CTRL-ALT-CANC

Tibbiè e Mat datemi na mano :asd:
Messaggio del 15-06-2006 alle ore 13:21:12
Allora vi spiego..devo installare una odiosissima Scientific Linux (basata su Red Hat..) su dei dischi RAID con il controller della Adaptec (modello 2010s)..il problema è che non avendo i driver non mi vede i dischi e non avendo i dischi non me la installa.. ora..visto che la adaptec produce i driver solo per la SuSe (bella minnezza ) non so come cavolo fare, perchè se avessi un floppy driver per la mia distribuzione il problema si risolve
Grazie genietti del vostro aiuto
Messaggio del 15-06-2006 alle ore 14:26:19
Se ti riferisci a me mi dispiace ma non posso aiutarti , so 'gnorante
Messaggio del 15-06-2006 alle ore 19:02:40
....mmmm.......non saprei proprio come aiutarti.....cmq......
Messaggio del 15-06-2006 alle ore 19:33:52
QUI alla sezione come installare la 2010s su red hat???

Messaggio del 16-06-2006 alle ore 14:35:23
Già visto, ma dicono che la red hat ha già i driver nel kernel quindi in teoria dovrebbe funzionare autmomaticamente..
Ma sta @#!#@@# distribuzione è basata su una versione precedente della red hat 7.2..non ho proprio idea di come fare..
Messaggio del 16-06-2006 alle ore 18:22:04
Come mai devi installare codesta scientific linux? Cos'ha tra i pacchetti? Dal nome sembra interessante
Messaggio del 18-06-2006 alle ore 10:37:42
Mi sa che non ho capito bene...
Però vedendo nelle "release notes" della versione 3.0.3 ho trovato tra le modifiche dei driver un aggiornamento dell'aacraid (i driver Adaptec RAID) dall'1.1.2 all'1.1.5, quindi se non sbaglio dovrebbe andare tranquillamente già dalla versione 3.0.3 del sistema operativo.
Comunque sia ho trovato qualcosa qui ma non so se funziona per la 2010s ()
Sennò prova a vedere se trovi qualcosa di utile qui ma di driver per la 2010s non ne vedo....
Facci sapere... Dimenticavo... per mat.. se la vuoi provare distribuiscono anche una versione live del sistema qui, ma non chiedermi cosa c'è dentro perchè c'ho capito ben poco..., sò solo che lo stanno usando in diversi centri di ricerca e università. Akt.. appena puoi facci sapere di cosa si tratta...
------------
Editato da Gablow il 18/06/2006 alle 10:52:25
Messaggio del 18-06-2006 alle ore 23:50:08
Potresti anche provare ad adattare i drivers che ci sono per la suse... ma secondo me è la soluzione dei disperati... si fa prima a riscriverli a mano
Messaggio del 19-06-2006 alle ore 11:32:56
Gipsy
Allora vi spiego..
La SL (Scientific Linux) nasce nel centro CERN di ginevra ed è una distribuzione utilizzata principalmente in ambito di calcolo scientifico ed ingegneristico. E' fortemente orientata ai cluster e lo dimostra la EGEE (Enabling Grid for E-SciencE) che ha sviluppato G-Lite per il calcolo su griglia.
Comunque non è male, anche se sinceramente avrei preferito mettere una Debisn..
Gablow ho provato,ma gli aiccdriver non vanno bene..quelli della suse idem..
ho trovato un rpm con i driver per la adaptec 2010s e all'interno ci sono i driver (file.o) ma non credo siano compilati..insomma sono dei normali rpm che si scaricano tramite apt-get, non saprei come il loro contenuto possa essere utilizzato al meglio
Grazie della collaborazione
Messaggio del 19-06-2006 alle ore 11:46:23
Prova a prendere il driver che ti serve... e prova a caricarlo nel kernel col comando: insmod nomefile.o e poi prova a vedere se il tutto è riuscito con lsmod...
Messaggio del 19-06-2006 alle ore 13:06:10
pero' come faccio durante l'installazione..?non mi da nessuna console con cui poter lavorare..
Messaggio del 19-06-2006 alle ore 15:31:14
Risolto!
Grazie a tutti per la collaborazione
Messaggio del 19-06-2006 alle ore 18:17:06
cavolo, pecacto che ho visto tardi sto post...ti avrei risolto io il problema
Messaggio del 19-06-2006 alle ore 20:26:43
però adesso dicci come hai fatto
Messaggio del 20-06-2006 alle ore 00:04:00
un file .o è un file oggetto che deve essere linkato per essere eseguibile (quindi sono compilati ma non linkati)
Suppongo che tu abbia risolto semplicemente utilizzando un tool per gli rpm (e non ce lo dici per non fare una figura di merda )
Oppure la cosa è più complessa... tipo i file li hai inseriti a manina nella directory dei moduli del kernel e alla fine il tutto ha funziato.

InZomma dicci come hai fatto!
Messaggio del 20-06-2006 alle ore 12:39:19
In tal caso avrebbe dovuto editare anche il modules.conf... il chè sarebbe stato fatto in automatico con insmod una volta entrato in una console...
Ma quindi com'hai fatto...?!?!
Messaggio del 20-06-2006 alle ore 15:34:45
Auhuahuhauhua più semplice
semplicemente mettendo una distribuzione aggiornata..
Messaggio del 20-06-2006 alle ore 15:36:23
e comunque siete cattivi, non avete fiducia in me..
Messaggio del 20-06-2006 alle ore 15:39:07
E ci stavano già i driver nel kernel ?
E ci voleva tanto

Nuova reply all'argomento:

Tibbiè e Mat datemi na mano :asd:

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)