Cultura & Attualità
Sci, ma ho deciso che mi identificheró con la figura popolare nota come "la bbittima"

------------
Editato da Gipsy il 23/07/2010 alle 00:42:51
no reply

Finché non avrò risposta... up
O ti aspetti che si faccia politica senza voci fuori dal coro?

Oggi piccio' ce l'ho con te

up!
Dimenticavo mancava la faccina "

(Quello era il tono

Non commento mai Wikipedia.
A piccio' leggiti pure que' e commenta... socialista!
Lenin,
non devi prendertela con me per questa legge elettorale che non prevede la preferenza ma con il PdL (all'epoca FI e AN), Lega e Udc che votarono a favore e Pd e IdV che non la disdegnano e la criticano solo a chiacchiere. Io sono disponibile a firmare il referendum per abrogarla anche oggi. Ma non per introdurre un sistema elettorale altrettanto vergognoso come vorrebbero Barbera ed altri. Solo proporzionale e preferenza.
Piccioso,con questa legge elettorale il parlamentare non conta,conta solo chi lo ha voluto parlamentare....
non si vota più secondo coscenza ma a seconda dell'ordine ricevuto!!!
che TRISTEZZA!!!

il nucleare!!



Animamundi,
le norme incostituzionali in questione sono state approvate anche e soprattutto dal Parlamento. E' la maggioranza parlamentare, che le ha votate in aula, ad averle fatte diventare Legge. Ti chiedo, quindi, di non togliere la responsabilità soprattutto a chi è parlamentare del PdL-Lega.

almeno nella forma che questo Governo da operetta gli voleva dare:
martedì 22 giugno 2010
Ritorno al nucleare in Italia: la Corte Costituzionale boccia importante articolo del decreto
E' passata in sordina la pronuncia della Corte Costituzionale riguardo il decreto (decreto legge del 3 agosto 2009) con cui l'attuale governo vuole ritornare al nucleare.
Infatti con la sentenza n.215 del 2010 la corte dichiara incostituzionale un articolo molto importante di tale decreto: l'art. 4 che dichiara (in breve..) l'importanza dell ritorno al nucleare e che "individua gli interventi relativi alla trasmissione e alla distribuzione dell'energia, nonche', d'intesa con le regioni e le province autonome interessate, gli interventi relativi alla produzione dell'energia, da realizzare con capitale prevalentemente o interamente privato" e che il governo avrebbe potuto nominare dei commissari straordinari – con poteri straordinari – per determinare l’ubicazione e la costruzione delle centrali e dei siti dove stoccare le scorie.
Secondo Corte l'articolo è incostituzionale perché “trattandosi di iniziative di rilievo strategico, ogni motivo d’urgenza dovrebbe comportare l’assunzione diretta, da parte dello Stato, della realizzazione delle opere medesime.”
La corte ha dato quindi ragione alla questione sollevata dall’Umbria, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla provincia autonoma di Trento, e da quindi loro ragione:
“Se, infatti, le presunte ragioni dell’urgenza non sono tali da rendere certo che sia lo stesso Stato, per esigenze di esercizio unitario, a doversi occupare dell’esecuzione immediata delle opere, non c’è motivo di sottrarre alle Regioni la competenza nella realizzazione degli interventi.
I canoni di pertinenza e proporzionalità richiesti dalla giurisprudenza costituzionale al fine di riconoscere la legittimità di previsioni legislative che attraggano in capo allo Stato funzioni di competenza delle Regioni non sono stati, quindi, rispettati.
Va dichiarata pertanto l’illegittimità dell’art. 4, commi da 1 a 4, del d.l. n. 78 del 2009, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dal d.l. n. 103 del 2009, per violazione degli artt. 117, terzo comma, e 118, primo e secondo comma, della Costituzione. “
Per domani inoltre è attesa la pronuncia sul ricorso promosso da undici regioni, riguardante la mancata previsione della necessità di un’intesa con regioni ed enti locali sull’ubicazione delle centrali.
Il ritorno al nucleare in Italia, almeno in questa forma, potrebbe essere già arrivato al capolinea…
Di seguito il link della sentenza: http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/scheda_ultimo_deposito.asp?comando=let&sez=ultimodep&nodec=215&annodec=2010&trmd=&trmm=
Un Governo SCANDALOSO di ladri, magnaccia, finti chierichetti e soprattutto IGNORANTI che fa' solo leggi INCOSTITUZIONALI.
Ecco perche' pochi giorni fa Berlusconi si lamentava della Corte Costituzionale e dell'inferno che era il governare !
Ovviamente i giornali del REGIME (chiamiamolo con suo vero nome) si sono ben guardati dal darci la notizia !
------------
Editato da Animamundi il 23/06/2010 alle 07:44:58
Nuova reply all'argomento:
FINE DEL NUCLEARE !
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui