CTRL-ALT-CANC
Spegnimento lento del pc?
Messaggio del 18-01-2005 alle ore 05:20:37
Quando andiamo a spegnere il computer rimane bloccato nella fastidiosa scritta "Adesso è possibile spegnere il computer"??
ecco come fare
Il problema principale sta nel fatto che nella versione di Xp non è attiva la funzione APM.
Quindi non ci resta che installarla:
Dal menu di avvio start facciamo doppio clic su pannello di controllo; nella finestra che esce clicchiamo sull'icona Installazione hardware.
Quando ci viene chiesto se l'hardware è stato già collegato al computer mettiamo la spunta su"si" e facciamo avanti.
Nella finestra successiva in fondo dobbiamo trovare aggiungi nuova periferica hardware e facciamo clic su avanti.
Fatta questa operazione dobbiamo far cercare l'hardware in maniera Automatica.
In questo modo il sistema effettuerà la ricerca consigliandoci di selezionare l'hardware da un elenco specifico facendo clic su avanti.
A questo punto, visualizzato l'elenco hardware, scorriamo il menu nella finestra apposita fino a raggiungere la voce Supporto NT Apm/Legacy; selezioniamola e facciamo clic su avanti. Successivamente selezioniamo la voce Supporto NT Apm/Legacy e facciamo clic su avanti seguendo la procedura visualizzata, in questo modo il sistema installerà automaticamente il supporto APM.
Finita l'installazione andiamo sul pannello di controllo/opzioni risparmio energia e se prima dell'installazione non esisteva la voce APM adesso è presente, non dobbiamo fare altro che inserire il segno di spunta all'interno dell'opzione attiva supporto APM.
spero che serva a qualcuno .....
Quando andiamo a spegnere il computer rimane bloccato nella fastidiosa scritta "Adesso è possibile spegnere il computer"??
ecco come fare

Il problema principale sta nel fatto che nella versione di Xp non è attiva la funzione APM.
Quindi non ci resta che installarla:
Dal menu di avvio start facciamo doppio clic su pannello di controllo; nella finestra che esce clicchiamo sull'icona Installazione hardware.
Quando ci viene chiesto se l'hardware è stato già collegato al computer mettiamo la spunta su"si" e facciamo avanti.
Nella finestra successiva in fondo dobbiamo trovare aggiungi nuova periferica hardware e facciamo clic su avanti.
Fatta questa operazione dobbiamo far cercare l'hardware in maniera Automatica.
In questo modo il sistema effettuerà la ricerca consigliandoci di selezionare l'hardware da un elenco specifico facendo clic su avanti.
A questo punto, visualizzato l'elenco hardware, scorriamo il menu nella finestra apposita fino a raggiungere la voce Supporto NT Apm/Legacy; selezioniamola e facciamo clic su avanti. Successivamente selezioniamo la voce Supporto NT Apm/Legacy e facciamo clic su avanti seguendo la procedura visualizzata, in questo modo il sistema installerà automaticamente il supporto APM.
Finita l'installazione andiamo sul pannello di controllo/opzioni risparmio energia e se prima dell'installazione non esisteva la voce APM adesso è presente, non dobbiamo fare altro che inserire il segno di spunta all'interno dell'opzione attiva supporto APM.
spero che serva a qualcuno .....
Messaggio del 18-01-2005 alle ore 17:16:59
ho fatto questa semplice pach per chi vuole cancellare alcuni dati all'avvio di windows ..
esempio .. cookies, temp, file temp internet , dati recenti .ecc..
Create un file con notepad e nominatelo come volete (esempio .. erase) è salvatelo con estensione .bat
copiateci tutto cio:
IF "%OS%"=="" GOTO WIN9X
@REM - FIND "Documents And Settings"
FOLDER:
%SYSTEMDRIVE%
CD %USERPROFILE%\..
FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F\Recent\*.*"
FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F\Impostazioni locali\Temp\*.*"
FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F\Cookies\*.txt
FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\*.*"
DEL /F/S/Q %WINDIR%\Temp\*.*
DEL /F/S/Q %WINDIR%\*.tmp
:GOTO END
:WIN9X
REM - WIN9X systems are currently not supported.
:END
poi salvatelo come detto prima e andatelo a mettere nella eseguzione automatica.. ogni avvio di windows si cancellera tutto ... ah!! potete lanciarlo anche quando siete gia con windows in esecuzione .. ciao
ho fatto questa semplice pach per chi vuole cancellare alcuni dati all'avvio di windows ..
esempio .. cookies, temp, file temp internet , dati recenti .ecc..
Create un file con notepad e nominatelo come volete (esempio .. erase) è salvatelo con estensione .bat
copiateci tutto cio:
IF "%OS%"=="" GOTO WIN9X
@REM - FIND "Documents And Settings"
FOLDER:
%SYSTEMDRIVE%
CD %USERPROFILE%\..
FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F\Recent\*.*"
FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F\Impostazioni locali\Temp\*.*"
FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F\Cookies\*.txt
FOR /D %%F IN (*.*) DO DEL /F/S/Q "%%F\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\*.*"
DEL /F/S/Q %WINDIR%\Temp\*.*
DEL /F/S/Q %WINDIR%\*.tmp
:GOTO END
:WIN9X
REM - WIN9X systems are currently not supported.
:END
poi salvatelo come detto prima e andatelo a mettere nella eseguzione automatica.. ogni avvio di windows si cancellera tutto ... ah!! potete lanciarlo anche quando siete gia con windows in esecuzione .. ciao

Messaggio del 18-01-2005 alle ore 17:35:12
Potete anche spegnere il pc con un clik
La procedura da effettuare è la seguente: Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualunque punto vuoto del desktop di XP, quindi dal menu a cascata selezionare la voce NUOVO, COLLEGAMENTO.
Nella finestra che appare, inserire nella casella IMMETTERE IL PERCORSO DEL COLLEGAMENTO la seguente istruzione:
C:\Windows\System32\Shutdown.exe -s -t 00
Cliccare quindi su avanti. Dare un nome al collegamento e ciccare su FINISH per completare la procedura.
Il comando in questione può essere utilizzato con diversi parametri, da inserire al posto di -s -t 00, per ottenere un risultato diverso dallo spegnimento. Ecco i principali parametri che possono essere utilizzati:
-l (per effettuare il logoff) -r (per effettuare il riavvio del sistema) -f (per chiudere tutte le applicazioni aperte).
Potete anche spegnere il pc con un clik
La procedura da effettuare è la seguente: Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualunque punto vuoto del desktop di XP, quindi dal menu a cascata selezionare la voce NUOVO, COLLEGAMENTO.
Nella finestra che appare, inserire nella casella IMMETTERE IL PERCORSO DEL COLLEGAMENTO la seguente istruzione:
C:\Windows\System32\Shutdown.exe -s -t 00
Cliccare quindi su avanti. Dare un nome al collegamento e ciccare su FINISH per completare la procedura.
Il comando in questione può essere utilizzato con diversi parametri, da inserire al posto di -s -t 00, per ottenere un risultato diverso dallo spegnimento. Ecco i principali parametri che possono essere utilizzati:
-l (per effettuare il logoff) -r (per effettuare il riavvio del sistema) -f (per chiudere tutte le applicazioni aperte).

Messaggio del 19-01-2005 alle ore 14:16:29
X Spegnim. con W2k&Xp basta premere il tasto di accensione(power), dovrebbe fare la stessa cosa.
inv. per la modalità ibernazione?te come la fai? io so farla solo col tasto Shift.
X Spegnim. con W2k&Xp basta premere il tasto di accensione(power), dovrebbe fare la stessa cosa.
inv. per la modalità ibernazione?te come la fai? io so farla solo col tasto Shift.
Messaggio del 20-01-2005 alle ore 12:45:51
non tutte le mainboard fà cio che hai detto
quindi con un clik eviti START.. SPEGNI-COMPUTER e la schermata del STANDBY..
SPEGNI.. ANNULLA...
perchè l'avrei scritta secondo te .. hehehe


non tutte le mainboard fà cio che hai detto

quindi con un clik eviti START.. SPEGNI-COMPUTER e la schermata del STANDBY..
SPEGNI.. ANNULLA...


perchè l'avrei scritta secondo te .. hehehe




Messaggio del 20-01-2005 alle ore 13:46:32
Hai ragione sulle schede madri,xò, per la maggior parte di quelle nuove è possibile,cmq per chi non volesse creare collegamenti, ci sono anche altre possibilità per la chiusura di win,ad esempio:CTRL-ALT-CANC;CTRL-SHIFT-ESC;ALT+F4.(tutte portano alla schermata di sel o task manager
La mia preferita è ALT+F4,utilizzata essenzialmente per la chiusura di applic. efficace anche per chiudere win.
Ma per ibernare il pc te che fai?!esiste qualche altro procedimento oltre lo SHIFT?
Hai ragione sulle schede madri,xò, per la maggior parte di quelle nuove è possibile,cmq per chi non volesse creare collegamenti, ci sono anche altre possibilità per la chiusura di win,ad esempio:CTRL-ALT-CANC;CTRL-SHIFT-ESC;ALT+F4.(tutte portano alla schermata di sel o task manager
La mia preferita è ALT+F4,utilizzata essenzialmente per la chiusura di applic. efficace anche per chiudere win.
Ma per ibernare il pc te che fai?!esiste qualche altro procedimento oltre lo SHIFT?
Messaggio del 20-01-2005 alle ore 20:42:45
ALT+F4+INVIO ...SONO TRE TASTI DA TOCCARE :d:d. MA SE TO DETTO CHE NE TOCCHI UNO .. ALLORA PARLIAMO DI DUE COSE DIVERSE :d:d .. POI ALT+F4 LO SAPEVA ANCHE MIO NONNO CHE CHIUDE LE APPLICAZIONI
PER IBERNARE OLTRE ALLO SHIFT IO USO IL MARTELLO :d FA PRIMA .. HAHAHAH NON CE CAPISCE NIENTE IL PC UNA VOLTA MARTELLATO

ALT+F4+INVIO ...SONO TRE TASTI DA TOCCARE :d:d. MA SE TO DETTO CHE NE TOCCHI UNO .. ALLORA PARLIAMO DI DUE COSE DIVERSE :d:d .. POI ALT+F4 LO SAPEVA ANCHE MIO NONNO CHE CHIUDE LE APPLICAZIONI

PER IBERNARE OLTRE ALLO SHIFT IO USO IL MARTELLO :d FA PRIMA .. HAHAHAH NON CE CAPISCE NIENTE IL PC UNA VOLTA MARTELLATO



Messaggio del 21-01-2005 alle ore 09:04:32
Vabbè, da come parli, tutti abbiamo lo stesso livello di conoscenze informatiche, poi un ultima cosa, se lavorassi su diverse postazioni come me, dove non avresti nemmeno la possibilità di scelgiere lo sfondo del desktop, vorrei vedere se le alternative(standard)ti farebbero comodo.
cmq hai ragione sul 3x1!non lo nego.
Risus abundat in ore stultorum.
-------------------------------------------------
Editato il 14:14:50 21/01/2005 da Gigi latrottola
Vabbè, da come parli, tutti abbiamo lo stesso livello di conoscenze informatiche, poi un ultima cosa, se lavorassi su diverse postazioni come me, dove non avresti nemmeno la possibilità di scelgiere lo sfondo del desktop, vorrei vedere se le alternative(standard)ti farebbero comodo.
cmq hai ragione sul 3x1!non lo nego.
Risus abundat in ore stultorum.
-------------------------------------------------
Editato il 14:14:50 21/01/2005 da Gigi latrottola
Messaggio del 22-01-2005 alle ore 05:56:22
Ciao



Ciao
Messaggio del 23-01-2005 alle ore 18:32:40
hihihih da notare il comando
shutdown -r now ops no sbagliavo
shutdown -r -t 00
ciao raga
hihihih da notare il comando
shutdown -r now ops no sbagliavo
shutdown -r -t 00
ciao raga
Messaggio del 23-01-2005 alle ore 23:23:33
odyssey ??????
Ciao
odyssey ??????


Ciao
Nuova reply all'argomento:
Spegnimento lento del pc?
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui