CTRL-ALT-CANC

Urbani
Messaggio del 24-05-2004 alle ore 00:50:17
Ma secondo voi ,dopo questa "splendida" legge Urbani, se scarico, mi rompono il cazzo??????

Messaggio del 24-05-2004 alle ore 02:02:47
Ragiona in questi termini: se lo rompono a te a quanti dovrebbero romperli??? Cmq dipende da cosa scarichi...
Messaggio del 24-05-2004 alle ore 12:50:43
Film
scherzo:

musica!!!!!!!!!
Messaggio del 24-05-2004 alle ore 15:16:54
Ma allora non c'è nessun problema...tanto poi andrai a comprarli originali i cd vero?
Messaggio del 24-05-2004 alle ore 16:40:59

tanto poi andrai a comprarli originali i cd vero?



proprio pinolatrino!?!?!?
Messaggio del 24-05-2004 alle ore 16:49:02
Messaggio del 24-05-2004 alle ore 22:07:02
Sì, certo, mi comprerò minimo una decina di CD al mese!!!

A stì prizz!!!!
Messaggio del 25-05-2004 alle ore 15:41:58


Messaggio del 26-05-2004 alle ore 01:33:26
Si, come i film... Prima me li guardo, poi me li rivedo al cinema e me li compro anche originali in dvd!

Ah busciardo!!!
Messaggio del 26-05-2004 alle ore 18:27:15
scaricate da MIRC è + sicuro perkè l'IP è criptato
Messaggio del 30-05-2004 alle ore 22:56:28
Il ministro Stanca: accolte le proteste dei navigatori
La legge Urbani sarà modificata dal Parlamento
Il provvedimento antipirateria informatica: in futuro sarà punito soltanto chi fa copie pirata «a fine di lucro»
ROMA - I punti controversi della legge contro la pirateria informatica saranno presto cambiati: verranno puniti solo quanti diffondono copie pirata «a fini di lucro» e sarà limitata l’applicazione del prelievo Siae. Lo ha reso noto Lucio Stanca, ministro per l’Innovazione e le Tecnologie. Le modifiche, che andranno incontro alle sollecitazioni dei navigatori, sono state definite a seguito di una riunione tenutasi a margine del congresso di Forza Italia, alla quale hanno preso parte i ministri Giuliano Urbani e Lucio Stanca, il senatore Franco Asciutti e il deputato Ferdinando Adornato, presidenti delle commissioni parlamentari di merito per la legge vigente in materia.

DISEGNO DI LEGGE - In particolare, come ha spiegato Stanca, «si è convenuto sulla immediata presentazione in Parlamento di un disegno di legge per modificare gli aspetti problematici delle legge di conversione del Dl sulla pirateria informatica e sulla tutela della proprietà intellettuale». Tre, in sostanza, le modifiche su cui si è concordato di intervenire in seno alla maggioranza, recependo in tal modo pure le indicazioni dell’opposizione. Le penalizzazioni attualmente previste per chi duplica e diffonde, anche in rete, copie pirata di film e musica «per trarne profitto» saranno invece applicate solo a chi lo fa «a fini di lucro», in tal modo verrà precisata meglio la fattispecie del reato e, quindi, ristretta l’area di applicabilità della norma.

SIAE - Con lo stesso emendamento, inoltre, sarà limitata l’incidenza del prelievo a favore della Siae sulla vendite degli apparati di produzione (masterizzatori, etc.). Infine, verrà istituita una Commissione per la ridefinizione delle modalità di tutela del diritto di autore concernente la diffusione delle opere dell’ingegno per via telematica (il cosiddetto «bollino blu»), che verrà costituita con decreto del ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, su proposta del ministro per i Beni e le Attività Culturali, presso il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie della presidenza del Consiglio dei ministri.
Messaggio del 30-05-2004 alle ore 23:55:31
olè!
Messaggio del 31-05-2004 alle ore 19:14:40
alberto'criptato?!
dipende da che server vai su azzurra si ad esempio,ma gia su ircnet ammenoche'non ti fai un Vhost l'ip si vede,e poi basta un semplice netstat...ma anche se cosi'non fosse credi che "la legge" avrebbe problemi a risalire lo stesso?

Nuova reply all'argomento:

Urbani

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)