MANOVRA: G. LETTA, SACRIFICI PESANTI MA PROVVISORI
quote:
"Si tratta - ha spiegato Letta - di una una serie di sacrifici molto pesanti, molto duri che siamo costretti a prendere spero in maniera provvisoria con una temporaneita' definita per salvare il nostro Paese dal 'rischio Grecia', chiamiamolo cosi' e ci capiamo tutti.
tanti di noi, ècche dà mò li sapeme dove ci stiamo dirigendo, ma la colpa non è dei soli "berluscones di turno" o dei tanti "evasori fiscali" che evadono spesso per "necessità di arrivare al giorno dopo"........la colpa è di quella minoranza, "statalista-politicista", degli imboscati alla Minzolini-Santoro, alla Epifani-Bonanni, comodo per questi fare sacrifici con redditi da oltre 200.00 euro l'anno, dichiarati, e quello che non dichiarano???? o gli evasori siamo solo noi altri???quelli che mettiamo, e la paghiamo 1,30 la benzina!!! per andare a lavorare, e alla fine del mese tire a destre e tire a sinistra, tire sotte e tire sopre, non hai mai un centesimo in tasca.......dobbiamo fare sacrifici??? ma a Santoro, che fà il sinistro a pancia piena, come anche ad altri che appartengono alla parrocchia opposta chiedo, ma vù al mese quando vi serve per campare???
Messaggio del 25-05-2010 alle ore 09:51:56
FC il valore di un professionista della televisione dovrebbe essere determinato solo dal mercato. Per cui se faccio il 20% di share senza nemmeno aumentare i costi di programmazione vuol dire che aumento il valore dell'azienda per cui lavoro. Invece ci sono tanti piazzati da dx sx e centro che prendono molti ma molti soldi senza ottenere grandi risultati... e sono questi a danneggiare i contribuenti. Il tg1 sta facendo crollare gli ascolti ma Minzolini sta sempre lì a prendere i suoi compensi manageriali
FC il valore di un professionista della televisione dovrebbe essere determinato solo dal mercato.
perdonami Jena allora i telegggiornali li possono anche levare ... ci coppiamo 2 sciampiste d'alto rango e nu Jucatore e staposst... Perdonami di nuovo ma secondo ME il male dell'Italia è tutto nel concetto da te scritto... l'informazione non può e non deve fare concorrenza all'intrattenimento ; quello che invece è accaduto purtroppo ... il problema è antico ed ha origine nei così tanto blasonati anni 80 ( quelli che molti non conoscono e ne parlano) la rai è dovuta scendere in concorrenza con la televisione del Biscion of the universe . Pure se Hi man era contro scheletron...
Al di là delle idee,viviamo nel plagio totale!? il 4° potere è diventata na barzelletta !?, le tecniche di disinformazione sono eclatanti al punto tale che un concetto mercato-informazione entrano in simbiosi !?
jENA sono sempre più convinto che IO NEL 2012 dovrò tornare tra voi umani e salvarvi DALL'ANDERGRAUND !!!
Messaggio del 25-05-2010 alle ore 16:43:31
Briskio ma magari il problema fosse la concorrenza che nemmeno esiste(e il motivo è sotto gli occhi di tutti). Ma non puoi pretendere di fare a meno delle logiche di mercato se nn hai almeno un unico canale pubblico interamente finanziato dal canone.
Messaggio del 25-05-2010 alle ore 19:52:06
Jena guarda che l'ho scritto... quote:
l'informazione non può e non deve fare concorrenza all'intrattenimento ; quello che invece è accaduto purtroppo ...
il resto è relativo ...logiche di mercato ... l'informazione è un diritto non un prodotto... comprendo il mal'inteso ...ma il semplice fatto che stiamo dibattendo e ci siamo già addomesticati all'idea che l'informazione deve seguire logiche di mercato. IL MERCATO al mio paese è fatto da DOMANDA e OFFERTA se le masse sono da 30 anni DROGATE da modelli altri l'informazione si riduce a STRISCIA LA NOTIZIA ... stando a questo CRONACA VERA E' UN GIORNALE di grande informazione e attualità ... uà non mi na te di fare il mao tze tung della situazione... condivido pienamente la tua opinione ma purtoppo concetti così semplici sono al contempo complessi (all'estero sono di massa in Italia no)e non LI HANNO MAI voluti far arrivare alle masse... ed oggi ci troviamo in un paese diviso in 2 parti li FRIGN e li FRIGNUN tutti contro tutti e nessuno dalla parte di nessuno...
Fuori Concorso io ti dico la mia ( seriamente) in dialetto LU PORC QUAND SABBOTT arvoteche lo trocc mi sà che la MUSICA A SCORT io nel mio piccolo levo il saluto ai ruffiani , raccomandati,leccaculo e moderati l'unica forma civile di dissenzo , la cosa che mi rende felice e che sono consapevole che per fortuna ho 2 mani e la fatije ni mbaurisc ... io credo che quando un'individuo si definisce è limitato quindi inutile ..quote:
Santoro, che fà il sinistro
più che sinistro forse crede di essere sinistra (per me è semplicemente BORGHESE)... SINISTRO per me è un complimento che uso per un'altra tipologia di persone ma fidati ne sono certo una persona di MERDA resta tale con o senza i soldi ,nudo oppure vestito ... UNA BELLA DONNA resta tale con o senza soldi ... come ben dici hanno il coraggio di chiederci sacrifici e credono che l'uomo si adegua a tutto... ma è pur vero che l'uomo è sempre un'animale e quando un'animale ha paura di essere ucciso aggredisce
Messaggio del 26-05-2010 alle ore 21:55:33
Compagno Fuori Concorso, esistono giustamente anche tanti lavoratori autonomi che vivono, insieme a tanti lavoratori dipendenti, con profonda difficoltà questo periodo di crisi. Le classi lavoratrici in senso lato devono unirsi per ridare una speranza al futuro di questo Paese. Tradotto: FC il dovere ti chiama, ti stiamo aspettando.