CTRL-ALT-CANC
peer to peer stabile
Messaggio del 19-07-2004 alle ore 22:07:13
Stando ad uno studio pubblicato recentemente dal provider internazionale
Sandvine e confermato anche da fonti autorevoli quali NewScientist.com, il
traffico sui circuiti peer-to-peer è tutto sommato stabile, nonostante le tante
campagne di sensibilizzazione contro la violazione del copyright, e i dati di
“vistoso rallentamento” pubblicati nei mesi passati da altre fonti.
I dati mostrano come tutto sommato gli utenti non siano stati particolarmente
turbati dai provvedimenti legali intrapresi contro alcuni utilizzatori del
servizio: l’unico calo rilevato è stato negli USA, in cui il traffico totale
generato dalle reti di sharing è sceso dal 70% al 65%. In Europa addirittura è
salito, passando dal 70 all’80% dei dati totali trasferiti.
Cambiano però sensibilmente i programmi utilizzati: in particolare, vi è una
fuga di massa da Kazaa, che negli USA passa dal 90% di utilizzatori totali di
programmi di peer-to-peer al 20%, mentre in Europa passa dal 70% al 20%.
Stando alle rilevazioni, la maggior parte degli utenti sarebbero ora sul
circuito eDonkey.
Il declino di Kazaa sarebbe da ricercarsi in due fattori distinti: da un lato,
l’inondazione di file corrotti compiuta dalle major (che naturalmente negano!),
dall’altro il fatto che fino ad ora sono stati portati in tribunale solamente
utenti “beccati” in questo circuito.
NewScientist.com ha spiegato che il metodo di rilevazione si Sandvine è molto
attendibile, e la grande diffusione del provider sul territorio europeo e
americano avrebbe consentito di raccogliere un numero consistente di
transazioni.
Utilizzando una tecnica chiamata “deep packet analysis”, i router del provider
analizzano con precisione i pacchetti in transito, scandagliano anche il “carico
utile” per determinare se si tratti di e-mail, web o altro.
Stando ad uno studio pubblicato recentemente dal provider internazionale
Sandvine e confermato anche da fonti autorevoli quali NewScientist.com, il
traffico sui circuiti peer-to-peer è tutto sommato stabile, nonostante le tante
campagne di sensibilizzazione contro la violazione del copyright, e i dati di
“vistoso rallentamento” pubblicati nei mesi passati da altre fonti.
I dati mostrano come tutto sommato gli utenti non siano stati particolarmente
turbati dai provvedimenti legali intrapresi contro alcuni utilizzatori del
servizio: l’unico calo rilevato è stato negli USA, in cui il traffico totale
generato dalle reti di sharing è sceso dal 70% al 65%. In Europa addirittura è
salito, passando dal 70 all’80% dei dati totali trasferiti.
Cambiano però sensibilmente i programmi utilizzati: in particolare, vi è una
fuga di massa da Kazaa, che negli USA passa dal 90% di utilizzatori totali di
programmi di peer-to-peer al 20%, mentre in Europa passa dal 70% al 20%.
Stando alle rilevazioni, la maggior parte degli utenti sarebbero ora sul
circuito eDonkey.
Il declino di Kazaa sarebbe da ricercarsi in due fattori distinti: da un lato,
l’inondazione di file corrotti compiuta dalle major (che naturalmente negano!),
dall’altro il fatto che fino ad ora sono stati portati in tribunale solamente
utenti “beccati” in questo circuito.
NewScientist.com ha spiegato che il metodo di rilevazione si Sandvine è molto
attendibile, e la grande diffusione del provider sul territorio europeo e
americano avrebbe consentito di raccogliere un numero consistente di
transazioni.
Utilizzando una tecnica chiamata “deep packet analysis”, i router del provider
analizzano con precisione i pacchetti in transito, scandagliano anche il “carico
utile” per determinare se si tratti di e-mail, web o altro.
Messaggio del 19-07-2004 alle ore 22:17:16
e Winmx???
e Winmx???

Messaggio del 19-08-2004 alle ore 16:06:36
sono circa 2 anni ke uso eMule (circuito eDonkey) mi trovo benissimo ... li ho provati tutti eMule non si tocca, trovi di tutto di più. eMule lo puio scaricare su: www.emuleitalia.net
sono circa 2 anni ke uso eMule (circuito eDonkey) mi trovo benissimo ... li ho provati tutti eMule non si tocca, trovi di tutto di più. eMule lo puio scaricare su: www.emuleitalia.net
Messaggio del 20-08-2004 alle ore 21:48:38
e mule e'come winmx trovi un sacco di fake e immondizia varia....io uso dc++ che secondo me e'il migliore e inoltre e'l'unico che ti obbliga a condividere un certo tot di gb x entrare
e mule e'come winmx trovi un sacco di fake e immondizia varia....io uso dc++ che secondo me e'il migliore e inoltre e'l'unico che ti obbliga a condividere un certo tot di gb x entrare

Messaggio del 21-08-2004 alle ore 00:24:07
non so a quale immondizia ti riferisci... io ho sempre scaricato quello i file di mio interesse tranquillamente senza problemi visto che hai la possibilità di vedere in anteprima il file durante il download
non so a quale immondizia ti riferisci... io ho sempre scaricato quello i file di mio interesse tranquillamente senza problemi visto che hai la possibilità di vedere in anteprima il file durante il download
Messaggio del 21-08-2004 alle ore 01:07:13
Credo che in quanto a fake Kazaa Lite non lo batte(va) nessuno
Credo che in quanto a fake Kazaa Lite non lo batte(va) nessuno

Messaggio del 21-08-2004 alle ore 01:40:25
anke io uso dc++ (grazie al pupo) e mi ci trovo benissimo!
anke io uso dc++ (grazie al pupo) e mi ci trovo benissimo!
Messaggio del 21-08-2004 alle ore 23:35:00
xche non cerchi roba particolare,ma vedrai che se cerchi qualcosa di un po inusuale trovaerai molti file rinominati in malo modo(fake) e non sempre in lingua italiana(non e'mai o quasi specificato...)
xche non cerchi roba particolare,ma vedrai che se cerchi qualcosa di un po inusuale trovaerai molti file rinominati in malo modo(fake) e non sempre in lingua italiana(non e'mai o quasi specificato...)
Messaggio del 24-08-2004 alle ore 01:57:34
io mi trovo perfettamente con emule, l'unica cosa è che non ho la preview dei file.
io mi trovo perfettamente con emule, l'unica cosa è che non ho la preview dei file.
Messaggio del 24-08-2004 alle ore 02:08:11
..a me Emule dopo che lo apro mi scompare..mentre Winmx dopo un pò si blocca..ho notato che si blocca specie qnd tt cercano di scaricare i miei File porno..un miliardo di persone sol i file porno..ora nn li condivido e sembra andare meglio..maogni tanto appre una schermata azzura con scriito che il Pc si è bloccato automaticamente x evitare danneggiamenti..qualcuno mi può aiutare??
..a me Emule dopo che lo apro mi scompare..mentre Winmx dopo un pò si blocca..ho notato che si blocca specie qnd tt cercano di scaricare i miei File porno..un miliardo di persone sol i file porno..ora nn li condivido e sembra andare meglio..maogni tanto appre una schermata azzura con scriito che il Pc si è bloccato automaticamente x evitare danneggiamenti..qualcuno mi può aiutare??

Messaggio del 24-08-2004 alle ore 03:14:10
Pupo, i fake li eviti frequentando determinati forum con link ed2k diretti...
Pupo, i fake li eviti frequentando determinati forum con link ed2k diretti...

Messaggio del 02-09-2004 alle ore 11:27:34
emule è ok, ci trovi di tutto e si può fare anche la preview... ma quello che ho provato e mi sembra veramente pauroso è bit-torrent, con client Azureus.
emule è ok, ci trovi di tutto e si può fare anche la preview... ma quello che ho provato e mi sembra veramente pauroso è bit-torrent, con client Azureus.
Nuova reply all'argomento:
peer to peer stabile
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui