Cultura & Attualità

Chiodi e i suoi Boys!!
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 10:04:47
In un periodi di grande austerity per l'Abruzzo e di ridimensionamento del debito in tutte le sue componenti, sopratutto per la sanità, il nostro Onorevolissimo presidente della Regione Abruzzo, Gianni C., anzi no G.Chiodi, ha pensato bene di comprare 11 nuove autoblu a spese della regione.

In particolare le auto sono delle A6 grigiometallizzate con tanto di televisori al plasma su schienali e console al modico prezzo di 60000 euro l'una che fatto per 11 fa 660.000!

Alla domanda " A che servivano?" il Presidentissimo ha risposto " A fini di utilità isituzionale"

COMPLIMENTI
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 10:32:05
Le audi saranno pure ottime macchine, ma oramai sono diventate lo status symbol del "feroce" arricchito...
Trooooppo cafone !

Ma per tornare al tema del post: la classe politica italiana degli ultimi 30 anni VA ELIMINATA.
Non se ne salva uno, ma per farlo occorre innanzitutto CONSAPEVOLEZZA da parte degli elettori.

Per avere consapevolezza occorre educazione e intelligenza.
Purtroppo in questo momento storico queste due cose sono difficilmente rintracciabili e quando lo sono, vengono messe volutamente da parte in favore di modelli socio-culturali basati sul cialtronismo, la furbizia, l'arrivismo sfrenato e l'ignavia.

Cialtronismo, furbizia, arrivismo e ignavia sono, gurada caso, prorpio gli strumenti di cui si serve la propaganda politica (in particolare quella della cosiddetta "destra" ) per autoforaggiare e consertvare il suo potere.

Fino a quando avremo una società basata su questi valori, in Italia non avremo segni di speranza e o cambiamneto.
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 10:50:11
Non se ne salva uno veramente! Fanno solo chiacchiere su chiacchiere e poi appena arrivano al potere a assaggiano il formaggio nessuno più vuole farne ammeno!

Ecche perchè non vado mai a votare, in questo paese non esiste alternativa, chiunque va fa solo il suo comodo maledetto!

660.000 per 11 macchine? Mi risulta che in Italia ci siano ben 150.000 autoblu! Possibile che ce ne sia addirittura bisogno di altre?
E osano continuare a spendere e spandere nonostante i dipendenti pubblici stiano subendo grosse angherie e il pease si prepara ancora a anni di tempi difficili ( a questo punto mi viene da dire quando mai ci siano stati tempi facili)?

Basta mo stanno veramente scherzando con il fuoco!!
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 11:16:05

grigio metallizzate? allora quello che ho beccato ieri mattina a farsi il giretto in centro aveva ancora la vecchia, visto che era blu scura...
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 13:16:53
In Italia ci sono oltre 600.000 auto blu, mentre negli U.S.A. ce ne sono solo 72.000.


sdasssssssssss
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 13:17:22
Nella classifica dei paesi che utilizzano le "auto blu" primeggia l'Italia con 626.760 seguita dagli USA con 72.000, Francia con 61.000, Regno Unito con 55.000, Germania con 54.000, Turchia con 51.000, Spagna con 42.000, Giappone, con 30.000, Grecia con 29.000 e Portogallo con 22.000.


sdasssssssssssssss
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 13:29:54
Sdas e tra gli U.S.A e noi ce una piccola differenza.... 60 contra 300 milioni di abitanti!
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 13:32:15
Quando, quando vi decidete a cacciarli a calci nel culo a questi delinquenti????!!!!!
------------
Editato da Luzy il 30/05/2010 alle 13:35:15
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 15:24:01
Sdas,
quei dati sono sbagliati. Cosa s'intende per auto blu? Il mezzo per la raccolta dei rifiuti? Oppure l'ambulanza? Oppure la volante della polizia? E' di tutta evidenza che si fanno paragoni tra auto diverse tra i diversi Paesi perché non c'è nessun criterio omogeneo preso in considerazione. Se le auto blu sono le auto con autista a disposizione dei vertici delle amministrazioni pubbliche anche in Italia sono solo alcune decine di migliaia.
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 15:50:41
In Inghilterra il premier Cameron va in bicicletta o a piedi per dare l'esempio
il suo vice in metropolitana!

Il vostro premier vi chiede sacrifici e intanto...

Varo del maxi yacht di Piersilvio Berlusconi,è il primo modello della linea "Custom line 124"

lungo 37 metri e costato 18 milioni di euro
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 16:47:49
In effetti ho letto anche io che ce ne sono oltre 600000 ma sinceramente mi pare un numero veramente esagerato!! Come dice il Piccioso forse bisogna fare una cernita!!

Fatto sta che vista la situazione attuale dell'Abruzzo, quei soldi spesi avrebbero fatto comodo per tantissime altre cose!

Per far capire la differenza tra i nostri politici e quelli all'estero, mi ricordo che circa 8 anni fa in Brasile , che allora era ancora un paese in via di sviluppo, arrivo alla presidenza LULA. Bene ricordo che la prima cosa che fece fu quella di revocare l'acquisto di una decina di jet militari al costo di 25-30 milioni di euro l'uno poichè ritenne di usare quei soldi in modo più proficuo. Bene sappiamo tutto cosa ha prodotto la politica di LULA e sappiamo bene che ora il Brasile cresce a ritmi del 6% l'anno, cosa che noi non vediamo dal boom economico!

Prendete esempio e vergognatevi!!!
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 21:31:14
ieri mi sono fatto un conto e sarebbero sufficienti 50 autoblu in italia. e sono anche generoso.
presidenti di repubblica, camere, consiglio, e regioni, più i ministri.
al sindaco di roccacannuccia, mi spiegate a che cazz gli serve l'autoblu??
Messaggio del 30-05-2010 alle ore 23:55:50
Ziomitch,
il Sindaco di Roccacannuccia non ha l'auto blu perché non ha i fondi per pagare l'autista. Questa è la condizione della maggior parte dei piccoli comuni italiani, in caso di necessità il Sindaco si fa accompagnare da un vigile sull'auto dei vigili urbani. La cifra di 600.000 esce da uno studio di un'associazione di automobilisti picche e pale che un anno fa ha pubblicato un dato senza indicare i criteri. E' probabile che abbia avuto dalla Motorizzazione civile il numero totale di auto intestate alle pubbliche amministrazioni. E' di tutta evidenza che in quell'elenco il numero di auto blu sia una parte minore, forse il 10 % del totale. Ecco che i conti tornano...
------------
Editato da Il Piccioso il 30/05/2010 alle 23:58:47
Messaggio del 31-05-2010 alle ore 00:14:43
La presidenza della Sangritana ha a disposizione almeno una (forse due) macchine blu con autista.
Messaggio del 31-05-2010 alle ore 05:52:05
beh, io non le ho contate, ma parlano di quel numero

IL SOLE 24 ore

IL GIORNALE (dei poveracci)

messaggero


Sdas,
quei dati sono sbagliati



mah... cosa si intende per auto blu, dagli articoli si capisce chiaramente


auto a disposizione di uomini di potere



non lo so se sono così sbagliati ssi dati....
------------
Editato da Ciuc Ja il 31/05/2010 alle 05:53:31
Messaggio del 01-06-2010 alle ore 09:00:17

quei dati sono sbagliati



se critichi una fonte, porta(ci) quella corretta così verifichiamo.
Messaggio del 01-06-2010 alle ore 20:13:18
Atelkin, Ciuc Ja e Sdas,
vi ripeto quei numeri sono usciti circa un anno fa sui giornali da un'associazione di automobilisti di quart'ordine. L'associazione non ha mai portato nessuna prova che avvalorasse quelle cifre, però tutti ciclicamente le ripetono perché non esistono dati ufficiali. Nessuno ha il conto delle auto blu, nemmeno lo Stato centrale che ha avviato circa 5 anni fa il censimento e non ancora lo conclude. L'unico dato che si può ricavare con un certo grado di precisione, perché poi bisogna aggiungere le auto noleggiate intestate a società private, sono le automobili intestate alle pubbliche amministrazioni presso la Motorizzazione civile. Solo questo è il dato che può aver preso l'associazione degli automobilisti. Però ad una targa ed ad una marca o modello non corrisponde necessariamente un'auto con autista a disposizione di un dirigente o amministratore eletto o nominato. Mi spiego con un esempio: un'Alfa Romeo di grossa cilindrata intestata al Ministero degli Interni è della volante della Polizia Stradale e della Polizia di Stato oppure è l'auto blu del Ministro degli Interni o del Capo della Polizia? Secondo l'associazione degli automobilisti non fa differenza per me invece sì. Decine di migliaia di auto sono degli agenti di polizia e non auto blu. Lo stesso succede per i Carabinieri, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, le Asl, etc. Se voi pensate che queste vetture siano auto blu e le volete togliere allora state chiedendo di non togliere solo le Audi A6 fiammanti della Giunta Chiodi ma anche le auto delle forze dell'Ordine...
------------
Editato da Il Piccioso il 01/06/2010 alle 20:13:59
Messaggio del 01-06-2010 alle ore 21:29:08

il Sindaco si fa accompagnare da un vigile sull'auto dei vigili urbani


io ricordo che il nostro sindaco polidoro aveva l'autista, altro che vigili urbani. e non mi pare di aver mai visto fosco, nè paolini su una punto dei vigili, ma mai meno di una alfa 156 o nel caso di un assessore, 159 (macchine che di base costano 30.000 euri, ma figuriamoci se si accontentano della base).

lo Stato centrale che ha avviato circa 5 anni fa il censimento e non ancora lo conclude


5 anni per non ancora concludere il censimento di queste auto. motivi possibili: far vedere che si vuol fare, ma intanto non si fa niente. ci sono talmente tante autoblu, e se ne prendono continuamente talmente tante di nuove, che un censimento è praticamente impossibile da fare. se hai un altro motivo ben venga.

un'Alfa Romeo di grossa cilindrata intestata al Ministero degli Interni è della volante della Polizia Stradale e della Polizia di Stato oppure è l'auto blu del Ministro degli Interni o del Capo della Polizia? Secondo l'associazione degli automobilisti non fa differenza per me invece sì. Decine di migliaia di auto sono degli agenti di polizia e non auto blu.


le autoblu sono macchine costruite su una base esistente, ma che con la macchina da cui derivano hanno in comune solo la forma. il resto è completamente progettato da capo: scocca, motori, carrozzeria, per finire con pesantissime blindature, in grado in alcuni casi di resistere a colpi di bazooka. le auto delle forze dell'ordine sono normalissime alfa romeo, volvo, bmw, subaru, modificate DOPO l'uscita dalla linea di montaggio, semplicemente montando luci e sirene e in pochissimi casi nella meccanica. infine, a cosa serve l'autoblu (in una qualunque delle accezioni che tu proponi) al dirigente della asl? è un potenziale bersaglio? non mi pare, a meno che non sia un mafioso, quindi ancora di più merita di essere fatto fuori. ha bisogno di un mezzo dotato di luci blu e sirene? un dirigente di una asl non risponde a chiamate di emergenza. ha bisogno di prestazioni super? nel percorso casa-ufficio e per gli impegni istituzionali è sufficiente una macchina normale, o anche i mezzi pubblici.
Messaggio del 01-06-2010 alle ore 21:53:35
Ziomitch,
l'arte di prendere solo le parti che fanno comode sono sempre figlie della mala fede. Se io scrivo i piccoli comuni, non puoi portare l'esempio di Polidoro e del Comune di Lanciano che non è un piccolo Comune. Se scrivo che dall'elenco delle auto delle amministrazioni pubbliche della Motorizzazione civile non è possibile evincere se l'auto è blu o meno, è di tutta evidenza che quello che scrivi sul dirigente Asl non c'entra niente con quanto ho affermato. Altra annotazione: le auto blu nella tua accezione (con blindatura) riducono notevolmente il numero rispetto anche alla cifra che è ipotizzabile intorno ai 60.000. A questo punto non arriveranno a 6.000. Sull'anagrafe delle auto blu la difficoltà dipende anche dal grande numero di amministrazioni ed enti pubblici che devono fornire i dati all'amministrazione centrale e non lo fanno tutte. Se poi le diverse amministrazioni fanno affluire i dati incompleti anche a distanza di anni è difficile fare il censimento serio. E' come se il censimento sulla popolazione italiana del 2011 venisse completato nel 2016 perché il Comune di Lanciano ha effettuato il censimento nel 2011 e quello di Catania nel 2013 e quello di Milano nel 2015. Che valore può avere questo censimento?
------------
Editato da Il Piccioso il 01/06/2010 alle 21:55:15
Messaggio del 01-06-2010 alle ore 23:14:49
lanciano non è un piccolo comune? lanciano è una sputazza.


Se scrivo che dall'elenco delle auto delle amministrazioni pubbliche della Motorizzazione civile non è possibile evincere se l'auto è blu o meno, è di tutta evidenza che quello che scrivi sul dirigente Asl non c'entra niente con quanto ho affermato.



Decine di migliaia di auto sono degli agenti di polizia e non auto blu. Lo stesso succede per i Carabinieri, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, le Asl, etc


per non parlare dei mezzi dei vigili del fuoco, che a parte i camion (per fortuna) con le autopompe, le macchine sono tutte vecchie di almeno 10 anni. o in questa frase per "le asl" intendi la pandarella con cui l'impiegato si va a prendere il caffè?
6.000 autoblu, secondo la "mia accezione" sono comunque troppe. ho già detto che 50 sono più che sufficienti. ma anche volendone dare 100, ce ne sono 5900 di troppo, che a 60.000 euri (considerando la A6 di chiodi che è un cessetto in confronto a cosa si vede in giro a roma) l'una sono la misera cifra di 354 milioni di euro. ora, chiodi ha detto che fa 90.000 km l'anno in macchina e noleggiare auto per fare tutta quella strada è molto più oneroso. e sono anche d'accordo sul fatto che 90.000 km uno se li voglia fare su una macchina comoda, viaggio molto anch'io per lavoro, non quanto chiodi, ma so cosa sono anche 1500 km in un giorno.

Sull'anagrafe delle auto blu la difficoltà dipende anche dal grande numero di amministrazioni ed enti pubblici che devono fornire i dati all'amministrazione centrale e non lo fanno tutte.

e indovina un po' perchè non lo fanno tutte!! e la risposta a questa domanda risponde anche all'ultima frase del tuo intervento. indovina un po' perchè fanno così...
Messaggio del 01-06-2010 alle ore 23:42:16
ah, una cosa: parli di malafede. e che interesse avrei io ad essere in malafede?
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 12:22:55
Ziomitch,
continua in questa nobile arte di commentare spezzoni di frase, dimenticando sempre il senso generale di ciò che uno afferma. L'importante comunque è che tu abbia compreso che oltre 600.000 auto blu in Italia è una cifra che non corrisponde al vero, che le auto blu sono una cosa e le auto complessive dell'intera pubblica amministrazione, dall'auto di servizio degli operai ed impiegati in su è un'altra cosa. Poi quando mi elencherete il numero di auto che volete sopprimere ai poliziotti, carabinieri, finanzieri, protezione civile, magistrati, Asl, ospedali, etc. potremo cominciare a ragionare sulle auto dei soli vertici politici ed amministrativi.
------------
Editato da Il Piccioso il 02/06/2010 alle 12:25:30
Messaggio del 02-06-2010 alle ore 12:28:01
che invece sono giusto due o tre?
ma poi per quale motivo non devo commentare singole parti dei tuoi interventi, se sono quelle ciò che mi interessa e ciò a cui intendo controbattere?
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 09:37:00
Solo una puntualizzazione: la macchina blu dell'assessore (la 159) è di sua proprietà.
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 10:37:10
e va bene, infatti nessuno gli dice niente anche perchè non pare neanche che abbia l'autista
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 16:12:20
Ziomitch, fosco mentre era sindaco andava in giro con la sua Renault personale. Me lo ricordo perchè ricordo un episodio che mi ha raccontato mia madre, che ha visto una cosa mai vista: un vigile multare l'auto del sindaco
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 16:33:54
ma parlo arabo?


non mi pare di aver mai visto fosco, nè paolini su una punto dei vigili, ma mai meno di una alfa 156



io di fosco ricordo la 156 grigia, non una renault. sarò più giovane, boh, ma le macchine a 5 anni le riconoscevo dal rumore....
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 18:39:57

ma parlo arabo?


E io che ne so che lingue straniere conosci?

Che intendi dire? Che avevano o no l'auto blu? Inoltre, il fatto che tu non li abbia mai visti su un'auto dei vigili, non vuol dire che non ci siano mai andati, ma solo che tu non li hai visti
Messaggio del 03-06-2010 alle ore 22:14:04
solo l'inglese

intendo dire che non andavano con le macchine dei vigili, come diceva il piccioso, non ho parlato di autoblu nello specifico caso. poi può pure essere che come giravo gli occhi salivano su quelle pandarelle sfigatissime ma ne dubito

Nuova reply all'argomento:

Chiodi e i suoi Boys!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)