Messaggio del 23-09-2005 alle ore 20:13:47
Potrebbe essere la fine di un'era. La rete P2P di WinMX non è più accessibile.
I server della Peer Cache come pure il sito web della compagnia non sono più raggiungibili. La notte scorsa i server sono stati chiusi e gli utenti non sono più in grado di collegarsi alla rete. Sarebbe una grande perdita per la community P2P, ma in qualche modo le cose si aggiusterebbero. Gli utenti di WinMX potrebbero migrare verso altre reti e ce ne sono molte in grado di assorbire il carico.
La FrontCode aveva nei giorni scorsi ricevuto una lettera di 'cessa e desisti' dalla RIAA che forte della sentenza Grokster minacciava gli sviluppatori del software di adire le vie legali se non avessero fermato il loro servizio P2P che secondo loro non era conforme alle direttive della Corte Suprema.
Secondo altre indiscrezioni e voci di corridoio sembrerebbe che qualcosa si sia mosso invisibilmente durante questo tempo di inattività del team di sviluppo.
Proprio quando iniziò il beta testing della versione 3.5x del software il whois sul dominio winmx.com informava che il proprietario era la FrontCode e che il sito era localizzato in Canada.
Oggi invece il whois mostra che winmx.com è localizzato in Port Vila, Vanatu una piccola isola nel sud del Pacifico. Non è + registrato alla FrontCode ma ad un certo WinMX Technologies.
> Potrebbe allora trattarsi di un trasloco per proteggere le loro operazioni dalle controversie legali.
> Potrebbero prepararsi a lanciare un nuovo WinMX che sostituirà quello attuale con un nuovo protocollo.
Quello però che è sicuro è che al momento la WinMX Peer Network è morta.
Vedremo nei prossimi giorni come evolverà la cosa e se la notizia della fine di WinMX sarà definitivamente confermata oppure se assisteremo ad una sua rinascita.
Notevole la preoccupazione in tutto il mondo.
Messaggio del 24-09-2005 alle ore 16:16:47
Quando chiusero napster mi stavo a mette a piangere..... poi è venuto Audiogalaxi e quello era veramente il paradiso .... di sicuro adesso che hanno chiuso win mx ne verranno altri...... e molti altri chiuderanno finché non arriveranno a capire che ormai ci abbiamo fatto il vizio alla libera fruizione di musica e video cmq vedremo se vinceranno loro o noi!
Messaggio del 06-10-2005 alle ore 01:05:05
emule morph non mi fa scaricare più dvix.... si disconnette dai server e dalla rete Kad! prima scaricavo in media 7 dvix al giorno adesso niente di niente da più di 3 mesi! con i torrent di azureus lasciamo perdere...... win MX non mi è mai piaciuto perchè è veloce inizialmente ma lentissimo rispetto alla versione di e-mule Morph, con kazaa escono solo le cose zozze...... un'altra cosa su win MX...... non usatelo perchè è quello più controllato!
ma c'e' anche emule,amule (che sono la stessa cosa ),kazaa e chi piu' ne ha..meglio per lui ------------ Editato da Aktarus il 07/10/2005 alle 11:33:03
Messaggio del 15-10-2005 alle ore 23:15:01
E-Mule è sotto controllo e ci sono molti files in giro falsi..... informatevi cercando il documento "server spia" e seguite le operazioni in esso contenute se non volete fare una brutta fine come 98000 utenti denunciati....