Messaggio del 09-09-2002 alle ore 13:56:57
Qualcuno sa spiegarmi perscè nella rubrica indirizzi di Outlook express ho decine di indirizzi di gente che non conosco e non ho mai inserito?
Messaggio del 09-09-2002 alle ore 14:08:48
ajja jajja jjaiiiii!!!
Sumo, ti consiglio un bel norton antivirus aggiornato!!!
e ti consiglio anche di non usare quel programma, ma di utilizzare la tua casella di posta via web, quel programma è un troyan che esce di default con il sistema operativo che stai usando; ti infetti anche solo a nominarlo; cazzo vedi, ho già il raffreddore!!!
Messaggio del 09-09-2002 alle ore 14:14:46
molti spammer mandano dei messaggi con priorità alta e con la richiesta di un e-mail di consegna avvenuta ... in automatico outlook risponde al messaggio e inserisce l'email dello spammer nella rubrica...
per evitare cio devi configurare bene outlook... non se lo stesso vale per l'express
Messaggio del 09-09-2002 alle ore 16:13:45
sci va bhe' ... mo uno a sempre usato outlook mo glie lo volete fa cambia tutto una botta?... allora facciamo cosi Sumo formatta il PC gia che ti ci trovi! cosi sicuro risolvi il problema. Anzi prendi un martello e chiava una botta alla sh madre cosi non ci pensi piu!
1. per chi ha voglia di tagliarsi le vene mentre aspetta di scaricare la posta dalla webmail si accomodi... e con questo non voglio dire che la webmail di lanciano è un servizio che non serve a nulla... anzi... la userei tantissimo se fossi altrove, lontano dal mio pc, per controllare la posta.
2. Eudora è un programma che fa cagare... e con questo non voglio dire che è un programma che fa cagare... voglio dire proprio che è un programma che fa cagare!!!
3. Prima usavo outlook express ora otlook, mai preso un virus sul mio computer attraverso posta (e non).
Basta configurare bene lo strumento che ti mettono a disposizione... es:. se quando vai in makkina non accendi le luci di sera, ti vi appiccicà.
Messaggio del 09-09-2002 alle ore 16:45:05
in ambiente lavorativo, per direttive aziendali (utilizzo di ms-exchange), ho sempre dovuto adoperare outlook e in effetti con la versione 2000 non mi sono trovato "malissimo",
ma un client di posta come eudore penso di non averlo mai trovato:
-gestione "chiara" di messaggi e allegati
-affidabilita'
-basso peso
-gestione efficente della rubrica (imp e esp in 1 min!!! e soprattutto sapendo cosa si sta facendo)
io non so come sia outlook express, ma il solo fatto che devo avere a che fare con un aggeggio che pretende di archiviare(con tutti i pericoli che ne conseguono) tutta la mia posta in un unico "pst" mi fa continuare a preferire eudora.
Messaggio del 10-09-2002 alle ore 09:10:42
Sko sei un grande, mi ti ffà murì dalle risate!!
Grazie e tutti per adesso userò solo la webmail poi vedo che mi devo inventà.
Ciao
Messaggio del 10-09-2002 alle ore 10:31:43
Caro Sko, io spero che stavi imbriaco quando hai scritto ste cose, perche' da te propio nn me le aspetto... l'unico motivo (spero) sia proprio questo!
Allora, Eudora fa cagare... perche'?
Forse perche' nn ti permette di inserire pagine animate, activex che chiamano strumenti office, chiamate speciali al sistema, e nn ti da tutta la liberta che da outloock(in tutti i sensi)... bene per questo hai ragione tu eudora fa cagare!
Ma eudora E' QUASI GRATUITO(esiste la versione sponsorizata, ta da vede la publicita' ma meglio di niente), pesa sull'ordine dei mega (1-2mb mi sembra) e nn da sfogo ai script... che cosa sto dicendo? un esempio per tutti, conosci il worm ILOVEYOU? cerca un po' e leggi che cosa ha combinato, un clinet di posta che ti fa modificare il registro di configurazione (alla faccia della configurazione), manda email che l'utente non scrive (alla faccia della automazione), si legge tutta la lista degli utenti del bookmark (alla faccia della privasy), infetta tutti i pc della lista (alla faccia della sicurezza, vengo infettato da un mio amico e lui manco lo sa!!!).... e infine un client di posta che:
quote:
...in automatico outlook risponde al messaggio e inserisce l'email dello spammer nella rubrica...
chi glie lo dice di fare questo, chi gli da il permesso, alla faccia del controllo del sistema!!!!!!!
e poi per configurazione cosa intendi? i Filtri?(okkio che per aplicare i filtri la mail deve essere letta, quindi +-aperta)o forse lo fai scannerizare da un antivirus (e allora stai usando uno strumento esterno a outloock)...
Io nn faccio crociate anti microsoft, quando ci sono strumenti degni di nota sono il primo dirlo, ma quando si trova obbrobri, e per obbrobri dico outlook nn ci sto!
Sumo>
io nn dico 'prendi un martello e martella il pc' ma procurati un antivirun, nel frattempo usa eudora, non a outlook che e' probabilmente 'nido di worm' (passami la metafora) e appena sei sicuro di essere limpido decidi quale client usare... a te la decisione!
Messaggio del 10-09-2002 alle ore 10:48:57
P.S: Sync si trova bene perche' gli admin di reti conoscono outlook e tutta la posta in entrata viene per 80% delle volte controllata da un pc che si trova alla periferia della reta stessa e eventualmente cestina o ripulisce la mail!
P.S.S: SCUSATE per gli errorri ma e' ancora troppo presto per me!
Messaggio del 10-09-2002 alle ore 14:17:31
Non ci fate caso. sko quando si sveglia storto inizia a sparare sentenze a destra e a sinistra... secondo me non sa neanche lui perchè l'ha scritto
Messaggio del 10-09-2002 alle ore 14:24:39
in effetti abbiamo un antigen che controlla tutte le mail e gli allegati e li filtra.
il concetto e' che a me piace eudora perche' fa in maniera trasparente quello che gli si chiede: il client di posta ne di piu' ne di meno! non s'inventa nulla!