Messaggio del 29-10-2006 alle ore 19:38:03
Secondo me, entro un anno, avremo una validissima alternativa ad Office per il pc di casa. Parlo di Openoffice, che sta raggiungendo livelli ragguardevoli. Ad una osservazione superficiale, mi pare, per esempio, che Writer non abbia niente da invidiare a Word.
Un punto debole è la mancanza di un programma come Outlook, ma altri programmi ci sono che mirano a sostituire l'ingombrante applicazione, come Thunderbird, che sta sviluppando dei moduli come Ligthning per il calendario e che promette di potenziare in futuro la gestione dei contatti; ma è da rilevare che su piattaforma windows è entrato in gioco, anche se in maniera incerta, un altro programma, Evolution, che è un perfetto analogo di Outlook, ma che prima girava solo su sistemi Linux.
Devo ammettere che di difficile sostituzione sia, al momento, solo Access, l'applicativo database, che però è strettamente specialistico, per cui penso che si, almeno per la casa, cestinare Microsoft Office senza troppi rimpianti.
Messaggio del 29-10-2006 alle ore 21:59:49
Io uso openoffice costantemente sia con writer che con calc e raramente ho avuto grandi problemi...ci sono ancora ottimi margini di miglioramento
Messaggio del 29-10-2006 alle ore 23:23:26
Meglio open!!!!esporta pure in pdf e' non e' da poco per un ufficio non essere costretto a ricorrere as applicativi costosissimi come acrobat!!!!!!!!o a stupidi programmini che installano stampanti virtuali che poi vengono visti come virus dalla norton
Messaggio del 29-10-2006 alle ore 23:31:24
molti applicativi per l'esportazione in pdf installano stampanti virtuali nel pc che altro nn sono che driver, visti spesso con una scansione approfondita con n.antivirus come trojan horses, poiche' gli stessi trojan spesso e volentieri sono installati nel tuo schifoso pc come driver nell'hive del registro di windows
hkey classes root drvfile, proprio come le stampanti virtuali, e dato che alcuni antivirus sono stupidi quasi come te, allora leggono trojan che non esistono, a volte rimuovendoli creando persino problemi all'avvio dell'os...ti serve una lezione sull'uso delle circa 500.000 chiavi di registro presenti nel tuo pc?
Messaggio del 30-10-2006 alle ore 10:13:29
...escludendo il fatto che openoffice è un alternativa ad office ormai da tempo...e non "fra un anno lo sarà..."...escludendo il fatto che tutto ciò che è gratuito è una valida alternativa a ciò che costa intorno ai 200 euri...ovviamente se la gente è abituata ad averlo gratis office...non può capire questa "alternativa"....escludendo che io faccio utilizzare a tutti openoffice...non come "alternativa" ad office...ma come "strumento essenziale"...escludendo il fatto...che non ha nulla da invidiare....perchè alcune funzioni di openoffice sono state solo ora copiate ed integrate su office....escludendo il fatto e tutto ciò........base è identico ad access....e cmq...... entrambi sono strumenti molto rudimentali per l'uso di database...e l'utente medio....forse l'80% manca sa dell'esistenza di access........
Messaggio del 30-10-2006 alle ore 12:46:13
e costa da 600 a 5000 $ anche se la ptoenza di mysql non è paragonabile ad Access che è più un giocattolino per gestire piccole applicazioni
ritengo che Access sia difficilmente rimpiazzabile
secondo me tra MySQL ed Access ci sono numerose differenze, tuttavia la più evidente è quella legata all'interfaccia del programma, infatti Access è nato per un uso desktop (ha un ambiente visuale semplice) invece MySQL è nato per ambienti web trascurando l'aspetto visivo, questo significa che è gestito da codici infatti non esiste un file del database che assomigli a ".mdb" senza dubbio MySQL è molto più difficile per Adonai (senza offesa)
Messaggio del 30-10-2006 alle ore 15:45:04
ottimo open office,
davvero già solo il fatto di poter esportare in PDF con facilità è una gran cosa, inoltre essendo open source è già un passo avanti.
Messaggio del 30-10-2006 alle ore 18:57:52
secondo me per i database provate con PostgreSQL penso ke sia open e funziona... chiaramente richiede esperienza... ------------ Editato da Cock il 30/10/2006 alle 18:58:59
Messaggio del 31-10-2006 alle ore 16:12:30
Sce vabbè allora installate ORACLE o MSSQL SERVER per gestire le vostre assenze a lavoro
tutto dipende da cosa vuole fare la persona ------------ Editato da Hendrix81 il 31/10/2006 alle 16:31:31
mi sembra che OOo Base sia, per quanto ancora incompleto e con diversi problemi, sulla strada giusta..
Sul sito di Openoffice si precisa che Base non è e non vuole essere un'alternativa a Access, quindi mi pare chiaro già nelle intenzioni che Access è un discorso a parte.
Cmq ho notato un piccolo bug nell'ultima versione di Openoffice, la 2.0.4: talvolta cancella inspiegabilmente i modelli personali.