio quisse di Pesce e compagnia bella,molti scribacchini hanno capito che viene venduto quello che fa scalpore,è come la bugia,chiù è grosse, chiù i pecoroni possono abboccare.
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 20:34:25
In quanto al rispondere ad Archer,voi non lo conoscete,uno sera in un pub lui diceva la sua sull'origine della vita e su gesù,io e la moglie i seme guardati in faccia,e lei mi ha detto "Non ti preoccupare, li sacce ca è matto "
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 20:40:29
Costy,cmq sul fatto che noi siamo discendenti di una scimmia non ci piove,questo è certo,li sa pure frateme che è il più cattolico di Lanciano,forse.
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 20:46:35
Dimas,cmq la chiesa non è tutta contro su libro,lo so per certo,iuste mo so telefonato,coccia SVOITE tu e il mio amico Archer,non a caso siete 2 juventini,vu credete che li scuditte della juve sono puliti,e vi meravigliate che ci sia chi crede alla moltiplicazione dei pani e dei pesci
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 21:50:31
Phar Lap non esiste cattolico che crede alla nostra discendenza dalle scimmie, o è cattolico e quindi crede che veniamo da Dio o crede solo alla scienza e crede che discendiamo dalle scimmie!! In poche parole o mangi carne o mangi pesce, pe capisse!!!
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 22:58:06
Costy,mo gna l'aRISENTE iaddummanne,ma a naso,non penso che quando Dio creò il primo uomo,sempre dando per scontato che sia stato lui, lo creò com'è oggi.
Messaggio del 09-01-2007 alle ore 23:49:13
Voglio sentire la teoria di Archer!
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 08:18:12
Hai ragione Phar! Il mondo è stato creato da milioni di anni e si è evoluto pian piano, Gesù è venuto al mondo 2006 anni fa, i nostri avi erano diversi per il modo di vivere, senza cultura, e si adattavano alla natura, erano pelosi, magari che ne so, non ho studiato antropologia, ma penso che era un modo per ripararsi dal freddo, poi pian piano con l'intelligenza (lHomo sapiens) si sono evoluti, invece la scimmia è rimasta sempre scimmia!!!! Come te lo spieghi?
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 09:10:08
il monolito di Kubrick
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 09:49:25
Costy, basta guardare qualche documentario e avrai la risposta (superquark, la macchina del tempo, ecc...). L'evoluzione è una cosa complessa, basta una piccola variazione climatica e una specie si estingue.

Io medito Costy, e nonostante tutta la mia ignoranza, dubito che l'intelligenza degli esseri umani sia frutto di un intervento divino... Ti rendi conto che non esprimi un solo concetto partorito dai tuoi neuroni ma ripeti a memoria quello che ti hanno insegnato?
Ma fammi capire, quindi tu credi in Adamo ed Eva?
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 10:15:30

i nostri avi erano diversi per il modo di vivere, senza cultura, e si adattavano alla natura, erano pelosi, magari che ne so, non ho studiato antropologia, ma penso che era un modo per ripararsi dal freddo, poi pian piano con l'intelligenza (lHomo sapiens) si sono evoluti, invece la scimmia è rimasta sempre scimmia!!!!


la domanda di costy è legittima e merita una risposta precisa:

Allora, le specie si evolvono e si estinguono. Prendiamo una specie che già esiste, da questa può evolversi una nuova ma questo non significa necessariamente che la specie originale si estingua. Oggi sono ancora presenti sulla terra terra specie che si sono evolute centinaia di milioni di anni fa e dalle quali si sono evolute milioni di altre specie (magari delle quali molte si sono estinte).

Quindi una volta non c'era "l'uomo peloso" c'era semplicemente la specie scimmia (chiedo scusa per le semplificazioni), da questa specie se ne è evoluta un'altra, ovvero l'uomo. Tuttavia la specie originale (scimmia) non si è estinta.
chiaro?
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 10:24:39
..fino a 65 milioni di anni fa la Terra era predominio esclusivo dei dinosauri..Dio ha creato anche loro ed era loro protettore..?

..oppure Dio è nato quando è nato anche l'uomo?..i primi uomini dotati di intelligenza che hanno capito l'ineluttabilità della vita diventando consapevoli che dobbiamo morire hanno iniziato ad adorare il sole ed altri elementi naturali come spontanea esigenza di rivolgersi a qualcosa..evolvendosi hanno creato ogni volta altri Dei..così è stato e così sarà sempre..

..siamo così terrorizzati all'idea che tutto possa finire dopo la morte..che le religioni nascono per sopperire a questa esigenza..

..invece semplicemenete dobbiamo anche tenere in conto che possa esistere la possibilità che una volta morti diveniamo mero cibo per i vermi e basta..
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 12:05:22
Bravo Dimas, la penso esattamente come te.

Costy, come dice Tom, in origine ci fu un mammifero comune sia all'uomo che alla scimmia. Poi, grazie all'evoluzione, questo progenitore cominciò a differenziarsi in varie specie. Alcuni rami si estinsero dopo un breve periodo, altri continuarono ad evolversi. Ci furono specie di proto-scimmie che si estinsero e specie di proto-uomini che si estinsero (varie famiglie di australopitechi) mentre altre continuarono ad evolversi... Milioni di anni di evoluzione ed eccoci qui. Scimmie ed uomini. La differenza? 2 cromosomi che probabilmente hanno contribuito allo sviluppo del cervello umano...



Però, Costy, se tu credi in Adamo ed Eva rispetto la tua opinione, però dovresti chiederti come hanno risolto il decadimento genetico che deriva dall'accoppiamento continuativo di elementi della stessa famiglia...
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 12:08:05
X Tom:

Precisazione (fatta più per amore della scienza che per difesa di chissà quali principi religiosi) sulla Teoria dell'Evoluzione della Specie di Darwin (nelle scienze dicesi teoria un modello possibile dicesi legge qualcosa di ineludibile come qualcuno ha scritto): solitamente una specie nuova e migliore quasi sempre soppianta quella evolutivamente più svantaggiata questa è la base della teoria darwiniana appunto. E' pur vero che esistono diversi tipi di scimmia evidentemente tutte adatta al proprio habitat tuttavia la specie progenitrice dell'uomo si è sicuramente estinta così come i neandhertal che erano una specie concorrente secondo le attuali teorie a quella dell'uomo sapiens. Checchè ne dicano certe teorie l'anello mancante manca ancora anche se ciò in assoluto può significare tutto e niente :- ).

X Costy

Ti assicuro che ci sono molti cattolici che non "credono" ad adamo ed eva costy. La Chiesa Cattolica ha riconosciuto in modo ufficiale già da qualche anno che i primi 5 libri della Bibbia sono da considerarsi Testi Religiosi Sacri ma allegorici.

X Dimas

Ci sono teorie che dicono come l'uomo fosse presente durante il periodo dei dinosauri cmq tolto quello ci sono diversi possibili spiegazioni tra le quali quella della creazione evolutiva :- ). La Chiesa Cattolica a dir la verità da ormai diversi decenni cerca di conciliare fede e ragione a differenza di molte altre religioni blindate. La tua critica quindi sul dogmatismo chiuso di una Chiesa Oscurantista è lungi dall'essere reale. Scienza uguale lume è un preconcetto da superare :- )

Anche la scienza ha i suoi dogmi (che hanno il nome prosaico di legge di necessità oppure assiomi e compagnia bella) quando poi diventa scientismo tradisce addirittura il suo spirito.

X Archer

Il discorso non è perchè Dio si comporta così ma perchè l'uomo colga male il suo messaggio. Quante volte l'uomo tolta la religione fa la scelta meno ovvia. Perchè ci sono le guerre? Perchè c'è il Male o ciò che l'uomo giudica tale? C'è perchè altrimenti non saremmo liberi di scegliere. Chiamatela scusa chiamatolo come preferite e allo stesso modo io lo chiamerò dono.

Nella stragrande maggioranza delel religioni il principio è un princio regolatore. La regola d'oro: "(non) fare al prossimo ciò che (non) vorresti per te stesso" è presente quasi ovunque, perchè? Per un bisogno sociale? Le società evolvono come insegnano taluni e anche i valori perchè questo rimane? Perchè il 90% della popolazione crede in qualcosa? Tutti bisognosi? Solo un esigenza? Un' esigenza come può essere quello nell'uomo di amare rende l'amore meno vero perchè è un'esigenza? Il bisogno dell'uomo di indagare ciò che lo circonda rende ciò atomi, stelle e natura meno reali? Io rispondo no, tu rispondi come meglio credi :- ).


X Tutti

Ho letto il libro e l'ho trovato carino con qualche spunto di riflessione ma niente affatto innovativo. Questo libro peraltro riporta alcuni interpretazioni della vita di gesù che essendo ancora al vaglio dell'indagine storica (non sulla sua esistenza che peraltro è comprovata oramai). Il tentativo di "spogliare" del manto religioso la figura di Gesù e non del "Cristo" non l'ho trovo cmq un' operazione di restituzione alla realtà della figura ma questa appunto è una visione soggettiva. Ne Augias, ne Pesce possono provare che Gesù non fosse il Messia se non attraverso congetture che poi sono opinioni. Analizzare una figura e scartare tutte le fonti in cui si attribuisce a Gesù Cristo eventi che si ritengono, a proprio modo di vedere, mitologici è come analizzare logicamente la vita di un uomo non volendo considerare sentimenti e passioni. Questo non è un metodo che a mio avviso restituisce alla realtà ma come ho già detto ognuno "crede" in quel che vuole.
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 12:13:43
rileggendo la mia risposta mi sono accorto che è un po' vaga ud imprecisa quindi la completo.

Com'è possibile che da una specie se ne evolva un'altra senza che la prima si estingua?
La risposta è nel concetto di POPOLAZIONE.
Una popolazione è (semplificando) un gruppo di individui della stessa specie che condividono la stessa area geografica.
Ora, quando il posto dove vive questa popolazione diventa troppo affollato, alcuni individui migrano e vanno a colonizzare un'altra area geografica. Se questa altra area geografica è sufficentemente isolata dalla prima (ad es. se c'è di mezzo una catena montuosa), si creano due popolazioni spazialmente separate e geneticamente isolate tra di loro.
Se questa separazione sussiste per un periodo di tempo abbastanza lungo (si parla di milioni di anni) è molto probabile che la seconda popolazione, quella che è migrata, si evolva in un'altra specie. Nel frattempo la prima popolazione continua tranquillamente a vivere come ha sempre fatto.
E' così che nasce una nuova specie.

Se non esistessero navi e aeroplani, le popolazioni che vivono in america, dall'altra parte oceano, si evolverebbero probabilmente tra un milione di anni in un'altra specie, magari più evoluta e più saggia dell'uomo sapiens sapiens.

Costy, ti ho convinto?
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 12:21:23
per mur:

Nella stragrande maggioranza delel religioni il principio è un princio regolatore. La regola d'oro: "(non) fare al prossimo ciò che (non) vorresti per te stesso" è presente quasi ovunque, perchè? Per un bisogno sociale? Le società evolvono come insegnano taluni e anche i valori perchè questo rimane? Perchè il 90% della popolazione crede in qualcosa? Tutti bisognosi? Solo un esigenza?

sarà mica perchè quella che tu spacci per regola religiosa è invece la più ovvia ed elementare delle regole sociali del vivere bene insieme?
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 12:33:56
Dimas,esatto ha creato pure i dinosauri,secondo chi ci crede.
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 12:53:00
X Tom

Nello specifico potrebbe evolvere anche la prima specie che è rimasta. Tuttavia scientificamente è difficile che un intera specie cambi piuttosto è probabile che una piccola parte della nuova specie soppianti evolutivamente quella precedente. Non sarebbe tutta l'umanità ad evolvere ma solo una piccolissima parte di essa. Tuttavia ciò non preclude che ciò sia un piano di Dio. Evoluzione = Dio non esiste è un assioma infondato. Acceleriamo per un attimo il discorso sull'evoluzione dandola per legge scientifica (cosa che peraltro potrebbe accadere anche domani) ect... ect... Arriviamo al famoso Big Bang (allo stato una teoria anch'essa). C'era questo Q (quantum) iniziale di energia che è esploso (ha subito una rapidissima espansione per via dell'inflazione forse) che ha creato lo spazio e il tempo (forse si forse no la scienza dibatte ancora) dando vita all'Universo (la sceinza dibatte che sia un multiverso ma non complichiamoci la vita). Rimane una domanda oltre la quale ci sono solo 2 possibili risposte. Lo Q iniziale è sempre esistito o è stato creato? Qui non c'è risposta ma solo Fede qualsiasi sia la risposta :- ) checchè ne dicano oddifreddi, pesce, augias, piero angela o il cicap :- ).

Ci sono società che non applicano la regola d'oro eppure vivono. Quella che chiami regola sociale è tuttavia sempre stato attribuita ad una volontà superiore. Il fatto che sia la base del vivere sociale ne inficia il valore divino? Puoi dimostrarlo? Al contrario di quanto credi non basta dire che sia una elementare regola sociale per negare o affermare il valore divino di questa rivelazione anzi è stato proprio questa rivelazione che nella cultura umana quell'ebreo di nome di Gesù ha portato :- ).    
------------
Editato da Mur il 10/01/2007 alle 12:53:49
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 13:13:54
Lo ripeto da secoli dopo bomba atomica e ruota Dio e' la piu' grande invenzione dell'uomo...finito l'uomo finito Dio....Se domani un meteorite di qualche km di diametro,ipotesi tutt'altro che remota,ci trasforma in polvere cosmica con noi andrebbe a scomparire anche la ns "creatura" e tutto il suo reame terrestre....nessuna testimonianza ne' di dio ne dell'uomo....solo silenzio....Mur queste sono argomentazioni contro le quali e' difficile trincerarsi dietro il muro della "fede"......
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 13:24:47
Nel museo di storia naturale di Nuova York c'e' un grande orologio che scandisce dal Big Bang ad oggi la storia del ns piccolo scoglio terrestre...in una ipotetica giornata di 24 ore per circa 10 ore ci sono state solo rocce e acqua...per altre 5 hanno dominato i batteri e poi piccoli insetti di ogni foggia e misura...per altre 5 hanno dominato i dinosauri,che sono poi scomparsi nel giro di qualche stranissimo "minuto" meteora devastatrice?.....altre 4 mammiferi...morale:l'uomo e' apparso nella sua incarnazione sapiens-sapiens alle 23.59 ergo e' sulla terra da un fottuto minuto un battito di ciglia se paragonato ai milioni di anni in cui l'unica cosa che ha brillato e' l'assenza dell'uomo...poi guarda caso nasce l'uomo nascono le prime testimonianze di divinita' sara' un caso?
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 15:07:16
per mur:

in assenza di variazioni ambientali rilevanti una specie non dovrebbe evolversi ulteriormente, o comunque in maniera molto più lenta e comunque diversa. Uso il condizionale perchè in questo campo c'è poco di certo.
Di certo c'è che certi passaggi evolutivi sembrano non essere altrimenti spiegabili che con il caso...

Cosa c'era prima del momento zero? cos'è successo nel momento zero? da dove sono venuti l'impulso e la materia necessari perchè il momento successivo a quello zero fosse possibile? Esattamente come dici tu non c'è pesce, piero angela o essere umano che potrebbe spiegarlo. Sembrerebbe che ci sia stata una qualche "entità" che abbia permesso tutto ciò. Ipotesi ugualmente valida come altre 1000 ipotesi su qualcosa che comunque secondo la mia opinione non sapremo mai. Una domanda del genere richiede una risposta che vada oltre la semplice logica umana.
Cosa c'era prima? questo. E prima ancora? quest'altro. E prima ancora? quest'altra cosa.
La logica umana ha dei limiti che non le permette di trovare risposte a queste domande.
Tu dici che la risposta è la fede. Va bene, ma la fede in cosa? anch'io ho fede, ma solo nella mia natura umana, nella mia incapacità di avere tutte le risposte e nella mia consapevolezza della possibilità di poter vivere lo stesso, continuando a ragionare sull'origine del mondo e sulla fine del mondo, sull'uomo e la natura e su altri argomenti del genere, senza voler per forza ottenere la "risposta finale".

La fretta di avere questa risposta e la necessità di far finta di aver spiegato tutto (tipica umana) porta ad immaginarsi delle storie fantastiche ed a farsi condizionare la vita da queste fantasie.


Ci sono società che non applicano la regola d'oro eppure vivono.

chiaro, anche la nostra religiosissima società non la applica, anzi applica l'esatto contrario: "fai del male appena puoi prima che ne venga fatto a te". Eppure vive.
Eppoi come sarebbe "puoi dimostrarlo"?? sei tu che devi dimostrare qualcosa! Una regola umana, applicata dagli uomini a società umana e io devo dimostrare che NON è di origine divina? ma che prendi in giro?
------------
Editato da Tom il 10/01/2007 alle 15:10:00
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 17:11:01
X Dekkard

Indubbiamente senza ombra di dubbio le traccie di Dio nascono con l'uomo. Non c'è bisogno di andare ai dinosauri o ai batteri o alle alghe anche un cane non ha concetto di Dio. Eppure l'uomo non è un dinosauro e neppure un cane o un alga. Sarà un caso? Sarà un caso rovesciando il tuo ragionamento che proprio l'uomo che vive da meno di un minuto ma che ha il concetto di Dio su questa Terra sia diverso evolutivamente dagli altri animali?

X Tom

La tesi della variazione ambientale è come riferisci tu stesso solo un ipotesi.
Il "caso" più si studia è meno è casuale visto che il caos stesso ha le sue leggi.

Riguardo alla tua speculazione sullo Q iniziale come correttamente riportato da me alla fine delle 1000 possibili spiegazioni puoi addivenire solo a due conclusioni ho è sempre esistito (indipendentemente dal fatto che dipenda o meno da un ciclo) o è stato creato altre spiegazioni non esistono. Al max possiamo discettere nel caso scegliessimo di credere all'interpretazione della creazione a cosa o chi l'abbia creato ma l'atto in sè è indiscutibile, logicamente parlando.
Infine io ho detto che alla fine tu devi compiere una scelta di Fede non ho detto ne che la mia sia megliore della tua ne ti consento di dire il contrario da un piano puramente logico (piano che tu sembri prediligere)
La presunzione che quella religiosa invece sia una risposta facile è tutta da "dimostrare" Tom così come che si tratti di fantasia. La ricerca di Dio non nega la logica anzi nel cristianesimo la componente logica è fatto essenziale. A puro titolo esemplificativo uno dei più importanti centri di monitoraggio e di elaborazione astronimica del mondo è la "Specola" voluta e finanziata dal Vaticano e non è certo un centro in cui mammalucchi fessi e ignoranti (come a volte immaginati i credenti di una qualsiasi religione) aspetrtano di trovare le traccie di Adamo ed Eva.
La nostra non mi sembra affatto religiosissima società al contrario il bene di se stessi prima del prossimo la dispozione della vita al proprio volere e tante altre quisquilie mostrano come questa società ahimè sia poco religiosa. Sarà per questo forse che il detto che sapientemente ci hai illustrato: "fai del male appena puoi prima che ne venga fatto a te" riesce a farsi strada?

Gli uomini che l'hanno "inventata la cosidetta regola d'oro" dicono di averla avuta nella stragrande maggioranza dei casi come ispirazione divina. Come vedi devi essere tu a dimostrare che non è così visto che sei tu a negare la natura divina della rivelazione anche se poi testimoniata dall'uomo. Non sono qui a prenderti in giro Tom ma se tu non credi in Dio non significa che lui non possa aver dato quel msg :- ).
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 22:25:36
Mur dopo averti letto, non serve più che risponda!!! Condivido in pieno con te, oltretutto sei molto più bravo di me a esporre i concetti!!!
Comunque in tutto questo ambaradam di risposte, ho notato che Phar Lap, nonostante i suoi coloriti interventi su altri forum, qua si è dimostrato un ragazzo sensibile al problema, credente e timorato di Dio!!!
Messaggio del 10-01-2007 alle ore 23:57:55
phar lap timorato di dio

belle quesse
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 06:37:05

anch'io ho fede, ma solo nella mia natura umana, nella mia incapacità di avere tutte le risposte e nella mia consapevolezza della possibilità di poter vivere lo stesso, continuando a ragionare sull'origine del mondo e sulla fine del mondo, sull'uomo e la natura e su altri argomenti del genere, senza voler per forza ottenere la "risposta finale".



TOM

"Fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza" e qui mi riallaccio al MUR-pensiero


Riguardo alla tua speculazione sullo Q iniziale come correttamente riportato da me alla fine delle 1000 possibili spiegazioni puoi addivenire solo a due conclusioni ho è sempre esistito (indipendentemente dal fatto che dipenda o meno da un ciclo) o è stato creato altre spiegazioni non esistono.



Mi spiace caro il mio MUR (era da tempo che non riaffrontavamo il discorso vero?

Ma il fatto che TU (e quelli come te) NON VEDANO ALTRE possibili spiegazioni, non ti autorizza a ritenerti depositario di verita' assolute ne' tantomeno divinamente rivelate.

Le ipotesi alternative ci sono e ci sono sempre state.
E' solo il tentativo perenne da parte dell'oligarchia vaticana di impossessarsi prima e di consolidare sempre piu' poi il suo POTERE che ha fatto si che venisse censurata OGNI ALTRA IPOTESI DIFFERENTE dalla loro.

l'intelletto umano puo' e deve riceracre la verita', ma lo deve fare il piena LIBERTA" Ed AUTOCOSCIENZA.

Nessuna "imposizione" dall'alto deve essere accettata a-criticamente o supinamente.

Tu sei in pace con te stesso? BENONE ma e' un fatto tuo personale.
Ognuno deve essere libero di essere in pace con se stesso, INDIPENDENTEMENTE da quale "IPOTESI" egli decida di scegliere.

dio non e' un marchio registrato dal Vaticano (anche se loro ritemngono di si), come non lo e' ne da parte degli islamici o di ogni altra sorta di religione.

dio siamo noi stessi, poiche' come ha giustamente fatto notare Dekkard, non sono gli uomini ad essere fatti ad immagine e somiglianza di dio, ma quest'ultimo ad essere immagine e somiglianza degli uomini che lo hanno creato.


Messaggio del 11-01-2007 alle ore 07:45:58
Quote:
dio siamo noi stessi, poiche' come ha giustamente fatto notare Dekkard, non sono gli uomini ad essere fatti ad immagine e somiglianza di dio, ma quest'ultimo ad essere immagine e somiglianza degli uomini che lo hanno creato.



Animamundi!! hai detto la bestemmia più grande che potessi ascoltare fino ad oggi!!! Non ho parole!!!! Spero tu ti renda conto di quello che hai scritto e voglio augurarmi sia stato un colpo di............................sonno!
Poi ci tengo a precisarti che del Vaticano a usare una parola poco a modo, me ne fotto altamente, i veri cristiani praticanti, ascoltano solo ed esclusivamente la voce di Dio Padre che è dentro di loro, tutti abbiamo il seme di Dio nel cuore, lo abbiamo acquisito con il sacramento del Battesimo, bisogna essere umili nel pensiero per saperlo ascoltare, Dio diede a Mosè dieci comandi, sono il perno della nostra vita, basta osservarli e non cercare altro! La verità! ma quale verità? Ti ripeto non cercare lontano quello che hai vicino, sta li, dentro di te, tu sei di Dio ricordalo, sei qui in esilio ma per ritornare presso di Lui, avoja a parlà!!!!
------------
Editato da Costy il 11/01/2007 alle 07:46:35
    
------------
Editato da Costy il 11/01/2007 alle 07:47:08
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 09:38:49

i veri cristiani praticanti, ascoltano solo ed esclusivamente la voce di Dio Padre che è dentro di loro



Costy, questo discorso è già stato affrontato. I veri cristiani seguono ALLA LETTERA quello che dicono le sacre scritture, altrimenti ognuno si fa una sua propria religione, come più gli fa comodo... Costy, tu non sei una buona cristiana.


Dio diede a Mosè dieci comandi, sono il perno della nostra vita



Costy, ti vorrei ricordare che nel mondo non esistono solo i cristiani ma tante altre comunità religiose forse ben più attente all'aspetto spirituale dell'uomo. Un esempio? I Buddisti. Oppure i cristiani sono i migliori di tutti?


tu sei di Dio ricordalo, sei qui in esilio ma per ritornare presso di Lui, avoja a parlà!!!!



E' uno scherzo, dai! Sei Cicciolone, dì la verità...
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 12:01:05
costy...tu la sai che ti voglio bene e che ti rispetto (tranne x il fatto che hai partorito un mostro ())

ma ti è così difficile intendere che esistono esseri umani che non si sentono DI dio e che vivono la loro vita senza stò giogo trascendente?

eppure io so che sei una persona intelligente!!! (tranne naturalmente quando hai deciso di lasciar vivere il primogenito tuo prediletto)
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 13:19:22
Archer: i cristiani (chiamiamoli così, eliminando la parola veri che può creare disguido di interpretazione) ascoltano Dio per mezzo delle Sacre Scritture, ovviamente non tutti li mettono in pratica altrimenti sarebbero già santi.
Non ho mai detto di essere una buona cristiana (ahimè) e non ho mai avuto sete di martirio, ho mille difetti e li conosco tutti. Sostengo solo di amare Dio sopra ogni cosa, di tenerlo presente in ogni istante della mia vita, non muovo passo senza prima pregarLo, lodarLo e ringraziarLo per quello che sono e quello che ho.
Rispetto le altre religioni che hanno come fine "amore" anche se riconosco come unica "la Cristiana", sono convinta che altre culture adorano altre deità ma in fondo è sempre lo stesso Dio che parla al loro cuore, Colui che ci ha creati.
Non tollero i testimoni di geova e tutte le altre sette che fanno di tutto per gettare fango e discredito su Gesù Cristo.
Concludo precisando che non voglio assolutamente imporre le mie idee, che nel mio caso chiamo sentimenti, a nessuno, neanche al mio prediletto primogenito che ho lasciato in vita per la gioia di Deleuze.
Deleuze: non capisco perchè per te una persona è poco intelligente solo perchè ama Dio!!! Ti sbagli! Per me è facilissimo intendere che ci sono persone che non si sentono di Dio!!! ne sono circondata ampiamente tutti i giorni. Dio ci ha dato il libero arbitrio, vuoi che io faccia il contrario? Rispetto tutte le persone che sono convinte di discendere dalla scimmia, che popolano questa terra formatasi dopo il "big bang" e nella mia grande mediocrità la notte, quando il silenzio avvolge la mia casa, ed io sto nel calduccio del mio lettone, rivolgo il mio ultimo pensiero a Dio mio padre, mentre voi, non avete nemmeno il tempo di farvi un segno di croce e di pensare un momentino: ma che ci sto a far io qua? chi sono? per quale fine sono stato messo al mondo? mentre Dio vi ascolta, veglia su di voi e vi ama così come solo un padre perfetto può amare, e aspetta solo di esaudire le vostre preghiere....................che non arrivano!!!! Eh già si, in fondo è sempre meglio andarsi a fare un bicchiere da Danilo (si chiama così ne vè?) almeno quello è reale e lo toccate con mano!!
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 13:23:20
guarda che non ho detto che non sei intelligente costy

dico solo che non capisco una affermazione del genere:


Ti ripeto non cercare lontano quello che hai vicino, sta li, dentro di te, tu sei di Dio ricordalo, sei qui in esilio ma per ritornare presso di Lui, avoja a parlà!!!!



e soprattutto non capisco perchè questa affermazione dovrebbe valere pure per me..che a stò padreeternogesùcristo non ci credo

poi io la notte ho qualcosa a cui pensare...ti dò un indizio...ce l'hano le donne ma gli uomini no
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 14:44:43
Costy, è inutile andare avanti...
Però guarda che tutte le religioni hanno come fine "amore" come dici tu. Anche i Testimoni di Geova oppure gli Ebrei che non riconoscono Gesù come il Messia e lo aspettano ancora 'sto Messia... aspetta e spera!

P.s. Anch'io la notte penso alla stessa cosa di Deleuze
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 16:30:33

IO CREDO IN IO ®   




Saluti

Messaggio del 11-01-2007 alle ore 16:53:45
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 18:30:23
W quella cosa che pensiamo io e archer la notte
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 20:04:19


    
------------
Editato da Nerd il 11/01/2007 alle 20:14:02
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 20:05:40

..........
________________


------------
Editato da Nerd il 11/01/2007 alle 20:07:06
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 20:29:11
Costy,dove l'hai letto che io sono credente e timorato di Dio?Solo che mi da fastidio quando ricacciano se cose tipo Pesce,chi cazze ie su Pesce il verbo?è uno che è nato nei giorni nostri,ha putute solo legge cacche libbre e si è fatto una sua idea,che l'ha viste iesse?a ittate sa bomba per far rumore e vendere libri,morale della favola,le sue sono chiacchiere sbuscete,esattamente come quelle che dice il Papa quanda si affaccia alla finestra,lui parla per se,sua opinione,Dio non lo conosce e non ci ha parlato manco lui,esattamente come noi,ammesso che esista,io non lo so se avessi sa certezza sarebbe bello.Cmq penso una cosa,se uno ci crede per FEDE lo posso accettare,ma quelli che non ci credono,perchè secondo i loro ragionamenti logici non esiste nessun dio,e ridono di chi ci crede,sono più ignoranti di chi crede per ignoranza,e presuntuosi pure.
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 21:02:28
..chi non ha fede è chiamato Ateo....ed altro non è che l'opposto del credente..entrambi sono una faccia della stessa medaglia..

..ossia la certezza..

..se adoperassimo tutti il Dubbio come parametro di giudizio forse le cose sarebbero un tantino diverse e forse un tantino meglio

..ad ogni modo i credenti "dubito" si siano mai chiesti perchè credono in quello che credono.. tutto qui

..non amo chi critica senza conoscere..apprezzo più le posizioni di MUR seppur diametralmente opposte alle mie...che discute con cognizione solo dopo essersi informato però (egli stesso ha ammesso di aver trovato il libro carino e con spunti di riflessioni interessanti e questo è innegabile)..

..e se bisogna vendere prodotti certamente meglio che tra i più venduti ci siano questi saggi..piuttosto che i vari romanzi del filone sul fantomatico GRAAL..o l'ennesimo di MOCCIA
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 22:06:34
grazie Phar lap ho capito perfettamente il tuo pensiero. Il fatto che sei credente e timorato non l'ho letto da nessuna parte è stata una mia impressione. Comunque leggendo mi rendo conto che siamo come tue linee parallele: viaggiano per svariati kilometri una al fianco dell'altra e non si incontrano mai, però teoricamente un punto di incontro c 'è (lo abbiamo studiato a scuola) se si fissano due linee parallele, all'orizzonte si vede il punto di incontro...................................................ma è solamente una illusione ottica!!!!
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 22:11:28
ovviamente il messaggio sopra era riferito a Acher, Dimas Deleuze e tutti quelli che condividono le loro opinioni!!!
ciao a tutti!!! Chiudo qua i miei interventi!!!!
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 22:14:36
..due rette parallele non si incontrano mai..e se si incontrano, non si salutano
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 22:35:34
Stapposto Costy, ognuno con le proprie idee.
D'altronde la coccia all'uomo gli è cresciuta proprio per questo. Scambio di opinioni. Va bene così.

Comunque volevo precisare che io non rido di chi crede in Dio o negli sciamani. Rispetto le loro idee senza alcuna presunzione e cerco di instaurare un discorso (spero) costruttivo.

Quanda sò fregne!
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 22:47:48
grazie Archer della tua comprensione, spero di parlare ancora con te, Dimas grazie anche a te, in fondo è scontrandosi che si cresce!!!! Ti saluto lo stesso anche se sei contrario!
Messaggio del 11-01-2007 alle ore 22:54:07
Messaggio del 12-01-2007 alle ore 04:03:25

tu sei di Dio ricordalo, sei qui in esilio ma per ritornare presso di Lui, avoja a parlà!!!!



Costy, premesso che a "vrestemate" posso fare anche di peggio se lo desideri (la fantasia ben poco "umana" degli ambientini di caserma che ho frequentato per ben due anni, pare non abbia confini in questo "campo"

considerato che a me non importa nulla se tu ci credi o no al tuo dio, che essendo appunto TUO, non puo' essere necessariamente uguale al "mio" , di qui la fondamentale considerazione che LA RELIGIONE DEVE ESSERE UN FATTO ESCLUSIVAMENTE PERSONALE ED INTIMO,

detto cio' posso tranquillamente dirti che quello che piu' da' fastidio dei religiosi in generale, ma dei cristiani in particolare e' proprio la loro pretesa di dire e agli altri cio' che devono fare e non fare, esattamente come hai fatto tu con la frase da me citata.

TU la vedi cosi? BENE, buon per te. IO pero' la vedo in modo diverso, posso essere libero di farlo? Perche' dovete imporre per forza il VOSTRO PENSIERO e le vostre IDEE? Sei un cristiano? bene stati cossi pochi guai e lasciami peccare come e piu' mi pare. Io di certo non ti vengo a dire che tu devi per forza fare e credere in quello che faccio io e allora perche' tu/voi non perdete occasione per farlo?

La cosa peggiore e' poi quel tono finto paternalistico, enfatico ipocrita pietoso...

Cmq quotando Archer in pieno anche io sono favorevole allo scambio di opinioni. La dialettica (Socrate docet) e' il mezzo piu' potente per raggiungere la conoscenza e l'apertura mentale necessaria al progredire dell'umanita'.
In genere io tendo a diffidare molto da quelli che non hanno dubbi ma solo certezze incrollabili

Per quanto riguarda il discorso origini e immagini e somiglianze di dio, vorrei farti notare che CIASCUN SINGOLO POPOLO o TRIBU' dagli inizi della storia umana ad oggi ha interpretato dio a modo suo. Questa interpretazione rispecchia ESATTAMENTE i valori, gli ideali, il modus vivendi dell'epoca o della cultura presso la quale questa interpretazione divina e' satat data.

Ogni singolo uomo interpreta il suo "dio" in modo personalissimo e inimitabile (cosa che fai anche tu stessa come affermi).
Allora perche' i cristiani continuano a spacciare le loro fantastiche scritture divine come "verita'" rivelata, sapendo benissimo di mentire?

E' questo che io non accetto.
Sono le gerarchie imporporate e fanatiche che non accetto, non il TUO Personale credere.

Stammi bene costy

Nuova reply all'argomento:

Gesuiti contro il libro di Augias

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)