Cultura & Attualità

era meglio perforazione terranea?
Messaggio del 10-06-2010 alle ore 10:20:39
mi chiedo era meglio perforare il petrolio sulla terra o è meglio che la perforirono dal mare?

vedo ogni giorno che aumentano le piattaforme per l'estrazione del petrolio e la domanda mi nasce spontanea.
Guardando ogni giorno il disastro delle perdite di petrolio in america mi chiedo se non era meglio far perforare il petrolio abruzzese dalla terra piuttosto che dal mare.


(la mia è solo una domanda).
Messaggio del 10-06-2010 alle ore 10:39:42
Crasso, sulla terra lo estraggono già a rotta di collo.
In Abruzzo, da quello che so io, di petrolio ce n'è poco e di qualità molto scarsa... sicuramente non è un'alternativa alle estrazioni nel golfo del Messico.

In ultimo, i petrolieri non ragionano per "alternative", ma per "pozzi in più"
Trovato un nuovo pozzo secondo te avrebbero abbandonato quello nel mare, oppure avrebbero estratto da entrambi?
Messaggio del 10-06-2010 alle ore 11:33:39
certo è che solo immaginare una marea nera sulle nostre coste mi fa paura.
Messaggio del 10-06-2010 alle ore 11:44:08
una marea nera nell'adriatico sarebbe catastrofica!!!!
Messaggio del 10-06-2010 alle ore 12:08:54
Crasso

con le nuove tecnologie i pozzi petroliferi non sono necessariamente posizionati verticalmente sopra il giacimento da sfruttare e la loro localizzazione dipende da numerosi fattori ma in modo principale dalla geometria e dalle strutturazione geologica del giacimento, che come potrai facilmente immaginare (non occorre una laurea specialistica per capirlo) non è affatto semplice e regolare.

In genere ti dico che i pozzi a mare sono preferibili in quanto richiedono molta meno pianificazione logistica e sono anche molto meno impattanti a livello ambientale, nonostante quel che è successo nel Golfo del Messico che sebbene incidente gravissimo, resta comunque un caso isolato e decisamente raro.
Le probabilità che possa succedere sono paragonabili a quelle di un grave incidente con fuoriuscita di materiale radiottivo in una centrale nucleare.

Sono eventi rarissimi, ma che tuttavia possono sempre accadere ed ecco perchè è a dir poco fondamentale oltre che economico, investire nelle fonti energetiche alternative che, male che va, in caso di incidente, smettono semplicemente di funzionare senza ulteriori complicazioni.

Messaggio del 10-06-2010 alle ore 12:11:03

Le probabilità che possa succedere sono paragonabili a quelle di un grave incidente con fuoriuscita di materiale radiottivo in una centrale nucleare.



È per questo che in Italia vogliono mettere pure le centrali... ci piace rischiare
Messaggio del 10-06-2010 alle ore 12:13:28
P.S: mi è partito l'invio, ma volevo rispondere anche al buon Gipsy.

Le compagnie petrolifere non ragionano affatto per "numero di pozzi"

Anche loro sono attentissime a spendere il meno possibile e a ottimizzare e centellinare le risorse, anche perchè perforare un pozzo petrolifero costa, e costa parecchio (una media di 1 milione di dollari al giorno).

Se possono ottenere lo stesso risultato perforando 5 pozzi invece di 10, ti assicuro che tenteranno di farlo con 4 !

Messaggio del 11-06-2010 alle ore 13:46:18
Messaggio del 11-06-2010 alle ore 18:09:47


eppure la storia del rimedio fatto con i capelli umani sembrava credibile


Messaggio del 11-06-2010 alle ore 22:09:22
Gasland - primo premio documentario a Sundance - il festival di cinema indipendente USA di Robert Redford

Messaggio del 13-06-2010 alle ore 20:12:48
Grazie della spiegazione. Pensavo che le compagnie petrolifere ciucciassero il più possibile a prescindere. Quindi quella che mi hai dato è di fatto una buona notizia

Nuova reply all'argomento:

era meglio perforazione terranea?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)