Cultura & Attualità

Funziona così...
Messaggio del 30-03-2010 alle ore 11:12:37
PALERMO - Furto e danneggiamenti nella notte tra il 7 e l'8 marzo nella sede del centro socioculturale “Tavola Tonda”. L'attività prosegue con mezzi di fortuna. Domani sera concerto per raccogliere i fondi per ricomprare le attrezzature. Il “Centro Tavola Tonda” è un'isola felice nel cuore di Palermo che riunisce varie associazioni culturali: Acunamatata, Ubuntu, il Centro aggregativo Riad, il circolo Arci Tavola Tonda e Radio 100 passi.


Nella struttura si svolgono laboratori di danza, musica, poesia e si trova un asilo per i bambini del quartiere. L'8 marzo Radio 100 passi, che prende il nome dal film sulla vita e l'omicidio di Peppino Impastato, avrebbe dovuto iniziare con il palinsesto definitivo dei programmi, ma così non è stato. La notte prima, ignoti hanno divelto le finestre e svuotato di tutte le attrezzature la regia dell'emittente, rubato la strumentazione della ludoteca e gli alimenti destinati ai bambini. Stessa “attenzione” è stata riservata anche agli attrezzi degli artigiani che prestano volontariamente la propria opera all'interno dei locali.

Secondo gli interessati, il furto è una vera e propria intimidazione da parte degli ambienti mafiosi che vogliono ostacolare il progetto messo in atto da “Tavola Tonda”. "Il messaggio è arrivato ma lo rispediamo al mittente" - rispondono le associazioni - “Siamo consapevoli che ogni qual volta si cerca di costruire momenti di integrazione e di legalità in questa città si sconvolgono gli equilibri mafiosi che la regolano, soprattutto in un periodo in cui vige un totale disinteresse di una parte delle istituzioni. Disinteresse che riguarda per esempio i centri aggregativi di quartiere che in tutta la città sono fermi da oltre tre mesi per inadempienze amministrative che ne impediscono la riapertura. Colpire una realtà come Tavola Tonda è un atto simbolico fortissimo in una città che vive di simboli, nel bene e nel male”. E simbolicamente, Radio 100 passi non si ferma; continuerà a trasmettere i programmi con mezzi di fortuna, finché tutta l'apparecchiatura non verrà riacquistata.
Messaggio del 30-03-2010 alle ore 11:27:46
Cjuc,ma tinisse a supera Ki ? la morale qual'è?che in Sicilia ci sta la mafia?e che avive aspettà su fatto per saperlo? ci sta da 200 anni almeno
Messaggio del 30-03-2010 alle ore 12:08:27
fancule va nghe te nin ci parle cchù

è ATTUALITA' vabbone mo??? di che cazz s'avessa parlà aecche sopre, secondo te??
Messaggio del 30-03-2010 alle ore 12:14:54
no,no, fai su questo hai ragione ci sarebbe da vergognarsi,ma la colpa è dei siciliani,picchè 10 non possono battere 100 Io sono un espertissimo di storia della mafia,specie quella americana,gli italiani,il pizzo agli irlandesi manco passavano a chiederlo,agli altri italiani si,secondo te,perchè?

Nuova reply all'argomento:

Funziona così...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)