Cultura & Attualità

ce lo siamo gia dimenticati vero?
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 18:50:45
Amici della mafia?Bandiere rosse che tanto hanno dato all'affermazione della mafia in Sicilia dopo lo sbarco
yankee?
Primo maggio '47 i lavoratori di Piana degli Albanesi,di San Giuseppe Jato si riuniscono a Portella della Ginestra
x rivivere una tradizione inaugurata alla fine dell'800,non si potevano fare comizi,si andava in campagna x fare festa ballando mangiando sventolando Bandiere Rosse e ascoltando un medico,Nicola Barbato,che parlava diFUTURO DI GIUSTIZIA,COLLETTIVIZZAZIONE DELLA TERRA!Questo dottore era membro del movimento socialista dei Fasci siciliani(pochi sanno che da qui è partito il fascismo del pelato impossessatosi di nomi e di simboli nati a sinistra )Alla fine dell800 dicevo, in Sicilia si scendeva in piazza x chiedere la riduzione dell'orario di lavoro,il salario minimo garantito e di tutti i diritti di stampo feudale,i Fasci siciliani lottavano e scioperavano.
A Portella quel giorno spararono mitra della polizia italiana granate importate dagli alleati...e morirono molti Rossi!!!
Giuseppe Impastato,Pio La Torre...amici della mafia?
è da sempre che il rosso è avverso alla mafia...........poi il nero è tetro e triste!!!

ps come amico della mafia proverei con un colore più candido
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 11:04:00
la mafia è uno dei mali minori di questo popolo nin seme bune proprio,senza pricipi, senza onore e sopratutto senza dignità,come le truppe di occupazione hanno dimostrato si i fi la prova del DNA alle generazioni del dopoguerra, nin si sa che ci ve fore
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 08:55:04
per piacere basta con il rosso.....
porta solo torto e disgrazia.
chiedetelo agli aquilani.
giuste istanze e ragionevoli pretese vengono sistematicamente rovinate dalla presenza di quel colore.
provate con il nero.....è decisamente piu bello e pulito.
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 08:51:12
se vanno alla commemorazione di Borsellino cantando bella ciao non mi meraviglio se poi sono quattro gatti.
la politica di oggi distrugge gli eroi.
cantano la canzone degli amici della mafia strumentalizzano la morte di un grande per i loro porci fini anti berlusconiani sventolano le bandiere rosse che tanto hanno dato all'affermazione della mafia in terra di sicilia dopo lo sbarco degli yankee......non lo so cosa ti aspettavi caro Deleuze da una banda del genere.
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 07:48:22
il tempo se non cancella i ricordi li sbiadisce, li scolora, ...
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 17:58:21
EFFETTIVAMENTE SAREBBE STATA LA PRESENZA DEL GOVERNO AD ESSERE FUORILUOGO.
aBBIAMO LA MAFIA AL GOVERNO E UN GOVERNO MAFIOSO CHE VA A PIANGERE I MORTI DI MAFIA FA RABBRIVIDIRE.
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 17:10:19
Ciuc,e chi doveva andarci...Schifani l'avvocato dei mafiosi o Dell'Utri?Ah già,che stupido!!!

Cuffaro sicuramente ci sarà stato.O no

Del governo...vediamo:Maroni in Terronia non scende e poi è solo il ministro dell'interno
Frattini è a Roma che ascolta ancora qualche fischietto dei terremotati aquilani
Tremonti è a casa che fa i conti x non metterci le mani in tasca
il nano è all'Università telematica:"Belle laureate,non come la Bindi"...ha altro a cui pensare
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 16:49:33
Deluzz, fatto sta che chi per un motivo, chi per un altro, NESSUN RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO BERLUSCONI è andato. MANCO UNO.

......


L'assenza dello Stato in via D'Amelio è una cosa scandalosa» ha detto Rita Borsellino, eurodeputato e sorella del giudice antimafia. «Forse non vengono - ha aggiunto - per paura delle contestazioni, ma è loro dovere essere qui e affrontare eventuali critiche».

Messaggio del 19-07-2010 alle ore 16:33:35

cmq ho sbagliato...il paese e` stupendo...siamo noi che siamo un popolo di merda...



Messaggio del 19-07-2010 alle ore 16:25:00
cmq pure sta storia della scarsa adesione non e` vera
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 16:23:10
La sorella del Giudice:"C'è chi ha perso il diritto di piangerlo"

Scarsa adesione alla marcia di ieri,le statue danneggiate in centro a Palermo

Una società divisa tra due EROI: Borsellino o Mangano
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 15:08:44
l agenda rossa ki fine ha fatte..........
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 13:12:24
Micolao, la VERA ultima intervista è questa... e le successive

Messaggio del 19-07-2010 alle ore 13:05:28

cmq ho sbagliato...il paese e` stupendo...siamo noi che siamo un popolo di merda...



.
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 12:58:55
meglio questa...
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 12:26:30
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 12:00:55
cmq ho sbagliato...il paese e` stupendo...siamo noi che siamo un popolo di merda...
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 12:00:19
si ma non e` una ragione valida per non vedere...

e intanto in lombardia la mafia non c`e` mai stata, vero just
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 11:59:17


lo ricordavo, ma ho editato altro
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 11:57:59
Divo, l'omicidio di Borsellino: io ero piccola, ma tu dovresti ricordartelo


Deleuze, siamo un Paese che con la mafia ci vive (e non convive) che la mafia la reverisce, la stima, la invidia e la vota: amen.
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 11:50:46







------------
Editato da Divo il 19/07/2010 alle 11:52:24
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 11:44:48
paese di merda...

Nuova reply all'argomento:

ce lo siamo gia dimenticati vero?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)