CTRL-ALT-CANC
Per chi ha problemi di surriscaldamento
Messaggio del 24-07-2002 alle ore 10:43:08
Bha... a mali estremi estremi rimedi...
Bha... a mali estremi estremi rimedi...

Messaggio del 24-07-2002 alle ore 11:00:33











io spero che il tuo computer ha seri problemi di calore











ma e' il tuo?























io spero che il tuo computer ha seri problemi di calore












ma e' il tuo?












Messaggio del 24-07-2002 alle ore 11:13:28
Bastano 3Kw per il tutto?
Non so di chi sia, ma lo scambiatore alettato normalmente ha bisogno di una ventola e poi per le dimensioni del circuito la vaschetta di espansione del liquido refrigerante è un po sovradimensionata.
Però fa una bella impressione!!!!!!
Bastano 3Kw per il tutto?
Non so di chi sia, ma lo scambiatore alettato normalmente ha bisogno di una ventola e poi per le dimensioni del circuito la vaschetta di espansione del liquido refrigerante è un po sovradimensionata.
Però fa una bella impressione!!!!!!

Messaggio del 24-07-2002 alle ore 11:34:37
Sko io ho un pc che inizia a fischare dopo 2 minuti che sta acceso, gli mettiamo un ventolone artigianale sul case come al tuo??
Sko io ho un pc che inizia a fischare dopo 2 minuti che sta acceso, gli mettiamo un ventolone artigianale sul case come al tuo??
Messaggio del 24-07-2002 alle ore 11:48:28
ma va a birra????
Magari con una cella di Peltier avresti guadagnato un po' di spazio!!!




Semplicemente fantastico!!!!









ma va a birra????






Magari con una cella di Peltier avresti guadagnato un po' di spazio!!!






Semplicemente fantastico!!!!
Messaggio del 24-07-2002 alle ore 12:34:29
non sapevo che per accendere un´acquario ci voleva un pc!!
occhi ai piranha!!!
non sapevo che per accendere un´acquario ci voleva un pc!!
occhi ai piranha!!!
Messaggio del 24-07-2002 alle ore 13:30:13
cmq quanda so belle chi li cosse di Skikki!!!!!
cmq quanda so belle chi li cosse di Skikki!!!!!
Messaggio del 24-07-2002 alle ore 15:18:08
all'hackmeeting a bologna c'era anche li'un pc ad acqua
all'hackmeeting a bologna c'era anche li'un pc ad acqua
Messaggio del 24-07-2002 alle ore 16:17:02
scherzi apparte... li conoscete questi siti?
www.infomaniak.it ...qui hanno delle robe troppo serie!!!
www.cooltech.it...azienda leader nella produzione di impianti per il raffreddamento ad acqua o acqua/peltier.
scherzi apparte... li conoscete questi siti?
www.infomaniak.it ...qui hanno delle robe troppo serie!!!

www.cooltech.it...azienda leader nella produzione di impianti per il raffreddamento ad acqua o acqua/peltier.
Messaggio del 25-07-2002 alle ore 07:21:00
cmq il pc non è il mio... ora ho la makkinetta scarica come torno vi faccio vedere il mio come sta attrezzato per combattere l'emergenza caldo
cmq il pc non è il mio... ora ho la makkinetta scarica come torno vi faccio vedere il mio come sta attrezzato per combattere l'emergenza caldo

Messaggio del 25-07-2002 alle ore 22:13:58
Ok... il mio non è un overclock estremo... ho solo fuso la CPU qualke settimana fa per il caldo e sono corso ai ripari...
questa è la vista da fuori
e questa è la vista da dentro
Ok... il mio non è un overclock estremo... ho solo fuso la CPU qualke settimana fa per il caldo e sono corso ai ripari...
questa è la vista da fuori

e questa è la vista da dentro

Messaggio del 25-07-2002 alle ore 23:41:09
serie A!!!! ma quanto costa fare un lavoretto del genere?? no perché altrimenti lo faccio pure io!!!
serie A!!!! ma quanto costa fare un lavoretto del genere?? no perché altrimenti lo faccio pure io!!!
Messaggio del 26-07-2002 alle ore 08:08:00
Basta avere amici giusti... infatti mi sono scordato di dire che a risolvermi tutti i guai con la temperatura è stato il mio amico Paky.
Basta avere amici giusti... infatti mi sono scordato di dire che a risolvermi tutti i guai con la temperatura è stato il mio amico Paky.
Messaggio del 27-07-2002 alle ore 17:44:21
ma perké la ventola non l'hai messa vicino al processore, cioè dove c'è quel cerchietto preforato??? penso ke quello sia il posto assegnato di fabbrica!!! PS:cambia la ventola del processore e mettine una buona!!!
ma perké la ventola non l'hai messa vicino al processore, cioè dove c'è quel cerchietto preforato??? penso ke quello sia il posto assegnato di fabbrica!!! PS:cambia la ventola del processore e mettine una buona!!!
Messaggio del 28-07-2002 alle ore 01:52:39
Se era il posto assegnato dalla fabbrica, perchè la fabbrica non ce l'ha messa? Eppure ora fanno processori che superano le frequenze di lavoro del mio forno a micronde...
Il problema non è raffreddare il processore dato che la sola ventola sulla CPU può bastare se montata con i dovuti accorgimenti.
Il problema è creare il giusto flusso di aria fresca in modo di raffreddare un po tutti i componenti che sono all'interno del PC (ad esempio l'HD: prova ad aprire il case del tuo PC e metti una mano sull'HD ti accorgerai che scotta!)
Paky ha pensato bene di mettere la ventola lì perchè cosi montata la ventola crea il giusto flusso che pesca aria fresca dall'esterno tramite l'ultimo slot libero del case ed espelle dall'interno l'aria calda.
Se era il posto assegnato dalla fabbrica, perchè la fabbrica non ce l'ha messa? Eppure ora fanno processori che superano le frequenze di lavoro del mio forno a micronde...
Il problema non è raffreddare il processore dato che la sola ventola sulla CPU può bastare se montata con i dovuti accorgimenti.
Il problema è creare il giusto flusso di aria fresca in modo di raffreddare un po tutti i componenti che sono all'interno del PC (ad esempio l'HD: prova ad aprire il case del tuo PC e metti una mano sull'HD ti accorgerai che scotta!)
Paky ha pensato bene di mettere la ventola lì perchè cosi montata la ventola crea il giusto flusso che pesca aria fresca dall'esterno tramite l'ultimo slot libero del case ed espelle dall'interno l'aria calda.
Messaggio del 28-07-2002 alle ore 01:57:38
PS: si hai ragione... la ventola che ho ce la fa appena a reggere quelle temperature. Pultroppo quando ho comprato quella CoolerMaster l'imbroglione che me l'ha venduta mi ha rifilato una ventola che non era la sua.
-------------------------------------------------
Editato il 14:03:00 01/08/2002 da sko22
PS: si hai ragione... la ventola che ho ce la fa appena a reggere quelle temperature. Pultroppo quando ho comprato quella CoolerMaster l'imbroglione che me l'ha venduta mi ha rifilato una ventola che non era la sua.
-------------------------------------------------
Editato il 14:03:00 01/08/2002 da sko22
Messaggio del 28-07-2002 alle ore 13:53:09
io ho risolto diversamente...quando fa troppo caldo apro il case e ci metto il ventilatore vicino!!!
io ho risolto diversamente...quando fa troppo caldo apro il case e ci metto il ventilatore vicino!!!
Messaggio del 28-07-2002 alle ore 19:03:33
hai cani, gatti, bambini, pesci in casa??
hai cani, gatti, bambini, pesci in casa??
Messaggio del 28-07-2002 alle ore 23:37:02
ma l'ultimo slot intendi quello + in basso o quello più alto?
okkio che se apri slot +basso poi ti viene su un altro problema, non banale della POLVERE!
la polvere fa danni più del calore.... stat accurt!
ma l'ultimo slot intendi quello + in basso o quello più alto?
okkio che se apri slot +basso poi ti viene su un altro problema, non banale della POLVERE!
la polvere fa danni più del calore.... stat accurt!

Messaggio del 29-07-2002 alle ore 02:16:18
fortunatamente nessuno di questi problemi, quindi è un ottimo sistema di raffreddamento o sbaglio?
fortunatamente nessuno di questi problemi, quindi è un ottimo sistema di raffreddamento o sbaglio?
Messaggio del 29-07-2002 alle ore 11:56:26
che processore usi? io ho AMD 1800 ... è l'uniko sistema perche è rinometo che l'AMD scalda da bestia
che processore usi? io ho AMD 1800 ... è l'uniko sistema perche è rinometo che l'AMD scalda da bestia
Messaggio del 29-07-2002 alle ore 12:52:58
il mio è un catorcio ambulante, meglio ke non lo dico
il mio è un catorcio ambulante, meglio ke non lo dico
Messaggio del 31-07-2002 alle ore 19:05:02
Un bel case tower e passa la paura.
Un bel case tower e passa la paura.
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 02:16:54
ehheheh ... ok allora ficca un 1800 AMD dentro un tower e dimmi poi se riesci a stare con la temperatura del processore sotto i 50 gradi
ehheheh ... ok allora ficca un 1800 AMD dentro un tower e dimmi poi se riesci a stare con la temperatura del processore sotto i 50 gradi
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 02:37:39
beh i 50 sono accettabili... e cmq. il mio pc test xp1700 overclk a 1650 reali vcore a 1.85 con tower bello grande ci sta sotto i 50... è fondamentale la disposizione dell'alimentatore (lontano dal proc.) e una buona accoppiata dissipatore/ventola e aggiungo anche una buona pasta siliconica (che ti abbassa anche di 2 gradi)
beh i 50 sono accettabili... e cmq. il mio pc test xp1700 overclk a 1650 reali vcore a 1.85 con tower bello grande ci sta sotto i 50... è fondamentale la disposizione dell'alimentatore (lontano dal proc.) e una buona accoppiata dissipatore/ventola e aggiungo anche una buona pasta siliconica (che ti abbassa anche di 2 gradi)
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 03:07:10
sko, si trovano a Lanciano filtri e gliglie per le ventole?? ne ho appena aggiunte due e mi sto preparando ad overclokkare il processore
sko, si trovano a Lanciano filtri e gliglie per le ventole?? ne ho appena aggiunte due e mi sto preparando ad overclokkare il processore
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 09:01:43
si ... si trovano vai a dibiase elettronica... ma che te ne fai di una griglia e delle ventole hai sentito neo ? Cambia il case!!!
si ... si trovano vai a dibiase elettronica... ma che te ne fai di una griglia e delle ventole hai sentito neo ? Cambia il case!!!
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 12:12:37
Sko un BEL tower come il mio
ttp://www.chieftec.com/products/Workcolor/ColorMX.htm
-------------------------------------------------
Editato il 12:13:19 01/08/2002 da Bender
Sko un BEL tower come il mio


ttp://www.chieftec.com/products/Workcolor/ColorMX.htm
-------------------------------------------------
Editato il 12:13:19 01/08/2002 da Bender
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 12:13:25
-------------------------------------------------
Editato il 12:16:28 01/08/2002 da Bender
-------------------------------------------------
Editato il 12:16:28 01/08/2002 da Bender
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 12:44:42
siccome io non ricordo come si fa mi potete rispiegare come overclokkare il pc???
siccome io non ricordo come si fa mi potete rispiegare come overclokkare il pc???
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 14:15:34
mmm Bender mi sa che non mi sono spiegato... perche devo spendere 140/150.000 lire o piu per un case se con una ventola da 10.000 lire risolvi il problema?
Poi ognuno è libero di consumare come vuole...
mmm Bender mi sa che non mi sono spiegato... perche devo spendere 140/150.000 lire o piu per un case se con una ventola da 10.000 lire risolvi il problema?
Poi ognuno è libero di consumare come vuole...
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 15:51:33
Perchè un case di un certo tipo offre molteplici vantaggi.
Perchè comprare una BMW da 80 milioni se posso taroccare una renò5 turbo e avere lo stesso 150 cavalli?
Vedi sko, non è che io sia contrario al modding (la pratica di sforacchiare e modificare il case, per diversi motivi), ma spesso è più importante la costruzione di un case (con la possibilità di generare flussi d'aria che ne deriva) che la presenza o la quantità di ventole.
Il mio modesto athlon 1133 (1266
) scalda di brutto, come un XP, probabilmente perchè al di là delle prestazioni il vcore e il clock non sono troppo differenti. Ho affrontato questo problema in due modi diversi.
Inizialmente avevo un case nokia nero, che avevo moddato con 4 ventole da 80mm + griglie sul pannello di sinistra che soffiavano dentro, una posteriore e due anteriori (una sugli slot da 5 e 1/4, una sulla predisposizione) sempre da 80 che invece buttavano fuori.
La temperatura si è abbassata notevolmente, e con lo stesso dissipatore sono sceso di 7 gradi.
N.B. se qualcuno mi hosta le foto gliele passo in e-mail.
Dopo un pò di tempo, ho venduto il Nokia e ho preso il chieftec miditower di cui sopra. Semplicemente alloggiando le ventole nelle predisposizioni, (che sono comunque quattro), ho abbassato la temperatura di un altro grado.
Con due ventole di meno.
Un altro fattore da tenere in considerazione nel raffreddamento del pc sono i cavi ide. Spesso possono ostacolare il normale ricircolo dell'aria, rendendo inutili eventuali modifiche apportate in quel senso. Io ho provveduto separando uno per uno tutti gli ottanta fili dei bus ULTRA e raccogliendoli con una treccia di materiale plastico per cavi elettrici, anche se cavi ide tondi sono in vendita già pronti su internet. La stessa cosa ho fatto al cavo floppy.
Un altra cosa che ho notato, è che la stessa cpu raggiunge temperature differenti da scheda madre a scheda madre, e non in base alla lettura errata o alla differente taratura del termistore di rilevamento. E' capitato che alcuni pc minitower AMD di Strabilia (ops mi sto tradendo, mo si sgama dove lavoro
) raggiungessero temperature elevate che ne compromettevano il funzionamento, e noi abbiamo risolto con la sostituzione della scheda madre (dopo averne provate di tutte, ovviamente).
Sul fatto che l'alimentatore vada posizionato lontano dalla cpu sono d'accordo fino ad un certo punto. Non bisogna dimenticare che l'alimentatore è dotato di una ventola che espelle aria, e all'interno quindi la aspira per portarla fuori. A volte un alimentatore posizionato strategicamente in un case aiuta molto. Ho visto dei nuovi alimentatori (350 e 400 watt) dotati di un ulteriore ventola interna per l'apirazione (aiutano a raffreddare e non occupano spazio, sono utili per i case angusti).
Il mio riferimento al tower come case ideale riguarda la costruzione, che nella maggior parte dei casi (mmm... sempre) è più curata rispetto ad un economico mini, o midi. Con maggiore passaggio d'aria, maggior numero di alloggiamenti per ventole e periferiche, ecc...
Riassumendo, la temperatura nel pc si abbassa con:
-Un flusso d'aria costante, sostanzioso e ben studiato
-Cavi dei bus tondi
-Lapping (allisciamento, lucidatura) del dissipatore
-Pasta termoconduttiva (in loco del cerotto adesivo del kaiser che ci si trova di base in parecchi dissy)
-Ventole
Il problema della rumorosità all'interno del pc con diverse ventole di raffrendamento è un altro problema che sorge se si fa un utilizzo costante della macchina in condizioni di silenzio o se comunque si è senbili al rumore, ma dobbiamo tenere presente che l'alimentatore del pc (nei connettori a quettro poli per le periferiche) utilizza diverse tensioni. Giallo +12, rosso +5, i due neri GND. Collegando giallo e rosso si ottiene un utile 7v (d.d.p., differenza di potenziale), che consente un funzionamento effecace anche se poco rumoroso delle ventole. Naturalmente possiamo utilizzare dei selettori per passare a +12, o a +5, mettendo mano al saldatore e poi posizionando i suddetti selettori negli spazi da 5 e 1/4 liberi.
Volevo infine chiederti dove hai trovato quella griglia di metallo, non molto tempo fa un ragazzo mi chiese una griglia per una ventola da 90mm che aveva comprato a melchioni, e mi disse che aveva già bruciato una cpu, ma avendo bambini e animali per casa non poteva tenere il case aperto.
P.S. Neo stasera mi passo a prendere il cofanetto di futurama
Perchè un case di un certo tipo offre molteplici vantaggi.
Perchè comprare una BMW da 80 milioni se posso taroccare una renò5 turbo e avere lo stesso 150 cavalli?

Vedi sko, non è che io sia contrario al modding (la pratica di sforacchiare e modificare il case, per diversi motivi), ma spesso è più importante la costruzione di un case (con la possibilità di generare flussi d'aria che ne deriva) che la presenza o la quantità di ventole.
Il mio modesto athlon 1133 (1266

Inizialmente avevo un case nokia nero, che avevo moddato con 4 ventole da 80mm + griglie sul pannello di sinistra che soffiavano dentro, una posteriore e due anteriori (una sugli slot da 5 e 1/4, una sulla predisposizione) sempre da 80 che invece buttavano fuori.
La temperatura si è abbassata notevolmente, e con lo stesso dissipatore sono sceso di 7 gradi.
N.B. se qualcuno mi hosta le foto gliele passo in e-mail.
Dopo un pò di tempo, ho venduto il Nokia e ho preso il chieftec miditower di cui sopra. Semplicemente alloggiando le ventole nelle predisposizioni, (che sono comunque quattro), ho abbassato la temperatura di un altro grado.
Con due ventole di meno.
Un altro fattore da tenere in considerazione nel raffreddamento del pc sono i cavi ide. Spesso possono ostacolare il normale ricircolo dell'aria, rendendo inutili eventuali modifiche apportate in quel senso. Io ho provveduto separando uno per uno tutti gli ottanta fili dei bus ULTRA e raccogliendoli con una treccia di materiale plastico per cavi elettrici, anche se cavi ide tondi sono in vendita già pronti su internet. La stessa cosa ho fatto al cavo floppy.
Un altra cosa che ho notato, è che la stessa cpu raggiunge temperature differenti da scheda madre a scheda madre, e non in base alla lettura errata o alla differente taratura del termistore di rilevamento. E' capitato che alcuni pc minitower AMD di Strabilia (ops mi sto tradendo, mo si sgama dove lavoro

Sul fatto che l'alimentatore vada posizionato lontano dalla cpu sono d'accordo fino ad un certo punto. Non bisogna dimenticare che l'alimentatore è dotato di una ventola che espelle aria, e all'interno quindi la aspira per portarla fuori. A volte un alimentatore posizionato strategicamente in un case aiuta molto. Ho visto dei nuovi alimentatori (350 e 400 watt) dotati di un ulteriore ventola interna per l'apirazione (aiutano a raffreddare e non occupano spazio, sono utili per i case angusti).
Il mio riferimento al tower come case ideale riguarda la costruzione, che nella maggior parte dei casi (mmm... sempre) è più curata rispetto ad un economico mini, o midi. Con maggiore passaggio d'aria, maggior numero di alloggiamenti per ventole e periferiche, ecc...
Riassumendo, la temperatura nel pc si abbassa con:
-Un flusso d'aria costante, sostanzioso e ben studiato
-Cavi dei bus tondi
-Lapping (allisciamento, lucidatura) del dissipatore
-Pasta termoconduttiva (in loco del cerotto adesivo del kaiser che ci si trova di base in parecchi dissy)
-Ventole
Il problema della rumorosità all'interno del pc con diverse ventole di raffrendamento è un altro problema che sorge se si fa un utilizzo costante della macchina in condizioni di silenzio o se comunque si è senbili al rumore, ma dobbiamo tenere presente che l'alimentatore del pc (nei connettori a quettro poli per le periferiche) utilizza diverse tensioni. Giallo +12, rosso +5, i due neri GND. Collegando giallo e rosso si ottiene un utile 7v (d.d.p., differenza di potenziale), che consente un funzionamento effecace anche se poco rumoroso delle ventole. Naturalmente possiamo utilizzare dei selettori per passare a +12, o a +5, mettendo mano al saldatore e poi posizionando i suddetti selettori negli spazi da 5 e 1/4 liberi.
Volevo infine chiederti dove hai trovato quella griglia di metallo, non molto tempo fa un ragazzo mi chiese una griglia per una ventola da 90mm che aveva comprato a melchioni, e mi disse che aveva già bruciato una cpu, ma avendo bambini e animali per casa non poteva tenere il case aperto.
P.S. Neo stasera mi passo a prendere il cofanetto di futurama

Messaggio del 01-08-2002 alle ore 16:28:32
hehehehehe GRANDE ho capito chi sei!!!!!!!!! e dove lavori!!!!...
Infatti quella griglia me l'hai data proprio tu!!
Raga attualmente questo è l'unico tecnico di cui ci si puo fidare a Lanciano....
Le griglie le ha anche DiBiase solo che quando glie le chiesi mi disse che gli erano finite... allora sono passato nel tuo negozio ma proprio non mi aspettavo di trovare tutta quella disponibilità e in particolare proprio quello che cercavo, la griglia.
Bhe alla fine la griglia me l'hai regalata e non so neanche se le vendi... non potevo dire di averla trovata li...
dicci tu dove ho trovato quella griglia...
hehehehehe GRANDE ho capito chi sei!!!!!!!!! e dove lavori!!!!...
Infatti quella griglia me l'hai data proprio tu!!
Raga attualmente questo è l'unico tecnico di cui ci si puo fidare a Lanciano....
Le griglie le ha anche DiBiase solo che quando glie le chiesi mi disse che gli erano finite... allora sono passato nel tuo negozio ma proprio non mi aspettavo di trovare tutta quella disponibilità e in particolare proprio quello che cercavo, la griglia.
Bhe alla fine la griglia me l'hai regalata e non so neanche se le vendi... non potevo dire di averla trovata li...
dicci tu dove ho trovato quella griglia...
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 16:56:31
nooooo non chiamarmi tecnico sennò neo mi piglia per il culo
cmq se volete picchiarmi mi trovate a ocm service
sko passa ogni tanto a trovarmi
(neo sempre valido il cofanetto passo stasera
)
nooooo non chiamarmi tecnico sennò neo mi piglia per il culo

cmq se volete picchiarmi mi trovate a ocm service

sko passa ogni tanto a trovarmi

(neo sempre valido il cofanetto passo stasera

Messaggio del 01-08-2002 alle ore 17:51:57
ehhehe ... OK ti verrò a rompere le scatole
ehhehe ... OK ti verrò a rompere le scatole


Messaggio del 01-08-2002 alle ore 22:09:28
tecnico??!!!! BWAHAAHAHAHAHAH
tecnico??!!!! BWAHAAHAHAHAHAH
Messaggio del 01-08-2002 alle ore 22:36:51
eccolo!
eccolo!
Messaggio del 02-08-2002 alle ore 00:56:26
ma fare tutto questo perché?
passare da 1133 a 1266 genera tutti questi vantagi?
fatemi capire! sarò forse profano in confronto a voi, ma l'aumento di 133 si fa sentire?
a me mi risulta che neanche si percepisce!?!
ma lo fate per divertimento, per vedere se le case limitano i proc o come si faceva per gli scooter che si dicevano frasi del tipo "il mio va a 98 km/h ma e' un poco sfasato di 7 km/h"
... datemi un motivo valido e mi ammutisco!
-------------------------------------------------
Editato il 00:59:27 02/08/2002 da odyssey
ma fare tutto questo perché?
passare da 1133 a 1266 genera tutti questi vantagi?
fatemi capire! sarò forse profano in confronto a voi, ma l'aumento di 133 si fa sentire?
a me mi risulta che neanche si percepisce!?!
ma lo fate per divertimento, per vedere se le case limitano i proc o come si faceva per gli scooter che si dicevano frasi del tipo "il mio va a 98 km/h ma e' un poco sfasato di 7 km/h"

-------------------------------------------------
Editato il 00:59:27 02/08/2002 da odyssey
Messaggio del 02-08-2002 alle ore 03:10:43
beh bender non fa testo nel senso che cmq la sua è una famiglia di cpu "sfigata" dal punto di vista dell'overclok (un po come tutti gli amd)... tenendo presente che comunque il processore gira un buon 12% + veloce e tenendo presente che di solito è il bus che viene alzato e di conseguenza sono anche le ram a andare + veloci, arrivando alla tua domanda la risposta è, nel caso specifico di bender penso che la differenza si senta poco ma chiedi magari a uno che ha appena comprato un PIV e che tranquillamente lo overclocka di un buon 40/45%...
la verità cmq. e che chi fa over lo fa per vedere quali sono le massieme prestazioni del suo hardware, se poi riesci a tenere tutto stabile e hai anche un beneficio in termini di velocità benvenga.
beh bender non fa testo nel senso che cmq la sua è una famiglia di cpu "sfigata" dal punto di vista dell'overclok (un po come tutti gli amd)... tenendo presente che comunque il processore gira un buon 12% + veloce e tenendo presente che di solito è il bus che viene alzato e di conseguenza sono anche le ram a andare + veloci, arrivando alla tua domanda la risposta è, nel caso specifico di bender penso che la differenza si senta poco ma chiedi magari a uno che ha appena comprato un PIV e che tranquillamente lo overclocka di un buon 40/45%...
la verità cmq. e che chi fa over lo fa per vedere quali sono le massieme prestazioni del suo hardware, se poi riesci a tenere tutto stabile e hai anche un beneficio in termini di velocità benvenga.
Messaggio del 02-08-2002 alle ore 18:43:42
aumentare fino al 40% la cpu!?!? e tutte le periferiche reggono!! se mi dici che il gioco è questo... be allora come dici tu... "benvega"
(anche se sono convinto ancora che sia un gioco pericoloso!
)
aumentare fino al 40% la cpu!?!? e tutte le periferiche reggono!! se mi dici che il gioco è questo... be allora come dici tu... "benvega"
(anche se sono convinto ancora che sia un gioco pericoloso!

Messaggio del 02-08-2002 alle ore 19:23:23
ho sentito in giro che mi chiamate OVERCLOCK e non ancora lo faccio, c'è qualcuno che se lo marita + di me
. approposito qualcuno sa dirmi come cambiare il moltiplicatore della skmadre MSI K7T PRO??? nel bios non c'è e non ci sono neanche i jumper
ho sentito in giro che mi chiamate OVERCLOCK e non ancora lo faccio, c'è qualcuno che se lo marita + di me

Messaggio del 02-08-2002 alle ore 20:56:44
prova:
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=8srv6o%24sad%241%40nread1.inwind.it&rnum=1&prev=/groups%3Fq%3DMSI%2BK7T%2BPRO%2Bmoltiplicatore%2Bgroup:it.comp.*%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26selm%3D8srv6o%2524sad%25241%2540nread1.inwind.it%26rnum%3D1
prova:
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=8srv6o%24sad%241%40nread1.inwind.it&rnum=1&prev=/groups%3Fq%3DMSI%2BK7T%2BPRO%2Bmoltiplicatore%2Bgroup:it.comp.*%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26selm%3D8srv6o%2524sad%25241%2540nread1.inwind.it%26rnum%3D1
Messaggio del 02-08-2002 alle ore 20:58:17
per il moltiplicatore mi spiace non puoi...
per il moltiplicatore mi spiace non puoi...
Messaggio del 03-08-2002 alle ore 17:19:39
hai ragione, l'unico modo è modificare i ponticelli sul processore solo che è troppo difficile e troppo lungo e mi sono arreso, se volgio una cpu + veloce mi conviene comprarla. Comunque ho aggiunto un paio di ventole
hai ragione, l'unico modo è modificare i ponticelli sul processore solo che è troppo difficile e troppo lungo e mi sono arreso, se volgio una cpu + veloce mi conviene comprarla. Comunque ho aggiunto un paio di ventole



Messaggio del 03-08-2002 alle ore 17:20:46
se qualcuno vuole vendersi una skeda madre per AMD Duron 700 me lo faccia sapere
se qualcuno vuole vendersi una skeda madre per AMD Duron 700 me lo faccia sapere
Messaggio del 10-08-2002 alle ore 13:44:15
Modding part#2:
Modding part#2:


Messaggio del 29-08-2002 alle ore 13:27:45
io ho semplicemente aggiunto una ventola sul dissipatore, collegandola all'alimentazione del cd-rom; in pratica ce n'è una che soffia da sopra e una lateralmente; ho inoltre aperto il case, estratto del tutto l'alimentatore, e poggiato ques'ultimo a terra, su di un tappetino per mouse.
per tutta estate n on ho avuto nessun problema.
io ho semplicemente aggiunto una ventola sul dissipatore, collegandola all'alimentazione del cd-rom; in pratica ce n'è una che soffia da sopra e una lateralmente; ho inoltre aperto il case, estratto del tutto l'alimentatore, e poggiato ques'ultimo a terra, su di un tappetino per mouse.
per tutta estate n on ho avuto nessun problema.
Messaggio del 29-08-2002 alle ore 17:38:08
slip mi spieghi cosa sono quegli interruttori con i led??
slip mi spieghi cosa sono quegli interruttori con i led??
Messaggio del 29-08-2002 alle ore 20:01:18
bha... credo che servano per accendere le ventole
bha... credo che servano per accendere le ventole
Messaggio del 07-09-2002 alle ore 15:20:44
si, hai ragione. ho aggiunto anche io una ventola 8x8 sopra quella del dissi e una vicino alla skeda video[img:http://us.f1.yahoofs.com/users/4855de18/bc/pc/fan.jpg?bcBbZo9A6PFF9QWt]
si, hai ragione. ho aggiunto anche io una ventola 8x8 sopra quella del dissi e una vicino alla skeda video[img:http://us.f1.yahoofs.com/users/4855de18/bc/pc/fan.jpg?bcBbZo9A6PFF9QWt]
Messaggio del 09-09-2002 alle ore 14:25:36
ehhehe ho trovato uno piu fuori di me... ho cambiato il case e ho messo uno di quelli giganti con in totale 6 ventole dentro... la temperatura è intorno ai 30 gradi... ma c'è sempre qualkuno che mi frega
!!
ehhehe ho trovato uno piu fuori di me... ho cambiato il case e ho messo uno di quelli giganti con in totale 6 ventole dentro... la temperatura è intorno ai 30 gradi... ma c'è sempre qualkuno che mi frega

Messaggio del 19-09-2002 alle ore 06:22:15
Hai una G550 come me... poveri sfigati...
Hai una G550 come me... poveri sfigati...
Nuova reply all'argomento:
Per chi ha problemi di surriscaldamento
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui