CTRL-ALT-CANC

REALIZZAZIONE SITO
Messaggio del 31-10-2006 alle ore 07:59:17
Salve, sto cercando di realizzare un sito, con una sezione dedicata alle foto, un forum, un blog e altri ammennicoli.... che servizi online mi consigliereste?
Attualmente mi appoggio ad aruba.it e il servizio nuke della stessa societa'...
che ne pensate?
Messaggio del 31-10-2006 alle ore 14:06:14
scusa ma un editor ce l'hai? come lo realizzeresti?
Messaggio del 31-10-2006 alle ore 14:26:08
Io ho utilizzato con una certa soddisfazione prima Mambo e poi Joomla, che e' un equivalente del Nuke piu' o meno... ho trovato parecchia documentazione e diversi forum atttraverso i quali ho risolto i vari problemi...

Per Joomla hai bisogno del supporto php e di un database MySql

www.joomla.it - www.joomla.org
Messaggio del 31-10-2006 alle ore 15:59:01
questa è un'installazione del sito e non una realizzazione

se vuoi realizzarlo prendi uno spazio linux con server apache, un DB MYSQL e del sano e genuino php e fattelo
Messaggio del 01-11-2006 alle ore 10:00:04
il problema e' che non ho mai lavorato su linux e vorrei cominciare!
so che a Lanciano esiste un AnxaLug ma non ho piu' contatti con gli organizzatori.... ne fate parte?
Messaggio del 01-11-2006 alle ore 13:22:11
Gurda, non e' necessario essere esperti di linux per usare nuke oppure joomla/mambo... (i soliti linux-geek che dall'alto della loro torre d'avorio guardano con compassione i poveri newbyes ) basta avere un collegamento veloce ad internet, un client ftp per caricare i file e poi il resto lo gestisci quasi esclusivamente via interfaccia web dalla sezione administrator.

In breve i passi da fare sono questi (per joomla/mambo)

1) Scaricare il software (solitamente .tar.gz oppure .zip) da joomla.it
2) scompattare il tutto e caricare con ftp sullo spazio web
3) vai all'indirizzo www.tuosito.xyz/administrator per procedere all'installazione rispondendo alle domande che ti vengono proposte - E' INDISPENSABILE AVERE IN ANTICIPO I DATI DEL TUO DATABASE (NOME DEL DATABASE, NOME UTENTE E PASSWORD) che ti fornisce il provider dello spazio web - SCEGLI UNA PASSWORD DI AMMINISTRATORE E _NON_ DIMENTICARLA...
4) ti conviene installare i dati di esempio cosi' potrai renderti conto delle varie sezioni di cui il sito e' composto
5) La maggior parte delle cose e' gia' presente, ma se vuoi avere gallerie fotografiche, forum, blog allora devi installare i componenti (anche loro scaricabili da joomla.it) - come quelli di jeeg robot - con i relativi moduli (i componenti sarebbero il software, mentre i moduli sono le "cose" che ti permettono di visualizzare i vari componenti sul sito - detto terra-terra)

In ogni caso il piu' delle volte la prima installazione ti serve per sperimentare... poi cancelli tutto e ricominci...

Il bello di questo tipo di CMS (content manager system) e' anche la possibilita' (e la "obbligatorieta'" per evitare di piangere) di fare il backup del sito (basta scaricare tutto il contenuto dello spazio web in locale) e del database (puoi usare phpmyadmin per farlo - indispensabile farlo senno' il ripristino del sito non funzia) sia per questioni di sicurezza, che per eventulamente spostare il sito senza perdere alcunche'.

Infine ti suggerisco per le prime volte di installare sul tuo PC un server tipo LAMP (Linux-Apache-MySql-Php) per poter testare il tutto in locale sul tuo PC e infine trasferire il tutto sul server web del tuo provider. Un buon LAMP e' lo XAMMP (www.apachefriends.org) per Windows - e' pure in italiano.

Ci sarebbero 10.000 altre cose da dire, ma tieni presente che il forum di joomla.it e' attivo in italiano e la documentazione e' ricca...

A disposizione per eventuali chiarimenti, ciao...
------------
Editato da Giupi il 01/11/2006 alle 13:27:25
Messaggio del 01-11-2006 alle ore 18:01:23
grzie giupi, ti sono infinatemente grato per i tuoi preziosi consigli... adesso devo passare un po' di tempo per cercare di metterli in atto
a presto
Messaggio del 02-11-2006 alle ore 09:25:40
Woups... rettifica. Al punto 3 perl'installazione devi andare all'indirizzo www.tuosito.xyz e basta (/administrator ti serve in seguito per fare tutte le modifiche al sito con itnerfaccia web). Sorry...
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 10:15:06
Mi sà che c'è un pò di confusione tra realizzare un sito e scegliere un hosting e i vari servizi, dato che dalla domanda iniziale di bambinocattivo sembrava proprio intendere la seconda...
Se intendevi realizzarlo potresti seguire i consigli di giupy altrimenti leggi la risposta di hendrix (che non ti ha assolutamente consigliato di svilupparti il sito su una macchina linux).

Per giupy:


i soliti linux-geek che dall'alto della loro torre d'avorio guardano con compassione i poveri newbyes



Se hai questi complessi d'inferiorità sono fatti tuoi... dato che non ho mai visto su questo forum uno vantarsi per le sue capacità di saper usare linux meglio di un altro. O forse fraintendi tutte le frasi come quelle appena dette da hendrix che per spazio linux penso intendesse un hosting su server linux.
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 17:36:14
ben detto Gablow era quello che intendevo!!

Messaggio del 04-11-2006 alle ore 12:44:13
Guardate che non ho frainteso quello che ha detto hendrix, casomai e' stato hendrix che si e' spiegato male tant'e' che bambinocattivo ha pensato al saper usare linux.

A me e' sembrato che hendrix in risposta alla domanda "quale servizio online consigliereste?" abbia detto "di prendere uno spazio web e farselo"... e mi e' sembrata una risposta tautologica...

Se qualcuno ha la coda di paglia non e' un problema mio.

Io ho soltanto cercato di indirizzare una persona riportando la mia esperienza su un sistema che ho utilizzato. Altri hanno soltanto detto


se vuoi realizzarlo prendi uno spazio linux con server apache, un DB MYSQL e del sano e genuino php e fattelo



sanza aggiungere niente di utile al topic
Messaggio del 04-11-2006 alle ore 14:51:45
Giupi, ti ringranzio ancora anche perche' sul resto del forum si litiga gia' abbastanza... questa sezioncina teniamocela buona x dari consigli
buona giornata a tutti!
Messaggio del 06-11-2006 alle ore 08:59:16
se in 100mb riesci a metterci joomla e un forum e non ti importa di avere come indirizzo tuonome.dominio.org allora puoi usare altervista, ti da 100mb, 10gb di traffico mensile, poi con i crediti iniziali attivi un database mysql di livello 4 e stai bene per joomla e forum, se ti serve altro spazio poi al costo di 6 euro (ricarica crediti via carta di credito) puoi aumentare lo spazio di altri 300 mb
Messaggio del 06-11-2006 alle ore 11:35:27
nooo!! ma che litigi

però per chiarirmi con Giupi, spiego il mio intervento

"questa è un'installazione del sito e non una realizzazione "
Era solo una precisazione visto che i cms citati sono già programmati, quindi "realizzati" ed occorre solo "installarli".

"se vuoi realizzarlo prendi uno spazio linux con server apache"
con questa frase non volevo dire, installa un webserver con una distro di linux ma semplicemente consigliare di usare un Hosting con Linux perchè per usare il php occorre il server Apache che gira sia su linux che su windows, ma su windows risulta essere meno performante e con delle limitazioni per l'uso di alcune funzioni php. Inoltre, non volevo fare, come dici tu il linux-geek anche perchè uno può programmare in php senza nemmeno sapere cosa mischia è linux.

"un DB MYSQL"
qui non c’è bisogno di dilungarsi visto che per quasi tutte le applicazioni web è necessario appoggiarsi ad un database, necessario anche per l’installazione dei content Management System citati.

"e del sano e genuino php"
anche qui non c’è bisogno di dilungarsi visto che il php è necessario all’uso di un cms

a questo punto posso riassumere dicendo che ho consigliato di usare una LAMP che è un acronimo che sta per (L)inux (A)pache (M)ysql (P)hp

"e fattelo "
questa era una semplice provocazione perché cerco sempre di spingere qualsiasi persona all’uso di php se si ha tempo e voglia tutto qui!!

Spero di essermi chiarito

------------
Editato da Hendrix81 il 06/11/2006 alle 11:36:20
Messaggio del 06-11-2006 alle ore 17:42:28
grazie anche a te te Hendrix lo so che per voi parlare di lamp, php sembra quasi un gioco da ragazzi (o forse lo e' e quindi data la mia eta' .... sono tagliato fuori), ma per me risulta difficile cominciare da cosi' in alto (o in basso se si parla in termini informatici...).
Usando pero' dei semplici "portali" gia' pronti non mi sento soddisfatto e nello stesso tempo se provo a cominciare da 0 .... non vado molto avanti
Quello che mi servirebbe e' ottenere una veste grafica accettabile e una buona interattivita'....
se qualcuno avesse voglia di darmi una mano, tenendo conto che si tratta di qualcosa senza fini di lucro.... vi aspetto
Messaggio del 07-11-2006 alle ore 22:57:55
Di CMS che ne sono un'infinità, ne escono di nuovi ogni giorno; io dopo averne provati a decine, ho realizzato il mio (Navis, lo stesso sistema su cui gira lanciano.it) e ci ho messo 4 anni (e non ho ancora finito); questo perchè se vuoi avere il pieno controllo su quello che puoi fare devi conoscere come le tue tasche il codice del software che stai usando.

Questo non significa però che non è indicato l'uso di un CMS già pronto per l'uso, l'unico problema è che non è il sistema che si adatterà alle nostre esigenze, ma saranno le nostre esigenze che dovranno adattarsi al CMS di turno, a meno che, come dicevo prima, non si conosce a fondo il codice sorgente e si è in grado di modificarlo.

Tornando ai sistemi opensource, quello che più mi ha impressionato e che ti consiglierei di provare è Xoops, anche se non so a che livelli di sviluppo è arrivato; ricordo però che già due anni fa era molto intuitivo ed aveva moltissimi moduli adatti a tutte le esigenze
Messaggio del 07-11-2006 alle ore 23:06:08
dimenticavo, un'altra particolarità non di poco conto: utilizzando un CMS opensource, è fondamentale seguirne lo sviluppo ed installare continuamente gli aggiornamenti appena escono (cosa che si complica quando si è andato a modificare manualmente il codice sorgente); questo perchè appena viene scoperta una falla di sicurezza, essendo il codice aperto, questa diventa di dominio pubblico ed un potenziale malintenzionato potrebbe aprofittarne per comprometterci il sito; cosa molto più difficile da fare se il codice non è pubblico ma ne conosciamo solo noi il funzionamento.
Messaggio del 08-11-2006 alle ore 09:57:33
grazie Sampei per i consigli....
ovviamente io sono un utente non esperto di codice e quant altro....
pero' mi piacerebbe mettermi alla prova, anche perche' al momento non e' che ho molto da fare
ti ringrazio ancora e spero che potremmo fare qualcosa insieme in futuro!!! hai visto mai
Messaggio del 20-11-2006 alle ore 08:31:11
ho ricevuto da un'associazione di volontariato di Lanciano il compito di realizzare un sito o almeno una pagina web di presentazione delle attivita' da loro svolte, indirizzi utili, link, ecc.
Volevo sapere se c'e' qualcuno disposto a curare la parte grafica e quella "informatica": fatemi sapere ok?
Messaggio del 21-11-2006 alle ore 12:50:00
appena hanno sentito volontariato sono scappati tutti quelli che lo sanno fare

me compreso

Messaggio del 21-11-2006 alle ore 20:17:55
Messaggio del 22-11-2006 alle ore 19:37:03
perche'? ovviamente per motivi economici o per altro?
Messaggio del 22-11-2006 alle ore 19:57:13
si era riferito a quello... ma in tono scherzoso... se ti serve una mano, volentieri ciao
Messaggio del 25-11-2006 alle ore 09:45:02
grazie Hendrix... ti ho scritto un messaggio ma se vuoi ti lascio la mia email: [email protected].

Nuova reply all'argomento:

REALIZZAZIONE SITO

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)