CTRL-ALT-CANC

Micrsoft vs Microsystem
Messaggio del 25-12-2002 alle ore 02:02:52
ribalteranno in appello! che ci scommettete!!!
Messaggio del 24-12-2002 alle ore 20:56:56
CHE PURCARIJ
Messaggio del 24-12-2002 alle ore 15:04:59
Un giudice federale dà ragione alla Microsystem: il colosso di Gates ha "sabotato" il linguaggio per imporre il suo monopolio Microsoft sconfitta da Sun

Java entrerà in Windows

ROMA - Batosta legale per il colosso dell'informatica di Bill Gates: Microsoft sarà costretta ad includere il linguaggio Java in Windows. La decisione, di un giudice federale statunitense, Frederick Motz, arriva dopo un lungo contenzioso tra l'azienda di Gates e il rivale Sun Microsystem che ha accusato Microsoft di aver sabotato il linguaggio Java creando intenzionalmente incompatibilità tra il suo sistema operativo e i prodotti delle aziende rivali e dunque obbligando altre società a distribuire o utilizzare prodotti incompatibili con Java, imponendo di fatto un monopolio.

Il giudice statunitense ha dato ragione a Sun dopo aver studiato le pratiche adottate da Microsoft per limitare la distribuzione di Java e ha accolto la richiesta avanzata da Sun, secondo cui le pratiche commerciali del colosso di Bill Gates hanno creato condizioni che le procurano un ingiusto vantaggio sul mercato. Il parere di Motz - che è per ora solo preliminare in attesa che le parti si costituiscano - segna la conclusione della causa depositata lo scorso mese di marzo dalla Sun Microsystems contro la Microsoft, che ha anche chiesto un risarcimento record di un miliardo di dollari.

A nulla era servito il cambio di politica adottato dalla compagnia di Seattle, che aveva diffuso la notizia di essere disposta a inserire Java in Windows XP a partire dal 2004. Motz ha anticipato i tempi. Con la sua decisione il giudice tende a "tutelare l'interesse pubblico a che la libera impresa sia veramente libera e non segnata dagli effetti della violazione delle leggi contro il monopolio".

"E' assolutamente certo che senza l'entrata in vigore di questa imposizione - spiega Motz - Sun avrebbe perso per sempre il proprio diritto di competere e l'opportunità di affermarsi in un mercato distorto dalle violazioni della concorrenza".

La Microsoft ha già annunciato la sua intenzione di ricorrere in appello. Ma l'ingiunzione sarà applicata comunque, fino a eventuale nuovo ordine.

Intanto, sulla scia della decisione di Motz, le azioni Sun hanno guadagnato il 18% chiudendo a 3,48 dollari. Secondo gli analisti, comunque, la decisione della corte statunitense non aiuterà la Sun Microsystem a tornare immediatamente in attivo, dopo aver chiuso in rosso cinque degli ultimi sei trimestri ed aver tagliato 4.000 posti di lavoro, pari all'11% della sua forza lavoro.

(24 dicembre 2002)

Nuova reply all'argomento:

Micrsoft vs Microsystem

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)