Messaggio del 12-01-2004 alle ore 11:13:13
Grande gipsy, hai perfettamente ragione ho preso due pali immensi ------------------------------------------------- Editato il 12:08:02 12/01/2004 da odyssey
Messaggio del 11-01-2004 alle ore 15:53:05
E MTU sta per maximum transfer unit... Massima unità trasferibile... ovvero è il datagram più grande che può essere spedito
La topologia della rete è limitata a un singolo percorso point-to-point per ogni piccione, se utilizzato con piccioni viaggiatori standard, ma possono essere utilizzati molti piccioni contemporaneamente senza che essi interferiscano significativamente l'uno con l'altro, eccezion fatta per i primi periodi di primavera.
Messaggio del 11-01-2004 alle ore 00:05:01
Leggetevi questa traduzione di un documento vero presentato all'ietf (internet engeniering task force, quello che decide gli standard su internet)
per chi non conosce i termini, questo e' un rfc (request for comment) tutti se abbiamo una tecnologia nuova in testa e lavogliamo proporre lo possiamo fare scrivendo un rfc... sunziona cosi' da una vita (informatica)... un esempio di rfc famoso e' http
datagram = pacchetto, per spedire un messaggio se questo e' troppo lungo viene tagliato in pachetti e inviati tramite il "francobollo" denominato IP
basso throughput = basso utilizzo tempo macchina (% di processore)
IEEE802.3 = nome tecnico dell'attuale tecnologia wireless
whitestuff e blackstuff = +o- spazi e trattini neri
MTU = costi eo peso del servizio
da notare i due passaggi:
quote:
Una proprietà built-in addizionale è il riconoscimento e l'eradicazione di worm.
[...]
E' prevista una ritrasmissione persistente in caso di errore, fino alla caduta del piccione