può dipendere da una scarsa qualità di segnale in frequenza dovuto alla linea fisica, questo problema lo si ha con qualsiasi operatore ....
escluso Tele2 che è una ciofeca in tutti i sensi
Messaggio del 25-10-2006 alle ore 00:32:28
quel mulo impalla il router facendo cadere le connessioni adsl, a volte anche ogni 30 minuti 8dipende da quanto scaricate).
per ovviare all'inconveniete bisogna settare il mulo su "connessioni massime max 80 oppure100 al massimo), poiche' tutti i router oltre questo numero impallano, avendo una cpu poco potente.
Svantaggi in emule dopo la modifica connessioni max: lentezza nel trovare i contatti specie su rete kad, ma solo all'avvio....una volta che parte il mulo e' sempre quello. (provato di persona)
Messaggio del 24-10-2006 alle ore 23:54:17
no ho alice e ho un router sitecom dc214, io il muletto lo uso solo in fabbrica, non so se lo usa mio fratello, ma forse ogni tanto...
Messaggio del 23-10-2006 alle ore 21:46:41
hai wind? ce l'ho anche io, hai un router' usi il muletto? rispondi...io ho gia' risolto per me, avevo il problema delle disconnessioni, non cosi frequenti, ma c'erano....rispondi pero' su [email protected]
Messaggio del 23-10-2006 alle ore 21:44:16
pure a me da problemi, per evitare per ora mi sono fatto abbassare la linea a 3Mb (dopo che ci ho litigato per farla portare da 1,5 a 4!)
Messaggio del 18-10-2006 alle ore 20:10:21
pure io ho problemi con alice...l'altro giorno mi so inculato il 191 e mi hanno detto che il problema dipendeva da loro. dopo un giorno è arrivato un sms che mi informava sull'avvenuta riparazione del guasto.
a tutt'ora, usando un paragone cinematografico, se una normale connessione adsl è bred pitt la mia è alvaro vitali...
Messaggio del 01-10-2006 alle ore 21:21:09
nel frattempo che qualcuno mi aiuti vi delizio con alcune testimonianze:
Libero-Wind-Infostrada
Call Center
"Ho lavorato 8 mesi in un call center wind-infostrada proponendo offerte pessime, spesso con metodi poco legali o peggio.
Vendere un contratto spacciandosi per un operatore telecom, o propinare qualche servizio non richiesto ai clienti infostrada...
Vi spiego brevemente come viene trattato un cliente infostrada, quando contattato per delle "promozioni": se fa il gentile, forse, e dico forse, non gli si attiva il servizio più inutile del mondo a pagamento, ma se fa lo str**** gli si attiva ad esempio la segreteria a 5€, lo sconto internazionale a 3€ o cose simili a sua insaputa.
Questo perchè nei call center ci sono degli obiettivi mensili, da raggiungere a ogni costo, salvo poi negare l'evidenza a Mi Manda Raitre, cadendo dalle nuvole.
Sono andato via, schifato dalla condotta aziendale.
Quando non si trovava risposta ai quesiti dei clienti consigliavano di attaccare, quando si parlava dell'offerta era gradito omettere i costi, quando rispondeva il bimbo dicendo di richiamare si attivava direttamente il servizio a pagamento."
Messaggio del 30-09-2006 alle ore 20:01:17
gurda conte...cn l'adsl io nn c'ho mai capito niente....nn riesco a trovare nemmeno una regolarità nei difetti d connessione, va tutto a coccia sua!!!boh...mi hanno detto ke il mio impianto ha dispersione di segnale...ma dovrei sbancà mezza casa per rifare la linea...me la tengo così
Messaggio del 30-09-2006 alle ore 19:54:44
nelle ore serali, da 10 giorni, il margine di rumore in downstream precipita da 20-15 db a 2-3 db: le conseguenze sono frequenti disconnessioni (circa 40 in un ora) con 30-40 sec. di assenza totale di linea.
le prese sono tutte testate da tecnici telecom, ovunque c'è un filtro e durante il giorno la connessione è regolare.
che cacchio c'ho!?
ovviamente ho segnalato il problema alla Wind, ma se qualcuno può suggerirmi le maledizioni da mandare loro sono tutto orecchi