CTRL-ALT-CANC

Polizia postale alleta di Micro$oft
Messaggio del 24-10-2006 alle ore 21:51:57

------------
Editato da Gheburs il 24/10/2006 alle 22:07:22
Messaggio del 17-10-2006 alle ore 10:53:21
La microsoft pare cha abbia realizzato un software per agevolare le indagini sulla pedofilia online.
(http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/pedofilia/pedofilia/pedofilia.html)

Ottimo.

Ma non c'era nessun software opensource che facesse alla bisogna?


E-mail, sms, segnalazioni, file, nickname, indirizzi Ip acquisiti nel corso delle investigazioni vengono infatti inseriti nel sistema che cerca eventuali connessioni memorizzando in una grande database tutti i dati. Creando anche delle vere e proprie "blacklist" dei sospetti. Che potrebbero però anche rivelarsi innocenti. Come tutelare la privacy? "Tutto avviene sotto il controllo del garante per la Privacy" spiega Marco Minniti, vice ministro degli Interni. "La Microsoft verrà tenuta all'oscuro dei dati ricavati, contribuendo solo alla messa a punto del sistema" che per ora è ancora nella fase Beta, ovvero è ancora in fase sperimentale. In futuro sono previsti upgrade che possano integrare anche delle video perquisizioni, migliorando la tracciabilità degli indirizzi Ip.



Con un closedsource chi ci dice che cosa fa in realta' il software? Chi ci dice che non spiera' anche la navigazione normale?

E poi questo sw sara' a pagamento oppure la M$ fara' "beneficenza"?

Nuova reply all'argomento:

Polizia postale alleta di Micro$oft

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)